
E qualche recensione?
Moderatori: dixit, daniele missiroli
Re: E qualche recensione?
La recensione di Seeds è disponibile qui http://gabbianidellestelle.blogspot.it/ ... sione.html
Come mi aspettavo la recensione è positiva con riserva, e Valentini non ci risparmia critiche spesso puntigliose (che in qualche caso non condivido, ma sono sempre espresse con la massima correttezza).
Meglio così in realtà, vuol dire che ci ha preso sul serio senza lasciare nulla a un buonismo scialbo quanto inutile.
Direi che abbiamo tutti di che rallegrarci, e allo stesso momento di che fare autocritica.
Ovviamente le opinioni di Valentini non sono parola di Dio in terra, ma hanno un loro senso e una loro rispettabilità e credo vadano prese con la giusta attenzione.
Fermo restando che il racconto (o il romanzo) perfetto non può esistere.
Come mi aspettavo la recensione è positiva con riserva, e Valentini non ci risparmia critiche spesso puntigliose (che in qualche caso non condivido, ma sono sempre espresse con la massima correttezza).
Meglio così in realtà, vuol dire che ci ha preso sul serio senza lasciare nulla a un buonismo scialbo quanto inutile.
Direi che abbiamo tutti di che rallegrarci, e allo stesso momento di che fare autocritica.
Ovviamente le opinioni di Valentini non sono parola di Dio in terra, ma hanno un loro senso e una loro rispettabilità e credo vadano prese con la giusta attenzione.
Fermo restando che il racconto (o il romanzo) perfetto non può esistere.
E Dio disse: ANNULLA linee da Uno ad Aleph. CARICA. ESEGUI.
E l'universo cessò di esistere
Poi ponderò per un po' di eoni, sospirò e aggiunse: CANCELLA.
E l'universo non fu mai esistito.
- Arthur C. Clarke, siseneG
E l'universo cessò di esistere
Poi ponderò per un po' di eoni, sospirò e aggiunse: CANCELLA.
E l'universo non fu mai esistito.
- Arthur C. Clarke, siseneG
- Marco Signorelli
- Android
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 21/10/2010, 11:03
- Contatta:
Re: E qualche recensione?
Ho letto con interesse la recensione; devo dire che è interessante e che ne farò tesoro. Scrivere è molto più complicato di quanto si creda e confrontarsi con un autore e "cernitore" professionista non ci può che far crescere. Invidio gli autori dei racconti che ha commentato con più dovizia di particolari, ma mi fa piacere che ha annoverato il mio tra i "....buone storie, a tratti divertenti e piacevoli, dove non ho trovato difetti particolari, a eccezione della solita e praticamente onnipresente sensazione di già visto della trama che, però, non inficia il risultato, che è molto buono."
Il problema del già visto... è quello che mi sta facendo scartare tre racconti su tre per il nuovo LTL... lo rileggo e mi sembra di aver già visto o letto quello che ho scritto.
Concordo anche sul fatto che un racconto breve non deve contenere "l'inforigurgito" e che c'è modo e modo per dare informazioni, è difficile e non sempre ci si riesce.
Il problema del già visto... è quello che mi sta facendo scartare tre racconti su tre per il nuovo LTL... lo rileggo e mi sembra di aver già visto o letto quello che ho scritto.
Concordo anche sul fatto che un racconto breve non deve contenere "l'inforigurgito" e che c'è modo e modo per dare informazioni, è difficile e non sempre ci si riesce.
Re: E qualche recensione?
Molte delle cose che rimarca sono vere, ma in almeno un caso (la nota riguardo all'utilizzo del termine 'stramaledetti' ) a mio parere calca fin troppo l'attenzione su elementi alla fine poco significativi.
Secondo me ha ragione riguardo alle ambientazioni poco innovative, ma c'è anche da dire che in racconti così brevi è difficile mostrare ambientazioni innovative assieme a una storia allo stesso tempo breve e intensa. Io ci ho provato in Ritorsioni, ma data la brevità richiesta la focalizzazione sull'ambientazione ha dovuto necessariamente venire sacrificata.
Comunque già solo il fatto che il racconto che pare avere apprezzato di più (Il pianeta azzurro) è uno di quelli che mi piace di meno dimostra che i nostri modi di vedere sono lontani almeno riguardo certe cose.
Secondo me ha ragione riguardo alle ambientazioni poco innovative, ma c'è anche da dire che in racconti così brevi è difficile mostrare ambientazioni innovative assieme a una storia allo stesso tempo breve e intensa. Io ci ho provato in Ritorsioni, ma data la brevità richiesta la focalizzazione sull'ambientazione ha dovuto necessariamente venire sacrificata.
Comunque già solo il fatto che il racconto che pare avere apprezzato di più (Il pianeta azzurro) è uno di quelli che mi piace di meno dimostra che i nostri modi di vedere sono lontani almeno riguardo certe cose.
E Dio disse: ANNULLA linee da Uno ad Aleph. CARICA. ESEGUI.
E l'universo cessò di esistere
Poi ponderò per un po' di eoni, sospirò e aggiunse: CANCELLA.
E l'universo non fu mai esistito.
- Arthur C. Clarke, siseneG
E l'universo cessò di esistere
Poi ponderò per un po' di eoni, sospirò e aggiunse: CANCELLA.
E l'universo non fu mai esistito.
- Arthur C. Clarke, siseneG
- Massimo Baglione
- Administrator
- Messaggi: 8376
- Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
- Località: aznediseR
- Contatta:
Re: E qualche recensione?
Ammazza che super recensione!
Ce ne fossero di più di persone oneste, schiette e "stramaledettamente" realiste come lui. Le bramo!
Però faccio i complimenti soprattutto a voi autori che, assieme agli organizzatori, avete tenuto fieramente ad alto livello questa nostra iniziativa. Siete grandi!
Ce ne fossero di più di persone oneste, schiette e "stramaledettamente" realiste come lui. Le bramo!
Però faccio i complimenti soprattutto a voi autori che, assieme agli organizzatori, avete tenuto fieramente ad alto livello questa nostra iniziativa. Siete grandi!
Re: E qualche recensione?
Massimo Valentini vi saluta e si dice contento del vostro apprezzamento.
E Dio disse: ANNULLA linee da Uno ad Aleph. CARICA. ESEGUI.
E l'universo cessò di esistere
Poi ponderò per un po' di eoni, sospirò e aggiunse: CANCELLA.
E l'universo non fu mai esistito.
- Arthur C. Clarke, siseneG
E l'universo cessò di esistere
Poi ponderò per un po' di eoni, sospirò e aggiunse: CANCELLA.
E l'universo non fu mai esistito.
- Arthur C. Clarke, siseneG
Re: E qualche recensione?
Complimenti Quaesitor dell'idea, ti sei veramente rivolto ad un critico molto serio, non spendo ulteriori aggettivi per evitaredi cadere nella trappola dell'"inforigurgito" 
Condivido quanto detto da Marco, provo sincera ammirazione per i selezionati del bando "seeds" e adesso, dopo aver letto la dettagliata recensione, anche una puntina in più di invidia.

Condivido quanto detto da Marco, provo sincera ammirazione per i selezionati del bando "seeds" e adesso, dopo aver letto la dettagliata recensione, anche una puntina in più di invidia.

Re: E qualche recensione?
Mi aggiungo all’invidia di Ovo per chi è stato “travolto” dalle critiche! Mi sarei lasciato strapazzare volentieri anch’io…
Magari ricevere recensioni tanto professionali per ogni LTL.
Magari ricevere recensioni tanto professionali per ogni LTL.