Wiki-Poetry Project of Nuoviautori.org - Andrea Galli
Wiki-Poetry Project of Nuoviautori.org - Andrea Galli
bè Carlo ci siamo visti l'anno scorso ma ne sono passati già 10...
No... no Andrea, mi ha detto il mio acconciatore che usi la tinta degli aironi... cenerini.
AhAh
No... no Andrea, mi ha detto il mio acconciatore che usi la tinta degli aironi... cenerini.
AhAh
AGO
-
- Macchina da scrivere
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 20/04/2005, 19:16
- Località: borgo vercelli
- Contatta:
Wiki-Poetry Project of Nuoviautori.org - Andrea Galli
Io ne ho appena 22
Wiki-Poetry Project of Nuoviautori.org - Andrea Galli
a maggior ragione hai più tempo per migliorarti... migliorarsi non significa essere scadenti, ma avere la forza per tendere al proprio limite che per definizione non verrà mai raggiunto:
il lmite per n che tende all'infinito è infinito... vero Andrea?
il lmite per n che tende all'infinito è infinito... vero Andrea?
AGO
Wiki-Poetry Project of Nuoviautori.org - Andrea Galli
ho ricevuto il libro bravi veramente tutti.
P.s. Jago xhé dici 40 se ne hai ancora 39????
P.s. Jago xhé dici 40 se ne hai ancora 39????
Wiki-Poetry Project of Nuoviautori.org - Andrea Galli
ho detto circa 40...
quando ne avrò circa 50... dirò 49
quando ne avrò circa 50... dirò 49
AGO
- patrizia
- Macchina da scrivere
- Messaggi: 454
- Iscritto il: 20/12/2006, 18:18
- Località: sempre e solo ,-| nordest produttivo
Wiki-Poetry Project of Nuoviautori.org - Andrea Galli
quando ne avrai circa 50 dirai sempre sono circa 40.
se non è specificata la deviazione standard
se non è specificata la deviazione standard
patrizia
-
- Macchina da scrivere
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 20/04/2005, 19:16
- Località: borgo vercelli
- Contatta:
Wiki-Poetry Project of Nuoviautori.org - Andrea Galli
Ho provato a parlare dell'esperienza, spero di esser stato preciso, sul forum della mia universita'. Non mi pare di aver trovato una buona accoglienza, senza un interesse. Magari il messaggio non riesce ad essere ben preciso, e poi e' veramente derivata da un'esperienza antiquata di ipertestualismo? Secondo me stiamo lavorando bene, bisogna solo saper ampliare e trovare chi ci sostiene nel progetto.
Wiki-Poetry Project of Nuoviautori.org - Andrea Galli
Il wikismo è il ratto di una logica pianificazione... forse si presta poca attenzione all'istintualità delle composizioni che si susseguono o forse non tutte le poesie postate sono frutto della reazione emotiva dato dalla lettura ipertestuale della poesia che si vuole fotografare... non è questo il punto.
Io sono fermamente convinto che il Wikismo è al di là di ogni ragionevole dubbio una componente essenziale della futura veste che la poesia assumerà. Il senso di solitudine sta per lasciare il passo ad una necessità di cooperare, basta passare in rassegna i molti blog o siti che hanno aperto finestre di scrittura a più mani.
Ciò di cui necessitiamo è una ragionevole calma, in poesia più che in ogni altro campo la fretta può essere nemica di un progetto perfetto. Stiamo andando bene ed andremo sempre meglio... si sta già parlando di noi... è una novità assoluta... mandate al diavolo chi vi dice il contrario. é solo paura come per tutte le innovazioni.
Io sono fermamente convinto che il Wikismo è al di là di ogni ragionevole dubbio una componente essenziale della futura veste che la poesia assumerà. Il senso di solitudine sta per lasciare il passo ad una necessità di cooperare, basta passare in rassegna i molti blog o siti che hanno aperto finestre di scrittura a più mani.
Ciò di cui necessitiamo è una ragionevole calma, in poesia più che in ogni altro campo la fretta può essere nemica di un progetto perfetto. Stiamo andando bene ed andremo sempre meglio... si sta già parlando di noi... è una novità assoluta... mandate al diavolo chi vi dice il contrario. é solo paura come per tutte le innovazioni.
AGO
-
- Macchina da scrivere
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 20/04/2005, 19:16
- Località: borgo vercelli
- Contatta:
Wiki-Poetry Project of Nuoviautori.org - Andrea Galli
Penso anche io, c'e' una paura forte verso le innovazioni.