Sono aperte sino al 20 marzo 2013 le iscrizioni per il XIX Trofeo RiLL per il miglior racconto fantastico.
Curato dall'associazione RiLL Riflessi di Luce Lunare, attiva dal 1992, il Trofeo RiLL è un concorso per racconti brevi di genere fantastico, inteso nel senso più ampio del termine: possono partecipare storie fantasy, di fantascienza, horror e, in generale, opere di ogni tipo, purché si pongano per trama e/ o personaggi al di là del "reale" e del "verosimile".
Sono oltre 200 i racconti che hanno partecipato a ciascuna delle edizioni più recenti del Trofeo RiLL, provenienti dall’Italia e dall’estero (Australia, Canada, Giappone, USA, e paesi dell’Unione Europea).
Dal 2003, al termine di ogni annata del concorso, viene pubblicata un'antologia di racconti fantastici: la collana “Mondi Incantati”, edita dalla Wild Boar Edizioni e patrocinata dalla manifestazione internazionale Lucca Comics & Games, dove da sempre si svolge la cerimonia finale del Trofeo RiLL. Tutti i volumi della collana “Mondi Incantati” sono realizzati senza alcun costo/ contributo per gli autori dei racconti pubblicati.
L’ultima antologia della serie è "Il Carnevale dell’Uomo Cervo e altri racconti dal Trofeo RiLL e dintorni" (2012; codice ISBN: 9788895186054), che contiene venti racconti, opera di autori premiati al Trofeo RiLL e di scrittori membri della giuria. Tutti i partecipanti al XIX Trofeo RiLL riceveranno copia omaggio del libro.
I racconti premiati al termine del XIX Trofeo RiLL saranno pubblicati nella prossima antologia del premio. L'autore del racconto vincitore riceverà inoltre 250 euro da RiLL, una penna stilografica Columbus 1918 (offerta dalla ditta Santara) e un buono acquisto di 100 euro in prodotti della Wild Boar Edizioni.
Per maggiori informazioni:
http://www.rill.it
trofeo@rill.it
XIX Trofeo RiLL, il miglior racconto fantastico
XIX Trofeo RiLL, il miglior racconto fantastico
- Allegati
-
- bando XIX Trofeo RiLL.doc
- (34 KiB) Scaricato 230 volte
- Massimo Baglione
- Amministratore
- Messaggi: 1809
- Iscritto il: 12/09/2005, 22:26
- Località: Belluno
- Contatta:
Re: XIX Trofeo RiLL, il miglior racconto fantastico
Ciao Rill, sempre ottime le vostre iniziative.
Personalmente non approvo i 10 euro per partecipare, ma siete tra i pochi che apprezzo in ogni caso :-)
Personalmente non approvo i 10 euro per partecipare, ma siete tra i pochi che apprezzo in ogni caso :-)
Re: XIX Trofeo RiLL, il miglior racconto fantastico
ciao massimo!
beh, grazie per l'approvazione!!
cosa dire? abbiamo qualche spesa da coprire, qualche premio da pagare e a tutti i partecipanti spediamo l'antologia del concorso in omaggio (prezzo di copertina 9,50 euro). se vai sul sito di RiLL, nelle faq del trofeo c'è un elenco più dettagliato delle nostre spese.... perchè alla fine se si chiedon soldi alla gente qualcosa devi dare ^___^ e devi cercare di essere trasparente (ed è giusto che sia così).
grazie per l'attenzione!
alberto
beh, grazie per l'approvazione!!
cosa dire? abbiamo qualche spesa da coprire, qualche premio da pagare e a tutti i partecipanti spediamo l'antologia del concorso in omaggio (prezzo di copertina 9,50 euro). se vai sul sito di RiLL, nelle faq del trofeo c'è un elenco più dettagliato delle nostre spese.... perchè alla fine se si chiedon soldi alla gente qualcosa devi dare ^___^ e devi cercare di essere trasparente (ed è giusto che sia così).
grazie per l'attenzione!
alberto
- Massimo Baglione
- Amministratore
- Messaggi: 1809
- Iscritto il: 12/09/2005, 22:26
- Località: Belluno
- Contatta:
Re: XIX Trofeo RiLL, il miglior racconto fantastico
Ma infatti è anche per questo che vi apprezzo :-)
Re: XIX Trofeo RiLL, il miglior racconto fantastico
ciao panik, si RiLL ci piace :) è vero che siamo tendenzialmente contro ai concorsi "a pagamento" ma ci stanno concorsi e concorsi e quello di rill è sempre stato serio e poi come giustamente ci dici, non è una spesa fine a se stessa ma da qualcosa in cambio (tra l'altro max è un tipo di formula che potremmo prima o poi esser costretti ad adottare per nasf...), noi siamo contro quei concorsi che costan 10 euro o più di sole "spese di segreteria", che chiedono i testi magari in carta, e in cambio non danno nulla.