
La Warner bros svela i suoi piani per il futuro, letterale, della serie cinematografica.
Link all'articolo
Non l'avrei mai detto, eh eh...Giurista81 ha scritto:BELLE NOTIZIE.
IO SPERO IN UN'AMBIENTAZIONE POST ATOMICA
ymillian ha scritto: Di nuovo qua???![]()
qualche idea, semplicedixit ha scritto: "boom, crash, arghhhhh, d'oh"
bè? zzo vuoi di più?
una bomba a 3098734985093769367936 megatonni?![]()
Cloverfield è un copia copia con evidenti buche narrative.Massimo Baglione ha scritto: Beh, Cloverfield è fiko!
Tieni conto però che qui siamo all'inizio della storia, il T-800 ancora non esiste, l'umanità è dispersa, sconfitta ma non ancora logorata da una guerra che non riesce a vincere, non ancora infiltrata dai T-800. Anche perché i militari non sono ancora stati schiacciati, nonostante la batosta che ricevono a fine film. Quindi in realtà tutto questo viene comunque prima di ciò che abbiamo visto. poi c'è anche da tenere conto dell'ulteriore alterazione della time-line. Ai posteri l'ardua sentenza direi...Montag ha scritto: E' proprio l'assenza di atmosfere cupe e ansiogene, dell'immagine prevalente di un futuro oscuro e tragico, ove l'uomo si confronta con miseria della sua condizione, che mi fa propendere per un voto negativo.
Senza sapere come sia stata proposta in Terminator (devo ancora vederlo) e pensando al nuovo Star Trek, credo che stiano iniziando ad abusarne un po' troppo della time-line alternativa. Per Kirk e compagni l'approvo a pieni voti, vedrò in questo film...stefanoventa ha scritto:poi c'è anche da tenere conto dell'ulteriore alterazione della time-line
no non è come in star trek, terminator è costantemente basato sull'alterazione della timeline fin dal primo film, è normale che anche in questo accadesse. Francamente non vi vedo un abuso, non è la creazione di una timeline alternativa, quanto la riproposizione del cliche stesso di terminor I e IINed ha scritto: Senza sapere come sia stata proposta in Terminator (devo ancora vederlo) e pensando al nuovo Star Trek, credo che stiano iniziando ad abusarne un po' troppo della time-line alternativa. Per Kirk e compagni l'approvo a pieni voti, vedrò in questo film...
![]()
stefanoventa ha scritto: no non è come in star trek, terminator è costantemente basato sull'alterazione della timeline fin dal primo film, è normale che anche in questo accadesse. Su questo terminator ha la precedenza rispetto a ST per cui fFrancamente non vi vedo un abuso, non è la creazione di una timeline alternativa, quanto la riproposizione del cliche stesso di terminor I e II![]()