POLITICA BUONA E POLITICA CATTIVA
La politica può essere buona, ma anche cattiva.
E’ cattiva quella che pensa ad arricchire solo se stessa ed invece è buona quella che si preoccupa della società.
Noi oggi in Italia siamo costretti a fare i conti soprattutto con la prima, anche se in passato l'impegno di molti uomini politici ci ha permesso di conquistare la libertà, garantire il benessere a milioni di persone, migliorare l'assistenza sanitaria e sociale.
Certo l’attuale politica italiana non sembra trasmetterci la speranza che cambiare sia ancora possibile. Invece ce la dobbiamo fare.
Per salvare l’Italia occorre un brusco dietrofront.
Un ritorno, cioè, alla politica buona.
A scelte radicali.
Largo, quindi, a nuovi protagonisti e nuove soluzioni politiche.
Solo così l’Italia potrà uscire dalla crisi.
Per evitare questo rischio occorre una politica economica che guardi al tenore di vita dei cittadini e soprattutto dei meno abbienti e una politica che dia il senso della comune appartenenza a una comunità solidale.
Una politica affollata di gente di corrente e di chiacchieroni televisivi scoraggia il sentimento pubblico.
C’è questo sia nel voto che i sondaggi assegnano a Grillo sia nella preferenza che gli stessi esprimono per Monti.
E solo superando l’indifferenza, coinvolgendo i giovani, stimolando la partecipazione si può recuperare il senso dei valori e la ricerca disinteressata del bene comune.
Mario Pulimanti (Lido di Ostia –Roma)
Politica buona e politita cattiva.
- Mario Pulimanti
- Scrittore
- Messaggi: 849
- Iscritto il: 12/04/2006, 16:50
- Località: Lido di Ostia -Roma
Politica buona e politita cattiva.
Mario Pulimanti