Pelle - Andrea Andreoni
Moderatori: dixit, daniele missiroli
- zio chester
- Robot
- Messaggi: 458
- Iscritto il: 17/09/2010, 10:35
Pelle - Andrea Andreoni
– E adesso che cazzo facciamo?
Mi voltai stupito non potendo credere alle mie orecchie. Tali parole erano uscite proprio dalla bocca di quella bella ed educata ragazza, la stessa che sognavo sarebbe diventata, un giorno, la mia compagna per il resto della vita. La sua pessima e inaspettata reazione era la prova inconfutabile del grosso guaio in cui l'avevo cacciata.
Un incubo alla Ballard, ma nemmeno troppo. Dall'incipit non si capisce una mazza, purtroppo.
Mi voltai stupito non potendo credere alle mie orecchie. Tali parole erano uscite proprio dalla bocca di quella bella ed educata ragazza, la stessa che sognavo sarebbe diventata, un giorno, la mia compagna per il resto della vita. La sua pessima e inaspettata reazione era la prova inconfutabile del grosso guaio in cui l'avevo cacciata.
Un incubo alla Ballard, ma nemmeno troppo. Dall'incipit non si capisce una mazza, purtroppo.
- Marco Signorelli
- Android
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 21/10/2010, 11:03
- Contatta:
Re: Pelle - Andrea Andreoni
ahah.. è sempre così quando una ragazza dice cose che avrebbe detto un ragazzo.
- Massimo Baglione
- Administrator
- Messaggi: 8385
- Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
- Località: aznediseR
- Contatta:
Re: Pelle - Andrea Andreoni
Io già la amo! ehehe
Re: Pelle - Andrea Andreoni
promette molto bene
- zio chester
- Robot
- Messaggi: 458
- Iscritto il: 17/09/2010, 10:35
Re: Pelle - Andrea Andreoni
Questa volta mi sono degnato di scrivere qualcosa di nuovo, visto che nelle ultime due edizioni ho continuato (senza successo) quanto iniziato in LTL1...
Speriamo bene
Speriamo bene

Re: Pelle - Andrea Andreoni
Dal contrasto tra queste due frasi: "che cazzo facciamo?" e "Tali parole erano uscite proprio dalla bocca di quella bella ed educata ragazza" emerge subito una caratterizzazione drammatica del contesto in cui si snoderà la vicenda, anche se, come hai premesso tu, "non si capisce una mazza", nemmeno l'ambientazione sci-fi, il ché rende l'incipit intrigante.zio chester ha scritto: – E adesso che cazzo facciamo?
Mi voltai stupito non potendo credere alle mie orecchie. Tali parole erano uscite proprio dalla bocca di quella bella ed educata ragazza,
- zio chester
- Robot
- Messaggi: 458
- Iscritto il: 17/09/2010, 10:35
Re: Pelle - Andrea Andreoni
Proprio così... Trattandosi della rielaborazione di un sogno (o meglio di qualche immagine rimastami impressa di un sogno) ho dovuto forzare un po' le cose per adattare il tutto al tema "Motori", ma spero di aver fatto centro, sia con il finale (poche righe, ma difficili da buttar giù) che con l'ambientazione.
Re: Pelle - Andrea Andreoni
mi piace molto le tre lune, perchè ogni volta da 2 o 3 righe ogni lettore si sforza di immaginare il contesto, la storia, e credo questo sforzo sia utile a migliorare la nostra fantasia, e a migliorarci tutti come autori.
-
- Byte
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 08/12/2012, 10:42
Re: Pelle - Andrea Andreoni
In poche righe si aprono veramente una miriade di possibilità! In attesa di scoprire il grosso guaio. In bocca al lupo!
Re: Pelle - Andrea Andreoni
Si, credo che questa sia veramente la caratteristica più bella del concorso, lo stimolo reciproco con gli incipit e il confronto tra autori e lettori. Complimenti a chi l'ha pensato così.carlo ha scritto: mi piace molto le tre lune, perchè ogni volta da 2 o 3 righe ogni lettore si sforza di immaginare il contesto, la storia, e credo questo sforzo sia utile a migliorare la nostra fantasia, e a migliorarci tutti come autori.