David Lynch
- DevilMaster
- Amministratore
- Messaggi: 2368
- Iscritto il: 03/05/2004, 18:04
- Località: Roma
- Contatta:
David Lynch
Rabbits (2002)
Short Films of David Lynch, The (2002) (V)
Darkend Room (2002)
Mulholland Dr. (2001)
... aka Mullholland Drive (2001) (Italia)
... aka Mulholland Drive (2001) (France) (USA: closing credits title)
Straight Story, The (1999)
... aka Una Storia Vera (1999) (Italia)
... aka Une histoire vraie (1999) (France)
Lost Highway (1997)
... aka Strade Perdute (1997) (Italia)
Lumi?re et compagnie (1995) (segment "Lumi?re")
... aka Lumi?re and Company (1995) (International: English title)
... aka Lumiere y compa??a (1996) (Spain)
"Hotel Room" (1993) TV Series (episode "Blackout") (episode "Tricks")
... aka "David Lynch's Hotel Room" (1993)
"On the Air" (1992) TV Series
Twin Peaks: Fire Walk with Me (1992)
... aka Fuoco Cammina Con Me (1992) (Italia)
... aka Twin Peaks (1992) (France)
Industrial Symphony No. 1: The Dream of the Broken Hearted (1990) (TV)
"American Chronicles" (1990) TV Series
Wild at Heart (1990)
... aka Cuore Selvaggio (1990) (Italia)
... aka David Lynch's Wild at Heart (1990) (USA)
"Twin Peaks" (1990) TV Series (episodes 1.2, 2.1, 2.2, 2.7, 2.22)
... aka I Segreti Di Twin Peaks (1990) (Italia)
Twin Peaks (1990) (Film TV)
"Fran?ais vus par, Les" (1988) (mini) TV Series (segment "The Cowboy and the Frenchman")
... aka "French as Seen by..., The" (1988) (mini) (literal English title)
Blue Velvet (1986)
... aka Velluto Blu (1986) (Italia)
Dune (1984)
Elephant Man, The (1980)
Eraserhead (1977)
... aka Eraserhead, La Mente Che Cancella (1977) (Italia)
Amputee, The (1974)
Grandmother, The (1970)
... aka La Nonna (1970) (Italia)
Alphabet, The (1968)
Six Figures Getting Sick (1966)
... aka Six Men Getting Sick (Six Times) (1966) (USA)
Quando presenti, sotto i titoli originali ci sono quelli in italiano.
Come negli altri casi, per sapere i film che possono vantare la partecipazione di Lynch, ma non in qualit? di regista, cliccate sul link qui sotto.
http://www.imdb.com/name/nm0000186/
Short Films of David Lynch, The (2002) (V)
Darkend Room (2002)
Mulholland Dr. (2001)
... aka Mullholland Drive (2001) (Italia)
... aka Mulholland Drive (2001) (France) (USA: closing credits title)
Straight Story, The (1999)
... aka Una Storia Vera (1999) (Italia)
... aka Une histoire vraie (1999) (France)
Lost Highway (1997)
... aka Strade Perdute (1997) (Italia)
Lumi?re et compagnie (1995) (segment "Lumi?re")
... aka Lumi?re and Company (1995) (International: English title)
... aka Lumiere y compa??a (1996) (Spain)
"Hotel Room" (1993) TV Series (episode "Blackout") (episode "Tricks")
... aka "David Lynch's Hotel Room" (1993)
"On the Air" (1992) TV Series
Twin Peaks: Fire Walk with Me (1992)
... aka Fuoco Cammina Con Me (1992) (Italia)
... aka Twin Peaks (1992) (France)
Industrial Symphony No. 1: The Dream of the Broken Hearted (1990) (TV)
"American Chronicles" (1990) TV Series
Wild at Heart (1990)
... aka Cuore Selvaggio (1990) (Italia)
... aka David Lynch's Wild at Heart (1990) (USA)
"Twin Peaks" (1990) TV Series (episodes 1.2, 2.1, 2.2, 2.7, 2.22)
... aka I Segreti Di Twin Peaks (1990) (Italia)
Twin Peaks (1990) (Film TV)
"Fran?ais vus par, Les" (1988) (mini) TV Series (segment "The Cowboy and the Frenchman")
... aka "French as Seen by..., The" (1988) (mini) (literal English title)
Blue Velvet (1986)
... aka Velluto Blu (1986) (Italia)
Dune (1984)
Elephant Man, The (1980)
Eraserhead (1977)
... aka Eraserhead, La Mente Che Cancella (1977) (Italia)
Amputee, The (1974)
Grandmother, The (1970)
... aka La Nonna (1970) (Italia)
Alphabet, The (1968)
Six Figures Getting Sick (1966)
... aka Six Men Getting Sick (Six Times) (1966) (USA)
Quando presenti, sotto i titoli originali ci sono quelli in italiano.
Come negli altri casi, per sapere i film che possono vantare la partecipazione di Lynch, ma non in qualit? di regista, cliccate sul link qui sotto.
http://www.imdb.com/name/nm0000186/
Ultima modifica di DevilMaster il 06/05/2004, 23:10, modificato 1 volta in totale.
WebMaster di
Riflettendo sul "teorema":
- Domani è un altro giorno... -
mi trovo a scontrarmi con la dura realtà....
Ieri,
come del resto oggi,
non c'è stato.
Riflettendo sul "teorema":
- Domani è un altro giorno... -
mi trovo a scontrarmi con la dura realtà....
Ieri,
come del resto oggi,
non c'è stato.
R: David Lynch: Filmografia
un'altro dei miei mostri sacri...






e chi lo ama come me ora non pu? che farsi venire l'ansia:







e chi lo ama come me ora non pu? che farsi venire l'ansia:

David Lynch
beh... quella foto l? l'ansia te le mette di sicuro!!! ma voi avete capito chi diavolo ?!!!
LYNCH ? veramente un pazzo!!! e gliene sono grato per questo :lol:
Il suo talento visivo ? imbarazzante, capace come pochi di portare al massimo le potenzialit? dell'arte registica e disorientare lo spettatore costringendolo a provare le emozioni pi? disparate nel corso di una visione. Violenza, poesia, humour, erotismo, mistero vengono mescolati quasi ad ogni film in modo fluido e mai fastidiosamente furbo...
che dire! amo persino il suo film pi? convenzionale e melodrammatico, ELEPHANT MAN!
LYNCH ? veramente un pazzo!!! e gliene sono grato per questo :lol:
Il suo talento visivo ? imbarazzante, capace come pochi di portare al massimo le potenzialit? dell'arte registica e disorientare lo spettatore costringendolo a provare le emozioni pi? disparate nel corso di una visione. Violenza, poesia, humour, erotismo, mistero vengono mescolati quasi ad ogni film in modo fluido e mai fastidiosamente furbo...
che dire! amo persino il suo film pi? convenzionale e melodrammatico, ELEPHANT MAN!
- DevilMaster
- Amministratore
- Messaggi: 2368
- Iscritto il: 03/05/2004, 18:04
- Località: Roma
- Contatta:
David Lynch
Strade perdute
WebMaster di
Riflettendo sul "teorema":
- Domani è un altro giorno... -
mi trovo a scontrarmi con la dura realtà....
Ieri,
come del resto oggi,
non c'è stato.
Riflettendo sul "teorema":
- Domani è un altro giorno... -
mi trovo a scontrarmi con la dura realtà....
Ieri,
come del resto oggi,
non c'è stato.
R: David Lynch: Filmografia
Mi prenderete per matto, il film pi? criticato della storia della grandi produzioni, in qual caso italiane, e sull'orlo del fallimento. Stroncato da tutti i critici, tuttora da molti pseudo "cineasti" considerato uno dei film pi? brutti di tutti i tempi, io amo DUNE C'? un atmosfera in quel film... non si pu? definire in altro modo, ? un film "d'atmosfera". E poi, atreides, la spezia di arrakis...
ha tratto da una saga capolavoro (dune, di Frank Herbert) un film che se poi si va a rivedere alla luce di tutti quelli che ha fatto dopo, lo si pu? tranquillamente prendere come manifesto, di un cinema del sogno, di un sogno mai risolto. ? solo che allora non lo si poteva capire. Se vedo Muholland drive, quando il film finisce io mi chiedo cosa mi voleva dire. Per alcuni istanti, se lo lego a twin peaks, a fuoco cammina con me, e ancora di pi? a dune, appunto, mi sembra quasi di intuirlo...
Ma on the air, lo avete mai visto? ? una storia comica, su uno studio televisivo, trash, da morir dal ridere, ed assolutamente fuori stile. Una perla.
Piuttosto, ci sono varie cose nella filmografia che neanche avevo mai sentito, forse ? il caso di trovarle...
:D
ha tratto da una saga capolavoro (dune, di Frank Herbert) un film che se poi si va a rivedere alla luce di tutti quelli che ha fatto dopo, lo si pu? tranquillamente prendere come manifesto, di un cinema del sogno, di un sogno mai risolto. ? solo che allora non lo si poteva capire. Se vedo Muholland drive, quando il film finisce io mi chiedo cosa mi voleva dire. Per alcuni istanti, se lo lego a twin peaks, a fuoco cammina con me, e ancora di pi? a dune, appunto, mi sembra quasi di intuirlo...
Ma on the air, lo avete mai visto? ? una storia comica, su uno studio televisivo, trash, da morir dal ridere, ed assolutamente fuori stile. Una perla.
Piuttosto, ci sono varie cose nella filmografia che neanche avevo mai sentito, forse ? il caso di trovarle...
:D
-
- Macchina da scrivere
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 09/05/2004, 13:03
- Località: roma
- Contatta:
David Lynch
anche io amo alla follia lynch, quasi del tutto acriticamente.
e anche a me piace dune, concordo su ci? che fai notare rispetto all'atmosfera del film. per? ho un appunto: non pensi che il film avrebbe acquisito una dimensione pi? consona al tipo di storia (intricatissima) che racconta se fosse stato serializzato?
f.
e anche a me piace dune, concordo su ci? che fai notare rispetto all'atmosfera del film. per? ho un appunto: non pensi che il film avrebbe acquisito una dimensione pi? consona al tipo di storia (intricatissima) che racconta se fosse stato serializzato?
f.
waratte mo ii..."
R: David Lynch: Filmografia
in dvd ? uscita una versione inedita di DUNE pi? lunga dell'originale (non autorizzata per? dal regista)... io non l'ho vista... qualcuno l'ha fatto?
-
- Macchina da scrivere
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 09/05/2004, 13:03
- Località: roma
- Contatta:
David Lynch
MULLHOLLAND anch'io credo di averlo capito oggettivamente (sogg. david lascia ampio margine alla fantas?a!?)... per quanto riguarda STRADE PERDUTE ho alcuni dubbi che esigono una visione ulteriore!
p.s.: chi ha visto la versione lunga di DUNE uscita in dvd sotto lo pseudonimo di Alan Smithee dice che ? spettacolare..... qualcuno l'ha vista?
p.s.: chi ha visto la versione lunga di DUNE uscita in dvd sotto lo pseudonimo di Alan Smithee dice che ? spettacolare..... qualcuno l'ha vista?
David Lynch
purtroppo non l'ho vista, ma l'ha vista un mio amico e conferma che ? uno spettacolo, dice che ? peraltro assai pi? vicina ai libri.