Annunciamo che sono da ieri presenti su www.kindle.it gli ebook delle antologie NASF!
Digitate NASF nella ricerca e vi verranno elencati.
Buona lettura!
Sto esitando a darne notizia fuori da questo forum (e per qualche tempo vi invito a fare altrettanto) perché non possedendo un ebook-reader non sono ancora assolutamente certo del risultato visivo. Mi sono affidato esclusivamente alle anteprime, le quali mi sembrano discrete.
Se qualcuno dovesse comprarne uno, riporti qui eventuali segnalazioni.
Comprato il primo NASF. Pubblicizzati su facciabuco e twitter. Scritto 2 recensioni e messo un sacco di "mi piace" su Amazon.
Leggo adesso il commento di Massimo, ma ho visto che sul mio kinder basico (il più sfigato) si legge benissimo e le illustrazioni sono rese bene
L'unico appunto è la mancanza di un sommario, ma mi capita spesso e metto io i segnalibri sul Kindle man mano che leggo.
Alla via così
L'account Kindle ce l'ho, ma non ho il lettore per controllare la qualità degli ebook.
Ecco perché mi serve qualche riscontro da chi ce l'ha.
Dalle anteprime in fase di pubblicazione mi sembrano ok, ma non si sa mai.
Non mi preoccupano i testi e la loro impaginazione, ma le immagini.
Ottima iniziativa, credo che il futuro del libro sia questo qui.
Si lo so che l'odore della carta e dell'inchiostro danno altre sensazioni, ma quando vedo che sul mio ebook ci sono più di 300 titoli mi rendo conto di avere un'immensa biblioteca nel palmo della mano.
grazie max, e grazie mille Pardan! Mi sento un novantenne.... ma per me il libro resterà sempre un altra cosa. Se cmq l'iniziativa è gradita, e si vede bene, serva anche solo a far girare di più nasf 8 e gli autori in esso contenuti, è cosa buona e giusta. Grazie davvero max, prendiamo ancora un paio di giorni e poi diffondiamo al massimo, chi può è pregato di inserire commenti :)
Be', il formato su Kindle è un po' limitato ai loro strumenti, ma lì gli ebook hanno una visibilità immensa rispetto ad altri siti. Al limite vedrò se sarà il caso di usare anche altre piattaforme.
Io sono abbastanza negato con queste cose: il formato degli ebook di Lulu, per esempio, andrebbe bene?
<<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.
cioè state a di che mo non basta fa l'ebook, ma tocca fare 2 o 3 ebook, su siti diversi, perdendo tempo e pazienza, perchè il kindle legge un formato l'ipad un altro e sarcazzo un altro ancora? son senza parole :) amazon dà solo quello per kindle?
cmq veramente sta cosa è assurda, pensavo fosse un formato più o meno universale, o che magari un lettore leggesse meglio questo di quello.... ma che cmq leggesse. cosi tra l'altro si rischian di vendere 3 copie li 3 qui 4 di la e non poter manco incassare perchè non si raggiungono i limiti.
Meno male che ci sta san max perchè se dipendeva da me altro che epub............... :)
Kindle ha un formato nativo [MOBI], ma legge anche gli altri formati [non so bene se e-pub], per scelta della Amazon che fidelizza i suoi clienti. Il problema è che in europa è un altro il formato più comune. Ma il problema non si pone, visto che ci sono programmi che fanno le conversioni [ad esempio kalibre]. Fatto sta che su Amazon puoi vendere in tutto il mondo, mentre se ci si affida ad un'altra piattaforma, come quella per kobo [Feltrinelli, si è più limitati come utenti.]
Intanto ho preso il primo ed il secondo, che sono impaginati professionalmente. Le immagini hanno una risoluzione molto buona [chi conosce e-ink sa che è quasi impossibile distinguerlo da una stampata su un normale libro].
PS: non so bene, ma basta mandare il libro in formato doc o txt e Amazon prevede lui a trasformarlo in MOBI, ma dovrei leggere i vari forum per capire bene sta cosa.
PPS: non centra con la fantascienza, ma se vi capita di scaricare i due romansi di Fabio Duci "la voce del tarlo" e "il piacere della vendetta" fatelo, sono romanzi tra il giallo, lo storico e csi :-P
Sarebbe importante una volta stabilito che sul kinder si leggono bene e si vedono bene i disegni, che tutti quelli che possono, amministratori compresi, commentino e mettano stelline, più visibilità c'è e più è probabile che qualcuno compri. Lo so che sembra una cosa scema, ma ho amici che pubblicano su Amazon e vi assicuro che serve. Se non ci sono commenti né consigli la gente passa oltre.
appena mi date l'ok faccio pubblicità tra gli utenti kindle che conosco.
Per la recensione prima li leggo, non mi pare etico recensirli a priori [anche se ho fatto un promo per il numero uno]
Marco Signorelli ha scritto:appena mi date l'ok faccio pubblicità tra gli utenti kindle che conosco.
Per la recensione prima li leggo, non mi pare etico recensirli a priori [anche se ho fatto un promo per il numero uno]
Infatti, io ho recensito il 7 e l'8 che ho su carta
Però i moderatori e chi li ha selezionati li hanno letti tutti e mi sembra giusto che diano un consiglio
Io non ho capito se per avere in generale la possibilità di commento devo fare un solo acquisto sul sito oppure se per ogni commento devo comprare qualcosa...
se compri ti chiedono se vuoi fare un commento sul prodotto; non so se è possibile farlo anche su prodotti non acquistati. Se è possibile non ho trovato il modo.