talento
- hombre sincero
- Grande Autore
- Messaggi: 2197
- Iscritto il: 11/05/2004, 23:03
- Località: Livorno
talento
Perche' Giusebbe Ungaretti no bueno amigo?
Peppe l'hanno presa cu tia; minchia!
Peppe l'hanno presa cu tia; minchia!
Hombre Sincero
talento
e de che ce parli co Ungaretti? 3 parole al giorno...
- hombre sincero
- Grande Autore
- Messaggi: 2197
- Iscritto il: 11/05/2004, 23:03
- Località: Livorno
- patrizia
- Macchina da scrivere
- Messaggi: 454
- Iscritto il: 20/12/2006, 18:18
- Località: sempre e solo ,-| nordest produttivo
talento
per me aAmico è un'altra cosa.
non ho autori morti, nel senso di defunti, che ritengo amici...
es Lucullo o Catullo posso ritenerli amici?
mi piacciono, li leggo e li assaporo ma sono le loro opere.
Mishima ad esempio, di cui ho letto un c.....sino non me la sento di ritenerlo un amico, i suoi libi però li ho apprezzati, un suo aforisma o massima, che è meglio, mi ha accompaganto e mi accompagna tutti i dì, ma è il suo pensiero ...
la massima è:
"pensare e non agire è come non pensare"
l'ho scritta perchè non è fantomatica
non ho autori morti, nel senso di defunti, che ritengo amici...
es Lucullo o Catullo posso ritenerli amici?
mi piacciono, li leggo e li assaporo ma sono le loro opere.
Mishima ad esempio, di cui ho letto un c.....sino non me la sento di ritenerlo un amico, i suoi libi però li ho apprezzati, un suo aforisma o massima, che è meglio, mi ha accompaganto e mi accompagna tutti i dì, ma è il suo pensiero ...
la massima è:
"pensare e non agire è come non pensare"
l'ho scritta perchè non è fantomatica
patrizia
- Vita
- Grande Autore
- Messaggi: 1130
- Iscritto il: 04/02/2006, 16:19
- Località: nei dintorni di Bloomsbury
- Contatta:
talento
Io invece Virginia la sento amica, perchè mi ha cresciuta, perchè la amo da morire, perchè p geniale e perchè ho letto tutti i suoi diari e mi sembra di conscerla da un secolo.
Beh certo lo so che non abbiamo condiviso avvenimenti e via dicendo, ma è un pò come avere un'amicizia ultraterrena che prescinde la fisicità ed il tempo e che cura solo l'anima.
il divertimento lo lascio ai miei amici di sempre...
Beh certo lo so che non abbiamo condiviso avvenimenti e via dicendo, ma è un pò come avere un'amicizia ultraterrena che prescinde la fisicità ed il tempo e che cura solo l'anima.
il divertimento lo lascio ai miei amici di sempre...
"Combattere e vincere porta il meraviglioso
combattere e perdere porta quasi il divino...
tu sarai sempre tra i due senza scelta..."
combattere e perdere porta quasi il divino...
tu sarai sempre tra i due senza scelta..."
talento
ti capisco vita, pure per me Buk Dick e Vonnegut sono amici! Quest'ultimo per altro è ancora vivo, ma non mi chiama mai :(
-
- Penna stilografica
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 16/01/2004, 20:33
- Località: Milano
talento
Sul fatto di considerare gli scrittori come amici dipende: ci sono autori che amo moltissimo ma che effettivamente non riesco a considerare delle persone in quel senso, forse qualche autrice donna sì...
A Vita, che ha aperto questo topic, volevo dire che capisco quello che provi perchè ci sono passata anch'io, sono cresciuta con l'idea che in qualche modo "da grande" avrei fatto la scrittrice, poi alla fine dell'università mi sono resa conto che in realtà non riuscivo scrivere nulla di abbastanza interessante, nulla che andasse le solite banalità di analisi personale che dubitavo potessero interessare davvero a qualcuno, perciò mi sono messa a fare altre cose nella vita, fin quasi a dimenticarmi di scrivere, tranne diari o cose del genere, per un periodo abbastanza lungo.
Mi sono rimessa a scrivere seriamente quasi per caso, e da allora non ho più smesso, e non saprei nemmeno spiegarti in base a cosa, ma credo soprattutto dopo aver accumulato abbastanza esperienze di vita, in pratica quando ho sentito di avere qualcosa da raccontare che non mi sembrasse troppo banale.
Se al momento ti sembra di non avere niente da dire, non preoccuparti, i momenti di cosiddetta "crisi creativa" capitano a tutti, no?
:) :)
A Vita, che ha aperto questo topic, volevo dire che capisco quello che provi perchè ci sono passata anch'io, sono cresciuta con l'idea che in qualche modo "da grande" avrei fatto la scrittrice, poi alla fine dell'università mi sono resa conto che in realtà non riuscivo scrivere nulla di abbastanza interessante, nulla che andasse le solite banalità di analisi personale che dubitavo potessero interessare davvero a qualcuno, perciò mi sono messa a fare altre cose nella vita, fin quasi a dimenticarmi di scrivere, tranne diari o cose del genere, per un periodo abbastanza lungo.
Mi sono rimessa a scrivere seriamente quasi per caso, e da allora non ho più smesso, e non saprei nemmeno spiegarti in base a cosa, ma credo soprattutto dopo aver accumulato abbastanza esperienze di vita, in pratica quando ho sentito di avere qualcosa da raccontare che non mi sembrasse troppo banale.
Se al momento ti sembra di non avere niente da dire, non preoccuparti, i momenti di cosiddetta "crisi creativa" capitano a tutti, no?
:) :)
MT
talento
Io prediligo il senso alla forma, ma so che è un limite mio, e lo so per il fatto che, guardandomi in giro, mi accorgo della cura con la quale il Padreterno ha fatto in modo che la forma riflettesse la legge del Principio nel quale tutto il possibile si manifesta. Se così non fosse, avremmo per cielo il coperchio di un cesso. In ogni caso, quello che non ha immaginato Lui lo stiamo facendo noi "omini" con grande impegno, ma la vita ha necessità di morire, come il latte di cagliarsi e noi, a quel che appare, siamo i suoi bacilli.
La creatività è, per il fatto di provenire dal Senza limite, indefinita, con l'Infinito scritto nel suo destino centrale e, nell'ordine in cui stanno tutte le cose, l'ispirazione segue il doppio modo di essere che imprime tutto l'esistente: progressiva o istantanea o in riposo nel mezzo. Ma mai immobile, se non quando arriva a fondersi nel suo Centro. Allora lì non ha più bisogno di creare, perché in quella situazione la potenza e l'atto non sono più divisi e tutto è regolarmente spontaneo.
La creatività è, per il fatto di provenire dal Senza limite, indefinita, con l'Infinito scritto nel suo destino centrale e, nell'ordine in cui stanno tutte le cose, l'ispirazione segue il doppio modo di essere che imprime tutto l'esistente: progressiva o istantanea o in riposo nel mezzo. Ma mai immobile, se non quando arriva a fondersi nel suo Centro. Allora lì non ha più bisogno di creare, perché in quella situazione la potenza e l'atto non sono più divisi e tutto è regolarmente spontaneo.
'intelligenza è la vergogna dell'Intuito