fantascienza e donne nelle storie
fantascienza e donne nelle storie
Non parlo ovviamente delle neanche troppo poche ottime autrici di sci fi, ma del ruolo femminile all'interno della fantascienza, classica e contemporanea.
Mi ha dato lo spunto pardan in un commento su un racconto di nasf, vi chiedo quindi di citare le protagoniste femminili che più vi hanno colpito in libri fantascientifici, e di aiutarmi a capire perchè a me ora a primo impatto... non ne viene in mente neanche una :)
la figura della donna nella fantascienza americana più classica è quasi sempre di mero contorno, o di "anima nobile e pacificatrice" o di "ispiratrice di peccati", raramente ricopri ruoli credibili di protagonista, sia essa positiva o negativa, questo probabilmente perchè la fantascienza commerciale, volta a pubblicazioni settimanali con tantissimi lettori, procedeva tentando raramente di innovare i propri canoni e aveva un target prettamente giovane e maschile (per questo tra l'altro secondo me una buona metà di libri sci fi "urania" proprio degli anni 50, son in realtà libri d'avventura, con una blanda ambientazione fantascientifica ad hoc giusto per rientrare nel filone).
Parliamone :)
Mi ha dato lo spunto pardan in un commento su un racconto di nasf, vi chiedo quindi di citare le protagoniste femminili che più vi hanno colpito in libri fantascientifici, e di aiutarmi a capire perchè a me ora a primo impatto... non ne viene in mente neanche una :)
la figura della donna nella fantascienza americana più classica è quasi sempre di mero contorno, o di "anima nobile e pacificatrice" o di "ispiratrice di peccati", raramente ricopri ruoli credibili di protagonista, sia essa positiva o negativa, questo probabilmente perchè la fantascienza commerciale, volta a pubblicazioni settimanali con tantissimi lettori, procedeva tentando raramente di innovare i propri canoni e aveva un target prettamente giovane e maschile (per questo tra l'altro secondo me una buona metà di libri sci fi "urania" proprio degli anni 50, son in realtà libri d'avventura, con una blanda ambientazione fantascientifica ad hoc giusto per rientrare nel filone).
Parliamone :)
Re: fantascienza e donne nelle storie
Spesso le storie sf sono corali, però è vero che molti protagonisti sono maschili, però alcune donne si ricordano. Per es la protagonista di "Una famiglia marziana" di Heinlein, o la dottoressa dei robot di Asimov (non ne ricordo il nome). Poi la protagonista de "La cerca del Weyr" della Mc Caffrey, Lessa (ha vinto i premi Hugo e Nebula); di recente ho ritrovato Sharra la viaggiatrice dei mondi, un personaggio creato da R.R. Martin di cui avevo letto negli anni 80, quando lui scriveva racconti (bellissimi) sf. La Mc Caffrey ha creato personaggi femminili molto belli, come pure Tanith Lee, ma anche Heinlein e Asimov sono bravi a descrivere le donne.
" una buona metà di libri sci fi "urania" proprio degli anni 50, son in realtà libri d'avventura, con una blanda ambientazione fantascientifica ad hoc giusto per rientrare nel filone" : assolutamente d'accordo, ora sono storie fantasy o di vampiri ^_^
" una buona metà di libri sci fi "urania" proprio degli anni 50, son in realtà libri d'avventura, con una blanda ambientazione fantascientifica ad hoc giusto per rientrare nel filone" : assolutamente d'accordo, ora sono storie fantasy o di vampiri ^_^
- jormungaard
- Android
- Messaggi: 3524
- Iscritto il: 23/09/2006, 8:36
- Località: Gundersheim, piana di Ringsfjord
- Contatta:
Re: fantascienza e donne nelle storie
Cordelia Naismith Vorkosigan:
Personaggio femminile del Ciclo dei Vor di Lois McMaster Bujold.
Dors Venabili:
Robot umanoide che conobbe Hari Seldon durante la sua permanenza su Trantor. Venne assegnata a Seldon come sua guardia del corpo da Daneel Olivaw. Successivamente ne diventò la moglie e dopo averlo salvato da un tentativo di omicidio venne soprannominata "la donna tigre".
Personaggio femminile del Ciclo dei Vor di Lois McMaster Bujold.
Dors Venabili:
Robot umanoide che conobbe Hari Seldon durante la sua permanenza su Trantor. Venne assegnata a Seldon come sua guardia del corpo da Daneel Olivaw. Successivamente ne diventò la moglie e dopo averlo salvato da un tentativo di omicidio venne soprannominata "la donna tigre".
Re: fantascienza e donne nelle storie
[quote="jormungaard"]Cordelia Naismith Vorkosigan:
Personaggio femminile del Ciclo dei Vor di Lois McMaster Bujold.
Cordelia! Come ho fatto a scordarmela! E in genere tutti i personaggi femminili della Bujold sono credibili e memorabili.
E a questo punto cito anche Dune, le donne di Dune sono fantastiche!
Personaggio femminile del Ciclo dei Vor di Lois McMaster Bujold.
Cordelia! Come ho fatto a scordarmela! E in genere tutti i personaggi femminili della Bujold sono credibili e memorabili.
E a questo punto cito anche Dune, le donne di Dune sono fantastiche!
Re: fantascienza e donne nelle storie
Tema molto interessante, appena ho tempo posto qualcosa
Re: fantascienza e donne nelle storie
[/quote]Pardan ha scritto: E a questo punto cito anche Dune, le donne di Dune sono fantastiche!
Quoto in pieno.
Non mi ricordo i nomi, ma in Venere più X di Sturgeon e Gli amanti di Siddo di Farmer (grande Farmer!

Per ora mi vengono in mente questi, ma ce ne sono altri sicuramente.
- Massimo Baglione
- Administrator
- Messaggi: 8376
- Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
- Località: aznediseR
- Contatta:
Re: fantascienza e donne nelle storie
Pardan, la dottoressa è Susan Calvin, e infatti avevo pensato subito a lei pure io ehehe
Un'altra è Bliss (Blissenobiarella... ecc ecc), cittadina del pianeta Gaia (libro di Isaac Asimov).
(http://www.isaacasimov.it/enciclopedia/enciclopedia.htm)
Un'altra è Bliss (Blissenobiarella... ecc ecc), cittadina del pianeta Gaia (libro di Isaac Asimov).
(http://www.isaacasimov.it/enciclopedia/enciclopedia.htm)
- jormungaard
- Android
- Messaggi: 3524
- Iscritto il: 23/09/2006, 8:36
- Località: Gundersheim, piana di Ringsfjord
- Contatta:
Re: fantascienza e donne nelle storie
Ma come ho fatto a scordare Susan Calvin, sicuramente la protagonista femminile principale di Asimov. Molti racconti del ciclo dei robot hanno la Calvin come protagonista assoluta.
- Marco Signorelli
- Android
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 21/10/2010, 11:03
- Contatta:
Re: fantascienza e donne nelle storie
La fantascienza degli anni d'oro era diretta ad un pubblico adolescente e maschile, molto attratto anche dai fumetti e romanzi pulp [non nel senso di troculenti, ma della carta economica su cui erano stampati]. Da quì le astronaute in costume da bagno delle copertine [stessa cosa per il fantasy, il tanga potrà essere affascinante, ma di certo non protegge dagli artigli dei troll].
Più avanti sono apparse figure femminili importanti, molte già citate; con l'avvicinarsi ai giorni nostri eroi femminili sono sempre più comuni e non sempre perché escono romanzi scritti da donne.
Inserirei anche Barbarella, Ellen Ripley [alien], Sarah Connor [Terminator], oltre ad altre nella fantascienza televisiva e filmica.
Per fortuna esistono ed hanno abbandonato il ruolo di contorno prendendo il giusto posto nel percorso narrativo.
Più avanti sono apparse figure femminili importanti, molte già citate; con l'avvicinarsi ai giorni nostri eroi femminili sono sempre più comuni e non sempre perché escono romanzi scritti da donne.
Inserirei anche Barbarella, Ellen Ripley [alien], Sarah Connor [Terminator], oltre ad altre nella fantascienza televisiva e filmica.
Per fortuna esistono ed hanno abbandonato il ruolo di contorno prendendo il giusto posto nel percorso narrativo.