Aumentano le rapine nelle case

gli articoli di riflessione e attualità di M. Pulimanti
Rispondi
Avatar utente
Mario Pulimanti
Scrittore
Scrittore
Messaggi: 849
Iscritto il: 12/04/2006, 16:50
Località: Lido di Ostia -Roma

Aumentano le rapine nelle case

Messaggio da Mario Pulimanti »

:angry1: Aumentano le rapine nelle case

Allungo il braccio verso la bottiglia di vino bianco, me ne verso un dito.
Avvicino il giornale agli occhi.
Allora, cosa leggo?
Ecco: con la crisi aumentano i furti in appartamento, fenomeno che desta preoccupazione e allarme sociale e colpisce soprattutto abitazioni vuote nella fascia oraria dalle 17,00 alle 20,00.
Un furto in casa cambia la vita alla persona derubata, che rischia di essere colpita da una vera e propria sindrome che causa senso di insicurezza, perdita di fiducia in se stessi e negli altri, aggressività verso il prossimo e persino depressione.
Il furto in casa è cosa particolare.
E’ uno stupro della salvaguardia, la brusca rivelazione che non basta chiudere la porta per lasciare fuori la violenza di un mondo ribollente di dolore e di paure.
E’ la cronaca nera che ti arriva addosso, proprio a te che magari non facevi nulla di male, che credevi di essere esente dalle brutture e invulnerabile al crimine.
E’ la fine della tranquillità, l’evento ch dà una spallata definitiva all’ordine che con fatica hai costruito, alla serenità di un’oasi che ritenevi inviolabile.
Ed ecco il risultato: una casa buttata per aria, mani criminali che rovistano tra le tue cose portandoti via, oltre ai valori, la pace domestica.
Poso il giornale.
Mi chiedo cosa si possa fare.
Forse per tutelarsi converrebbe adottare adeguate misure di sicurezza, come chiudere sempre bene porte e finestre quando si esce.
Inoltre, se all'interno dell'edificio non c'è nessuno, lasciare accesa una luce oppure installare un sistema d'illuminazione che ogni tanto si accende e si spegne.
Questo potrebbe essere un buon deterrente per i potenziali scassinatori.
Oppure prestare attenzione a situazioni insolite nel quartiere.
Infine, se si hanno dei sospetti, converrebbe subito chiamare il 117.

Mario Pulimanti (Lido di Ostia-Roma)
Allegati
a.jpg
Avatar utente
Massimo Baglione
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1807
Iscritto il: 12/09/2005, 22:26
Località: Belluno
Contatta:

Re: Aumentano le rapine nelle case

Messaggio da Massimo Baglione »

Più che il 117, magari il 113 o il 112, sennò magari ti entrano i finanzieri in casa e ti rapinano pure loro ahahah
Comunque, checché se ne dica, io sono a favore della liberalizzazione delle armi per difesa, ma soprattutto, se un ladro entra in casa mia, DEVONO CESSARE i suoi diritti di esistenza e TUTTE le sue tutele legali nel caso io volessi difendermi o difendere la mia famiglia e proprietà.
Chi decide di entrare in casa a rubare compie una scelta precisa, volontaria e ben definita, specialmente se armato o comunque disposto a essere cattivo contro gli inquilini poco collaborativi, dunque la vittima DEVE essere libera di reagire con la stessa determinazione.
Anzi, dirò di più:
secondo me se qualcuno si difende sparando e ferendo o uccidendo un ladro in casa, la polizia dovrebbe solo fare i rilevamenti sul luogo del delitto solo per formulare nel dettaglio un appropriato elogio a chi ha tolto un malvivente in più da questa faccia della terra.
Avatar utente
Mario Pulimanti
Scrittore
Scrittore
Messaggi: 849
Iscritto il: 12/04/2006, 16:50
Località: Lido di Ostia -Roma

Re: Aumentano le rapine nelle case

Messaggio da Mario Pulimanti »

Massimo hai ragione, non è il 117.
Sono d'accordo sulla possibilità di difenderci contro i ladri usando, se è il caso, anche metodi pesanti.
Rispondi