William Friedkin

Filmografie e biografie dei grandi registi
Rispondi
Avatar utente
carlo
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 7325
Iscritto il: 26/09/2003, 2:02
Località: Roma
Contatta:

William Friedkin

Messaggio da carlo »

Immagine

BIO

nato nel 1939 a: Chicago, Illinois (Usa)

Regista, attore, sceneggiatore e produttore. E' soprannominato "Billy il pescecane". Nasce in una famiglia molto modesta, la madre era infermiera e il padre ha fatto diversi mestieri per sopravvivere ed ? morto indigente. La passione per il cinema nasce quando Friedkin s'infatua di Orson Welles dopo aver visto "Quarto potere". A soli 16 anni William inizia a lavorare per la WGN, una stazione televisiva di Chicago, dove realizza diversi documentari e programmi tv. Nel 1967 tenta la strada della regia cinematografica con il film "Tempi felici" interpretato dal duo canoro Sonny & Cher. I suoi film successivi "Quella notte inventammo lo spogliarello" (1968) e "Festa per il compleanno del caro amico Harold" (1970) sono solo il preludio al grande successo che ottiene nel 1971 con "Il braccio violento della legge", vincitore di cinque premi Oscar (miglior film, miglior regia, miglior attore protagonista, miglior sceneggiatura non originale e miglior montaggio) e anche di numerosi premi internazionali tra cui il David di Donatello come miglior film straniero. Nel 1973 realizza "L'esorcista", film campione d'incassi considerato il capostipite del genere horror. Sull'onda dei successi ottenuti, Friedkin fonda con Francis Ford Coppola e Peter Bogdanovich la casa di produzione 'Director's Company', ma presto si stacca dal gruppo e piano piano anche il suo successo comincia ad affievolirsi. Nel corso degli anni '80 e '90 torna alla ribalta con film come, "Cruising" (1980), "Vivere e morire a Los Angeles" (1985) e "Basta vincere" (1994), ma il clamore ? pi? per i temi affrontati che per la qualit? dei film stessi. Nel 2000 firma la regia del thriller 'Regole d'onore', un film molto provocatore e patriottico che ha fatto infuriare lo Yemen ed altri Paesi arabi, che ne hanno proibito la diffusione, accusandolo di xenofobia e di razzismo. E' stato sposato tre volte - due anni con l'attrice francese Jean Moreau, tre con l'attrice inglese Lesley-Ann Down e al momento del divorzio ha affrontato una dura battaglia legale per l'affidamento del figlio Josh, tre anni con Kelly Lange - prima di sposare nel 1991 l'attuale moglie, la produttrice Sherry Lansing.



FILMOGRAFIA

The hunted - La preda (regista) William Friedkin 01 aprile 2003

Regole d'onore (regista) William Friedkin 01 novembre 2000

La parola ai giurati (2) (regista) William Friedkin 01 gennaio 1997

Jade (regista) William Friedkin 01 gennaio 1995

L'albero del male (regista) William Friedkin 01 gennaio 1990

C.A.T. Squad (regista) William Friedkin 01 gennaio 1988

Assassino senza colpa? (regista) William Friedkin 01 gennaio 1987

Vivere e morire a Los Angeles (regista) William Friedkin 01 gennaio 1985

L'affare del secolo (regista) William Friedkin 01 gennaio 1983

Cruising (regista) William Friedkin 01 gennaio 1980

Pollice da scasso (regista) William Friedkin 01 gennaio 1978

Il salario della paura (2) (regista) William Friedkin 01 gennaio 1977

L'esorcista- versione integrale (regista) William Friedkin 01 dicembre 1973

Il braccio violento della legge (regista) William Friedkin 01 gennaio 1971

Festa per il compleanno del caro amico Harold (regista) William Friedkin 01 gennaio 1970

Quella notte inventarono lo spogliarello (regista) William Friedkin 01 gennaio 1968

Festa di compleanno (regista) William Friedkin 01 gennaio 1968



Immagine


linda blair:

Immagine

un gran regista davvero, bravo kurtz, me lo ero scordato! ovvio che sia tra i tuoi preferiti...
Ultima modifica di carlo il 03/11/2004, 14:36, modificato 1 volta in totale.
kurtz
Macchina da scrivere
Macchina da scrivere
Messaggi: 309
Iscritto il: 09/01/2004, 16:26
Località: Roma

R: William Friedkin

Messaggio da kurtz »

beh... commosso sulla puntualit? con cui il C.T. ha aperto una sezione sul grande Billy Friedkin!

sia ben chiaro: questo regista non ? propriamente un autore nel senso intellettuale del termine..... ? pi? un regista di film di genere (poliziesco e horror) dotato per? di un pessimismo e di uno stile cinematografico che lo rendono capace di realizzare capolavori per me indiscutibili e innovativi. Certo negli ultimi anni ? stato capace di fare anche brutti film su commissione, ma comunque non ? mai diventato un regista di cassetta proprio perch? dotato, a mio parere, di una personalit? artistica che mal si amalgama con la hollywood di oggi.

ecco come la vedo sulla sua filmografia (che comunque non conosco per intero):

IL BRACCIO VIOLENTO DELLA LEGGE: voto 7,5
L'ESORCISTA: voto 7,5
IL SALARIO DELLA PAURA: voto 6,5
CRUISING: voto 7+ (poco conosciuto e sottovalutato)
VIVERE E MORIRE A LOS ANGELES: voto 8 (senz'altro il suo capolavoro! almeno per me)
JADE: voto 6-
LA PAROLA AI GIURATI: 6+ (intelligente remake del capolavoro di Lumet)
REGOLE D'ONORE: 6
THE HUNTED: 6-

i suoi film sono spesso densi di una violenza disperata e di un'ambigiut? morale e ideologica spesso insostenibile, gli eroi dei suoi film sono quasi sempre degli anti-eroi, in questo Friedkin ? sempre rimasto un regista figlio della controcultura anni '70.... spesso nei suoi polizieschi ? oltretutto assente il lieto fine convenzionale!
non so cos'altro aggiungere: come si sar? capito ? un regista che a me piace molto, certo non dico che abbia la stessa profonda genialit? di Lynch o Cronenberg, per? se si parla di artigiani allora Friedkin lo metto tra i miei artigiani pi? raffinati 8)
Avatar utente
carlo
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 7325
Iscritto il: 26/09/2003, 2:02
Località: Roma
Contatta:

William Friedkin

Messaggio da carlo »

io do mezzo voto in pi? all'esorcista, se uno pensa che ? del '73... un gran film davvero! per il resto pi? o meno daccordo con te, cruising per? ammetto di non averlo visto, provveder?! grazie a sta cosa del cineclub mi son gi? sparato una decina di ottimi film! :D
Rispondi