sonetti - siete in grado?
sonetti - siete in grado?
sto discutendo con un mio amico, tal francesco, sulla capacità dei poeti di oggi di scrivere sonetti.
Non dico da che parte mi schiero, ma vi andrebbe di scrivere qui qualche sonetto, per vedere come viene? :) sonetto secondo tutti i crismi, nessun off topic, mi raccomando!
Non dico da che parte mi schiero, ma vi andrebbe di scrivere qui qualche sonetto, per vedere come viene? :) sonetto secondo tutti i crismi, nessun off topic, mi raccomando!
Ultima modifica di carlo il 16/01/2008, 2:46, modificato 1 volta in totale.
sonetti
Un tramonto
Il cuore ferito, distratto
da un soggetto astratto
del bianco spumeggiare,
urtare agli scogli il mare.
L’occhio applaude al tirreno
e s’incanta sereno
nel suo affondare innocuo
al suo intento proficuo
a cercar dietro ai monti
nuovi orizzonti
inseguendo chimera
leggiadra è la sera
si appresta a far festa
al solo iperione l’ira funesta.
Il cuore ferito, distratto
da un soggetto astratto
del bianco spumeggiare,
urtare agli scogli il mare.
L’occhio applaude al tirreno
e s’incanta sereno
nel suo affondare innocuo
al suo intento proficuo
a cercar dietro ai monti
nuovi orizzonti
inseguendo chimera
leggiadra è la sera
si appresta a far festa
al solo iperione l’ira funesta.
Re: sonetti
Zop ti sono in scia
non m’hai ancora pubblicato
fai economia,
o devo esser perdonato?
Nel mio post video_poesia
un bit è illuminato
che a seguire la tua via
non rimanga fulminato
se non valgo un etto
ma vuoi curiosare
clicca cigno e vedrai
ti piacerà come non mai
l’importante è bloggare
e rivedere ‘sto sonetto
Fonte Wikipedia: questo è un sonetto minore, avente schema ABAB ABAB CDE EDC,
in quanto prevede versi settenari e tronchi. Benché all'epoca della loro introduzione
queste varianti ebbero scarso successo goderono di buona fama tra i poeti del
Novecento, dando origine alla moderna forma della canzone. Però Carlo: che
fatica scrivere in rima..! ;)
non m’hai ancora pubblicato
fai economia,
o devo esser perdonato?
Nel mio post video_poesia
un bit è illuminato
che a seguire la tua via
non rimanga fulminato
se non valgo un etto
ma vuoi curiosare
clicca cigno e vedrai
ti piacerà come non mai
l’importante è bloggare
e rivedere ‘sto sonetto
Fonte Wikipedia: questo è un sonetto minore, avente schema ABAB ABAB CDE EDC,
in quanto prevede versi settenari e tronchi. Benché all'epoca della loro introduzione
queste varianti ebbero scarso successo goderono di buona fama tra i poeti del
Novecento, dando origine alla moderna forma della canzone. Però Carlo: che
fatica scrivere in rima..! ;)
se l'invidia è il motore della economia di pace,
lo spreco è il suo carburante. e in guerra papà?
che volevo dire? Ah si, divertitevi! davvero. ma un angolo dello sguardo lasciatelo
a chi soffre, poiché in guerra molti cadono, non tutti muoiono. mentre in tempo di
pace tutti scambiano eppure c'è sempre qualcuno che perde
http://xoomer.alice.it/fabiandirosa/
http://www.youtube.com/fabiandirosa
lo spreco è il suo carburante. e in guerra papà?
che volevo dire? Ah si, divertitevi! davvero. ma un angolo dello sguardo lasciatelo
a chi soffre, poiché in guerra molti cadono, non tutti muoiono. mentre in tempo di
pace tutti scambiano eppure c'è sempre qualcuno che perde
http://xoomer.alice.it/fabiandirosa/
http://www.youtube.com/fabiandirosa
- Massimo Baglione
- Amministratore
- Messaggi: 1807
- Iscritto il: 12/09/2005, 22:26
- Località: Belluno
- Contatta:
Re: sonetti
Tanto gentile e tanto onesta pare
la donna mia quand’ella altrui saluta,
ch’ogne lingua deven tremando muta,
e li occhi non l’ardiscan di guardare.
Ella si va, sentendosi laudare,
benignamente d’umiltà vestuta;
e par che sia una cosa venuta
da cielo in terra a miracol mostrare.
Mostrasi sì piacente a chi la mira,
che dà per li occhi una dolcezza al core,
che ’ntender no la può chi non la prova:
e par che de la sua labbia si mova
uno spirito soave pien d’amore,
che va dicendo a l’anima: sospira.
che dite, vi piace? :) l'ho scritta così, di getto...
zag e Cignonero, direi promossi, non ho controllato la metrica ma mi pare ok, per la mia richiesta vaga, in effetti dovevo essere piu specifico, vorrei dei sonetti di quattordici versi endecasillabi suddivisi in due quartine e due terzine ABAB.ABAB sia nelle quartine che terzine CDC.DCD, oppure con tre rime ripetute CDE.CDE.
per la fonte wiki di cigno, cui mi son affidato anche io ora per controllare la correttezza dei miei ricordi, immagino sia
http://it.wikipedia.org/wiki/Sonetto#La_struttura_metrica
interessante pagina presa da http://it.wikipedia.org/wiki/Poesia
forza signori!
la donna mia quand’ella altrui saluta,
ch’ogne lingua deven tremando muta,
e li occhi non l’ardiscan di guardare.
Ella si va, sentendosi laudare,
benignamente d’umiltà vestuta;
e par che sia una cosa venuta
da cielo in terra a miracol mostrare.
Mostrasi sì piacente a chi la mira,
che dà per li occhi una dolcezza al core,
che ’ntender no la può chi non la prova:
e par che de la sua labbia si mova
uno spirito soave pien d’amore,
che va dicendo a l’anima: sospira.
che dite, vi piace? :) l'ho scritta così, di getto...
zag e Cignonero, direi promossi, non ho controllato la metrica ma mi pare ok, per la mia richiesta vaga, in effetti dovevo essere piu specifico, vorrei dei sonetti di quattordici versi endecasillabi suddivisi in due quartine e due terzine ABAB.ABAB sia nelle quartine che terzine CDC.DCD, oppure con tre rime ripetute CDE.CDE.
per la fonte wiki di cigno, cui mi son affidato anche io ora per controllare la correttezza dei miei ricordi, immagino sia
http://it.wikipedia.org/wiki/Sonetto#La_struttura_metrica
interessante pagina presa da http://it.wikipedia.org/wiki/Poesia
forza signori!
Ultima modifica di carlo il 16/01/2008, 2:48, modificato 1 volta in totale.
-
- Macchina da scrivere
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 20/04/2005, 19:16
- Località: borgo vercelli
- Contatta:
Re: sonetti - siete in grado?
Ho provato a scrivere un sonetto, anche se una bella fatica a cercare le rime adatte
Rima che t'aflosci ancor oggi
dai semi moderni tuoi esasperati
in metriche e confusioni d'atti
seminate dalle menti in poggi
deserti, ora cuor il moderno
sa assaporare il tuo sospiro?
O mia dolce perversione rimiro
i distanti misfatti d'un inverno
che ti lasciai nei miei cassetti
dal male studio e dai bei miei sogni
per scrivere nei miei bei quadernetti
or ti riprendo tra i miei bisogni
soli d'un carcerato tra i tetti
mentre lavoro ai negati sogni
Rima che t'aflosci ancor oggi
dai semi moderni tuoi esasperati
in metriche e confusioni d'atti
seminate dalle menti in poggi
deserti, ora cuor il moderno
sa assaporare il tuo sospiro?
O mia dolce perversione rimiro
i distanti misfatti d'un inverno
che ti lasciai nei miei cassetti
dal male studio e dai bei miei sogni
per scrivere nei miei bei quadernetti
or ti riprendo tra i miei bisogni
soli d'un carcerato tra i tetti
mentre lavoro ai negati sogni
Re: sonetti - siete in grado?
bella poesia, ma se non mi sbaglio a contare, la metrica non è perfetta! :)
-
- Macchina da scrivere
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 20/04/2005, 19:16
- Località: borgo vercelli
- Contatta:
Re: sonetti - siete in grado?
Puo' anche darsi, ho cercato d'usare tutto quello che ho imparato in questi anni
Re: sonetti - siete in grado?
ne voglio una di tutti endecasillabi perfetti! dai non ci vuole molto! Hombre, che fine hai fatto?
Re: sonetti - siete in grado?
Devo dire Carlo che il tuo è davvero molto bello e soprattutto ancora più bello se si considera che è stato fatto di getto, quindi quando vuoi sai essere molto bravo con la poesia complimenti!!