Dolce come le lacrime del mare
Moderatori: dixit, daniele missiroli
Dolce come le lacrime del mare
Come le spiegavo nella mia precedente lettera, non ricordo molto di quella terribile esperienza, credo che il suo suggerimento di provare con l'ipnosi sia giusto, è solo che non mi trovo nella condizione economica di venire alla vostra università. Mi vedo quindi costretto a declinare l'invito, salvo vostre diverse indicazioni.
Re: Dolce come le lacrime del mare
il primo che dice A, sulle troppe o troppo poche virgole, sulla frase che cambierebbe, sul fatto che è già sentito etc etc, lo banno per un mese :)
Re: Dolce come le lacrime del mare
Fortuna che ho letto anche il tuo secondo post eheh
Auguri, che la seconda sia quella buona
Auguri, che la seconda sia quella buona

- Massimo Baglione
- Administrator
- Messaggi: 8376
- Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
- Località: aznediseR
- Contatta:
Re: Dolce come le lacrime del mare
Sembra tutto perfetto, bravo. :-D
- Marco Signorelli
- Android
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 21/10/2010, 11:03
- Contatta:
Re: Dolce come le lacrime del mare
Racconto epistolare? Sarebbe bello, non se ne leggono da anni di decenti.
Re: Dolce come le lacrime del mare
Mi sembra già sentito, sono indeciso se ci sono troppe virgole o troppo poche, inoltre la frase: "è solo che non mi trovo nella condizione economica di venire alla vostra università" non mi piace. Io l'avrei scritta in questo modo: "purtroppo la mia condizione economica non mi permette di raggiungervi", mi sembra decisamente più scorrevole.
Scusatemi cari Antares e Quaesitor, non me ne vogliate, ma è un periodo che sono molto stanco, la minaccia di essere bannato capita a fagiolo per riposarmi ed essere sollevato dal lavoro di giurato!

Scusatemi cari Antares e Quaesitor, non me ne vogliate, ma è un periodo che sono molto stanco, la minaccia di essere bannato capita a fagiolo per riposarmi ed essere sollevato dal lavoro di giurato!








































































































Re: Dolce come le lacrime del mare
ah ma ovo, ovviamente te sei escluso, devi lavorare tanto sto mese che da ovonuovo diventerai ovosodo
Re: Dolce come le lacrime del mare

Re: Dolce come le lacrime del mare
io son assai prevenuto verso i film italiani degli ultmi 20 anni, devo ammettere di non averlo forse nanche mai visto
- ser stefano
- Ser NASFsegretario
- Messaggi: 179
- Iscritto il: 18/10/2010, 17:02
Re: Dolce come le lacrime del mare
Sottoscrivo. Salvadores a parte, anche se ultimamente, anche lui, ci mette del suo peggio per rientrare nella media italica.io son assai prevenuto verso i film italiani degli ultimi 20 anni
:)
Re: Dolce come le lacrime del mare
Secondo ci sono diversi registi, che crescono coraggiosamente con pellicole dal sapore indipendente, che producono lavori di tutto rispetto, Sorrentino è l'ultimo degli esempi, lo stesso Muccino ha realizzato un bel film girando "La ricerca della felicità", poi ovviamente c'è una manica di lungometraggi neo-realisti incentrati sulle difficoltà esistenziali di 30-40enni che hanno veramente colmato la misura.
Re: Dolce come le lacrime del mare
per me gli unici degni di nota sono Ciprì e Maresco.... fate vobis :) Salvo Garrone e solo in parte Sorrentino, ma non andiamo troppo OT!
- Massimo Vaj
- Card
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 15/06/2013, 7:51
Re: Dolce come le lacrime del mare
Cito incollando, ché ho poca memoria breve, in compenso di quella lunga ne ho solo sentito dire: "Come le spiegavo nella mia precedente lettera, non ricordo molto di quella terribile esperienza, credo che il suo suggerimento di provare con l'ipnosi sia giusto, è solo che non mi trovo nella condizione economica di venire alla vostra università. Mi vedo quindi costretto a declinare l'invito, salvo vostre diverse indicazioni"
Quando una terribile esperienza è stata rimossa dalla coscienza significa che la stessa coscienza non ne vuol sentir parlare e ci sarebbe una sola ragione per convincerla a rivedere la sua troppo comoda posizione: quando nel ricordo rimosso sono coinvolte persone che dovranno essere aiutate o che potranno aiutare. L'ipnosi è il modo peggiore per recuperare un ricordo che è stato nascosto, perché la coscienza stupida non è, e si vendicherebbe orribilmente. Voi non avete idea di quanto numerose siano le auto incendiate nei parcheggi delle Università dove l'ipnosi sostituisce la routine farmacologica... In aggiunta non si vede cosa possano fare gli Psicologi e gli Psichiatri dell'università per ovviare all'inconveniente dato dall'avere un paziente in bolletta. Praticamente tutti gli ipnotisti, prima di lavorare per un'Università, rapinavano gioiellerie o erano dediti alle truffe porta a porta...
Quando una terribile esperienza è stata rimossa dalla coscienza significa che la stessa coscienza non ne vuol sentir parlare e ci sarebbe una sola ragione per convincerla a rivedere la sua troppo comoda posizione: quando nel ricordo rimosso sono coinvolte persone che dovranno essere aiutate o che potranno aiutare. L'ipnosi è il modo peggiore per recuperare un ricordo che è stato nascosto, perché la coscienza stupida non è, e si vendicherebbe orribilmente. Voi non avete idea di quanto numerose siano le auto incendiate nei parcheggi delle Università dove l'ipnosi sostituisce la routine farmacologica... In aggiunta non si vede cosa possano fare gli Psicologi e gli Psichiatri dell'università per ovviare all'inconveniente dato dall'avere un paziente in bolletta. Praticamente tutti gli ipnotisti, prima di lavorare per un'Università, rapinavano gioiellerie o erano dediti alle truffe porta a porta...
