Cena di natale
Cena di natale
Chi cucina a casa vostra, quanti siete, cosa mangerete, e cosa berrete a natale?
a casa mia saremo io mia madre mio fratello e la sua compagna, e, ovviamente, cucinerò io.
il menù sarà piu o meno obbligato, a casa mia la spigola è un must.... overdose si salmone.... vini bianchi..... devo essere onesto, la cena di natale è una delle piu banali dell'anno, per quanto concerne la mia esistenza di appassionato di cucina. Appena chiarito il menù esporrò meglio, e attendo i vostri!
a casa mia saremo io mia madre mio fratello e la sua compagna, e, ovviamente, cucinerò io.
il menù sarà piu o meno obbligato, a casa mia la spigola è un must.... overdose si salmone.... vini bianchi..... devo essere onesto, la cena di natale è una delle piu banali dell'anno, per quanto concerne la mia esistenza di appassionato di cucina. Appena chiarito il menù esporrò meglio, e attendo i vostri!
- Massimo Baglione
- Amministratore
- Messaggi: 1807
- Iscritto il: 12/09/2005, 22:26
- Località: Belluno
- Contatta:
Re: Cena di natale
A Natale spero sempre che faccia un metro di neve così da restarcene tutti a casa in pigiama. Se cucinerò io, sarà pasta aglio, olio e peperoncino, acqua di rubinetto, spumante del Lidl e panettone che qualcuno certamente dovrà per forza regalarci. Che palle...
Re: Cena di natale
si pure io odio il natale, ma na spigola forse a casa mia ci salta fuori....
Re: Cena di natale
A Natale cucina ovviamente mia moglie :
Antipasto:
frutti di mare -
insalata di mare
salmone in crosta
primi
Orecchiete e rape all'olio crudo
risotto ai frutti di mare
secondo
spigola di mare al cartoccio
Frutta
dolci natalizii
Vini
rosso di ns produzione (vitigno 20% montepulciano 80% uva di troia)
p.s. Io amo il natale perché lo trascorro con le persone che più amo la mia famiglia!
Antipasto:
frutti di mare -
insalata di mare
salmone in crosta
primi
Orecchiete e rape all'olio crudo
risotto ai frutti di mare
secondo
spigola di mare al cartoccio
Frutta
dolci natalizii
Vini
rosso di ns produzione (vitigno 20% montepulciano 80% uva di troia)
p.s. Io amo il natale perché lo trascorro con le persone che più amo la mia famiglia!

- jormungaard
- Penna Bic
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 16/11/2006, 18:14
- Località: Gundersheim, piana di Ringsfjord
- Contatta:
Re: Cena di natale
Qui nel profondo sud l'unica incognita del pranzo di natale è: "quando ci si alzerà da tavola"?
Quando ci riuniamo siamo, come minimo, una dozzina di persone e ogni zia porta qualcosa e per qualcosa intendo: pizze rustiche, calzoni, focacce e torte nostrane.
Tengo a precisare che le pizze rustiche (ripiene con ricotta e spinaci o mozzarella e pomodoro), le focacce (con pomodoro o semplici) e i calzoni (ripieni di cipolle o spaghetti e olive nere) rappresentano l'antipasto del pranzo
Dopo aver assaggiato un pò di tutto si può passare ai primi (pasta al forno o lasagne multistrato) e ai secondi (carne accompagnata da peperonata nelle terrine).
L'inizio del bivacco è quasi sempre tra le 13,30-14,00 e, se va bene, si finisce per le 17,30-18,00.
La cosa bella è che il giorno di S.Stefano, ci si riunisce nuovamente e si stabilisce di restare leggeri preprando la pasta in brodo semplice.
Unico problema è che, prima della pasta, escono fuori tutti gli antipasti che non sono stati consumati il giorno prima
Buon Natale a tutti
Quando ci riuniamo siamo, come minimo, una dozzina di persone e ogni zia porta qualcosa e per qualcosa intendo: pizze rustiche, calzoni, focacce e torte nostrane.
Tengo a precisare che le pizze rustiche (ripiene con ricotta e spinaci o mozzarella e pomodoro), le focacce (con pomodoro o semplici) e i calzoni (ripieni di cipolle o spaghetti e olive nere) rappresentano l'antipasto del pranzo

Dopo aver assaggiato un pò di tutto si può passare ai primi (pasta al forno o lasagne multistrato) e ai secondi (carne accompagnata da peperonata nelle terrine).
L'inizio del bivacco è quasi sempre tra le 13,30-14,00 e, se va bene, si finisce per le 17,30-18,00.
La cosa bella è che il giorno di S.Stefano, ci si riunisce nuovamente e si stabilisce di restare leggeri preprando la pasta in brodo semplice.
Unico problema è che, prima della pasta, escono fuori tutti gli antipasti che non sono stati consumati il giorno prima

Buon Natale a tutti

Alla proxima...e oltre
- jormungaard
- Penna Bic
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 16/11/2006, 18:14
- Località: Gundersheim, piana di Ringsfjord
- Contatta:
Re: Cena di natale
Ho portato come esempio il pranzo di Natale perchè con la Cena della Vigilia non c'è poi molta differenza.
Alla proxima...e oltre
Re: Cena di natale
il calzone ripieno di spaghetti come antipasto? oh maronna mia..... :)
aggiorno invece i miei passi avanti per la cucina natalizia, oggi ho fatto i tortellini per il pranzo del 25 (circa 500)

tutto il pomeriggio, ed ora sto cucinando per domani sera, per ora sto solo facendo 2 antipasti (funghi chiodini aglio e prezzemolo, e moscardini al sugo) poi domani vedrò bene come finire, per ora ho ritirato il pesce prenotato, piu o meno sarà così la cena:
moscardini al sugo
chiodini
tonno crudo
bocconcini di pesce spada impanato a fritto
zuppa di cozze
cozze al gratin
tartare di tonno
carpaccio di spada
orata al sale
verdure varie di contorno
salse fatte in casa (algi agrumi, ai funghi, etc) per accompagnare i piatti
da bere ci siamo tenuti bassi, c'è la crisi, si inizia col gemellae, si presegue con sylvaner, si finisce con l'entabianco, tre vini dal gusto relativamente simile, si parte dal 12 gradi, poi 12,5, si chiude con l'orata al sale e il 13.5.....
niente primo perchè siamo a dieta, a cena saremo in 4, a pranzo il 25 una 15ina
aggiorno invece i miei passi avanti per la cucina natalizia, oggi ho fatto i tortellini per il pranzo del 25 (circa 500)

tutto il pomeriggio, ed ora sto cucinando per domani sera, per ora sto solo facendo 2 antipasti (funghi chiodini aglio e prezzemolo, e moscardini al sugo) poi domani vedrò bene come finire, per ora ho ritirato il pesce prenotato, piu o meno sarà così la cena:
moscardini al sugo
chiodini
tonno crudo
bocconcini di pesce spada impanato a fritto
zuppa di cozze
cozze al gratin
tartare di tonno
carpaccio di spada
orata al sale
verdure varie di contorno
salse fatte in casa (algi agrumi, ai funghi, etc) per accompagnare i piatti
da bere ci siamo tenuti bassi, c'è la crisi, si inizia col gemellae, si presegue con sylvaner, si finisce con l'entabianco, tre vini dal gusto relativamente simile, si parte dal 12 gradi, poi 12,5, si chiude con l'orata al sale e il 13.5.....
niente primo perchè siamo a dieta, a cena saremo in 4, a pranzo il 25 una 15ina
- Massimo Baglione
- Amministratore
- Messaggi: 1807
- Iscritto il: 12/09/2005, 22:26
- Località: Belluno
- Contatta:
- jormungaard
- Penna Bic
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 16/11/2006, 18:14
- Località: Gundersheim, piana di Ringsfjord
- Contatta: