in anteprima alla fiera dei libri Inchiostro a Verona dal 10 al 12 novembre 2006 sarà disponibile il volume LIBRI SCOMPARSI NEL NULLA di Simone Berni - Edizioni Simple,
il libro sarà disponibile anche a Roma alla 5a fiera della piccola e media editoria Piulibripiuliberi dal 7 al 10 dicembre 2006, in quell'occasione il volume sarà presentato sabato 9 dicembre alle ore 17,00 presso la sala Calvino da Oliviero Diliberto, Massimo Gatta e dall'autore Simone Berni;
dopo il clamoroso successo di A CACCIA DI LIBRI PROIBITI l'autore continua la ricerca di libri scomodi, censurati, rari ed introvabili...
LIBRI SCOMPARSI NEL NULLA...ed altri che scompariranno presto,
Simone Berni, edizioni Simple,
240pp, più di 180 illustrazioni bn delle copertine, ril. brossura, ISBN 9788889177990, euro 16,00;
disponibile in libreria oppure direttamente su www.edizionisimple e www.stampalibri.it
personaggi ed argomenti trattati: Michael Jackson, Berlusconi, Bush, Madonna, Clinton, calciopoli, ciclismo, conquista della luna, Luther Blissett, Maradona, David Koresh, Scientology, 9/11, Kennedy, Blondet, manuali proibiti cult, trash anni '80, Wanna Marchi, Moana Pozzi, Simon Le Bon, Nestlé, McDonald's, Susanna Tamaro, Lady Diana, Twin Peaks, Padre Pio, Jovanotti, Maurizio Costanzo.
A volte i libri scompaiono. Titoli anche recenti e di generale diffusione, a una distanza ragionevole dalla loro uscita, spariscono misteriosamente. Non se ne trova più traccia, neppure dai remainders e nei mercatini dell?usato. Il loro status li penalizza. Troppo recenti per interessare le librerie antiquarie, non abbastanza per essere ancora disponibili presso le librerie moderne.
Ma quali libri scompaiono? Soprattutto biografie non autorizzate su personaggi illustri. Nomi della politica, dell?economia, ma anche della cultura e dello spettacolo. Perfino dello sport.
Libri-inchiesta che millantano ?incredibili retroscena?, ?rivelazioni esplosive?, ?segreti inconfessabili? di personaggi famosi.
Oggigiorno la censura si applica in maniera più sottile. Non si accatastano più libri sconci sulla pubblica piazza dando loro fuoco tra il tripudio generale. Si prerisce agire alla radice del problema. E lo si fa ricattando gli editori, perseguitando gli autori, minacciando le stesse librerie. Oppure, perché no!, impedendo la distribuzione e la circolazione dell?opera, se proprio non si è riusciti a bloccarne la stampa. Il motto è ?prevenire per non dover curare?.
Solo gruppi editoriali forti e determinati, oppure piccoli editori senza paura, riescono ad opporsi a questo stato di cose. E non senza conseguenze.
I libri scomodi che riescono a risalire la corrente e vedere l?azzurro del cielo hanno in genere vita breve. Bersagliati da tutte le parti. Privati di pubblicità, recensioni e spazi sui mass media. Dopo un po?, muoiono d?inedia. Già dopo pochi mesi, nessuno li ricorda più.
Scopo di questa pubblicazione è di riesumarne almeno una parte. Di testimoniare la loro esistenza. Dire: ?ecco, è durato poco, ma per un breve periodo uscì nelle librerie?. Per quanto riguarda il contenuto, infine, ognuno può dire la sua.
anche questo volume sarà considerato indispensabile da bibliofili, bibliomani, collezionisti, antiquari, librai oltre che da tutti i lettori curiosi e non; richiedetene una copia, parlatene, recensitelo e consigliatelo ai Vostri amici e clienti! cerchiamo punti vendita e distributori nelle zone libere, lasciamo anche copie in conto vendita, ogni anno usciamo con una novità nel settore bibliofilia,
comunicateci se volete essere informati;
per i collezionisti sarà stampata una tiratura limitata di 20 copie interamente a colori, carta più pregiata e copertina cartonata, numerate e firmate dall'autore!
ringraziando per l'attenzione inviamo cordiali saluti, simone e paolo, edizioni Simple
www.stampalibri.it
info@stampalibri.it
Edizioni Simple
www.edizionisimple.it
tel e fax 0733/265384
Macerata