Morte Programmata - Mauro Cancian
Moderatori: dixit, daniele missiroli
Morte Programmata - Mauro Cancian
Ellen si passò le mani fra i capelli, cercando di ragionare.
— Cosa devo fare?
— Continua a monitorare il feto. — le rispose, prendendole una mano — Fai tutti i controlli necessari. Ti converrebbe anche trasferirti nei livelli inferiori dell'Anello, per ridurre il rischio di venire esposta alle microonde. Le lastre di metallo della pavimentazione le schermano.
Ellen singhiozzò. — Ma non c'è un sistema per difendersi senza seppellirsi?
— Sì, — le spiegò Alix — uno scafandro di metallo al posto dei vestiti. No, sul serio, ti aiuterò a trovare un appartamento carino, non tutti assomigliano a delle bare.
— E se gli esami dovessero risultare positivi?
— Non lo dire nemmeno per scherzo! — esclamò l'amica.
“In caso di esito positivo degli esami genetici, per la sorveglianza sull'alterazione comportamentale delle cellule artificiali, si procederà all'esecuzione del comando Morte Programmata, come previsto dal codice in vigore.” recitava il documento.
— Cosa devo fare?
— Continua a monitorare il feto. — le rispose, prendendole una mano — Fai tutti i controlli necessari. Ti converrebbe anche trasferirti nei livelli inferiori dell'Anello, per ridurre il rischio di venire esposta alle microonde. Le lastre di metallo della pavimentazione le schermano.
Ellen singhiozzò. — Ma non c'è un sistema per difendersi senza seppellirsi?
— Sì, — le spiegò Alix — uno scafandro di metallo al posto dei vestiti. No, sul serio, ti aiuterò a trovare un appartamento carino, non tutti assomigliano a delle bare.
— E se gli esami dovessero risultare positivi?
— Non lo dire nemmeno per scherzo! — esclamò l'amica.
“In caso di esito positivo degli esami genetici, per la sorveglianza sull'alterazione comportamentale delle cellule artificiali, si procederà all'esecuzione del comando Morte Programmata, come previsto dal codice in vigore.” recitava il documento.
- Marco Signorelli
- Android
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 21/10/2010, 11:03
- Contatta:
Re: Morte Programmata - Mauro Cancian
un futuro interessante. Sostituirei microonde con radiazioni... se è una stazione spaziale le radiazioni cosmiche e solari sono un problema serio.
Se sono su un pianeta radioattivo è logico che andare sotto protegge. [Le microonde le fermi con una semplice gabbia di faraday o una semplice pellicola di metallo]
Se sono su un pianeta radioattivo è logico che andare sotto protegge. [Le microonde le fermi con una semplice gabbia di faraday o una semplice pellicola di metallo]
- Massimo Baglione
- Administrator
- Messaggi: 8376
- Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
- Località: aznediseR
- Contatta:
Re: Morte Programmata - Mauro Cancian
Conoscendo Dixit, se ha usato "microonde" ha avuto un suo perché 

Solo se la radioattività è in superficie, ovvero in seguito a una guerra nucleare, per esempio. Ma se un pianeta è TUTTO radioattivo? Non so se sia possibile, ma forse non è impossibile.Se sono su un pianeta radioattivo è logico che andare sotto protegge.
Re: Morte Programmata - Mauro Cancian
In effetti ho pensato alle microonde perché sono facilmente emesse da strumenti artificiali per comunicazioni e possono viaggiare nello spazio. Una gabbia di Faraday scherma il campo elettrico, non le onde elettromagnetiche 

Re: Morte Programmata - Mauro Cancian
Incipit interessante, collegare così strettamente la nascita alla morte, mi fa subito pensare a un mondo con grossi problemi genetici e una popolazione da monitorare attentamente.
Le microonde, come qualunque altra onda elettromagnetica, viene schermata dalla gabbia di Farday, poiché la loro forza elettromotrice genera correnti superficiali sulla gabbia stessa, impedendone l'ulteriore propagazione. Detto questo dipende anche da intensità e potenza, altrimenti, proprio per l'aumento delle correnti, diventa la protezione stessa a emettere, anche se ovviamente a differente frequenza e lunghezza d'onda.
Le microonde, come qualunque altra onda elettromagnetica, viene schermata dalla gabbia di Farday, poiché la loro forza elettromotrice genera correnti superficiali sulla gabbia stessa, impedendone l'ulteriore propagazione. Detto questo dipende anche da intensità e potenza, altrimenti, proprio per l'aumento delle correnti, diventa la protezione stessa a emettere, anche se ovviamente a differente frequenza e lunghezza d'onda.
Re: Morte Programmata - Mauro Cancian
Sì, ok, ma deve essere una gabbia di faraday con una maglia della giusta dimensione :)
- Massimo Baglione
- Administrator
- Messaggi: 8376
- Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
- Località: aznediseR
- Contatta:
Re: Morte Programmata - Mauro Cancian
E noi usiamo una maglia multidimensionale, tiè!
- Marco Signorelli
- Android
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 21/10/2010, 11:03
- Contatta:
Re: Morte Programmata - Mauro Cancian
io uso una maglia di lana... :-D
Scherzi a parte, le microonde dei forni sono fermate dal filo metallico che è nello sportellino di vetro, oltre che dalla carcassa metallica del forno stesso. Se nel racconto serve che sia energia pesante, meglio le radiazioni cosmiche.
Scherzi a parte, le microonde dei forni sono fermate dal filo metallico che è nello sportellino di vetro, oltre che dalla carcassa metallica del forno stesso. Se nel racconto serve che sia energia pesante, meglio le radiazioni cosmiche.
Re: Morte Programmata - Mauro Cancian
Il concetto era che le radiazioni dovessero indurre una riprogrammazione di cellule artificiali. Una riprogrammazione voluta, non casuale.Marco Signorelli ha scritto:io uso una maglia di lana... :-D
Scherzi a parte, le microonde dei forni sono fermate dal filo metallico che è nello sportellino di vetro, oltre che dalla carcassa metallica del forno stesso. Se nel racconto serve che sia energia pesante, meglio le radiazioni cosmiche.
Re: Morte Programmata - Mauro Cancian
La scelta delle microonde a cosa è dovuta esattamente? Considera che tutte le cellule, almeno in parte, sono composte da acqua, quindi la comunicazione che hai immaginato rischia di danneggiarle.
Re: Morte Programmata - Mauro Cancian
Sono cellule artificiali quelle di cui si parla. Ho pensato alle microonde, perché sono di norma usate in telecomunicazione, come con i telefonini.
- Marco Signorelli
- Android
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 21/10/2010, 11:03
- Contatta:
Re: Morte Programmata - Mauro Cancian
allora è difficile capire senza avere tutto il racconto :-D Leggerò in futuro e ti saprò dire.
Io avrei usato qualche cosa di meno aggressivo, se si vuole comunicare una modificazione per indurla in un qualche sistema.
Io avrei usato qualche cosa di meno aggressivo, se si vuole comunicare una modificazione per indurla in un qualche sistema.