Luigi Cascioli, la favola di Cristo
Luigi Cascioli, la favola di Cristo
e per questo un cristiano dovrebbe dire che gli ebrei sbagliano... noi soli abbiamo il vero significato! Come faranno quelli poverini con mezza bibbia?
io pure rispetto la tua di posizione, seriamente, e se un giorno litigherai con tuo marito e non ci farai piu pace, ti rispetto che ci rimarrai sempre assieme perch? ti sei sposata in chiesa, dico per? una cosa: sei contro il divorizio e la procreazione assistita e l'aborto? ok, per? obbligheresti due a stare assieme se si odiano, una ad abortire da sola al bagno, e una coppia a rischiare ed andare all'estero? NO, SPERO. allora parla di coscienza personale, e non mettere bocca sulle leggi di uno stato LAICO. Io per quanto mi informi posso pure "capire" la posizione della chiesa sull'aborto, ma non che in uno stato sia vietato perch? la maggioranza religiosa non ? daccordo, perch? qui si parla di etica e coscienza dei singoli, e le donne che abortiscono non lo fanno perch? si divertono. Vietare l'aborto ? uguale a chiudere i bordelli, le prostitute finiscono per strada, e son rapite e picchiate all'estero, le madri che devono abortire, finisco in chissa che mani... Grazie a dio (per rimanere in tema) in italia la prima cosa s'? capita da trentanni... vedremo sulla seconda, ma mi pare sotto gli occhi di tutti che se certi problemi non si risolvono, vanno regolati, piuttosto che falsamente repressi.
Non so se sai, ma per la fecondazione assistita hanno invitato a NON VOTARE, non a VOTARE NO, c'? una bella differenza nel caso di un referendum ove serve il quorum, e visto che praticamente tutta l'opinione pubblica, compresi medici ex ministro come Veronesi, tranne la chiesa e l'ultradestra, son schierate su posizioni diverse, l'arroccarsi, da minoranza, nella propria ragione invitando a disertare le urne, perch? si sa che la maggioranza non ? daccordo con noi, e non la si vuole leggittimare con il nostro no, beh, ? molto peggio di chiunque dica che Cristo non ? un personaggio storico, che in fondo a dirlo non ci muore nessuno e i bambini nascono lo stesso.
Tu, ripeto, dici che ? offensivo parlare di "credulit? popolare", secondo me ? altrettanto offensivo che credano di avere loro "il sapere assoluto" anche su come mi devo curare, come devo far nascere mio figlio, come e quando devo far sesso. Ok, se ci credo, lo faccio come dicono loro per scelta mia, ma se non ci credo, non voglio esser obbligato a far cos? perch? son nato in italia, tant'? che da anni, pure da noi, leggi e religione vanno sempre pi? in direzioni diverse...
io son favorevole a divorzio, eutanasia, liberalizzazione delle droghe, aborto, non vuol dire per? che vengo da te a dirti "Divorzia, se hai un parente malato terminale stacca la spina, fatti un cannone e abortisci se resti in cinta per averlo fatto senza preservativo", non vorrei allo stesso modo che tu venga da me a dirmi "NON LO FARE; O NOSTRO SIGNORE IDDIO TI MALEDIR?!". Spiegami la tua posizione, se poi mi hai convinto ok, ma non ti imporre, e non mettere bocca sulle leggi.
Una legge che il 90% della comunit? medica definisce "scandalosa", non pu? esser avvallata perch? ci facciamo dare lezioni di coscienza da una dottrina religiosa.
Allora, cos? fosse, ritornando al ragionamento tuo degli anni che uno ci crede, fanno bene a lapidare Amina.
Le religioni son tutte buone e son tutte cattive assieme, guardiamole con occhio critico, anche da credenti, perch? senn? si finisce per esser bigotti, e allora davvero, e non con il sorriso, come facevo io, si pu? parlare di credulit? popolare.
Se non devo usare il preservativo, spiegami perch?. Non mi dire non lo devi usare perch? non dovresti proprio fare sesso, perch? tanto io lo faccio lo stesso, e son pure contento, se permetti.
io pure rispetto la tua di posizione, seriamente, e se un giorno litigherai con tuo marito e non ci farai piu pace, ti rispetto che ci rimarrai sempre assieme perch? ti sei sposata in chiesa, dico per? una cosa: sei contro il divorizio e la procreazione assistita e l'aborto? ok, per? obbligheresti due a stare assieme se si odiano, una ad abortire da sola al bagno, e una coppia a rischiare ed andare all'estero? NO, SPERO. allora parla di coscienza personale, e non mettere bocca sulle leggi di uno stato LAICO. Io per quanto mi informi posso pure "capire" la posizione della chiesa sull'aborto, ma non che in uno stato sia vietato perch? la maggioranza religiosa non ? daccordo, perch? qui si parla di etica e coscienza dei singoli, e le donne che abortiscono non lo fanno perch? si divertono. Vietare l'aborto ? uguale a chiudere i bordelli, le prostitute finiscono per strada, e son rapite e picchiate all'estero, le madri che devono abortire, finisco in chissa che mani... Grazie a dio (per rimanere in tema) in italia la prima cosa s'? capita da trentanni... vedremo sulla seconda, ma mi pare sotto gli occhi di tutti che se certi problemi non si risolvono, vanno regolati, piuttosto che falsamente repressi.
Non so se sai, ma per la fecondazione assistita hanno invitato a NON VOTARE, non a VOTARE NO, c'? una bella differenza nel caso di un referendum ove serve il quorum, e visto che praticamente tutta l'opinione pubblica, compresi medici ex ministro come Veronesi, tranne la chiesa e l'ultradestra, son schierate su posizioni diverse, l'arroccarsi, da minoranza, nella propria ragione invitando a disertare le urne, perch? si sa che la maggioranza non ? daccordo con noi, e non la si vuole leggittimare con il nostro no, beh, ? molto peggio di chiunque dica che Cristo non ? un personaggio storico, che in fondo a dirlo non ci muore nessuno e i bambini nascono lo stesso.
Tu, ripeto, dici che ? offensivo parlare di "credulit? popolare", secondo me ? altrettanto offensivo che credano di avere loro "il sapere assoluto" anche su come mi devo curare, come devo far nascere mio figlio, come e quando devo far sesso. Ok, se ci credo, lo faccio come dicono loro per scelta mia, ma se non ci credo, non voglio esser obbligato a far cos? perch? son nato in italia, tant'? che da anni, pure da noi, leggi e religione vanno sempre pi? in direzioni diverse...
io son favorevole a divorzio, eutanasia, liberalizzazione delle droghe, aborto, non vuol dire per? che vengo da te a dirti "Divorzia, se hai un parente malato terminale stacca la spina, fatti un cannone e abortisci se resti in cinta per averlo fatto senza preservativo", non vorrei allo stesso modo che tu venga da me a dirmi "NON LO FARE; O NOSTRO SIGNORE IDDIO TI MALEDIR?!". Spiegami la tua posizione, se poi mi hai convinto ok, ma non ti imporre, e non mettere bocca sulle leggi.
Una legge che il 90% della comunit? medica definisce "scandalosa", non pu? esser avvallata perch? ci facciamo dare lezioni di coscienza da una dottrina religiosa.
Allora, cos? fosse, ritornando al ragionamento tuo degli anni che uno ci crede, fanno bene a lapidare Amina.
Le religioni son tutte buone e son tutte cattive assieme, guardiamole con occhio critico, anche da credenti, perch? senn? si finisce per esser bigotti, e allora davvero, e non con il sorriso, come facevo io, si pu? parlare di credulit? popolare.
Se non devo usare il preservativo, spiegami perch?. Non mi dire non lo devi usare perch? non dovresti proprio fare sesso, perch? tanto io lo faccio lo stesso, e son pure contento, se permetti.
Luigi Cascioli, la favola di Cristo
Infatti non te lo dico, tant'? che ti ho detto che sulla questione del preservativo non sono d'accordo con la Chiesa nemmeno io.
Se poi non sei nemmeno credente...di cosa ti preoccupi?
Caso mai sar? io che mi metter? in discussione, non ti pare?
Sicuramente ? un argomento su cui si riaprir? il dibattito.
Che le leggi in Italia siano fatte dalla Chiesa ? un mito.
Tant'? vero che tutte le cose di cui parli son state fatte legge, quindi non capisco da dove venga la tua rabbia. ? una democrazia dove ognuno esprime la sua opinione quando gliela chiedono. Anche i cattolici.
La Chiesa ha il diritto di esprimere la sua opinione in materia di etica e quindi di dare delle direttive di coscienza ai fedeli. Cos? come tra parentesi fanno tutte le altri fedi, solo con meno risonanza.
E io ho il diritto di dire la mia al riguardo come tutti gli altri.
Non vedo perch? mi devi accusare di piegarmi al volere del clero se lo faccio.
Quando sono stati fatti i referendum sul divorzio e l'aborto io ero troppo giovane per votare (avevo rispettivamente 9 e 12 anni), ma posso dirti come la penso e come voterei se un referendum fosse fatto ora.
Per il divorzio voterei a favore, perch? in uno stato LAICO dove il matrimonio non ? necessariamente quello religioso cattolico ognuno deve avere il diritto di fare la propria scelta. Poi io come credente aderisco all'insegnamento cristiano dell'indissolubilit? del matrimonio. Questa ? una mia scelta che non imporrei a nessuno.
Allo stesso modo garantirei il diritto civile agli omosessuali di sposarsi.
L'opinione della Chiesa in questi casi non pu? essere imposta a tutti.
Per l'aborto la faccenda ? pi? complessa.
Capisco benissimo il tuo punto di vista e so per certo che chi abortisce non lo fa per divertimento, che spesso (ma non sempre) ci sono drammi e decisioni sofferte dietro un aborto.
Ma in coscienza non posso votare in favore.
Ti pongo un quesito: supponiamo che domani qualcuno ti proponga che un neonato nel primo mese di vita non pu? essere considerato come un essere umano propriamente formato o che un bambino down avendo una diversa conformazione genetica ? da considerarsi un sub-umano (sono ipotesi, ma si sa che cose cos? son state dette prima). Supponiamo che in conseguenza a queste premesse qualcuno proponga un disegno di legge che ne legalizzi la soppressione.
Ora, alcuni possono concordare con quelle ipotesi, magari la maggioranza, e per tanto sostenere il disegno di legge.
Si fa un referendum e tu sei chiamato a votare.
Per amore di democrazia e rispetto di libert? di coscienza, voteresti in favore della legge, anche se in cuor tuo la ritieni sbagliata?
Io credo nel fatto che l'essere umano ? tale gi? dal concepimento e che quindi gode della stessa dignit? e diritto alla vita di un neonato.
Non posso votare in favore di una legge che ne permetta la soppressione.
Tu puoi non essere d'accordo con me, ma questa ? la mia idea.
Infatti questa ? una convinzione che ho al di l? degli insegnamenti della Chiesa e conosco non credenti che la pensano allo stesso modo.
Detto questo, posso dire che la legge in Italia ? meglio che qui, dove l'aborto ? legale fino alla 24a settimana, cio? a quasi sei mesi.
I risultati degli aborti in stadio avanzato di gravidanza sono terrificanti.
Adesso poi il fatto che la moderna tecnologia permette la sopravvivenza di numerosi neonati nati prematuramente, anche a 24 settimane, ha posto numerosi quesiti e si parla di voler revisionare la legge.
Per la fecondazione artificiale il problema che ho io affianca l'aborto e rientra nella questione degli embrioni soprannumerari che crea problemi etici non da poco.
Come ti ho detto non sono a conoscenza della legge italiana, cosa propone questo referendum n? del dibattito.
Mi informer? per vedere di che si tratta.
Cmq se la maggioranza della cittadinanza e dell'opinione medica ? in favore della legge, non vedo di che ti preoccupi.
Se un cattolico vuole votare o meno ? una sua prerogativa.
Se la Chiesa ha rivolto "un invito" non ha posto divieti dottrinali o simili.
Anche partiti politici invitano gli aderenti a boicottare referendum su cui non sono d'accordo a volte.
? un loro diritto.
Non vedo perch? debba essere diverso per la chiesa o qualsiasi altra fede, associazione o istituzione.
Oppure la tua idea di democrazia ? quella per cui chi non ? d'accordo con te o la maggioranza deve stare zitto?
Se poi non sei nemmeno credente...di cosa ti preoccupi?
Caso mai sar? io che mi metter? in discussione, non ti pare?
Sicuramente ? un argomento su cui si riaprir? il dibattito.
Che le leggi in Italia siano fatte dalla Chiesa ? un mito.
Tant'? vero che tutte le cose di cui parli son state fatte legge, quindi non capisco da dove venga la tua rabbia. ? una democrazia dove ognuno esprime la sua opinione quando gliela chiedono. Anche i cattolici.
La Chiesa ha il diritto di esprimere la sua opinione in materia di etica e quindi di dare delle direttive di coscienza ai fedeli. Cos? come tra parentesi fanno tutte le altri fedi, solo con meno risonanza.
E io ho il diritto di dire la mia al riguardo come tutti gli altri.
Non vedo perch? mi devi accusare di piegarmi al volere del clero se lo faccio.
Quando sono stati fatti i referendum sul divorzio e l'aborto io ero troppo giovane per votare (avevo rispettivamente 9 e 12 anni), ma posso dirti come la penso e come voterei se un referendum fosse fatto ora.
Per il divorzio voterei a favore, perch? in uno stato LAICO dove il matrimonio non ? necessariamente quello religioso cattolico ognuno deve avere il diritto di fare la propria scelta. Poi io come credente aderisco all'insegnamento cristiano dell'indissolubilit? del matrimonio. Questa ? una mia scelta che non imporrei a nessuno.
Allo stesso modo garantirei il diritto civile agli omosessuali di sposarsi.
L'opinione della Chiesa in questi casi non pu? essere imposta a tutti.
Per l'aborto la faccenda ? pi? complessa.
Capisco benissimo il tuo punto di vista e so per certo che chi abortisce non lo fa per divertimento, che spesso (ma non sempre) ci sono drammi e decisioni sofferte dietro un aborto.
Ma in coscienza non posso votare in favore.
Ti pongo un quesito: supponiamo che domani qualcuno ti proponga che un neonato nel primo mese di vita non pu? essere considerato come un essere umano propriamente formato o che un bambino down avendo una diversa conformazione genetica ? da considerarsi un sub-umano (sono ipotesi, ma si sa che cose cos? son state dette prima). Supponiamo che in conseguenza a queste premesse qualcuno proponga un disegno di legge che ne legalizzi la soppressione.
Ora, alcuni possono concordare con quelle ipotesi, magari la maggioranza, e per tanto sostenere il disegno di legge.
Si fa un referendum e tu sei chiamato a votare.
Per amore di democrazia e rispetto di libert? di coscienza, voteresti in favore della legge, anche se in cuor tuo la ritieni sbagliata?
Io credo nel fatto che l'essere umano ? tale gi? dal concepimento e che quindi gode della stessa dignit? e diritto alla vita di un neonato.
Non posso votare in favore di una legge che ne permetta la soppressione.
Tu puoi non essere d'accordo con me, ma questa ? la mia idea.
Infatti questa ? una convinzione che ho al di l? degli insegnamenti della Chiesa e conosco non credenti che la pensano allo stesso modo.
Detto questo, posso dire che la legge in Italia ? meglio che qui, dove l'aborto ? legale fino alla 24a settimana, cio? a quasi sei mesi.
I risultati degli aborti in stadio avanzato di gravidanza sono terrificanti.
Adesso poi il fatto che la moderna tecnologia permette la sopravvivenza di numerosi neonati nati prematuramente, anche a 24 settimane, ha posto numerosi quesiti e si parla di voler revisionare la legge.
Per la fecondazione artificiale il problema che ho io affianca l'aborto e rientra nella questione degli embrioni soprannumerari che crea problemi etici non da poco.
Come ti ho detto non sono a conoscenza della legge italiana, cosa propone questo referendum n? del dibattito.
Mi informer? per vedere di che si tratta.
Cmq se la maggioranza della cittadinanza e dell'opinione medica ? in favore della legge, non vedo di che ti preoccupi.
Se un cattolico vuole votare o meno ? una sua prerogativa.
Se la Chiesa ha rivolto "un invito" non ha posto divieti dottrinali o simili.
Anche partiti politici invitano gli aderenti a boicottare referendum su cui non sono d'accordo a volte.
? un loro diritto.
Non vedo perch? debba essere diverso per la chiesa o qualsiasi altra fede, associazione o istituzione.
Oppure la tua idea di democrazia ? quella per cui chi non ? d'accordo con te o la maggioranza deve stare zitto?
size=18]http://www.freewebs.com/michelasacchi/[/size]
R: Luca Casioli, la favola di Cristo
No, la maggioranza ? CONTRO la legge, solo la chiesa a favore, e non vuole che la gente vada a votare (vari gli appelli a disertare), perch? ha paura che qui pochi no, faccian arrivare i si al quorum.
tu dici:
Rispondo alla tua domanda nel modo piu sincero: andrei a votare no, ma ci andrei. Io resto convinto che se mi dicono che mio figlio ? malato, io sono povera, il feto ha solo due o tre settimane, il decidere se abortire o meno deve essere una scelta tra me e la mia coscienza di madre. Il feto di due settimane ha un "anima"? ma cos'? l'anima? pure il mio sperma allora ha milioni di anime. I bambini che muoiono di fame perch? siamo troppi al mondo, hanno tutti un anima.
L'invito a non votare, ? davvero scandaloso.
Io non ho mai detto che le leggi in italia son fatte dalla chiesa, ma dire che la chiesa non ha influenza sulle leggi da noi... beh, forse lo si pu? dire dalla gran bretagna. Qui su temi come l'eutanasia neanche si discute per paura dell' "elettorato cattolico"...
ma per tornare al discorso iniziale:
tu dici:
Credere nella chiesa ? bello, avere piena fiducia nella chiesa, dannoso.
Mi piace quel che hai detto ora,
e son tanti, miki, proprio tanti... atei assoluti, che credon solo in quel che toccano, e bigotti, che credon in tutto quel che "l'autorit?" dice, visti nella mia ottica di agnostico umanista, valgono uguale: sono totalmente inutili per il progesso umano, perch? arroccati su posizioni indiscutibili.
dici:
Cmq apro uno spazio sui referendum in sala da the, cos? vedi meglio di che parlo.
qui parliamo solo del libro, e dell'esistenza di Cristo, tu, che cristo ? un personaggio storico, realmente esistito, sei davvero cos? convinta? davvero non ti interessa neanche saperlo?
tu dici:
Appunto, ci venissero a votare, invece di aver paura!Tant'? vero che tutte le cose di cui parli son state fatte legge, quindi non capisco da dove venga la tua rabbia. ? una democrazia dove ognuno esprime la sua opinione quando gliela chiedono. Anche i cattolici.
Rispondo alla tua domanda nel modo piu sincero: andrei a votare no, ma ci andrei. Io resto convinto che se mi dicono che mio figlio ? malato, io sono povera, il feto ha solo due o tre settimane, il decidere se abortire o meno deve essere una scelta tra me e la mia coscienza di madre. Il feto di due settimane ha un "anima"? ma cos'? l'anima? pure il mio sperma allora ha milioni di anime. I bambini che muoiono di fame perch? siamo troppi al mondo, hanno tutti un anima.
L'invito a non votare, ? davvero scandaloso.
Io non ho mai detto che le leggi in italia son fatte dalla chiesa, ma dire che la chiesa non ha influenza sulle leggi da noi... beh, forse lo si pu? dire dalla gran bretagna. Qui su temi come l'eutanasia neanche si discute per paura dell' "elettorato cattolico"...
ma per tornare al discorso iniziale:
tu dici:
Brava, e allora perch? se uno storico dice che Cristo non ? realmente esistito, si grida allo scandalo? e perch? se fosse vero, sarebbe cos? offensivo dare del credulone a chi ci crede senza porsi neanche il problema. Anche il bimbo che crede in babbo natale ? un credulone, ma mica ? una vergogna, e un infamia, semplicemente uno che non si chiede se babbo natale esiste o meno, e ha piena fiducia nei genitori, che gli dicon che esiste.L'opinione della Chiesa in questi casi non pu? essere imposta a tutti.
Credere nella chiesa ? bello, avere piena fiducia nella chiesa, dannoso.
Mi piace quel che hai detto ora,
e io ho il diritti di dire che per me molte di queste son sbagliate, e che se un fedele non fa come te, che ti interroghi, e sul preservativo o sul sesso prima del matrimonio ti "affranchi" dalla visione cattolica, ? UN CREDULONE! cavolo, ? cos?, perch? non lo posso dire?La Chiesa ha il diritto di esprimere la sua opinione in materia di etica e quindi di dare delle direttive di coscienza ai fedeli.
e son tanti, miki, proprio tanti... atei assoluti, che credon solo in quel che toccano, e bigotti, che credon in tutto quel che "l'autorit?" dice, visti nella mia ottica di agnostico umanista, valgono uguale: sono totalmente inutili per il progesso umano, perch? arroccati su posizioni indiscutibili.
dici:
che se i cattolici messi in dubbio da certe uscite di certi cardinali non vanno a votare, ne si ne no, il referendum non passa, e continueranno a nascere bambini malati perch? siamo un paese culturalmente "spaventato" dalla scienza, il che in certi casi ? pure in bene, ma in questo direi proprio di no...Cmq se la maggioranza della cittadinanza e dell'opinione medica ? in favore della legge, non vedo di che ti preoccupi
Cmq apro uno spazio sui referendum in sala da the, cos? vedi meglio di che parlo.
qui parliamo solo del libro, e dell'esistenza di Cristo, tu, che cristo ? un personaggio storico, realmente esistito, sei davvero cos? convinta? davvero non ti interessa neanche saperlo?
Luigi Cascioli, la favola di Cristo
Mi interessa s?.
Ma non prendo per oro colato nemmeno quello che mi propone UNO storico senza vagliare anche altre opinioni.
Non ho mai detto il contrario.
Quello che io volevo sottolineare ? che se un fedele si interroga sul preservativo o sul sesso prima del matrimonio e poi arriva alla conclusione che i valori posti dalla Chiesa sono a suo vedere corretti e accettabili, non vedo perch? debba essere tacciato di creduloneria.
Tutto qua.
La discussione ? probabilmente nata da un malinteso da parte di entrambi.
Ma non prendo per oro colato nemmeno quello che mi propone UNO storico senza vagliare anche altre opinioni.
Non ho mai detto il contrario.
Quello che io volevo sottolineare ? che se un fedele si interroga sul preservativo o sul sesso prima del matrimonio e poi arriva alla conclusione che i valori posti dalla Chiesa sono a suo vedere corretti e accettabili, non vedo perch? debba essere tacciato di creduloneria.
Tutto qua.
La discussione ? probabilmente nata da un malinteso da parte di entrambi.
size=18]http://www.freewebs.com/michelasacchi/[/size]
Luigi Cascioli, la favola di Cristo
Ma infatti, io dico solo: che i fedeli si interroghino, perch? interrogarsi ? bello. E se poi su certi temi capiscono che la loro chiesa ha posizioni sbagliate, se lo ricordino, quando devono farsi influenzare, perch? chi sbaglia su una cosa, pu? sbagliare anche su un' altra.
comunque quindi in pratica dai ragione a me? cio?, io dico: io non so se Cristo ? esistito o meno, so che me lo spaccian per personaggio storico da quando son bambino, e che quel signore dice che non ? vero, per cui parliamone, chi non ne parla e dice a priori "ESISTE PERCH? SON 2ooo ANNI CHE CI CREDONO" ? un credulone, cos? come lo sarei io se decissi "CRISTO NON ESISTE PERCH? L'HA DETTO CASIOLI!", se ne parliamo tranquilliamente invece, credenti atei o agnostici, siamo comunque persone intelligenti. :D
se la mia frase iniziale, piu che altro goliardica, ti aveva fatto irritare, mi scuso, ma se ha portato a parlare cos?, ne son contento! :mrgreen:
(ps, ho segnalato i referendum nella sala da the)
comunque quindi in pratica dai ragione a me? cio?, io dico: io non so se Cristo ? esistito o meno, so che me lo spaccian per personaggio storico da quando son bambino, e che quel signore dice che non ? vero, per cui parliamone, chi non ne parla e dice a priori "ESISTE PERCH? SON 2ooo ANNI CHE CI CREDONO" ? un credulone, cos? come lo sarei io se decissi "CRISTO NON ESISTE PERCH? L'HA DETTO CASIOLI!", se ne parliamo tranquilliamente invece, credenti atei o agnostici, siamo comunque persone intelligenti. :D
se la mia frase iniziale, piu che altro goliardica, ti aveva fatto irritare, mi scuso, ma se ha portato a parlare cos?, ne son contento! :mrgreen:
(ps, ho segnalato i referendum nella sala da the)
Luigi Cascioli, la favola di Cristo
[quote=""carlo""]credenti atei o agnostici, siamo comunque persone intelligenti. :D
se la mia frase iniziale, piu che altro goliardica, ti aveva fatto irritare, mi scuso, ma se ha portato a parlare cos?, ne son contento! :mrgreen:
(ps, ho segnalato i referendum nella sala da the)[/quote]
S? ho visto grazie.
Buon per te che la pensi cos?.
Purtroppo di bigotti ne ho conosciuti tanti anche tra i non-credenti.
Ci credi se ti dico che avevo un'amica all'universit? che quando la invitavo ad uscire con il mio giro di amici mi diceva di no "Perch? sono cattolici e si sa come sono i cattolici...".
Primo la invitavo a venire in discoteca non a recitare rosari; secondo non li conosceva nemmeno e gi? aveva deciso che erano persone da evitare.
E di simili pregiudizi ne ho sperimentati parecchi.
Forse ? per quello che adesso me la prendo pi? del necessario.
Ma la discussione mi fa piacere.
se la mia frase iniziale, piu che altro goliardica, ti aveva fatto irritare, mi scuso, ma se ha portato a parlare cos?, ne son contento! :mrgreen:
(ps, ho segnalato i referendum nella sala da the)[/quote]
S? ho visto grazie.
Buon per te che la pensi cos?.
Purtroppo di bigotti ne ho conosciuti tanti anche tra i non-credenti.
Ci credi se ti dico che avevo un'amica all'universit? che quando la invitavo ad uscire con il mio giro di amici mi diceva di no "Perch? sono cattolici e si sa come sono i cattolici...".
Primo la invitavo a venire in discoteca non a recitare rosari; secondo non li conosceva nemmeno e gi? aveva deciso che erano persone da evitare.
E di simili pregiudizi ne ho sperimentati parecchi.
Forse ? per quello che adesso me la prendo pi? del necessario.
Ma la discussione mi fa piacere.
size=18]http://www.freewebs.com/michelasacchi/[/size]
Luigi Cascioli, la favola di Cristo
esatto, quello dico, tutto sta a mettersi in dubbio, esser tolleranti, e discutere. Bigotto pu? esserlo l'ateo come il cattolico, se lo si rende sinonimo di ottuso.
Luigi Cascioli, la favola di Cristo
A tale proposito vorrei fare un piccolo appunto sulla tua affermazione:
[quote=""carlo""]Le religioni son tutte buone e son tutte cattive assieme, guardiamole con occhio critico, anche da credenti, perch? senn? si finisce per esser bigotti, e allora davvero, e non con il sorriso, come facevo io, si pu? parlare di credulit? popolare.[/quote]
Direi di pi?. Le IDEOLOGIE sono tutte buone e sono tutte cattive insieme. Anche la SCIENZA ? buona e cattiva. I problemi non vengono dalle idee, vengono dall'uso che se ne fa, che siano quelle di un cattolico, di un musulmano, di un ateo o di uno scienziato.
Su questo credo, siamo tutti d'accordo.
E poi:
[quote=""carlo""]L'invito a non votare, ? davvero scandaloso.[/quote]
In una democrazia il signor Cascioli ha diritto di esprimere le sue idee senza che si gridi allo scandalo esattamente come lo ha il Cardinale Tettamanzi o chi per lui.
L'astensione ? un diritto democratico come il voto.
Se domani si facesse un referendum che ne so, sulla pena di morte o una qualsiasi altra cosa che non si allinea con i tuoi principi, e tu sapessi che l'opinione pubblica ? a favore e che l'unico modo che hai di fermare una legge che tu ritieni ingiusta ? l'astensione, ti asterresti anche tu. Non dirimi di no, perch? non ci credo.
Io personalmente mi asterrei, non come Cattolica e perch? me lo dice la Chiesa, ma perch? non sono ancora arrivata ad una conclusione riguardo scienza ed etica e non sento di avere le idee chiare a sufficienza per poter dare un giudizio sereno. Mi bolleresti come "baciapile" o "ignava"? Mi forzeresti a prendere una decisione che non mi sento di prendere? Strana idea di democrazia...
[quote=""carlo""]Le religioni son tutte buone e son tutte cattive assieme, guardiamole con occhio critico, anche da credenti, perch? senn? si finisce per esser bigotti, e allora davvero, e non con il sorriso, come facevo io, si pu? parlare di credulit? popolare.[/quote]
Direi di pi?. Le IDEOLOGIE sono tutte buone e sono tutte cattive insieme. Anche la SCIENZA ? buona e cattiva. I problemi non vengono dalle idee, vengono dall'uso che se ne fa, che siano quelle di un cattolico, di un musulmano, di un ateo o di uno scienziato.
Su questo credo, siamo tutti d'accordo.
E poi:
[quote=""carlo""]L'invito a non votare, ? davvero scandaloso.[/quote]
In una democrazia il signor Cascioli ha diritto di esprimere le sue idee senza che si gridi allo scandalo esattamente come lo ha il Cardinale Tettamanzi o chi per lui.
L'astensione ? un diritto democratico come il voto.
Se domani si facesse un referendum che ne so, sulla pena di morte o una qualsiasi altra cosa che non si allinea con i tuoi principi, e tu sapessi che l'opinione pubblica ? a favore e che l'unico modo che hai di fermare una legge che tu ritieni ingiusta ? l'astensione, ti asterresti anche tu. Non dirimi di no, perch? non ci credo.
Io personalmente mi asterrei, non come Cattolica e perch? me lo dice la Chiesa, ma perch? non sono ancora arrivata ad una conclusione riguardo scienza ed etica e non sento di avere le idee chiare a sufficienza per poter dare un giudizio sereno. Mi bolleresti come "baciapile" o "ignava"? Mi forzeresti a prendere una decisione che non mi sento di prendere? Strana idea di democrazia...
size=18]http://www.freewebs.com/michelasacchi/[/size]
Luigi Cascioli, la favola di Cristo
? pi? un dovere votare che un diritto astenersi, dal mio punto di vista, ma se uno si astiene dovrebbe essere come dici tu, perch? non ? pronto, non perch? ? stato invitato a non farlo, l'invito a non votare per un referendum, puoi dire quello che vuoi, ma per me resta scandaloso.
R: Luca Casioli, la favola di Cristo
Comunicato Stampa
Cristo non ? mai esistito: afferma Luigi Cascioli
Udienza Venerd? 29 aprile al Tribunale di Viterbo, querela a parroco per abuso
credulit? popolare, prove: ?la favola di Cristo? libro-denuncia
VITERBO ? Venerdi 29 aprile 2005 alle ore 9.00 presso il nuovo Tribunale di Viterbo ci sar? l'udienza riguardante la denuncia-querela sporta da Luigi Cascioli contro Don Enrico Righi parroco di Bagnoregio iscritto nel Registro degli Indagati per i reati di ?abuso della credulit? popolare? (art. 661 CP) e ?sostituzione di persona? (art. 494 CP). Presiederanno il GIP Gaetano Mautone e il PM Renzo Petroselli. Tra i documenti depositati come prova in tribunale c?? anche il libro-denuncia ?La favola di Cristo? scritto da Cascioli. Giornalisti, storici e interessati sono invitati a partecipare. Per ulteriori informazioni vedi ?PROCESSO? su www.luigicascioli.it
INVITO:
Venerd? 29 Aprile 2005 alle ore 9:00
presso il nuovo Tribunale di Viterbo
Giornalisti, storici e interessati sono invitati a partecipare
al Processo per Querela presentata contro un parroco
per "abuso della credulit? popolare" e "scambio di persona"
Dettagli Querela:
http://www.luigicascioli.it/1querela_ita.php
Processo:
http://www.luigicascioli.it/tabella_ita.php
Ecco due prove che Ges? Cristo non ? mai esistito:
http://www.luigicascioli.it/2prove_ita.php
Intervista di Cascioli su Rai TG2 (video-audio):
http://www.luigicascioli.it/tg2_ita.php
News attualit?:
http://www.ladysilvia.net/magaView/news/4690/attualita
Luigi Cascioli
disponibile a rilascio interviste e commenti
in una serie di conferenze itineranti
per presentare libro-denuncia LA FAVOLA DI CRISTO
www.LuigiCascioli.it
Tel. 0761910283
per informazioni, inviti a conferenze e interviste contattare:
Relazioni Stampa
processostoria@yahoo.com
Italy mobile +39 3393188116
Cristo non ? mai esistito: afferma Luigi Cascioli
Udienza Venerd? 29 aprile al Tribunale di Viterbo, querela a parroco per abuso
credulit? popolare, prove: ?la favola di Cristo? libro-denuncia
VITERBO ? Venerdi 29 aprile 2005 alle ore 9.00 presso il nuovo Tribunale di Viterbo ci sar? l'udienza riguardante la denuncia-querela sporta da Luigi Cascioli contro Don Enrico Righi parroco di Bagnoregio iscritto nel Registro degli Indagati per i reati di ?abuso della credulit? popolare? (art. 661 CP) e ?sostituzione di persona? (art. 494 CP). Presiederanno il GIP Gaetano Mautone e il PM Renzo Petroselli. Tra i documenti depositati come prova in tribunale c?? anche il libro-denuncia ?La favola di Cristo? scritto da Cascioli. Giornalisti, storici e interessati sono invitati a partecipare. Per ulteriori informazioni vedi ?PROCESSO? su www.luigicascioli.it
INVITO:
Venerd? 29 Aprile 2005 alle ore 9:00
presso il nuovo Tribunale di Viterbo
Giornalisti, storici e interessati sono invitati a partecipare
al Processo per Querela presentata contro un parroco
per "abuso della credulit? popolare" e "scambio di persona"
Dettagli Querela:
http://www.luigicascioli.it/1querela_ita.php
Processo:
http://www.luigicascioli.it/tabella_ita.php
Ecco due prove che Ges? Cristo non ? mai esistito:
http://www.luigicascioli.it/2prove_ita.php
Intervista di Cascioli su Rai TG2 (video-audio):
http://www.luigicascioli.it/tg2_ita.php
News attualit?:
http://www.ladysilvia.net/magaView/news/4690/attualita
Luigi Cascioli
disponibile a rilascio interviste e commenti
in una serie di conferenze itineranti
per presentare libro-denuncia LA FAVOLA DI CRISTO
www.LuigiCascioli.it
Tel. 0761910283
per informazioni, inviti a conferenze e interviste contattare:
Relazioni Stampa
processostoria@yahoo.com
Italy mobile +39 3393188116