LTL 9 Beyond Death - Scacco alla Morte
Moderatori: dixit, daniele missiroli
LTL 9 Beyond Death - Scacco alla Morte
Questa premiazione segna il superamento di una nuova mile stone per il nostro concorso, è nato trimestrale, con quattro appuntamenti all'anno, perciò, essendo sia io che Quaesitor dei conservatori, l'abbiamo cambiato appena possibile.
Il ciclo di temi che ci terranno compagni durante l'anno è stato scelto dagli stessi concorrenti, cioè voi, proprio come quello che oggi giunge alla sua premiazione.
Prima di farlo, tanto per farvi sudare un po', anche se immagino siate già corsi a leggere podio e selezionati, devo proprio dire che è stato un piacere leggervi. Il tema scelto deve avere profondamente ispirato voi prodi, nonché proditori, autori, infatti lo avete sviluppato non solo in modo efficace, facendoci gustare diversi colpi di scena, ma avete dato prova di originalità. Se è vero che più di un racconto affrontava lo stesso aspetto del tema, va però riconosciuto che lo ha sviscerato in modo differente, sia dal punto di vista narrativo che semantico.
Bene, auto censuro la mia innata verbosità e passo alle premiazioni:
1) La morte dell'immortalità - Selina Pasquero
2) La Nuvola - Chiara Masiero
3) Il prezzo dell'immortalità - Christian Fedele
Selezionati:
Ricordi pericolosi - Franca "Pardan" Scapellato
Archivio Nazionale - Maria Lipartiti
Ancora di salvezza- Ricci Giuliana
Compagnia - Andrea Andreoni
Non mi piaceva - Fabio Postini
Il frutto dell'uomo - Alberto De Paulis
Vi invito a visionare la promozione del libro, come da concorso sezione premi, della vincitrice di questo bando: Selina Pasquero al seguente link:
https://www.assonuoviautori.org/forumnas ... =24&t=1757
Ancora complimenti a vincitori e selezionati
Il ciclo di temi che ci terranno compagni durante l'anno è stato scelto dagli stessi concorrenti, cioè voi, proprio come quello che oggi giunge alla sua premiazione.
Prima di farlo, tanto per farvi sudare un po', anche se immagino siate già corsi a leggere podio e selezionati, devo proprio dire che è stato un piacere leggervi. Il tema scelto deve avere profondamente ispirato voi prodi, nonché proditori, autori, infatti lo avete sviluppato non solo in modo efficace, facendoci gustare diversi colpi di scena, ma avete dato prova di originalità. Se è vero che più di un racconto affrontava lo stesso aspetto del tema, va però riconosciuto che lo ha sviscerato in modo differente, sia dal punto di vista narrativo che semantico.
Bene, auto censuro la mia innata verbosità e passo alle premiazioni:
1) La morte dell'immortalità - Selina Pasquero
2) La Nuvola - Chiara Masiero
3) Il prezzo dell'immortalità - Christian Fedele
Selezionati:
Ricordi pericolosi - Franca "Pardan" Scapellato
Archivio Nazionale - Maria Lipartiti
Ancora di salvezza- Ricci Giuliana
Compagnia - Andrea Andreoni
Non mi piaceva - Fabio Postini
Il frutto dell'uomo - Alberto De Paulis
Vi invito a visionare la promozione del libro, come da concorso sezione premi, della vincitrice di questo bando: Selina Pasquero al seguente link:
https://www.assonuoviautori.org/forumnas ... =24&t=1757
Ancora complimenti a vincitori e selezionati
Re: LTL 9 Beyond Death - Scacco alla Morte
Per l'ebook ancora qualche attimo di pazienza.
-
- Byte
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 03/12/2013, 23:30
Re: LTL 9 Beyond Death - Scacco alla Morte
Congratulazioni a vincitori e selezionati!
Aspetto la lettura dell'ebook.
Aspetto la lettura dell'ebook.
Re: LTL 9 Beyond Death - Scacco alla Morte
Bene! Complimenti ai vincitori!
Sono contenta di esserci anche stavolta, non vedo l'ora di leggerlo
Sono contenta di esserci anche stavolta, non vedo l'ora di leggerlo

Re: LTL 9 Beyond Death - Scacco alla Morte
Congratulazioni a tutti i selezionati e in particolare a Selina Pasquero per la vittoria assoluta, il suo racconto verrà pubblicato anche sul nasf cartaceo annuale
- Massimo Baglione
- Administrator
- Messaggi: 8376
- Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
- Località: aznediseR
- Contatta:
Re: LTL 9 Beyond Death - Scacco alla Morte
Ma bravi!
Mi sbaglio, o questa è la prima volta che le ragazzacce sono più dei maschiacci?
Non c'è più il mondo Sci-fi-maschilista di una volta... sob!
Mi sbaglio, o questa è la prima volta che le ragazzacce sono più dei maschiacci?
Non c'è più il mondo Sci-fi-maschilista di una volta... sob!
- Maria Lipartiti
- Card
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 25/11/2011, 18:07
- Contatta:
Re: LTL 9 Beyond Death - Scacco alla Morte
Grazie per la selezione
Vi ringrazio anche per la puntualità con cui pubblicate i risultati. Non è da tutti e vi fa onore. Qaplà }}}:-)

Vi ringrazio anche per la puntualità con cui pubblicate i risultati. Non è da tutti e vi fa onore. Qaplà }}}:-)
-
- Byte
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 15/03/2014, 21:19
Re: LTL 9 Beyond Death - Scacco alla Morte
Sono cinque minuti che fisso il lo schermo cercando le parole giuste per esprimermi ma a quanto pare questa mattina il mio cervello si è inceppato. Forse la parola più appropriata è grazie, non solo per la premiazione ma anche per la puntualità e per il tema, che era incredibilmente interessante.
Non vedo l'ora di leggere l'ebook per sapere in quanti altri modi è stato sviluppato
Non vedo l'ora di leggere l'ebook per sapere in quanti altri modi è stato sviluppato

Re: LTL 9 Beyond Death - Scacco alla Morte
I complimenti vanno a voi cari affezionati delle Tre Lune, nonché gradevoli neofiti. La fantascienza, a differenza della vita vera, è paradossalmente al passo con i tempi caro Max, rassegnati, le ragazze hanno finalmente scoperto la bellezza dello sci-fi e dimostrano anche di saperci fare parecchio.
La prima e più importante considerazione? Non si è più nerds parlando di androidi, astronavi e viaggi nel tempo. Da un certo punto di vista mi dispiace, poiché non mi sono mai trovato a mio agio con la massa conformata, quindi essere un "nerds", cioè diverso, in realtà mi lusingava. Sì, tutto orgoglio, non posso negarlo, ma come disse un mio amico: perché essere normali, quando si può essere una eccezione, ovvero eccezionali!
La prima e più importante considerazione? Non si è più nerds parlando di androidi, astronavi e viaggi nel tempo. Da un certo punto di vista mi dispiace, poiché non mi sono mai trovato a mio agio con la massa conformata, quindi essere un "nerds", cioè diverso, in realtà mi lusingava. Sì, tutto orgoglio, non posso negarlo, ma come disse un mio amico: perché essere normali, quando si può essere una eccezione, ovvero eccezionali!
- zio chester
- Robot
- Messaggi: 458
- Iscritto il: 17/09/2010, 10:35
Re: LTL 9 Beyond Death - Scacco alla Morte
Ben fatto, ragazzi e ragazze! Alla prossima!!!
- Marco Signorelli
- Android
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 21/10/2010, 11:03
- Contatta:
Re: LTL 9 Beyond Death - Scacco alla Morte
Complimenti ai selezionati. Non essendoci potrò stroncarvi tutti appena leggerò l'e-book
.

Re: LTL 9 Beyond Death - Scacco alla Morte
Un ultimo controllo e mettiamo disponibile l'ebook
Re: LTL 9 Beyond Death - Scacco alla Morte
un grandissimo grazie anche agli organizzatori per il lavoro fatto, riuscite a gestire le tre lune coinvolgendo solo in minima parte me e max, lo rende veramente "opera vostra" e dare in distribuzione gratuita ebook sempre così ben fatti è una grande gioia per noi!
- zio chester
- Robot
- Messaggi: 458
- Iscritto il: 17/09/2010, 10:35
Re: LTL 9 Beyond Death - Scacco alla Morte
Visto che l'avevo proposta in più varianti, vi ricordo che questa è l'ultima versione della copertina, quella cioè da utilizzare:
-
- Card
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 13/11/2013, 20:35
Re: LTL 9 Beyond Death - Scacco alla Morte
Ciao gente,
congratulazioni a selezionati e vincitori. E saluti a tutti i partecipanti.
Di nuovo ciao.
congratulazioni a selezionati e vincitori. E saluti a tutti i partecipanti.
Di nuovo ciao.

- Massimo Baglione
- Administrator
- Messaggi: 8376
- Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
- Località: aznediseR
- Contatta:
Re: LTL 9 Beyond Death - Scacco alla Morte
Copertina ok!
Re: LTL 9 Beyond Death - Scacco alla Morte
woah... che dire...
Grazie!
Onestamente non mi aspettavo nemmeno di rientrare tra i selezionati...
...
Cool...
emh... ok.
Metterò i ringraziamenti di rito sotto spoiler per non dilungarmi troppo.
Umh... cioè lo farei se trovassi il tasto spoiler.
Ok, ve li servo qui di seguito:
Ringraziamenti di rito.
Detto questo, rinfocolo la polemica, in modo neanche troppo polemico...
Detto anche questo, desidero ardentemente leggere l'ebook.
Di più, lo necessito. Quindi ... hurry up.
Grazie!
Onestamente non mi aspettavo nemmeno di rientrare tra i selezionati...
...
Cool...
emh... ok.
Metterò i ringraziamenti di rito sotto spoiler per non dilungarmi troppo.
Umh... cioè lo farei se trovassi il tasto spoiler.
Ok, ve li servo qui di seguito:
Ringraziamenti di rito.
Detto questo, rinfocolo la polemica, in modo neanche troppo polemico...
é un cambiamento che riguarda un pò tutti i campi, per fortuna.Massimo Baglione ha scritto:Mi sbaglio, o questa è la prima volta che le ragazzacce sono più dei maschiacci? Non c'è più il mondo Sci-fi-maschilista di una volta... sob!
Più che altro, le ragazze finalmente possono concedersi di apprezzare altro oltre alle Telenovelas o agli Harmony senza paura di essere giudicate. Fortuna che sono nata in questo momento storico, altrimenti altro che tramua sociale... XDOvoNuovo ha scritto:le ragazze hanno finalmente scoperto la bellezza dello sci-fi e dimostrano anche di saperci fare parecchio.
Un pò alla volta il mondo si sta accorgendo che il diverso è una forma di ricchezza, che i gusti sò gusti, e che il sushi non uccide. That's good.La prima e più importante considerazione? Non si è più nerds parlando di androidi, astronavi e viaggi nel tempo. Da un certo punto di vista mi dispiace, poiché non mi sono mai trovato a mio agio con la massa conformata, quindi essere un "nerds", cioè diverso, in realtà mi lusingava. Sì, tutto orgoglio, non posso negarlo, ma come disse un mio amico: perché essere normali, quando si può essere una eccezione, ovvero eccezionali!
Detto anche questo, desidero ardentemente leggere l'ebook.
Di più, lo necessito. Quindi ... hurry up.
Quanto scritto sopra è irrilevante.
- Marco Signorelli
- Android
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 21/10/2010, 11:03
- Contatta:
Re: LTL 9 Beyond Death - Scacco alla Morte
Rinnovo i bravi a tutti... [fingo, non è vero... non vi sopporto... visto che non ho vinto io]
Approfitto per dare il link al racconto che, per colpa vostra, non vincerà il "Nebula"; sappilo!
http://acciaio.jimdo.com/le-tre-lune/da ... mpo-sogno/
Approfitto per dare il link al racconto che, per colpa vostra, non vincerà il "Nebula"; sappilo!
http://acciaio.jimdo.com/le-tre-lune/da ... mpo-sogno/
- Massimo Baglione
- Administrator
- Messaggi: 8376
- Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
- Località: aznediseR
- Contatta:
Re: LTL 9 Beyond Death - Scacco alla Morte
Semplice ed elegante il tuo sito!
- Marco Signorelli
- Android
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 21/10/2010, 11:03
- Contatta:
Re: LTL 9 Beyond Death - Scacco alla Morte
Grazie :-D... devo aggiornarlo da un po'... ma o scrivo i racconti o lo aggiorno :-P.
Re: LTL 9 Beyond Death - Scacco alla Morte
Ed ecco l'ebook!
- Allegati
-
- LTL9_Beyond Death.pdf
- (745.54 KiB) Scaricato 6926 volte
Re: LTL 9 Beyond Death - Scacco alla Morte
Finalmente! 

Re: LTL 9 Beyond Death - Scacco alla Morte
Bello! Ecco come si raggiunge l'immortalità! 

Re: LTL 9 Beyond Death - Scacco alla Morte
me sta divorando l'e-book.
Grazie... nom nom...
Grazie... nom nom...
Quanto scritto sopra è irrilevante.
- Massimo Baglione
- Administrator
- Messaggi: 8376
- Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
- Località: aznediseR
- Contatta:
Re: LTL 9 Beyond Death - Scacco alla Morte
Ciao bello!quaesitor ha scritto:Ed ecco l'ebook!
Mi sa che te lo chiedo sempre ma non ricordo mai cosa mi rispondi ehehe
Pubblico sul sito questo ebook che mi hai dato, o aspetto il pacchettozzo completo?
- zio chester
- Robot
- Messaggi: 458
- Iscritto il: 17/09/2010, 10:35
Re: LTL 9 Beyond Death - Scacco alla Morte
Di solito te lo spedisco io insieme al formato .epub e .mobi, se Quae mi manda il .doc.Massimo Baglione ha scritto:Ciao bello!quaesitor ha scritto:Ed ecco l'ebook!
Mi sa che te lo chiedo sempre ma non ricordo mai cosa mi rispondi ehehe
Pubblico sul sito questo ebook che mi hai dato, o aspetto il pacchettozzo completo?
Re: LTL 9 Beyond Death - Scacco alla Morte
ora lo faccio
Re: LTL 9 Beyond Death - Scacco alla Morte
E-book fantastico.
Però ho da fare un appunto... forse è sfuggito a me qualcosa.
Nell'e-book è presente il seguente elenco di selezionati:
La morte dell'immortalità Selina Pasquero
La Nuvola Chiara Masiero
Il prezzo dell'immortalità Christian Fedele
Ricordi pericolosi Franca “Pardan” Scapellato
Archivio nazionale Maria Lipartiti
Morte programmata Mauro Cancian
Ancora di salvezza Giuliana Ricci
Compagnia Andrea Andreoni
Il frutto dell'uomo Alberto De Paulis
diverso da quello dato in apertura, in quanto appare il mio racconto "Morte programmata" e non "Non mi piaceva" di Fabio Postini.
Cos'è successo?
Però ho da fare un appunto... forse è sfuggito a me qualcosa.
Nell'e-book è presente il seguente elenco di selezionati:
La morte dell'immortalità Selina Pasquero
La Nuvola Chiara Masiero
Il prezzo dell'immortalità Christian Fedele
Ricordi pericolosi Franca “Pardan” Scapellato
Archivio nazionale Maria Lipartiti
Morte programmata Mauro Cancian
Ancora di salvezza Giuliana Ricci
Compagnia Andrea Andreoni
Il frutto dell'uomo Alberto De Paulis
diverso da quello dato in apertura, in quanto appare il mio racconto "Morte programmata" e non "Non mi piaceva" di Fabio Postini.
Cos'è successo?

Re: LTL 9 Beyond Death - Scacco alla Morte
Uno spiacevole errore di disattenzione, dovuto alla fretta di mettere online i risultati e a un'incomprensione fra i curatori: ovviamente il racconto selezionato è quello presente nell'ebook, vedremo di mettere a posto quanto scritto all'inizio di questo topic.
- zio chester
- Robot
- Messaggi: 458
- Iscritto il: 17/09/2010, 10:35
Re: LTL 9 Beyond Death - Scacco alla Morte
Ricevuto il tuo .doc, Quae.
Ora qualche mia domanda/precisazione che prende spunto dalle primissime righe di questo LTL, in modo da coinvolgere anche i nuovi arrivati. Nel primo racconto leggiamo:
"Odio le prigioni, stare nella zona negativa provoca sempre una sensazione di vuoto allo stomaco che rimane per giorni anche dopo che te ne sei andato. Ma per una intervista come questa ne vale la pena.
– Apertura cella 2104. – la voce della guardia mi fa sobbalzare, non ne avevo più sentita una così metallica da quando ero bambino, deve essere difettoso.
Prendo un respiro profondo per ostentare indifferenza. Mark Vandik, il famoso reporter, che si emoziona per una intervista a un condannato a morte. Non farei certo una bella figura se si sapesse in giro."
1) Le virgole hanno la loro importanza, ma non possono essere usate indiscriminatamente, soprattutto quando esistono alternative. Nella prima frase la virgola introduce una causale posposta, generalmente introdotta da perché o poiché, e andava quindi sostituita con i due punti. In seguito la virgola viene usata erroneamente nello stesso periodo per ragioni simili.
2) Le ultime due frasi riportano direttamente i pensieri del protagonista senza alcun artificio che li presenti come tali (ad esempio il corsivo), cozzando con la normale descrizione dei fatti. Immagino che ciò sia dovuto a un uso sempre più frequente del tempo presente, che se da una parte rende la lettura più facile, dall'altra riduce spesso la scrittura a una mera trascrizione priva di qualsiasi stile.
3) La punteggiatura relativa al discorso diretto è ben regolata sia per i suoi indicatori grafici che per l'accompagnamento con verbi del dire o forme incidentali.
Una volta ero solito concordare e discutere eventuali correzioni con i singoli autori, ma da quando la pubblicazione è diventata più veloce questa opportunità è venuta meno. Visto che sto preparando la versione ebook, chiedo agli autori e agli organizzatori se posso permettermi qualche correzione (solo grammaticale o topografica) o se devo lasciare il tutto così come è.
Ora qualche mia domanda/precisazione che prende spunto dalle primissime righe di questo LTL, in modo da coinvolgere anche i nuovi arrivati. Nel primo racconto leggiamo:
"Odio le prigioni, stare nella zona negativa provoca sempre una sensazione di vuoto allo stomaco che rimane per giorni anche dopo che te ne sei andato. Ma per una intervista come questa ne vale la pena.
– Apertura cella 2104. – la voce della guardia mi fa sobbalzare, non ne avevo più sentita una così metallica da quando ero bambino, deve essere difettoso.
Prendo un respiro profondo per ostentare indifferenza. Mark Vandik, il famoso reporter, che si emoziona per una intervista a un condannato a morte. Non farei certo una bella figura se si sapesse in giro."
1) Le virgole hanno la loro importanza, ma non possono essere usate indiscriminatamente, soprattutto quando esistono alternative. Nella prima frase la virgola introduce una causale posposta, generalmente introdotta da perché o poiché, e andava quindi sostituita con i due punti. In seguito la virgola viene usata erroneamente nello stesso periodo per ragioni simili.
2) Le ultime due frasi riportano direttamente i pensieri del protagonista senza alcun artificio che li presenti come tali (ad esempio il corsivo), cozzando con la normale descrizione dei fatti. Immagino che ciò sia dovuto a un uso sempre più frequente del tempo presente, che se da una parte rende la lettura più facile, dall'altra riduce spesso la scrittura a una mera trascrizione priva di qualsiasi stile.
3) La punteggiatura relativa al discorso diretto è ben regolata sia per i suoi indicatori grafici che per l'accompagnamento con verbi del dire o forme incidentali.
Una volta ero solito concordare e discutere eventuali correzioni con i singoli autori, ma da quando la pubblicazione è diventata più veloce questa opportunità è venuta meno. Visto che sto preparando la versione ebook, chiedo agli autori e agli organizzatori se posso permettermi qualche correzione (solo grammaticale o topografica) o se devo lasciare il tutto così come è.
Re: LTL 9 Beyond Death - Scacco alla Morte
Grazie della delucidazione, quaesitor
Ora sono davvero contento di esser stato selezionato.

- Maria Lipartiti
- Card
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 25/11/2011, 18:07
- Contatta:
Re: LTL 9 Beyond Death - Scacco alla Morte
Zio, per me hai carta bianca
Ne approfitto per tornare su un argomento che mi sta a cuore: l’uso della punteggiatura con i trattini di dialogo. Il modo in cui è usata nell’e-book è diverso dalle convenzioni comunemente accettate. Prendo un paio di esempi dai cambiamenti fatti al mio racconto:
Il bimbo aggrottò il faccino in un broncio dispiaciuto e piagnucolò − Voglio andare da papà!
Dopo piagnucolò, ci vorrebbero i due punti.
− Non importa. − sussurrò.
Dopo Non importa non ci vuole il punto.
Se avete informazioni diverse, parliamone
Per il resto…vai, zio!

Ne approfitto per tornare su un argomento che mi sta a cuore: l’uso della punteggiatura con i trattini di dialogo. Il modo in cui è usata nell’e-book è diverso dalle convenzioni comunemente accettate. Prendo un paio di esempi dai cambiamenti fatti al mio racconto:
Il bimbo aggrottò il faccino in un broncio dispiaciuto e piagnucolò − Voglio andare da papà!
Dopo piagnucolò, ci vorrebbero i due punti.
− Non importa. − sussurrò.
Dopo Non importa non ci vuole il punto.
Se avete informazioni diverse, parliamone

Per il resto…vai, zio!
Re: LTL 9 Beyond Death - Scacco alla Morte
@Zio:
1) Per la questione delle virgole: se i cambiamenti sono molto limitati puoi correggere, se si tratta di qualcosa di più sostanzioso bisogna chiedere l'assenso degli autori oppure lasciare tutto così com'è.
2) Essendo tutto il discorso alla prima persona presente non vedo perché staccare i pensieri dalle descrizioni (che non sono altro che pensieri), cosa che risulterebbe ancora più artificiosa. Che poi la prima persona presente ti piaccia poco è un altro discorso
3) Se ti sembra migliore una diversa resa dei discorsi diretti cambia pure, purché si tratti di aspetti tipografici.
1) Per la questione delle virgole: se i cambiamenti sono molto limitati puoi correggere, se si tratta di qualcosa di più sostanzioso bisogna chiedere l'assenso degli autori oppure lasciare tutto così com'è.
2) Essendo tutto il discorso alla prima persona presente non vedo perché staccare i pensieri dalle descrizioni (che non sono altro che pensieri), cosa che risulterebbe ancora più artificiosa. Che poi la prima persona presente ti piaccia poco è un altro discorso

3) Se ti sembra migliore una diversa resa dei discorsi diretti cambia pure, purché si tratti di aspetti tipografici.
- zio chester
- Robot
- Messaggi: 458
- Iscritto il: 17/09/2010, 10:35
Re: LTL 9 Beyond Death - Scacco alla Morte
In effetti il problema è in tutti i racconti: penso sia dovuto all'uso di software diversi, o a uno scherzo di Quaesitor per farmi impazzire.Maria Lipartiti ha scritto:Zio, per me hai carta bianca![]()
Ne approfitto per tornare su un argomento che mi sta a cuore: l’uso della punteggiatura con i trattini di dialogo [...]
Per quanto riguarda le virgole immagino che chiunque, leggendo l'esempio da me riportato, si sia accorto che sono semplicemente sbagliate dal punto di vista grammaticale.
Per quanto mi riguarda si possono scrivere sia periodi di 1000 caratteri, sia di 10: l'unica cosa importante è che siano corretti. Aggiungo di seguito la "mia" versione corretta del brano citato.
Odio le prigioni: stare nella zona negativa provoca sempre una sensazione di vuoto allo stomaco che rimane per giorni anche dopo che te ne sei andato, ma per una intervista come questa ne vale la pena.
– Apertura cella 2104.
La voce della guardia mi fa sobbalzare. Non ne avevo più sentita una così metallica da quando ero bambino; deve essere difettoso.
Prendo un respiro profondo per ostentare indifferenza: Mark Vandik, il famoso reporter, che si emoziona per una intervista a un condannato a morte... Non farei certo una bella figura se si sapesse in giro!
Re: LTL 9 Beyond Death - Scacco alla Morte
Zio, per il racconto che mi compete (AKA La Nuvola - Chiara Masiero) do l'ok per le correzioni, ma preferirei che me le segnalassi. E' troppo tempo che non vado a scuola, mi sarà di utile ripasso!!
Quanto scritto sopra è irrilevante.
Re: LTL 9 Beyond Death - Scacco alla Morte
Non so che diavolo sia successo, a dire il vero: forse in uno dei tanti passaggi/correzioni ho sovrascritto una versione vecchia su quella nuova dove erano già stati aggiunti i due punti e non me ne sono accorto. O forse sono semplicemente impazzito.
- Maria Lipartiti
- Card
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 25/11/2011, 18:07
- Contatta:
Re: LTL 9 Beyond Death - Scacco alla Morte
@quae
I due punti c'erano e sono stati tolti. In compenso, è stato aggiunto il punto fermo, prima di tutti i dialogue tag
I due punti c'erano e sono stati tolti. In compenso, è stato aggiunto il punto fermo, prima di tutti i dialogue tag

- Marco Signorelli
- Android
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 21/10/2010, 11:03
- Contatta:
Re: LTL 9 Beyond Death - Scacco alla Morte
Orpo... ho letto tutto il ltl.... racconti notevoli, anche se non sono daccordo sulla classifica [ma tanto non lo sono mai :-P]. Ora lascio riposare il tutto e poi lo rileggo per la recensione. Sarò cattivissimo, ho un paio di osservazioni che mi stanno frullando per la testa.
Re: LTL 9 Beyond Death - Scacco alla Morte
In effetti anch'io ho qualche perplessità sulla classifica...Marco Signorelli ha scritto:Orpo... ho letto tutto il ltl.... racconti notevoli, anche se non sono daccordo sulla classifica [ma tanto non lo sono mai :-P]. Ora lascio riposare il tutto e poi lo rileggo per la recensione. Sarò cattivissimo, ho un paio di osservazioni che mi stanno frullando per la testa.
Che ne dici, scateniamo un flammone?
Quanto scritto sopra è irrilevante.
Re: LTL 9 Beyond Death - Scacco alla Morte
@Maria: i due punti c'erano nel tuo racconto, non nella maggior parte degli altri. Quando facciamo l'ebook usiamo la funzione cerca/sostituisci per agire su tutto il documento, così da non scordarci dei pezzi per strada. Non è strano che le introduzioni ai discorsi diretti vengano cancellate per essere poi sostituite tutte assieme. È un modo, ripeto, per cercare di evitare di scordarsi qualcosa. Che stavolta ne sia venuto fuori 'sto casino dipende dalla nostra stanchezza e dal fatto che per un motivo e per l'altro ci siamo trovati con l'acqua alla gola.
L'aggiungere il punto fermo è invece, lo ammetto, un mio errore ricorrente, una mia idiosincrasia. Non metterlo sarà pure una regola tipografica (anche lì dipende poi da chi è l'editore), ma non mi ha mai convinto: dà un "gusto" diverso al discorso, come se fosse "troncato".
L'aggiungere il punto fermo è invece, lo ammetto, un mio errore ricorrente, una mia idiosincrasia. Non metterlo sarà pure una regola tipografica (anche lì dipende poi da chi è l'editore), ma non mi ha mai convinto: dà un "gusto" diverso al discorso, come se fosse "troncato".