Notizie dal mondo !!!
- jormungaard
- Android
- Messaggi: 3524
- Iscritto il: 23/09/2006, 8:36
- Località: Gundersheim, piana di Ringsfjord
- Contatta:
Notizie dal mondo !!!
NOTIZIE PRESE DAL WEB (che hanno sicuramente attinenza con la fantascienza).
Gli scienziati della NASA hanno costruito una specie di cannoncino per lanciare dei polli morti alla velocita' massima possibile contro i parabrezza degli aerei di linea, degli aviogetti militari e della navetta Space Shuttle. Lo scopo e' simulare i frequenti scontri con i gallinacei vaganti nell'aria per verificare la resistenza dei parabrezza.
Alcuni ingegneri britannici, avendo sentito parlare di questa "arma", erano desiderosi di provarla sul parabrezza dei loro nuovi treni ad alta velocita'. Sono stati presi accordi con la NASA ed il cannone e' stato spedito agli assistenti tecnici britannici. Quando l'arma e' stata attivata la prima volta, gli ingegneri britannici sono rimasti impietriti mentre il pollo sparato dal cannoncino si schiantava contro il loro parabrezza infrangibile e lo fracassava, rimbalzava contro la console dei comandi, spezzava in due lo schienale della poltroncina di un ingegnere e si andava ad incastrare nella parete posteriore della baracca come se fosse stato una freccia scoccata da un arco.
Gli sconvolti tecnici Britannici hanno trasmesso alla NASA i risultati disastrosi dell'esperimento e i progetti del loro parabrezza supplicando gli scienziati Americani perche' dessero loro dei suggerimenti.
La NASA ha risposto con un appunto della lunghezza di una riga: "Scongelate i polli."
------------------------------------------------------------------------------------------------------
STATI UNITI: dal 1991 l'università americana di Harvard ricompensa con i famosi premi IgNobel gli autori di ricerche scientifiche serie quanto assurde.
Il premio viene chiamato IgNobel come gioco di parole per identificare il premio Anti-Nobel come ignobile. Secondo il suo fondatore, Marc Abrahms, i premi ignobel ricompensano i lavoro che " non puo' o non deve essere riprodotto".
I premi IgNobel assegnati ripercorrono le stesse categorie dei più famosi premi Nobel, e quindi fisica, economia, (Ig)Nobel per la pace, medicina...
Il premio IgNobel per la fisica (in particolare sulla dinamica dei fluidi) è andato questo anno a due professori tedeschi per le loro ricerche sulla defecazione dei pinguini. Gli autori di questo studio, Victor Meyer-Rochow e Jozsef Gall, non hanno potuto purtroppo ritirare il premio di persona in quanto non hanno ottenuto in tempo il visto d'entrata. In collegamento tramite video conferenza, il professor Meyer-Rochow ha dichiarato a tutti i presenti che il ritardo nel rilascio del visto non dovrebbe essere causato dalla natura esplosiva dei suoi lavori...
Il premio IgNobel per la medicina è andato all'americano Gregg Miller, che ha inventato i Neuticles, dei testicoli artificiali per cani, disponibili in tre taglie e diversi pesi.
Il premio IgNobel per la pace è stato vinto da due ricercatori inglesi dell'Università di Newcastle, per il loro studio sull'attività cerebrale di una locusta in relazione a Star Wars.
Il premio IgNobel per la biologia è andato ad un gruppo di scienziati per la loro approfondita ricerca sull'odore emesso da 131 specie differenti di rane in situazione di stress.
Il premio IgNobel per l'economia è andato a Gauri Nanda, una studentessa del prestigioso MIT, il Massachussetts Institute of Technology di Boston, per aver inventato una sveglia infernale, che cade per terra e si muove quando scatta l'allarme, e non smette di suonare fino a quando non ci si alza per andare a spegnerla. Il comitato del IgNobel ha spiegato che questa invenzione "assicura che le persone si alzino subito dal loro letto e -teoricamente- hanno più tempo da dedicare al lavoro". Ecco il collegamento diretto all'economia.
Il comitato ha dovuto selezionare i vincitori tra oltre 5000 progetti. I vincitori, chiamati sul palco del Sanders Theater di Harvard, hanno a disposizione 1 minuto di tempo per il discorso di ringraziamento. Passato il minuto, vengono interrotti dal presentatore con la frase "Basta, per piacere, ci annoiate".
Tra i premi famosi degli anni precedenti ricordiamo il monumentale studio sull'impatto della musica country nei casi di suicidio, l'utilizzo dei magneti per fare levitare le rane, l'effetto della birra, dell'aglio e della crema fresca sull'appetito delle sanguisughe e lo studio sull'angosciante questione il trattamento da adottare quando il pene rimane incastrato nella lampo dei pantaloni.
I premiati di questo anno provengono da una dozzina di paesi, tra cui Germania, Australia, Inghilterra, Francia, Finlandia, Ungheria, Nigeria, Nuova Zelanda, e Stati Uniti. Purtroppo, a riprova della fuga di cervelli dall'Italia, non ci sono scienziati del nostro paese.
----------------------------------------------------------------------------------
Armi alternative
Le forze armate americane, tra i progetti per le armi non convenzionali, avevano sostanze capaci di indurre l’alitosi, di indurre comportamenti gay e addirittura un’immancabile fialetta in grado di indurre flatulenze.
Gli strani progetti sono stati resi noti da US Freedom of Information by the Sunshine Project, un gruppo incaricato di verificare le ricerche sulle armi chimiche e biologiche.
A chiedere il finanziamento per la “bomba gay” e la fialetta “Chi? Io?” fu un laboratorio dell’aviazione dell’Ohio. Tra gli obiettivi, abbattere il morale dei nemici, e minare la loro disciplina.
Tra le bizzarre idee, una sostanza in grado di attirare sulle truppe nemiche sciami di vespe sul piede di guerra.
L’alitosi, invece, sarebbe stata indotta tra i militari nemici per poterli riconoscere anche in mezzo ai civili.
La sperimentazione è andata anche oltre: la bomba della flatulenza fu accantonata perché pare che, ormai, un po’ di “puzze” non diano più noia a nessuno, soprattutto in paesi in cui l’igiene non è la priorità del giorno.
Gli scienziati della NASA hanno costruito una specie di cannoncino per lanciare dei polli morti alla velocita' massima possibile contro i parabrezza degli aerei di linea, degli aviogetti militari e della navetta Space Shuttle. Lo scopo e' simulare i frequenti scontri con i gallinacei vaganti nell'aria per verificare la resistenza dei parabrezza.
Alcuni ingegneri britannici, avendo sentito parlare di questa "arma", erano desiderosi di provarla sul parabrezza dei loro nuovi treni ad alta velocita'. Sono stati presi accordi con la NASA ed il cannone e' stato spedito agli assistenti tecnici britannici. Quando l'arma e' stata attivata la prima volta, gli ingegneri britannici sono rimasti impietriti mentre il pollo sparato dal cannoncino si schiantava contro il loro parabrezza infrangibile e lo fracassava, rimbalzava contro la console dei comandi, spezzava in due lo schienale della poltroncina di un ingegnere e si andava ad incastrare nella parete posteriore della baracca come se fosse stato una freccia scoccata da un arco.
Gli sconvolti tecnici Britannici hanno trasmesso alla NASA i risultati disastrosi dell'esperimento e i progetti del loro parabrezza supplicando gli scienziati Americani perche' dessero loro dei suggerimenti.
La NASA ha risposto con un appunto della lunghezza di una riga: "Scongelate i polli."
------------------------------------------------------------------------------------------------------
STATI UNITI: dal 1991 l'università americana di Harvard ricompensa con i famosi premi IgNobel gli autori di ricerche scientifiche serie quanto assurde.
Il premio viene chiamato IgNobel come gioco di parole per identificare il premio Anti-Nobel come ignobile. Secondo il suo fondatore, Marc Abrahms, i premi ignobel ricompensano i lavoro che " non puo' o non deve essere riprodotto".
I premi IgNobel assegnati ripercorrono le stesse categorie dei più famosi premi Nobel, e quindi fisica, economia, (Ig)Nobel per la pace, medicina...
Il premio IgNobel per la fisica (in particolare sulla dinamica dei fluidi) è andato questo anno a due professori tedeschi per le loro ricerche sulla defecazione dei pinguini. Gli autori di questo studio, Victor Meyer-Rochow e Jozsef Gall, non hanno potuto purtroppo ritirare il premio di persona in quanto non hanno ottenuto in tempo il visto d'entrata. In collegamento tramite video conferenza, il professor Meyer-Rochow ha dichiarato a tutti i presenti che il ritardo nel rilascio del visto non dovrebbe essere causato dalla natura esplosiva dei suoi lavori...
Il premio IgNobel per la medicina è andato all'americano Gregg Miller, che ha inventato i Neuticles, dei testicoli artificiali per cani, disponibili in tre taglie e diversi pesi.
Il premio IgNobel per la pace è stato vinto da due ricercatori inglesi dell'Università di Newcastle, per il loro studio sull'attività cerebrale di una locusta in relazione a Star Wars.
Il premio IgNobel per la biologia è andato ad un gruppo di scienziati per la loro approfondita ricerca sull'odore emesso da 131 specie differenti di rane in situazione di stress.
Il premio IgNobel per l'economia è andato a Gauri Nanda, una studentessa del prestigioso MIT, il Massachussetts Institute of Technology di Boston, per aver inventato una sveglia infernale, che cade per terra e si muove quando scatta l'allarme, e non smette di suonare fino a quando non ci si alza per andare a spegnerla. Il comitato del IgNobel ha spiegato che questa invenzione "assicura che le persone si alzino subito dal loro letto e -teoricamente- hanno più tempo da dedicare al lavoro". Ecco il collegamento diretto all'economia.
Il comitato ha dovuto selezionare i vincitori tra oltre 5000 progetti. I vincitori, chiamati sul palco del Sanders Theater di Harvard, hanno a disposizione 1 minuto di tempo per il discorso di ringraziamento. Passato il minuto, vengono interrotti dal presentatore con la frase "Basta, per piacere, ci annoiate".
Tra i premi famosi degli anni precedenti ricordiamo il monumentale studio sull'impatto della musica country nei casi di suicidio, l'utilizzo dei magneti per fare levitare le rane, l'effetto della birra, dell'aglio e della crema fresca sull'appetito delle sanguisughe e lo studio sull'angosciante questione il trattamento da adottare quando il pene rimane incastrato nella lampo dei pantaloni.
I premiati di questo anno provengono da una dozzina di paesi, tra cui Germania, Australia, Inghilterra, Francia, Finlandia, Ungheria, Nigeria, Nuova Zelanda, e Stati Uniti. Purtroppo, a riprova della fuga di cervelli dall'Italia, non ci sono scienziati del nostro paese.
----------------------------------------------------------------------------------
Armi alternative
Le forze armate americane, tra i progetti per le armi non convenzionali, avevano sostanze capaci di indurre l’alitosi, di indurre comportamenti gay e addirittura un’immancabile fialetta in grado di indurre flatulenze.
Gli strani progetti sono stati resi noti da US Freedom of Information by the Sunshine Project, un gruppo incaricato di verificare le ricerche sulle armi chimiche e biologiche.
A chiedere il finanziamento per la “bomba gay” e la fialetta “Chi? Io?” fu un laboratorio dell’aviazione dell’Ohio. Tra gli obiettivi, abbattere il morale dei nemici, e minare la loro disciplina.
Tra le bizzarre idee, una sostanza in grado di attirare sulle truppe nemiche sciami di vespe sul piede di guerra.
L’alitosi, invece, sarebbe stata indotta tra i militari nemici per poterli riconoscere anche in mezzo ai civili.
La sperimentazione è andata anche oltre: la bomba della flatulenza fu accantonata perché pare che, ormai, un po’ di “puzze” non diano più noia a nessuno, soprattutto in paesi in cui l’igiene non è la priorità del giorno.
Notizie dal mondo !!!
Allucinante :)
Notizie dal mondo !!!
Scongelate i polli ahahahah la prima spero sia una barzelletta piu che una notizia!
Notizie dal mondo !!!
Roba da matti! :lol:
Ahahahah, sta roba è veramente incredibile... anche se ormai null apiù stupisce.
Ahahahah, sta roba è veramente incredibile... anche se ormai null apiù stupisce.
- Massimo Baglione
- Administrator
- Messaggi: 8376
- Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
- Località: aznediseR
- Contatta:
Notizie dal mondo !!!
Il cannoncino esiste e l'ho visto, quello che non sapevo è il resto ahahaha
Notizie dal mondo !!!
e dove l'hai visto?
Notizie dal mondo !!!
Già dove?
Dacci un link se ce l'hai.
Facci vedere una foto, qualcosa!
Dacci un link se ce l'hai.
Facci vedere una foto, qualcosa!

- Massimo Baglione
- Administrator
- Messaggi: 8376
- Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
- Località: aznediseR
- Contatta:
Notizie dal mondo !!!
L'ho visto su Leonardo (si chiama così il canale scientifico su sky?).
Notizie dal mondo !!!
Credo di sì...
Per ora sono uno di quelli che ancora non ha sky...
Pazienza.
Per ora sono uno di quelli che ancora non ha sky...
Pazienza.