Nascita di un figlio

gli articoli di riflessione e attualità di M. Pulimanti
Rispondi
Avatar utente
Mario Pulimanti
Scrittore
Scrittore
Messaggi: 849
Iscritto il: 12/04/2006, 16:50
Località: Lido di Ostia -Roma

Nascita di un figlio

Messaggio da Mario Pulimanti »

Sono cose che succedono.
Di rado, certo, una volta nella vita, forse due, ma posso assicurarvi che succedono perché è successo a me.
Non ci potevo credere neppure io, eppure ero lì: la mattina del nove novembre all’ospedale Grassi di Ostia, una buona struttura idonea a favorire un trattamento più umano del paziente.
Era il 1994. Il calendario della Chiesa Cattolica Romana, festeggiava Sant’Oreste di Tiana medico morto nel 304 martire in Cappadocia, durante la persecuzione di Diocleziano.
Torturato e martoriato con i chiodi perché non rispettava i principi deontologici della corporazione dei medici pagani, che nella sostanza praticavano la stregoneria facendosi pagare lautamente dai loro pazienti.
Ero appena uscito dall’Ospedale.
Stavo rientrando a casa.
L’autoradio mi stava facendo ascoltare Willie Nelson che cantava “Georgia on My Mind”, la canzone ufficiale dello stato degli  Stati Uniti della Georgia.
Erano le 5 di un mattino piovoso.
Due ore prima era nato Alessandro.
Mario Pulimanti (Lido di Ostia –Roma)
Ultima modifica di Mario Pulimanti il 25/05/2012, 10:15, modificato 1 volta in totale.
Mario Pulimanti
Agapito Malteni
Macchina da scrivere
Macchina da scrivere
Messaggi: 220
Iscritto il: 17/04/2010, 14:34

Re: Nascita di un figlio

Messaggio da Agapito Malteni »

Grande Willie Nelson
A.M.

Non c'è più dolore atroce del sapere di non sapere.
Avatar utente
Mario Pulimanti
Scrittore
Scrittore
Messaggi: 849
Iscritto il: 12/04/2006, 16:50
Località: Lido di Ostia -Roma

Re: Nascita di un figlio

Messaggio da Mario Pulimanti »

willie nelson is the best
Mario Pulimanti
Agapito Malteni
Macchina da scrivere
Macchina da scrivere
Messaggi: 220
Iscritto il: 17/04/2010, 14:34

Re: Nascita di un figlio

Messaggio da Agapito Malteni »

to all the girls i long before
A.M.

Non c'è più dolore atroce del sapere di non sapere.
Rispondi