Remo Remotti

Bibliografie e biografie commentate dei grandi scrittori
Rispondi
Avatar utente
carlo
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 7325
Iscritto il: 26/09/2003, 2:02
Località: Roma
Contatta:

Remo Remotti

Messaggio da carlo »

Remo Remotti


Immagine

Remo Remotti e' nato a Roma nel lontano 1924, nel cuore della borghesia romana. Ha avuto una bella infanzia, rattristata purtroppo dalla prematura morte del padre, quando lui aveva 12 anni. Cosi' rimase solo, lui dello scorpione, con la madre del leone. Tra i due si scateno' una battaglia di amore - odio all'ultimo sangue, che duro' per piu' di quarant'anni, fino alla morte della signora madre. Nel film "Sogni d'oro" di Nanni Moretti e' descritta magistralmente la battaglia di cui stiamo parlando.

Remo Remotti ha fatto tutto con un certo ritardo. e' un ritardato. Ha cominciato a fare il pittore a piu' di trent'anni (Masaccio e' morto a ventisette), l'attore a cinquant'anni (Tiron Power e' morto a quarantaquattro) e il padre a sessantaquattro anni (Gary Cooper e' morto a sessanta).

Remo Remotti e' scappato da Roma negli anni cinquanta (vedi la sua poesia "Me ne vado da Roma") e si e' rifugiato nel Peru', dove ha sopravvissuto per ben sette anni. Tre anni li ha trascorsi a Berlino negli anni sessanta. E' pittore, scultore, attore, autore teatrale, poeta. Si dichiara un "Maniaco sessuale di sinistra". Sua figlia Federica ha compiuto 11 anni nel 2000. Per tre volte e' stato ricoverato in cliniche psichiatriche ma - a sentire lui - ad un certo punto "ha trovato Dio", dopodiche' dice di essere stato sempre bene. Sposato due volte ha avuto sempre molte donne, ovviamente anche nel corso dei matrimoni. Vive nel cuore della borghesia romana, anche se lui non ne condivide la visione della vita.

PS: Remotti ha pubblicato finora questi libri:
- "Ho rubato la marmellata" Ed. Parole Gelata
- "Memorie di un maniaco sessuale di sinistra" Ed. Noubs
- "Donne etc." Ed. Noubs



Esperienze Professionali:

Teatro:

"La signora delle camelie" di Dumas regia di M. Bolognini "Il Rugantino" regia di Garinei e Giovannini "Il principe della follia" regia di D. D?Ambrosi "Vuoto di scena" regia di R. Lerici "Chi si ferma ? salvato" regia di R. Remotti "Bagagli culturali" regia di R. Remotti "Daniele Comboni" regia di M. Troiani "L?armata brancaleone" regia di G. Solari "Il Rugantino" regia di Garinei e Giovannini "Aspettando il luned?" testo e regia di C. Alsina "Di Remotti ce n?? uno solo" "Il gioco della peste" regia di G. Manacorda

Cinema:

"Il gabbiano" di Cechov, regia di M. Bellocchio "Il salto nel vuoto" regia di M. Bellocchio "Vecchi e giovani" di Pirandello, regia di M. Lete "La terrazza" regia di E. Scola "Auf Achse" di W. Masten "La vela incantata" regia di G. Mingozzi "Il prato" regia dei fratelli Taviani "Padre part-time" regia di M. Antonelli "Citt? neutra" regia di E. Masciari "Sogni d?oro" regia di N. Moretti "Bianca" regia di N. Moretti "Palombella rossa" regia di N. Moretti "Morte di un operatore" regia di F. Rosati "Dario Campana" regia di L. Fazzini "The day that Christ died" (USA) "Il Padrino n. 2" regia di F. F. Coppola "The black ad the scarlet" regia di J. London (USA) "Volere volare" regia di M. Nichetti "Notte italiana" regia di C. Mazzacurati "Mi manda Picone" regia di N. Loy "Il cielo ? azzurro" regia di A. Grimaldi "Velocipedi ai Tropici" regia di D. Riondino "I Killers vanno in coppia" regia di P. Natoli "Gioco d?azzardo" regia di C. Th Torrini "Black Hauwck" (Bruce Willis) (USA) "Otello" regia di F. Zeffirelli "Tobia al caff?" regia di G. Mingozzi (ruolo: Colonnello)

Televisione:

"La mano sugli occhi" regia di P. Passalacqua "Tre ore dopo le nozze" regia di U. Gregoretti "Venise en hiver" for the French Television "Fascination" regia di M. Costanzo "Ein Caprese" in die stadt" (Derrik) (Bavaria Film) (Telenova) "Interview with History"(P. Julius) regia di P. Ustinov "Quei due sopra il varano" 20 situation comedy regia di A. Ricci (Canale 5) "Michelangelo" regia di J. London "I cavalieri del Cross" regia di S. Casini "Reise nach weimar" regia di D. Graf (Bavaria Film) "Shade un Papa" regia di P. Weg (Austria) "Der Berg Doctor" (Bavaria Film) "Neue Deutsche Filmgesellschaft" "Shimansky Waffe" regia di H. Neever (Bavaria Film) "Reise nach Weimar" regia di D. Graf (Johannes Reden) (Bavaria Film) "Malatesta" regia di P. Lilienthal "I Montalcino" regia di E. Zampini "Un prete tra noi III" regia di R. Donna
Avatar utente
carlo
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 7325
Iscritto il: 26/09/2003, 2:02
Località: Roma
Contatta:

Remo Remotti

Messaggio da carlo »

Tra i grandi un po per provocazione.... Ma definire la grandezza di un poeta, diventa, con il tempo, sempre pi? difficile.
Rispondi