Caspar David Friedrich

Discussioni e commenti sulle arti grafiche
Rispondi
Avatar utente
carlo
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 7325
Iscritto il: 26/09/2003, 2:02
Località: Roma
Contatta:

Caspar David Friedrich

Messaggio da carlo »

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Poesia
Penna stilografica
Penna stilografica
Messaggi: 77
Iscritto il: 08/11/2004, 9:25
Località: Torino

Caspar David Friedrich

Messaggio da Poesia »

Quello che amo, in Friedrich, ? lo sgomento.
Anche se profondamente diverso, mi ricorda tanto la descrizione dal sublime di Kant: quel senso di smisuratezza, di sbigottimento e di estasi di fronte alla natura, il confronto tra la piccolezza dell'uomo e la magnificenza di ci? ce non possiamo controllare.
Il viandante mi d? la sensazione di qualcosa di incontrollabile e di sfuggente, che per? non temo.
Come la prospettiva serena di un futuro che alla fine si riconduce sempre ad un ordine perfetto.
Insomma, non penso che in questo pittore ci sia solitudine cieca.
Forse pi? la presa visione di una coscienza umana. E della sua finitezza.
Pienamente fisiologica.
arbarella
AvaAdore
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Messaggi: 19
Iscritto il: 16/12/2004, 13:41
Contatta:

Caspar David Friedrich

Messaggio da AvaAdore »

Beh...le poetiche del Sublime, concettualizzate nel Settecento (secolo che ha avuto un rapporto molto bizzarro con la natura, che doveva essere "educata ad essere naturale", dcevo, queste concettualizzazioni sono state alla base dell'evoluzione del Romanticismo, e quindi anche delle visioni di Friedrich. In effetti, l'uomo si rapporta sempre con una natura smisurata, e sconcertante, nei lavori di Friedrich...Io continuo a preferire "Abbazia nel querceto" e il "Cimitero sotto la neve", di cui hai postato l'immagine...mi ricorda una cosa che accadde quando ero piccola...un compleanno, a casa di una ragazzina che aveva un frutteto di mele, ed alcune querce che, in autnno, erano state potate a quel modo...avr? avuto sei, sette anni...e ricordo ancora, perefttamente, l'idea di desolazione che mi davano quelle piante dai rami tagliati in quella maniera quasi brutale...il cielo grigio, e io che me ne stavo seduta su quell'altalena, preferendo guardare le piante che giocare con gli altri (insulsi) bambini...Ho invidiato quel giardino di alberi da frutta per anni, finch? non ho scoperto quei due quadri di Friedrich...
ttp://digilander.libero.it/darknessisart/

"Drinking mercury
To the mystery of all that you should ever seek to find
Lovely girl you?re the murder in my world
Dressing coffins for the souls I?ve left behind
In time
We must never be apart"
Max_72
Macchina da scrivere
Macchina da scrivere
Messaggi: 409
Iscritto il: 21/03/2004, 16:35
Località: L'Aquila
Contatta:

Caspar David Friedrich

Messaggio da Max_72 »

Posso esprimermi a modo mio?
Si?
Ok... minkia se sono belli!
Avatar utente
DevilMaster
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2368
Iscritto il: 03/05/2004, 18:04
Località: Roma
Contatta:

Caspar David Friedrich

Messaggio da DevilMaster »

Max, non essere troppo tecnico che altrimenti ti capiscono in pochi.;)
WebMaster di

Riflettendo sul "teorema":
- Domani è un altro giorno... -
mi trovo a scontrarmi con la dura realtà....
Ieri,
come del resto oggi,
non c'è stato.
Avatar utente
carlo
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 7325
Iscritto il: 26/09/2003, 2:02
Località: Roma
Contatta:

Caspar David Friedrich

Messaggio da carlo »

:lol:
Max_72
Macchina da scrivere
Macchina da scrivere
Messaggi: 409
Iscritto il: 21/03/2004, 16:35
Località: L'Aquila
Contatta:

Caspar David Friedrich

Messaggio da Max_72 »

eheheh :D
Poesia
Penna stilografica
Penna stilografica
Messaggi: 77
Iscritto il: 08/11/2004, 9:25
Località: Torino

Caspar David Friedrich

Messaggio da Poesia »

Il senso della smisuratezza pu? determinare ottimismo?
Perch? io in Friedrich vedo prospettiva, vedo futuro, vedo il senso della bellezza come mezzo per raggiungere la felicit? in terra.

C'erano giorni in cui l'incommensurabile, lo sconosciuto, l'ignoto... mi terrorizzavano. Eppure matematicamente ero pi? giovane e avevo pi? futuro davanti.

E ora?
Ora l'ignoto ? benedizione.
E questo senso di sbigottimento di fronte alla bellezza, all'inverno, alla neve, alla natura nelle sue pi? semplici forme... sono un'esaltazione ebbra.

Quasi che alla fine la vita vinca davvero.
arbarella
AvaAdore
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Messaggi: 19
Iscritto il: 16/12/2004, 13:41
Contatta:

Caspar David Friedrich

Messaggio da AvaAdore »

Beh...io molto ottimismo non ce lo vedo, anzi...mi sembrano molto "dark"...vabb?, a me perfino il natale pare "dark"...quindi non faccio testo... :?
ttp://digilander.libero.it/darknessisart/

"Drinking mercury
To the mystery of all that you should ever seek to find
Lovely girl you?re the murder in my world
Dressing coffins for the souls I?ve left behind
In time
We must never be apart"
Rispondi