Jorge Luis Borges
Jorge Luis Borges
per? allora, ti ripeto, per esser dei grandi basta esser dei nomi, per come la metti tu, anche se poi mi neghi questo assioma. Cmq qui si deve parlare di Borges, apriamo uno spazio a se in discussioni letterarie!
Jorge Luis Borges
non posso farci niente se molti scrittori comunemente ritenuti grandi lo sono realmente. se ragionassi cos? dovrei considerare di serie b decine di scrittori che ho letto, non mi sono piaciuti ma ho trovato ugualmente notevoli. per dire, vonnegut non mi piace, non ? il mio genere, non ci posso fare nulla, ma riconosco che era davvero bravo. altro che contraddizione. d'accordo, meglio esportare la discussione in altro forum
Jorge Luis Borges
per tornare al mio giudizio su BORGES (cio? sul 'non mi piace') non posso far altro che esprimere la mia opinione da seplice lettore (e non certo da critico, qual io non sono). ? evidente che giudicare in questo modo uno scrittore importante come BORGES nasconda in s? anche una sorta di provocazione... molti grandi artisti del novecento lo citano tra i grandi maestri della letteratura (cosa che indubbiamente ?), eppure a me le sue letture sono sempre parse molto fredde, schiacciate da un'erudizione ineccepibile quanto incapace di trascendere in una sensazione o in un'immagine che sia capace di sopravvivere alla sua natura enciclopedica.
? una letteratura quella di BORGES senza dubbio affascinante per il suo essere 'fuori dal tempo'... eppure troppo spesso incentrata su un intellettualismo che me la fa sentire lontana, troppo lontana.
? una letteratura quella di BORGES senza dubbio affascinante per il suo essere 'fuori dal tempo'... eppure troppo spesso incentrata su un intellettualismo che me la fa sentire lontana, troppo lontana.
R: Jorge Luis Borges
Che Borges sia freddo come un diamante non c'? dubbio. non sono d'accordo sul fatto che la sua letteratura intellettualistica non sia in grado di aprire a dimensioni (filosofiche, di pensiero etc) di levatura straordinaria. I suo racconti sono filosofia, sono pensiero, e non semplice erudizione. capire qualcosa, e iin questo caso un racconto di borges, significa anceh essere in grado di apprezzarlo meglio. poi potr? non piacerti, alla fine, certo.
melpunk
melpunk
- hombre sincero
- Grande Autore
- Messaggi: 2197
- Iscritto il: 11/05/2004, 23:03
- Località: Livorno
Jorge Luis Borges
ma perche essere intellettuali significa necessariamente essere freddi??
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOoo!
Credo che Borges abbia avuto una grtande cultura, qualche paranoia (come tutti noi del resto) e una forte capacita' espressiva, il resto e' la pelle a deciderlo.
Buenas noches,
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOoo!
Credo che Borges abbia avuto una grtande cultura, qualche paranoia (come tutti noi del resto) e una forte capacita' espressiva, il resto e' la pelle a deciderlo.
Buenas noches,
Hombre Sincero
- hombre sincero
- Grande Autore
- Messaggi: 2197
- Iscritto il: 11/05/2004, 23:03
- Località: Livorno
R: Jorge Luis Borges
Ogni poesia e' misteriosa: nessuno sa interamente cio' che gli e' stato concesso di scrivere.
J.L.Borges
J.L.Borges
Hombre Sincero
- Vita
- Grande Autore
- Messaggi: 1130
- Iscritto il: 04/02/2006, 16:19
- Località: nei dintorni di Bloomsbury
- Contatta:
Jorge Luis Borges
Sono quasi certa che quando questo topic è stato iniziato io ancora non bazzicavo da queste parti, anche perchè altrimenti ne avrei dette quattro a chi sostiene che Brges sia un autore glaciale, che alle mie orecchie inevitabilmente suona come arido...
Credo che la miglior risposta a tali infamie sia questa:
Ya no es màgico el mundo. Te han dejado.
Ya no compartiràs la clara luna
Ni los lentos jardines. Ya no hay una
Luna que no sea espejo del pasado,
Cristal de soledad, sol de agonìas.
Adiòs las mutuas manos y la sienes
Que acercaba el amor. Hoy solo tienes
La fiel memoria y los desiertos dìas.
Nadie pierde (repites vanamente)
Sino lo que tiene y no ha tenido
Nunca, pero no basta ser valiente
Para aprender el arte del ovido.
Un simbolo, una rosa, te desgarra
Y te puede matar una guitarra.
Ormai non è più magico il mondo. Ti hanno abbandonato.
Ormai non dividerai più la luna chiara
Né i lenti giardini. Ormai non esiste più una
Luna che non sia specchio del passato,
cristallo della solitudine, sole di agonie.
Addio alle mutue mani e le tempie
Que avvicinava l’amore. Oggi hai solo
La fedele memoria e i giorni deserti.
Nessuno perde (ripeti inutilmente)
Se non colui che non ha e mai ha tenuto,
ma non basta essere coraggiosi per
apprendere l’arte della dimenticanza.
Un simbolo, una rossa ti distruggono
E una chitarra ti può uccidere.
Ya no seré feliz. Tal vez no importa.
Hay tantas otras cosas en el mundo;
Un istante cualquiera es màs profundo
Y diverso que el mar. La vida es corta
Y aunque las horas son tan largas, una
Oscura maravilla nos acecha,
La muerte, ese otro mar, esa otra flecha
Que nos libra del sol y de la luna
Y del amor. La dicha que me diste
Y me quitaste debe ser borrada;
Lo que era todo tiene que ser nada.
Sòlo me queda el goce de estar triste,
Esa vana costumbre que me inclina
Al sur, a certa puerta, a certa equina.
Ormai non sarò più felice. Tuttavia non importa.
Ci sono tante altre cose al mondo.
Un instante qualsiasi è più profondo
E diverso dal mare . La vita è breve
E sebbene le ore siano così lunghe, una oscura meraviglia ci osserva,
la morte quell’altro mare, quell’altra saetta
que ci libera dal sole e dalla luna
e dall’amore. La felicità che mi desti
e mi lasciasti deve essere cancellata,
ciò che era tutto deve essere niente.
Mi resta solo il piacere d’esser triste,
questa inutile abitudine que mi inclina
al sud, ad una certa porta, ad un certo angolo.
Perdonate la traduzione, l’ho fatta di fretta senza dizionario, credo però che siano più o meno corrette. Di certo quello che da l’originale non lo può dare una traduzione.
A Borges dico grazie... d'essere esistito. vdsvsdssd
Credo che la miglior risposta a tali infamie sia questa:
Ya no es màgico el mundo. Te han dejado.
Ya no compartiràs la clara luna
Ni los lentos jardines. Ya no hay una
Luna que no sea espejo del pasado,
Cristal de soledad, sol de agonìas.
Adiòs las mutuas manos y la sienes
Que acercaba el amor. Hoy solo tienes
La fiel memoria y los desiertos dìas.
Nadie pierde (repites vanamente)
Sino lo que tiene y no ha tenido
Nunca, pero no basta ser valiente
Para aprender el arte del ovido.
Un simbolo, una rosa, te desgarra
Y te puede matar una guitarra.
Ormai non è più magico il mondo. Ti hanno abbandonato.
Ormai non dividerai più la luna chiara
Né i lenti giardini. Ormai non esiste più una
Luna che non sia specchio del passato,
cristallo della solitudine, sole di agonie.
Addio alle mutue mani e le tempie
Que avvicinava l’amore. Oggi hai solo
La fedele memoria e i giorni deserti.
Nessuno perde (ripeti inutilmente)
Se non colui che non ha e mai ha tenuto,
ma non basta essere coraggiosi per
apprendere l’arte della dimenticanza.
Un simbolo, una rossa ti distruggono
E una chitarra ti può uccidere.
Ya no seré feliz. Tal vez no importa.
Hay tantas otras cosas en el mundo;
Un istante cualquiera es màs profundo
Y diverso que el mar. La vida es corta
Y aunque las horas son tan largas, una
Oscura maravilla nos acecha,
La muerte, ese otro mar, esa otra flecha
Que nos libra del sol y de la luna
Y del amor. La dicha que me diste
Y me quitaste debe ser borrada;
Lo que era todo tiene que ser nada.
Sòlo me queda el goce de estar triste,
Esa vana costumbre que me inclina
Al sur, a certa puerta, a certa equina.
Ormai non sarò più felice. Tuttavia non importa.
Ci sono tante altre cose al mondo.
Un instante qualsiasi è più profondo
E diverso dal mare . La vita è breve
E sebbene le ore siano così lunghe, una oscura meraviglia ci osserva,
la morte quell’altro mare, quell’altra saetta
que ci libera dal sole e dalla luna
e dall’amore. La felicità che mi desti
e mi lasciasti deve essere cancellata,
ciò che era tutto deve essere niente.
Mi resta solo il piacere d’esser triste,
questa inutile abitudine que mi inclina
al sud, ad una certa porta, ad un certo angolo.
Perdonate la traduzione, l’ho fatta di fretta senza dizionario, credo però che siano più o meno corrette. Di certo quello che da l’originale non lo può dare una traduzione.
A Borges dico grazie... d'essere esistito. vdsvsdssd
"Combattere e vincere porta il meraviglioso
combattere e perdere porta quasi il divino...
tu sarai sempre tra i due senza scelta..."
combattere e perdere porta quasi il divino...
tu sarai sempre tra i due senza scelta..."
-
- Macchina da scrivere
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 20/04/2005, 19:16
- Località: borgo vercelli
- Contatta:
Jorge Luis Borges
Hai proprio ragione. Grazie di essere esistito. E' uno degli autori da me preferiti, la quale da tempo mi leggo e rileggo le sue opere. Ti consiglio di prendere il meridiano.
- Vita
- Grande Autore
- Messaggi: 1130
- Iscritto il: 04/02/2006, 16:19
- Località: nei dintorni di Bloomsbury
- Contatta:
Jorge Luis Borges
Sono contenta che piaccia anche a te Kash!
Hombre tu le conoscevi queste!
Kash, poi ti dovrei fare un appunto, ma non credo sia il caso quì nel forum!
Hombre tu le conoscevi queste!
Kash, poi ti dovrei fare un appunto, ma non credo sia il caso quì nel forum!
"Combattere e vincere porta il meraviglioso
combattere e perdere porta quasi il divino...
tu sarai sempre tra i due senza scelta..."
combattere e perdere porta quasi il divino...
tu sarai sempre tra i due senza scelta..."
- hombre sincero
- Grande Autore
- Messaggi: 2197
- Iscritto il: 11/05/2004, 23:03
- Località: Livorno
Jorge Luis Borges
Chi disse che Borges e' glaciale? Biribi' chi fu?
Credo che Borges oltre a essere stato un grande poeta, uno di quelli che nasce una volta ogni cento anni, sia stato anche un intellettuale. Sapeva molto e lo sapeva cantare.
Credo che Borges oltre a essere stato un grande poeta, uno di quelli che nasce una volta ogni cento anni, sia stato anche un intellettuale. Sapeva molto e lo sapeva cantare.
Hombre Sincero