Ecco l'ultimo lavoro del laboratorio di videopoesia. Fabian alias cigno mi ha onorata chiedendomi il favore di caricarlo sul forum.
Questo video si differenzia dagli altri già presenti sul forum, per un motivo principale le ambietazioni che antitetiche oserei dire si rincorrono strizzando l'occhio.
Le nostre tre voci poi arrivano come un pugno nello stomaco fulminee a ricordarci quanto la nostra vita sia un continuo oscillare tra il giorno e la notte, tra il caso e l'armonia perfetta ben esplicata nel video, da una affascinante danza del fuoco; lo yoga mi ha insegnato che l'unico modo per trovare l'equilibrio è smettere di cercarlo, credo che questo video mi abbia definitivamente convinta di quanto questo sia straordinariamente e splendidamente vero.
Grazie a cigno e a generale.
trittico di nuoviautori
- Vita
- Grande Autore
- Messaggi: 1130
- Iscritto il: 04/02/2006, 16:19
- Località: nei dintorni di Bloomsbury
- Contatta:
trittico di nuoviautori
Ultima modifica di Vita il 25/10/2008, 23:40, modificato 1 volta in totale.
"Combattere e vincere porta il meraviglioso
combattere e perdere porta quasi il divino...
tu sarai sempre tra i due senza scelta..."
combattere e perdere porta quasi il divino...
tu sarai sempre tra i due senza scelta..."
Re: trittico di nuoviautori
Complimenti, ragazzi!!!
Il video è fantasioso, realizzato veramente bene e le vostre voci sono belle, fiere, portatrici d'emozione vera.
Davvero un gran bel lavoro, bravi!
Baci
:-**danj
Il video è fantasioso, realizzato veramente bene e le vostre voci sono belle, fiere, portatrici d'emozione vera.
Davvero un gran bel lavoro, bravi!
Baci
:-**danj
- hombre sincero
- Grande Autore
- Messaggi: 2197
- Iscritto il: 11/05/2004, 23:03
- Località: Livorno
Re: trittico di nuoviautori
Da un po' di tempo mi ero ripromesso di scrivere impressioni personali riguardo questo video
semmai qualcuno in futuro arriverà fin quaggiù a leggere..
Il titolo con cui il trittico di nuoviautori è entrato in rete è Booksblog, questo non lo sa nessuno
e da la misura, come credo, di quello che sto facendo per mezzo dei video per la mia impellenza
di esprimere: il mondo reale attraverso quello virtuale quasi fosse un diario di bordo redatto a più mani
Sono in rete da pochissimo e non so se oggi è un giorno del tipo: "fabian è uscito dal web"
però sono sicuro che la realtà, anche la più scura, triste, deludente oppure quella che fa sentire quanto
si è impotenti a eliminare le brutture della realtà stessa, chiede di essere osservata più e più volte
con occhio interiore, profondo anche a costo di non avere reazioni da parte di chi la osserva quasi
rimanesse a bocca aperta davanti allo schermo del computer e non ascoltasse i commenti dello speaker!
Così ho scelto di alternare immagini auliche direi bucoliche, insomma di bell'aspetto, con inserti di vita
reale già masticate dalla televisione e quindi tali da possedere significati propri.
Le nostre voci che si alternano e stazionano sulla sequenza di scene hanno tono giocoso, riflessivo,
immaginativo, chissà fors'anche nostalgico, le nostre voci dicevo sono le anime con i loro molteplici
umori che stanno dentro quella realtà narrata per immagini, come a dire che le nostre emozioni cambiano
in seguito all'osservazione del mondo e nello stesso tempo sono quelle emozioni, visioni o sentimenti
- essendo comuni a tutti, universali - ad animare il mondo medesimo che poi guardiamo dai media..
Ultimo appunto sulla musica: i brani western, di origini note, danno una prospettiva epica al contrasto
video-testo parlato, mentre nel corpo centrale vi sono musiche originali, di un giovane pianista che
condivide in internet alcune composizioni. Le ho scelte per la loro semplice ritmica ciclica, ricorrente, in
qualche modo sognante. Sogno si, mai incubo.
Grazie a Michela Belli, Antonio Galasso e Massimo Martinelli
semmai qualcuno in futuro arriverà fin quaggiù a leggere..
Il titolo con cui il trittico di nuoviautori è entrato in rete è Booksblog, questo non lo sa nessuno
e da la misura, come credo, di quello che sto facendo per mezzo dei video per la mia impellenza
di esprimere: il mondo reale attraverso quello virtuale quasi fosse un diario di bordo redatto a più mani
Sono in rete da pochissimo e non so se oggi è un giorno del tipo: "fabian è uscito dal web"
però sono sicuro che la realtà, anche la più scura, triste, deludente oppure quella che fa sentire quanto
si è impotenti a eliminare le brutture della realtà stessa, chiede di essere osservata più e più volte
con occhio interiore, profondo anche a costo di non avere reazioni da parte di chi la osserva quasi
rimanesse a bocca aperta davanti allo schermo del computer e non ascoltasse i commenti dello speaker!
Così ho scelto di alternare immagini auliche direi bucoliche, insomma di bell'aspetto, con inserti di vita
reale già masticate dalla televisione e quindi tali da possedere significati propri.
Le nostre voci che si alternano e stazionano sulla sequenza di scene hanno tono giocoso, riflessivo,
immaginativo, chissà fors'anche nostalgico, le nostre voci dicevo sono le anime con i loro molteplici
umori che stanno dentro quella realtà narrata per immagini, come a dire che le nostre emozioni cambiano
in seguito all'osservazione del mondo e nello stesso tempo sono quelle emozioni, visioni o sentimenti
- essendo comuni a tutti, universali - ad animare il mondo medesimo che poi guardiamo dai media..
Ultimo appunto sulla musica: i brani western, di origini note, danno una prospettiva epica al contrasto
video-testo parlato, mentre nel corpo centrale vi sono musiche originali, di un giovane pianista che
condivide in internet alcune composizioni. Le ho scelte per la loro semplice ritmica ciclica, ricorrente, in
qualche modo sognante. Sogno si, mai incubo.
Grazie a Michela Belli, Antonio Galasso e Massimo Martinelli
se l'invidia è il motore della economia di pace,
lo spreco è il suo carburante. e in guerra papà?
che volevo dire? Ah si, divertitevi! davvero. ma un angolo dello sguardo lasciatelo
a chi soffre, poiché in guerra molti cadono, non tutti muoiono. mentre in tempo di
pace tutti scambiano eppure c'è sempre qualcuno che perde
http://xoomer.alice.it/fabiandirosa/
http://www.youtube.com/fabiandirosa
lo spreco è il suo carburante. e in guerra papà?
che volevo dire? Ah si, divertitevi! davvero. ma un angolo dello sguardo lasciatelo
a chi soffre, poiché in guerra molti cadono, non tutti muoiono. mentre in tempo di
pace tutti scambiano eppure c'è sempre qualcuno che perde
http://xoomer.alice.it/fabiandirosa/
http://www.youtube.com/fabiandirosa
- Vita
- Grande Autore
- Messaggi: 1130
- Iscritto il: 04/02/2006, 16:19
- Località: nei dintorni di Bloomsbury
- Contatta:
Re: trittico di nuoviautori
bel commento fabian...
"Combattere e vincere porta il meraviglioso
combattere e perdere porta quasi il divino...
tu sarai sempre tra i due senza scelta..."
combattere e perdere porta quasi il divino...
tu sarai sempre tra i due senza scelta..."