Shakespeare era messinese?

Discussioni di vario genere, libri e poesia
Avatar utente
Flavia
Macchina da scrivere
Macchina da scrivere
Messaggi: 107
Iscritto il: 06/11/2006, 17:12
Località: Messina
Contatta:

Shakespeare era messinese?

Messaggio da Flavia »

Lo sapevate voi che Shakespeare era probabilmente messinese?
Infatti, pare che un certo Michelangelo Florio nato in Sicilia (Messina) intorno all’anno 1560, autore di numerose tragedie e commedie, e perseguitato per motivi religiosi, iniziò a fuggire con la sua famiglia. Per garantirsi un anonimato maggiore prese a farsi chiamare con il cognome della madre, Crollalanza (o Scrollalanza che in italiano diventa "scrolla la lancia" ovvero la traduzione letterale dell’inglese "shake speare"). Nel suo peregrinare Crollalanza avrebbe fatto una lunga tappa a Venezia, dove fonti del tempo vorrebbero che un suo vicino moro avesse ucciso per gelosia la propria moglie. È immediato pensare che questa storia possa avergli suggerito la trama dell’Otello. Successivamente le tracce di Crollalanza si ritrovano a Stratford in Inghilterra (città natale di Shakespeare nelle biografie ufficiali) dove l’oste che lo ospitò prese a chiamarlo William sostenendo che questi gli ricordava il figlio morto, William appunto. Potrebbe essere nato così William Shakespeare. Ad accentuare il mistero altri particolari tutt’altro che irrilevanti: nei registri della scuola secondaria di Stratford non compare il nome di nessun William Shakespeare. Inoltre nel 1603 il nome di Shakespeare scompare dal registro degli attori forse per paura che i suoi persecutori fossero sulle sue tracce; e ancora di lui si diceva fosse socio del Club In di Londra, dove invece nessuno Shakespeare risulterà mai essere registrato, ma un certo Michelangelo Florio. E poi ci sono le sue opere a "chiudere il cerchio". Nelle biografie ufficiali non si ha notizia di suoi viaggi all’estero, eppure gran parte delle sue opere maggiori sono ambientate in Italia. Una conoscenza troppo profonda per non essere sospetta. Uno dei dati discriminanti riguarda la commedia “Molto rumore per nulla”. Troppe le incredibili analogie con “Troppu trafficu pì nnenti” (a partire dal titolo), scritta in messinese e anteriore di cinquant’anni. Come avrebbe potuto l’autore inglese che non era mai venuto in Italia e che non conosceva il siciliano esserne al corrente? Forse non era inglese, forse conosceva il siciliano. Forse conosceva bene anche il mare come dimostrano le sue opere (nelle quali per ben cinque volte si parla di naufragi), ma anche di questa conoscenza nautica nelle biografie ufficiali dello Shakespeare inglese non c’è traccia.
Curioso no?
Immagine

Immagine
Immagine
kashino84
Macchina da scrivere
Macchina da scrivere
Messaggi: 369
Iscritto il: 20/04/2005, 19:16
Località: borgo vercelli
Contatta:

Shakespeare era messinese?

Messaggio da kashino84 »

E' curioso, ma hai i documenti che possa accertare questa probabilita?
Avatar utente
carlo
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 7325
Iscritto il: 26/09/2003, 2:02
Località: Roma
Contatta:

Shakespeare era messinese?

Messaggio da carlo »

è una cosa che si dice da anni, mai provata, ma che in effetti oltre ad essere affascinante, ha anche molti riscontri....

http://cronologia.leonardo.it/storia/bi ... shakes.htm

http://www.vigata.org/rassegna_stampa/2 ... 00_Sta.htm
Avatar utente
Flavia
Macchina da scrivere
Macchina da scrivere
Messaggi: 107
Iscritto il: 06/11/2006, 17:12
Località: Messina
Contatta:

Shakespeare era messinese?

Messaggio da Flavia »

Immagine

Immagine
Immagine
Avatar utente
hombre sincero
Grande Autore
Grande Autore
Messaggi: 2197
Iscritto il: 11/05/2004, 23:03
Località: Livorno

Shakespeare era messinese?

Messaggio da hombre sincero »

Si, e' risaputo.
In aggiunta a quanto gia' scritto, sembra che spesso, nel quartiere di messina la madre del figlio, poco prima di buttare la pasta si affaciasse al balcone gridando:

-Figghiu, figghiu, amonninne, viene a mia, scrollalanza*, u'capisti? scrollalaaaanza!.

Immancabilmente il figliogenio rivolgendosi ai soliti amici con cui condivideva piacevoli momenti d'ozio, rispondeva:

-Mi madre, minchiaaaa!

*Scrollalanza e' una tipica espressione del luogo che sta a significare "andiamo, datti una mossa!"

:D
Hombre Sincero
Avatar utente
Flavia
Macchina da scrivere
Macchina da scrivere
Messaggi: 107
Iscritto il: 06/11/2006, 17:12
Località: Messina
Contatta:

Shakespeare era messinese?

Messaggio da Flavia »

scrolla ? Lanza?....Io sono messinese e non l'ho mai sentita stà parola.....
Immagine

Immagine
Immagine
Avatar utente
hombre sincero
Grande Autore
Grande Autore
Messaggi: 2197
Iscritto il: 11/05/2004, 23:03
Località: Livorno

Shakespeare era messinese?

Messaggio da hombre sincero »

....sono molte le parole che non abbiamo mai sentito.

Flaviuzza, it was just a joke; u capisti? :wink:
Hombre Sincero
Avatar utente
Flavia
Macchina da scrivere
Macchina da scrivere
Messaggi: 107
Iscritto il: 06/11/2006, 17:12
Località: Messina
Contatta:

Shakespeare era messinese?

Messaggio da Flavia »

Hombre sincero....sarai sincero....maaa....non credi un po troppo confidenziale? Eh?....Scherzi?...E scherza, scherza!.....
Immagine

Immagine
Immagine
Avatar utente
hombre sincero
Grande Autore
Grande Autore
Messaggi: 2197
Iscritto il: 11/05/2004, 23:03
Località: Livorno

Shakespeare era messinese?

Messaggio da hombre sincero »

in che senso "confidenziale"? :shock:

scherza scherza che ti passano, diceva mio nonno..

Il sempre sincero,
Hombre Sincero
Avatar utente
Flavia
Macchina da scrivere
Macchina da scrivere
Messaggi: 107
Iscritto il: 06/11/2006, 17:12
Località: Messina
Contatta:

Shakespeare era messinese?

Messaggio da Flavia »

Bhè Flaviuzza?....Cmq vedo che sei un tipo allegro!!
Immagine

Immagine
Immagine
Rispondi