Missionario
Moderatori: dixit, daniele missiroli
-
- Chip
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 25/06/2020, 21:08
Missionario
Era stato mandato tra di loro per portare la parola del Signore, fare il missionario e convertirli al cristianesimo.
Aveva imparato la lingua, si era fatto accettare.
Ogni cosa andava per il meglio, finché, su testi antichi di quel mondo, non trovò una storia identica a quella che avrebbe dovuto raccontare lui.
Leggere la storia del Salvatore, uguale in ogni dettaglio, su un mondo alieno, raccontata in una lingua aliena, distrusse tutte le sue certezze.
Mai, in vita sua, si era sentito così lontano da Dio come da quando era sul pianeta Terra.
Aveva imparato la lingua, si era fatto accettare.
Ogni cosa andava per il meglio, finché, su testi antichi di quel mondo, non trovò una storia identica a quella che avrebbe dovuto raccontare lui.
Leggere la storia del Salvatore, uguale in ogni dettaglio, su un mondo alieno, raccontata in una lingua aliena, distrusse tutte le sue certezze.
Mai, in vita sua, si era sentito così lontano da Dio come da quando era sul pianeta Terra.
-
- Card
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 23/07/2012, 18:37
- Contatta:
Re: Missionario
Domanda filosofica: ma trovare le prove della stessa religione su un altro pianeta, non sarebbe la conferma definitiva della veridicità della religione stessa?
Mi ha fatto tornare in mente Hyperion...
Mi ha fatto tornare in mente Hyperion...
"...tutti gli artisti hanno qualcosa da dire, altrimenti farebbero scarpe, e voi non siete un ciabattino, vero Jonson?"
Edward De Vere - Anonymous
Edward De Vere - Anonymous
- Massimo Baglione
- Administrator
- Messaggi: 8376
- Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
- Località: aznediseR
- Contatta:
Re: Missionario
Appoggio l'obiezione di Alex.
Ammetto comunque che sono ateo e che conosco la religione cattolica solo per quel poco che la società mi ha obbligato ad assimilare. Magari il racconto ha un senso in quel contesto.
Ammetto comunque che sono ateo e che conosco la religione cattolica solo per quel poco che la società mi ha obbligato ad assimilare. Magari il racconto ha un senso in quel contesto.
-
- Chip
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 25/06/2020, 21:08
Re: Missionario
In effetti è un'ottima obiezione a cui non avevo pensato, e questo mi mette in uno stato di dubbio come il missionario.
Ho sempre pensato il contrario, però magari questo discorso lo si può applicare qui sulla terra, mentre ritrovare una stessa religione su un altro pianeta apre scenari a cui non avevo pensato.
Io mi sono immaginato il missionario che, sentita la storia, inizia a prendere sul serio tutte le critiche al cristianesimo relative al fatto che Cristo non è risorto e la religione sia stata creata dagli apostoli e da San Paolo.
Ho sempre pensato il contrario, però magari questo discorso lo si può applicare qui sulla terra, mentre ritrovare una stessa religione su un altro pianeta apre scenari a cui non avevo pensato.
Io mi sono immaginato il missionario che, sentita la storia, inizia a prendere sul serio tutte le critiche al cristianesimo relative al fatto che Cristo non è risorto e la religione sia stata creata dagli apostoli e da San Paolo.
-
- Chip
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 25/06/2020, 21:08
Re: Missionario
In effetti, la prima volta a cui avevo pensato a questo racconto, ero proprio partito dal racconto di padre Durè, poi la mia storia aveva preso tutt'altra strada.
Re: Missionario
si tratta di gelosia forse...quali saranno gli essere più amati dall'unico vero dio..?
- Sillogia 35
- Robot
- Messaggi: 443
- Iscritto il: 20/08/2014, 10:24
Re: Missionario
Un testo uguale a quello cattolico/cristiano? Sì, avrebbe generato più dubbi che certezze, per come la vedo io. L'idea di una religione creata a tavolino per il controllo di una determinata razza è un ottimo spunto sci-fi.
- Il_Babbano
- SuperAndroidLogorroico
- Messaggi: 2220
- Iscritto il: 25/04/2022, 20:12
- Località: Ovunque
Re: Missionario
Eh beh, se per i Venusiani Dio li ha creati a sua imnagine e somiglianza e li ha posti al centro dell'Universo e del Creato (proprio nel senso che tutto il resto esisterebbe per servire loro) e poi arrivano qui e scoprono che invece Dio avrebbe messo al centro la nostra palla di fango e noi, senza tentacoli e con solo due occhi, ne saremmo l'immagine, e tutto sarebbe stato creato dopo e per sevirci, (a noi! Che camminiamo con due piedi e non abbiamo branchie!), vuoi che un piccolo dubbio non gli venga?
Dài, 8 minimo, a stare bassi
Dài, 8 minimo, a stare bassi
Babbani non si nasce, si diventa - poi si fanno anche miracoli