:-)
non lo voglio sapere!
.................... sarebbe bella quella scena... ma salvo quando pesca, pesca. punto. altrimenti non mi sarei messa a scrivere ;-)
in realtà i miei appunti sono quasi sempre definitivi... si tratta solo di copiarli in un secondo momento. è buffo ma raramente correggo ciò che scrivo, perchè è il risultato di un attimo, è un'emozione e in quanto emozione è già "perfetta" o perfetta nella sua imperfezione...
:-| ok ok... sono le 19.13, è venerdì sera, salvo è (ovviamente) a pescare mentre io occupo quest'inutile spazio nel negozio, aspettando solo che passi anche domani mattina per poi... andarmene!
sono cotta :-)
buona serata!
Ma esiste VERAMENTE una casa editrice affidabile?
Re: Ma esiste VERAMENTE una casa editrice affidabile?
Ragazzi, non lo sapete che è illegale far firmare una lettera di licenziamento in caso di gravidanza? Bisognerebbe rivolgersi ai sindacati o a un avvocato specializzato in diritto del lavoro, e mandare quei farabutti in galera.
Re: Ma esiste VERAMENTE una casa editrice affidabile?
Torno per un paio di riflessioni all'argomento lanciato nel topic.
Per ora la mia esperienza editoriale è scarsa, ho pubblicato un libro con Lulu e ho avuto mille problemi.
Da qualche mese sto lavorando al mio romanzo serio, che ha ricevuto una proposta di pubblicazione tradizionale.
Non ho ancora riscontri per quanto riguarda il diritto d'autore e il post-pubblicazione, però la fase di editing è stata molto positiva.
Prima di tutto non mi hanno chiesto contributi, e già questo è miracoloso.
Il romanzo è un fantasy decisamente corposo e altre editrici -oltre ai soldi - mi avevano chiesto tagli drastici o divisioni in più parti. Questo editore ha rispettato il mio lavoro, suggerendomi revisioni oculate e non invasive sul testo.
L'editor che mi ha aiutata nelle correzioni inoltre è una ragazza molto in gamba, con cui è nato anche un rapporto di amicizia, ed è stato davvero un piacere lavorare insieme a lei.
Il romanzo sta per uscire, il resto dell'avventura è ancora un'incognita, però parto con l'impressione che l'editore creda veramente in quello che ho scritto e già questo è un'iniezione di fiducia che mai mi sarei aspettata, dopo tante batoste prese in un anno a caccia di pubblicazione.
E poi... insomma, incrocio le dita e aspetto!!!
Per ora la mia esperienza editoriale è scarsa, ho pubblicato un libro con Lulu e ho avuto mille problemi.
Da qualche mese sto lavorando al mio romanzo serio, che ha ricevuto una proposta di pubblicazione tradizionale.
Non ho ancora riscontri per quanto riguarda il diritto d'autore e il post-pubblicazione, però la fase di editing è stata molto positiva.
Prima di tutto non mi hanno chiesto contributi, e già questo è miracoloso.
Il romanzo è un fantasy decisamente corposo e altre editrici -oltre ai soldi - mi avevano chiesto tagli drastici o divisioni in più parti. Questo editore ha rispettato il mio lavoro, suggerendomi revisioni oculate e non invasive sul testo.
L'editor che mi ha aiutata nelle correzioni inoltre è una ragazza molto in gamba, con cui è nato anche un rapporto di amicizia, ed è stato davvero un piacere lavorare insieme a lei.
Il romanzo sta per uscire, il resto dell'avventura è ancora un'incognita, però parto con l'impressione che l'editore creda veramente in quello che ho scritto e già questo è un'iniezione di fiducia che mai mi sarei aspettata, dopo tante batoste prese in un anno a caccia di pubblicazione.
E poi... insomma, incrocio le dita e aspetto!!!
Re: Ma esiste VERAMENTE una casa editrice affidabile?
ti faccio i miei migliori auuri... il solo sapere che una persona riesce a incappare in una buona casa editrice mi fa piacere!!