Su Facebook sono sempre più diffusi profili fasulli con foto e nickname finti.
Il motivo? Semplice, la gelosia.
Aprendo un account taroccato, infatti, si fa amicizia col proprio partner per vedere come si comporta.
Chi si nasconde, poi, non si rivela.
Così spesso la relazione prosegue su due binari paralleli, da un lato la vita reale, dall'altro il web sottotraccia.
E questa non è l'unica modalità di tentativo di controllo aperta da Internet per i malati di gelosia.
Ci sono anche software-spia da montare sul pc del partner per controllare i messaggi che arrivano dai social network, come Facebook.
Un'ossessione di controllo che può facilmente diventare paranoia.
Una cosa è guardare una persona di fronte a te leggere un libro, altra è farlo da un pertugio, dietro una porta chiusa.
I social network diventano così una sorta di buco della serratura, per spiare i movimenti dell'altro.
Dalla curiosità alla smania di controllo il passo rischia di essere troppo breve.
Così si avvelena un rapporto, senza che poi sia accaduto niente di realmente grave, almeno sul piano reale. Un fenomeno, quello dei falsi nickname, in aumento.
- Mario Pulimanti
- Scrittore
- Messaggi: 849
- Iscritto il: 12/04/2006, 16:50
- Località: Lido di Ostia -Roma
Mario Pulimanti
-
- Penna stilografica
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 01/06/2009, 14:34
Re: Facebook
be' non e' slo un "problema di facebook" ma di tutti i social network e i siti in generale.
- Mario Pulimanti
- Scrittore
- Messaggi: 849
- Iscritto il: 12/04/2006, 16:50
- Località: Lido di Ostia -Roma
- Massimo Baglione
- Amministratore
- Messaggi: 1807
- Iscritto il: 12/09/2005, 22:26
- Località: Belluno
- Contatta:
Re: Facebook
Non sono certo i siti o i social network che assegnano i nickname alle persone. Semmai il problema è delle persone che li frequentano, ammesso che il problema sia un problema.
-
- Penna stilografica
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 01/06/2009, 14:34
Re: Facebook
se lo dite voi, comunque non era un attacco ai siti o ai social network, rileggete l'articolo. 
