I Film Sconsigliati

film e commenti vari sul cinema
marianna
Macchina da scrivere
Macchina da scrivere
Messaggi: 291
Iscritto il: 21/07/2005, 8:26

I Film Sconsigliati

Messaggio da marianna »

io sarei andata a vederlo, sia perch? preferisco il cinema europeo a quello americano, e ne faccio quasi una questione ideologica e quando ho voglia di andare al cinema cerco sempre film europei, sia perch? nel cast c'? LoCascio, che mi piace come attore (anche se ultimamente mi pare si sia un po' "rinchiuso" in ruoli stereotipati).
nel dubbio...sai che faccio? aspetto che esca in dvd!
se non mi piace, ? sufficiente che spenga la tv o cambi dvd, se mi piace me lo godo con la sigaretta accesa!
Centaine
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Messaggi: 18
Iscritto il: 04/11/2005, 18:26
Località: Somma Lombardo (VA)

I Film Sconsigliati

Messaggio da Centaine »

Mah, io in genere non sono mai d'accordo con i gusti di chi mi cosiglia o sconsiglia i film...probabilmente met? dei film che piacciono a me non piacerebbero ad altri...

per? dei pi? recenti che ho visto "I fantastici 4", ? altamente sconsigliabile...
diciamo qualche battuta carina, la storia ci poteva stare, ma magari sviluppata meglio...ma in confronto ad altri film del genere l'ho trovato orribbbile!!!!
alla fine del combattimento finale mi son detta "emb?, tutto qui?"

comunque alla fine l'ho trovato meglio di Ulk, che ? stata una totale ciofeca di film!

Silvia
' facile essere buoni o cattivi. La vera sfida ? essere folli.
Avatar utente
DevilMaster
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2368
Iscritto il: 03/05/2004, 18:04
Località: Roma
Contatta:

I Film Sconsigliati

Messaggio da DevilMaster »

Beh, i fantastici quattro, come tutte le storie del "genere", in teoria ? tratta dal fumetto (anche se, come in tutte le storie del "genere" le cambiano parecchio). A me, nonostante abbiano inventato di sana pianta buona parte della storia, in fondo non ? dispiaciuto. Quali sono i film del "genere" vhe hai preferito? Ti prego non dirmi DareDevil... ;)
WebMaster di

Riflettendo sul "teorema":
- Domani è un altro giorno... -
mi trovo a scontrarmi con la dura realtà....
Ieri,
come del resto oggi,
non c'è stato.
Centaine
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Messaggi: 18
Iscritto il: 04/11/2005, 18:26
Località: Somma Lombardo (VA)

I Film Sconsigliati

Messaggio da Centaine »

I Batman di Burton in primis, e pi? nuovi il Batman Begins veramente bello, Spiderman (specialmente il secondo), e gli X-men (entrambi ma anche in questo il caso il secondo mi ? piaciuto assai!).... Devilman comunque non ? malvagio dai...c'? di peggio...
ho anche visto catwoman e a parte consigliare a un ragazzo di andare a vederlo solo per lo sculettare di Halle Berry (come si scrive??) il resto ? cos? cos?...
' facile essere buoni o cattivi. La vera sfida ? essere folli.
Avatar utente
DevilMaster
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2368
Iscritto il: 03/05/2004, 18:04
Località: Roma
Contatta:

I Film Sconsigliati

Messaggio da DevilMaster »

Beh sui Batman siamo daccordo, Batman Begins carino, SpiderMan anch'io ho preferito il secondo rispetto al primo e gli X-men mi sono piaciuti entrambi (anche se probabilmente anch'io preferisco il secondo). Catwoman... beh... gi? che mi fai catwoman di colore... no comment (un po' come kingpin di colore in DareDevil). Da quello che scrivi, comunque, intuisco che non ti ? mai capitato di leggere un fumetto della Marvel. Non ? infatti un fatto di razzismo (ci mancherebbe altro, anzi... magari a conoscerla la Berry), ma semplicemente il fatto di cercare di rispettare un minimo le storie originali. Catwoman ? bionda, bianca che pi? bianca non si pu? e con gli occhi chiari... gi? che me la fai di colore, beh... mi fai passare la voglia di vederlo. Idem per Daredevil (con lo stesso discorso per Kingpin), che per? ho avuto la sventura di vedere lo stesso. Dal fumetto di DareDevil (DAREDEVIL, non DEVILMAN! :evil: DevilMan ? un fumetto giapponese di Go Nagai) si poteva trarre uno dei film pi? belli della storia... invece hanno fatto un film pallosissimo... inguardabile per chi ha letto il fumetto.
Ultima modifica di DevilMaster il 20/11/2005, 21:14, modificato 1 volta in totale.
WebMaster di

Riflettendo sul "teorema":
- Domani è un altro giorno... -
mi trovo a scontrarmi con la dura realtà....
Ieri,
come del resto oggi,
non c'è stato.
Centaine
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Messaggi: 18
Iscritto il: 04/11/2005, 18:26
Località: Somma Lombardo (VA)

I Film Sconsigliati

Messaggio da Centaine »

Ma certo io parlavo dei film in se non della fedelt? al fumetto...quella non c'? quasi mai! Diciamo che non sono un lettrice attenta ma qualcosa ho letto di fumetti della Marvel...
Effettivamente Catwoman nera non c'entra nulla, ma il film alla fine ? guardabile credo, non un capolavoro ....

Per Daredevil so che la hanno totalmente inventato la storia rispetto al fumetto ma alla fine non l'ho trovato pessimo...sar? che lo ho guardato semi abbioccata.... :D

I fantastici 4 (e Hulk ma quello ? terribile), fedeli o non (dei fantastici 4 non ne beccano una) sono proprio scadenti nel finale per me...

Comunque sto aspettando con impazienza X-men 3 !!!!!
' facile essere buoni o cattivi. La vera sfida ? essere folli.
Avatar utente
DevilMaster
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2368
Iscritto il: 03/05/2004, 18:04
Località: Roma
Contatta:

I Film Sconsigliati

Messaggio da DevilMaster »

Ieri sera ho visto Boogeyman, ovvero: L'uomo nero.
Prima di arrivare a conclusioni affrettate, spiego perch? lo posto qui, fra i film sconsigliati.
Il film parte molto bene e promette come non mai una oretta e mezza finalmente decente (quant'? che non si vede un film dell'orrore decente?), o forse anche di pi?.
A differenza della stragrande maggioranza delle pellicole di questo genere non ci sono spargimenti di sangue e la storia ? soprattutto psicologica e arriva a essere quasi un thriller psicologico. Tutta la prima parte ? interessante (anche se per qualcuno potrebbe rimanere un po' "lenta", dipende dai gusti), la fotografia ? ottima e le carrellate improvvise coadiuvate da un audio eccellente creano la giusta atmosfera di tensione e riflessione. Tutto sembra costruito per portare il pubblico a farsi domande: chi ? l'uomo nero? Perch? ce l'ha proprio con il protagonista? Chi sono tutti quei bambini e perch? appaiono in visione (a occhi aperti) a Tim(il protagonista)? Che fine hanno fatto le vittime dell'uomo nero (lo zio e la ragazza di Tim)?
Andando avanti con il film se ne aggiungono altre: perch? improvvisamente Tim ? in grado di spostarsi da un luogo a un altro (e soprattutto nel tempo) semplicemente passando attraverso gli sgabuzzini dei posti in cui si trova?
Insomma, tutto sembra portare a una storia costruita quasi come un giallo: un film disseminato di indizi che devono portare alla sconvolgente rivelazione finale. Finale che non si riesce a intuire minimamente e che quindi si attende con ansia.
Fino a qui direi che ? forse il miglior film horror (se cos? lo possiamo chiamare) che ho visto negli ultimi dieci anni, o comunque uno dei migliori.
Da qui, purtroppo, arrivano le motivazioni che mi hanno spinto a parlare di questo boogeyman nella sezione dei film sconsigliati.
Non c'? alcuna soluzione e nessuna spiegazione di niente.
Il film, semplicemente, finisce di botto.
Tim si ritrova davanti all'uomo nero (che sembra pi? eddi, la mascotte degli Iron Maiden, e quindi un uomo grigio pi? che nero), nello sgabuzzino da cui era partito tutto (il film parte con un Tim ancora bambino che nel letto vede nell'oscurit? della sua stanza l'uomo nero e per questo accende la luce. Arriva per? una folata di vento, palesemente non naturale, che fa cadere la lampada e allora il ragazzino si ripara sotto le coperte da cui per? vede in trasparenze un uomo che si avvicina al suo letto. E' il padre che canzonando il figlio per le sue paure entra nello sgabuzzino per dimostrare al figlio che ? un povero imbecille e che l'uomo nero non esiste. Ovviamente il padre muore in malo modo, ucciso dall'uomo nero, davanti agli occhi di Tim.) e lo uccide distruggendo una serie di oggetti a pseudo casaccio (va bene la felpa con il cappuccio che si vede a inizio film e in cui si materializza per la prima volta l'uomo nero, se proprio vogliamo possiamo dare una spiegazione pure pure al pupazzetto che ha le stesse sembianze dell'uomo nero... ma che cazzo c'entra la sfera con l'elettricit? dentro?) e dandogli un calcio in faccia. Fine!!!
Durata della scena due minuti... spiegazioni: nessuna!
Perch? l'uomo nero uccideva? Perch? ce l'aveva con Tim? Chi erano tutti gli altri bambini? Perch? i collegamenti fra gli sgabuzzini (a fine film mi ? venuto da sorridere perch? sto fatto m'ha fatto pensare al cartone animato Monster & co.)?
Perch? i salti temporali? Perch? la ragazzina fantasma, tipo il sesto senso, se poi non da nessuna spiegazione e nessun aiuto ai fini del film se non il fatto di dover contare fino a sei(???) e non a cinque per battere l'uomo nero? Dove sono finite le vittime? Perch? se la prende, l'uomo nero, con la ragazza di Tim che si trova in un motel (moooolto stile psycho) e non nella vecchia casa di Tim? Cosa significa la visione di tutti quei bambini se poi la loro storia non viene minimamente sviluppata? Come mai la madre di Tim era impazzita? Perch? muore? C'entra qualcosa con l'uomo nero?
Mi fermo... ma potrei continuare a porre domande per ore.
Quando si fa un film di questo tipo... alla fine uno si aspetta una rivelazione sconvolgente che dia un senso al tutto e, soprattutto, una spiegazione se non a tutto... almeno a qualcosa. Invece... niente di niente.
Io non ci credevo mica che il film fosse finito.
Tutto lasciava pensare che mancasse almeno mezz'ora alla fine del film e, invece, finisce cos?... senza un perch?.
Questo Boogeyman ? l'esempio lampante di come rovinare una buona idea con una realizzazione scadente.
Sarebbe bastato scrivere un finale, magari anche bruttino o completamente inverosimile... e sarebbe stato un ottimo film.
Tutti, o quasi, hanno avuto paura del buio almeno una volta nella vita. Era un ottimo argomento e bastava veramente poco per fare una figura perlomeno decente. Invece, messo cos?, ? solo un'accozzaglia di scene che interessano perch? si pensa che abbiano un senso, ma una volta scoperto che un senso non ce l'hanno (molto vasco rossi ;)) danno solo fastidio per il tempo che abbiamo perso a cercare di dare una spiegazione di quel che abbiamo visto.
Ero talmente incredulo alla fine del film che mi sono messo sul pc a cercare una spiegazione su un qualche sito di cinema. Alla fine ti viene da pensare: "magari sono stupido io e c'? qualcuno che invece ha capito e ha spiegato il film su internet". Beh... vi assicuro che non avevo mai visto commenti tanti omogenei su di una storia.
A qualcuno ? piaciuto (per i motivi che ho elencato all'inizio di questo messaggio), alla maggioranza non ? piaciuto, ma... nessuno, e dico nessuno, ? in grado di dare una spiegazione del perch? ci siano certe scene, certi personaggi e del perch? l'uomo nero venga sconfitto cos? facilmente in quel modo.
Se qualcuno ha visto questo film ed ? in grado di dare spiegazioni... lo prego di farlo. ;)
Concludo citando il commento pi? carino che ho letto fra gli svariati che ho letto in giro sulla rete. Il senso, parola pi?, parola meno ?:

Poi, quando il protagonista sconfigge l'uomo nero dandogli semplicemente un calcio in faccia mi sono immaginato Teo Mammuccari dire: " e tutto il cinema in piedi esclamando Mavaffaaa...."

Ehehehehe... chi ha visto uno spettacolo di Teo Mammuccari sa a cosa mi riferisco. ;)
WebMaster di

Riflettendo sul "teorema":
- Domani è un altro giorno... -
mi trovo a scontrarmi con la dura realtà....
Ieri,
come del resto oggi,
non c'è stato.
Avatar utente
DevilMaster
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2368
Iscritto il: 03/05/2004, 18:04
Località: Roma
Contatta:

I Film Sconsigliati

Messaggio da DevilMaster »

Non ricordo n? chi, n? in quale discussione, ma da qualche parte nel forum qualcuno aveva speso elogi per Alta Tensione...
Beh... oggi l'ho visto e... direi che non sono per niente concorde con quel giudizio.
Tolto il fatto che la colonna sonora ? una vera schifezza (azz... ci stanno pure i ricchi e poveri... e v'ho detto tutto) e che spesso risulta fastidiosa, il film ? uno splatterone "pseudointelligente". Cosa intendo con pseudointelligente? Intendo che se avessero fatto semplicemente uno splatterone il film ci avrebbe guadagnato, invece gli autori hanno cercato di dare una parvenza di storia, psicologia e mistero costruendo un film su un finale " a sorpresa" che non sta assolutamente in piedi.
Senza il finale "a sorpresa" sarebbe un normalissimo film splatter senza lode e con qualche infamia, ma niente di cos? terribile come invece risulta essere. Sarebbe stato un film da 5. Quando si costruisce un film sul finale a sorpresa bisogna rendere plausibile il colpo di scena finale, invece in questo caso, e scusate il francesismo, quando si ? arrivati al colpo di scena mi ? venuto da esclamare: "seeeeee, ma che c***o state a di'?" ;) Quello che avviene alla fine del film non ? semplicemente possibile in quanto tutto lo svolgimento del film si basa su accadimenti che rendono impossibile quello che viene svelato alla fine.
Non voglio svelarvi di pi?, dicendo per esempio gli svariati episodi che mi fanno affermare che sia impossibile che sia accaduto quello che ci viene svelato alla fine, perch? nonostante mi senta di SCONSIGLIARE vivamente questo Alta Tensione... magari c'? qualcuno che vuole vederlo senza sapere la "mirabolante" rivelazione finale. ;) Un film costruito male.
WebMaster di

Riflettendo sul "teorema":
- Domani è un altro giorno... -
mi trovo a scontrarmi con la dura realtà....
Ieri,
come del resto oggi,
non c'è stato.
barbaragozzi
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Messaggi: 4
Iscritto il: 16/04/2006, 21:28
Località: provincia di bologna
Contatta:

I Film Sconsigliati

Messaggio da barbaragozzi »

[quote=""Demonfly""][quote=""carlo""]ma di certo si poteva fare meglio, non dico che sia un capolavoro, e bombadill mancava pure a me, e certe cose, verso la fine, sono assurde, per? nel complesso secondo me ? un buon lavoro, e di certo non era facile... si rischiava molto con una trilogia del genere!
e poi scusa, cos'ha liv tyler che non va?[/quote]

Portare sullo schermo LotR e' un miracolo, accontentiamoci dell'ottimo risultato... e soprattutto guardate le Extended Versions, ne vale la pena![/quote]

Concordo con Demonfly...il signore degli anelli ? una sfida impossibile per qualsiasi regista e qualsiasi tecnologia.... ad ogni modo a me la realizzazione cinematografica ? piaciuta, forse con la seconda visione la narrazione diventa un p? lunga e lenta per? ne vale la pena :wink:
Miki
Macchina da scrivere
Macchina da scrivere
Messaggi: 302
Iscritto il: 29/06/2004, 20:37
Località: Hampshire, UK

I Film Sconsigliati

Messaggio da Miki »

[quote=""carlo""]kurtz, no kuntz...
a me invece la saga del signore degli anelli ? piaciuta, tra l'altro dall'autore di "splatters" non l'avrei mai detto... sar? che ho amato cos? tanto il libro! sicuramente si posson fare varie critiche ai tre film, ma vi sono certe scene da brividi...[/quote]

Concordo col carletto.
La Trilogia di LOTR ? fantastica e non me la toccate! :P
Anch'io adoro i libri e francamente, considerata la natura del testo, ho i miei dubbi che, per quanto 'imperfetti' i film possano essere, si potesse fare di meglio nella trasposizione cinematografica.
Certi tagli son stati necessari e in un certo senso Bombadil non ha molto a che vedere con la trama principale, quasi una piccola diversione letteraria, un racconto all'interno del racconto.
Se qualcosa andava tagliato quello era senz'altro il capitolo pi? facile da eliminare.
Io ho trovato che alcuni cambiamenti abbiano perfino arricchito la storia, come il ruolo di Arwen, che indirettamente d? uno spessore diverso ad Aragorn, alla sua storia e alle sue motivazioni interiori.
Ho trovato anche molto pi? funzionale il racconto parellelo tra i vari 'spezzoni' della Compagnia, invece che utilizzare il sistema di Tolkien di dividere il racconto in due met? separate, anche se la struttura narrativa dei tre film non corrisponde pi? esattamente a quella dei tre libri. Cos? Boromir muore alla fine de La Compagnia dell'Anello invece che ne Le Due Torri, e Shelob non compare fino al terzo film.
Infine anch'io consiglio vivamente la visione dell'Extend Version.


In quanto al tema di questo Topic: gli ultimi film che ho visto al cinema e che mi hanno fatto rimpiangere l'aver speso i soldi del biglietto sono stati 'Cold Mountain', davvero 'cold', dovrebbe essere questa grande storia d'amore e non m'ha smosso di un millimetro; bravina solo la Zellwegger. 'C'era una volta in Messico', non ci ho capito niente e m'? parso solo un gran bagno di sangue dal principio alla fine :? e 'Mr e Mrs Smith', quest'ultimo la pi? gran boiata che abbia mai visto.
L'unica cosa positiva sono Brad Pitt e Angelina Jolie che si lascian guardare, ma per il resto son due ore sprecate. :roll:
Ah e parlando di brad Pitt, sconsiglio fortemente la visione di 'Troia'.
Cio?, se volete vedervi un blockbuster con belle facce e grandi scene di battaglia, senza particolare spessore, cos?, per passare un paio d'ore di puro intrattenimento, va benissimo. Se invece vi interessano una buona recitazione e fedelt? storica o letteraria, lasciate perdere.

Invece vorrei la vostra opinione su Matrix.
Non l'avevo mai visto e con tutto il parlare che se n'? fatto ieri sera ho colto la palla al balzo e, visto che lo davano in TV, me lo son guardato.
Devo dire che mi ha lasciato piuttosto perplessa... intendo dire: va bene gli effetti speciali, e certamente il soggetto ? un'idea provocatoria, ma l'ho trovato confuso nella narrazione e verso la fine tendente alla farsa. Insomma, peccato che uno spunto cos? interessante sia andato in parte sprecato in una realizzazione non del tutto convincente.
Voi che ne pensate? Vi ? piaciuto?
Stasera e domani vanno in onda i due sequel. Sinceramente non credo che mi prender? il disturbo, visto il primo, ma voi che ne dite?
Rispondi