Autore: Sergio Marconi
Collana: Rosa canina
Editore: Edizioni Thyrus - Arrone (TR)
Copertina: Emanula Cestra (in fondo alla pagina)
Sito web: www.sergiomarconi.com
Avevo l'esigenza di condividere anche con tutti voi la forte emozione che mi ha causato la nascita di questo "pargoletto" letterario che ho cullato nei miei pensieri da circa un anno e mezzo a questa parte.
A volte i sogni diventano realt?, si mescolano con essa, arrivano a superare la realt?...
Ci? che sembra impossibile, irraggiungibile, se perseguito con determinazione, senza demoralizzarsi mai, anche se contro tutto e contro tutti, forse pu? trovare realizzazione.
Cos? ieri i miei sforzi, il mio "crederci" in questo primo tentativo nel difficile mondo dell'editoria hanno trovato coronamento: ? finalmente uscito
[size=18px]Tra tenebre e sole[/size]
E? una storia d?amore.
Parla di una donna che oscilla tra due amori,tra felicit? ed infelicit?,"Tra tenebre e sole" che poi ? il titolo del romanzo.
Uno sconosciuto entra ell?ufficio e nella vita di una donna e da quel giorno la vita di lei non sar? pi? la stessa
Cosa vi prometto con questo romanzo?
Sogni, pianti, sorrisi, profonde introspezioni psicologiche sull'amore, sulla vita, su tanti ideali, una trama scorrevole e sempre pi? avvincente, colpi di scena, cambiamenti improvvisi di fronte, un finale tutt'altro che prevedibile e scontato, e tante sorprese per il cuore.
Dal rocambolesco inizio, allo sconvolgente ed imprevedibile finale ? sempre presente una elevata indagine introspettiva dei personaggi. Sono messi in evidenza i loro sentimenti, i loro dubbi cos? prettamente umani, le angosce esistenziali, le gioie, i sorrisi e i pianti dell?anima.
Per ulteriori approfondimenti ho anche un sito
[size=18px]http://www.sergiomarconi.com[/size]
L? troverete la trama, la copertina, la premessa, parte del primo capitolo e alcune recensioni, oltre tutte le informazioni utili circa dove e come trovarlo.
Spero di farvi cosa gradita nel rimettervi qui di seguito la premessa a Tra tenebre e sole che spiega le origini del romanzo e gli scopi che lo stesso si prefigge.
Buona lettura.
PREMESSA
Come nasce uno scrittore? Come nasce un romanzo? A volte totalmente per caso. Almeno cos? ? stato per me. Ho scritto per lavoro, per studi, per affetti privati, per hobby su qualche forum o sito internet, ma mai mi era venuta in mente, neanche alla lontana, l?idea di redigere un libro che
un giorno potesse essere letto dal pubblico. E nemmeno quando colorai un foglio bianco con le prime parole di Tra tenebre e sole avevo questa intenzione. Allora com?? andata veramente?
C?era una ragazza da conquistare, feci un tentativo originale: le scrissi una brevissima storiella, un paio di pagine A4, completamente inventata. Il risultato fu sorprendente, piacque tantissimo ad entrambi.
Continuai. Per diletto? Per gioco? Per scherzo? Per fare mio un cuore? Semplicemente per strappare un bacio? Non so dirlo con precisione, so solo che in quel momento mi ritrovai tra le mani un qualcosa di palpitante, di vivo, che stava emozionando me che lo scrivevo e chi lo leggeva. Di conseguenza il gioco divent? un sogno: racchiudere in quel lavoro i miei ideali, i miei valori, la mia visione della vita e dell?amore, tutti elementi che sentivo la necessit? di condividere con gli altri, anche con persone che non conosco.
Scrittore per caso, dunque? Sicuramente s?, con la consapevolezza che tanti hanno iniziato in questo modo e tanti altri, in futuro, saranno guidati dalla sorte in questa piacevolissima avventura.
Scrivere mi fa stare bene, mi fa sentire vivo, scatena in me delle sensazioni che sono difficili da spiegare. ? un ottimo rimedio anche contro l?oblio di fatti e situazioni.La memoria umana ? destinata ad affievolirsi, a diventare sempre pi? flebile, a spegnersi come la fiammella incerta di una candela quasi del tutto consumata. I contorni di un volto, con lo scorrere del tempo, diventano sempre pi? sfocati e confusi, perch? il tempo ? come un ruscello, che porta via con s? ciottoli, pesci, foglie morte, per non si sa dove.
? vero, le cose belle non si dimenticano mai: una persona che ti ha toccato il cuore e l?anima sar? sempre parte di te. Ma la vita va avanti, e comunque, inevitabilmente, tali pensieri e sentimenti pian piano si
affievoliranno, destinati a essere sostituiti da altri pensieri, da altri sentimenti, e un giorno, quando giungeremo nell?inverno della nostra esistenza, svaniranno per sempre.
Ci vuole un istante a pronunciare una parola, ma, una volta trasferita su carta, essa diviene eterna, immutabile, rendendo imperituro anche il sentimento che l?ha generata. Ogni volta che quella parola verr?
letta anche da una sola persona, non importa se tra uno o mille anni, sar? di nuovo attuale e forse potr? essere di aiuto e confronto per un?altra generazione. Cos? anche un sorriso, un bacio di pochi secondi non
avranno pi? una collocazione temporale. Come se sullo scritto trasmigrasse l?anima di una persona, i suoi sentimenti, tutto ci? che prova. Quando si apre un libro, quell?anima viene fuori e dialoga senza
intermediari con un?altra anima, con un linguaggio diretto, inequivocabile, intriso di significato.
Che dire, inoltre, se tutto ci? accade quando il sentimento che viene affidato per l?eternit? alla carta ? il sentimento principe, forse l?unico che davvero d? senso all?esistenza, ossia l?amore, inteso in un?accezione pi? ampia, per una donna, per una mamma, per un figlio, per un amico, per la vita, per la patria? In quest?ottica cosa ci pu? essere di pi? bello che rendere immortale un sentimento che ? gi? gustoso assaporare anche solo per un secondo in tutta l?eternit??
Il romanzo racchiude, nascosto tra le vicende dei protagonisti, un ulteriore messaggio, che ? poi una sorta di invito: trasferire agli altri le proprie esperienze di vita e recepire le loro. I dubbi, le angosce esistenziali
dei protagonisti, sono i miei dubbi, le mie angosce e probabilmente anche quelli di tanti lettori, visto che facciamo tutti parte del medesimo creato. Ecco, allora, che le esperienze di ciascuno di noi, se rese fruibili anche agli altri, permettono di confrontarsi e di crescere nell?incerto cammino esistenziale, in cui spesso l?uomo, impotente al cospetto dell?infinito, si sente spaesato.
Cosa mi attendo da Tra tenebre e sole? Successo? Fama? Denaro?
No, in una visione assai pi? realistica, se riuscir?, con le mie parole, a dipingere la bocca di qualcuno di un solo sorriso, a far scendere una lacrima, a far provare un solo sogno d?amore, a suscitare un?emozione, un brivido, una riflessione, allora, e solo allora, la mia modesta opera non sar? stata inutile e potr? dirsi consacrata ad arte.
Mi emoziona molto il contatto con il lettore e per gli scopi accennati in queste righe ho piacere ad aprire un filo diretto con tutti voi, lasciandovi il mio sito Internet, www.sergiomarconi.com e la mia casella e-mail,
sergiomarconi1@tin.it, per scambiare con voi esperienze, pareri, semplici pensieri, o ricevere critiche, spero, costruttive. In tal modo potr? crescere, non so se come scrittore ma sicuramente come essere
umano, perch? mi arricchir? dei vostri consigli, provenienti dal vostro vivere.
Termino qui le mie chiacchiere, augurandovi una buona lettura e dandovi personalmente il benvenuto nel mio mondo.
S.M.
