NASF 2 (Utopia / Distopia / Ucronia)

Le vostre pubblicazioni (libri, ebook, canzoni, pittura ecc...)
Rispondi
Avatar utente
Massimo Baglione
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1807
Iscritto il: 12/09/2005, 22:26
Località: Belluno
Contatta:

NASF 2 (Utopia / Distopia / Ucronia)

Messaggio da Massimo Baglione »

N.A.S.F. (NuoviAutori.org Science Fiction)

L’antologia che raccoglie i migliori racconti di fantascienza che hanno partecipato
al concorso letterario di http://www.nuoviautori.org.

Immagine

Il progetto N.A.S.F. (NuoviAutori.org Science Fiction) nasce nel 2005 con la prima iniziativa Nuovi Viaggi, Nuovi Tempi, Nuovi Robot, un concorso di narrativa fantascientifica ideato da Carlo Trotta e curato da Massimo Baglione, volto alla pubblicazione di un’antologia a tre temi contenente i migliori racconti tra i moltissimi pervenuti. Il libro, pubblicato come N.A.S.F. 1, diventa così il primo di una collana science fiction di tutto rispetto.
La selezione per la pubblicazione si svolge partendo da un concorso gratuito gestito da Massimo Baglione in collaborazione con altri autori di genere del sito http://www.nuoviautori.org, come per esempio Andrea Coco, fondamentale per l'ideazione e lo svolgimento di N.A.S.F. 2 (la seconda raccolta).
E’ da sottolineare che, per riuscire a costruire e curare un simile progetto, tutti i membri dello staff offrono gratuitamente il loro tempo libero, chi per l’editing, chi per l’impaginazione, chi per i rapporti con gli autori, e per questo verrebbe naturale aspettarsi un’opera di scarso spessore qualitativo. Tutt’altro! La raccolta NASF 2 ha subito un ottimo editing, certamente non a livello delle grandi case editrici, ma ugualmente attento e impegnato. Ne è risultata un’opera di qualità, onesta e di reciproca soddisfazione con gli autori, dando agli stessi una sempre maggiore visibilità, consona ai loro meriti.
La science fiction, in Italia, ha un sottobosco formato da numerosi appassionati davvero capaci e originali, ed è a tutti loro che nuoviautori.org si rivolge. Questa antologia vuole dare ai migliori autori la possibilità di emergere, di farsi notare, di farsi leggere, di tentare una nuova strada dove lanciare le proprie visioni fantascientifiche.
Nelle prime edizioni del concorso, anch’esso gratuito, il premio è stato esclusivamente la pubblicazione, senza obblighi di acquisto e con sconti per gli autori che ne hanno richiesto le copie. Ma il premio più grande, da non sottovalutare, è la visibilità mediatica dei nomi selezionati, diffusi anche via newsletter indirizzate a migliaia di destinatari in qualche modo legati al genere, inclusi siti letterari, case editrici e scrittori già affermati. Quale soddisfazione migliore per chi non ha altri mezzi per farsi notare?
Il progetto sta avendo un notevole riscontro nella rete, su riviste cartacee e ovviamente tra gli autori, che partecipano sempre più numerosi. I ringraziamenti di quanti si son visti pubblicati nelle prime edizioni, spingono nuoviautori.org ad andare avanti, pur combattendo con alcune difficoltà di carattere economico (tipiche per chi edita sci-fi), per cercare di proporre bandi sempre più interessanti e, grazie anche agli autori, antologie di sempre maggiore qualità.
Entrambi i temi delle prime due raccolte sono stati ampiamente centrati con racconti molto diversi tra loro, con un filo narrativo ironico, crudele, romantico e talvolta commovente. Un mix di sapori contrastanti miscelati con cura per sfornare la migliore delle torte.
In queste antologie, inoltre, sono presenti nomi non del tutto sconosciuti nel panorama fantascientifico, come il primo classificato al concorso Apuliacon 2005, il secondo classificato del concorso Apuliacon 2006, molti finalisti dello stesso concorso e diversi altri scrittori che nel web hanno allestito importanti siti letterari nel campo della fantascienza. Insomma, tutto questo a dimostrazione che i migliori emergono sempre e, soprattutto, che ci sono altri autori sconosciuti in grado di competere sportivamente in una gara amichevole, ottenendo così un piccolo metro per misurare le proprie capacità creative. Questo è, in sostanza, lo spirito di NASF!
La fantascienza è una passione, è un’arte, è un fuoco che surriscalda la mente e incendia l’anima, è la necessità di immaginare cose, fatti e persone diverse da quelle che siamo abituati (costretti?) a vivere ogni giorno. E’ un’alternativa e, anche se a volte può non piacerci, è comunque la nostra.
Dunque, viva la fantascienza!

Lo staff di http://www.nuoviautori.org
Avatar utente
DevilMaster
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2368
Iscritto il: 03/05/2004, 18:04
Località: Roma
Contatta:

NASF 2 (Utopia / Distopia / Ucronia)

Messaggio da DevilMaster »

Non sono i migliori. Il migliore è il mio... e sull'antologia non c'è. Però... devo ammettere che non ve l'ho manco mandato. ;)
Però è anche vero che il mio racconto è distoutopico... quindi non avrei potuto partecipare. ;)
WebMaster di

Riflettendo sul "teorema":
- Domani è un altro giorno... -
mi trovo a scontrarmi con la dura realtà....
Ieri,
come del resto oggi,
non c'è stato.
Avatar utente
Massimo Baglione
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1807
Iscritto il: 12/09/2005, 22:26
Località: Belluno
Contatta:

NASF 2 (Utopia / Distopia / Ucronia)

Messaggio da Massimo Baglione »

Invece avresti potuto :-)
Avatar utente
Massimo Baglione
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1807
Iscritto il: 12/09/2005, 22:26
Località: Belluno
Contatta:

NASF 2 (Utopia / Distopia / Ucronia)

Messaggio da Massimo Baglione »

Hanno pubblicato l'articolo riguardante NASF 2 su www.fantascienza.com!

Link all'articolo
Rispondi