Kurt Vonnegut
- DevilMaster
- Amministratore
- Messaggi: 2368
- Iscritto il: 03/05/2004, 18:04
- Località: Roma
- Contatta:
Kurt Vonnegut
Grazie per l'informazione, spero di fare in tempo a trovarla. :)
WebMaster di
Riflettendo sul "teorema":
- Domani è un altro giorno... -
mi trovo a scontrarmi con la dura realtà....
Ieri,
come del resto oggi,
non c'è stato.
Riflettendo sul "teorema":
- Domani è un altro giorno... -
mi trovo a scontrarmi con la dura realtà....
Ieri,
come del resto oggi,
non c'è stato.
- patrizia
- Macchina da scrivere
- Messaggi: 454
- Iscritto il: 20/12/2006, 18:18
- Località: sempre e solo ,-| nordest produttivo
Kurt Vonnegut
ti invio in copia incolla un'ANSA sulla morte di Kurt
ricavata da MSN notizie di poco fa
2007-04-12 09:33
Usa: morto scrittore Kurt Vonnegut
(ANSA)- NEW YORK, 12 APR - Lo scrittore americano Kurt Vonnegut e' morto martedi' scorso. Aveva 84 anni. Lo scrive il New York Times......omissis........famoso per l'opera 'Mattatoio 5', in cui descrive la sua esperienza di sopravvissuto al bombardamento di Dresda del 1945. ....omissis.......
ricavata da MSN notizie di poco fa
2007-04-12 09:33
Usa: morto scrittore Kurt Vonnegut
(ANSA)- NEW YORK, 12 APR - Lo scrittore americano Kurt Vonnegut e' morto martedi' scorso. Aveva 84 anni. Lo scrive il New York Times......omissis........famoso per l'opera 'Mattatoio 5', in cui descrive la sua esperienza di sopravvissuto al bombardamento di Dresda del 1945. ....omissis.......
patrizia
Kurt Vonnegut
:( ci vediamo su Trafalmadore...
Patrizia mi spezzi il cuore.
Patrizia mi spezzi il cuore.
Kurt Vonnegut
:( ci vediamo su Trafalmadore...
Patrizia mi spezzi il cuore.
Patrizia mi spezzi il cuore.
Kurt Vonnegut
http://www.vonnegut.com/
allora è vero. il quadro scelto per dirlo, in homepage, mi ha fatto piangere.
allora è vero. il quadro scelto per dirlo, in homepage, mi ha fatto piangere.
- Massimo Baglione
- Amministratore
- Messaggi: 1807
- Iscritto il: 12/09/2005, 22:26
- Località: Belluno
- Contatta:
- DevilMaster
- Amministratore
- Messaggi: 2368
- Iscritto il: 03/05/2004, 18:04
- Località: Roma
- Contatta:
Kurt Vonnegut
WebMaster di
Riflettendo sul "teorema":
- Domani è un altro giorno... -
mi trovo a scontrarmi con la dura realtà....
Ieri,
come del resto oggi,
non c'è stato.
Riflettendo sul "teorema":
- Domani è un altro giorno... -
mi trovo a scontrarmi con la dura realtà....
Ieri,
come del resto oggi,
non c'è stato.
Kurt Vonnegut
ANSA
Lo scrittore statunitense Kurt Vonnegut è morto la notte scorsa a Manhattan, dove viveva, per le conseguenze di una caduta di alcune settimane fa, che gli aveva causato danni cerebrali irreversibili. La notizia del decesso è stata data al New York Times dalla seconda moglie Jill Krementz, dalla quale si era separato nel 1991 ma con cui aveva mantenuto un saldo rapporto affettivo. Autore prolifico ma non fluviale, Vonnegut aveva da decenni un largo seguito di lettori, cosa che gli ha permesso di condurre una vita più che agiata, dividendosi tra le sue residenze di Manhattan e di Long Island, entrambe a New York, città di cui si sentiva figlio di elezione (era nato a Indianapolis l'11 novembre del 1922). Per l'anno 2001-02 era stato nominato 'artista dello stato di New York'.
Innumerevoli i riconoscimenti e i premi tributatigli, comprese alcune lauree ad honorem. Vonnegut, che era nato da una famiglia di origine tedesca, aveva una formazione antropologica e per anni aveva mantenuto un rapporto con il mondo accademico, tenendo tra l'altro corsi di scrittura creativa all'università di Harvard. Romanziere, poeta, saggista e polemista, con una scrittura dai molti codici e dai molti livelli, era stato spesso paragonato a Mark Twain, verso il quale, del resto, nutriva una passione dichiarata. Vonnegut sapeva unire i toni vernacolari e quelli ispirati del bardo metropolitano, sempre temperandoli di ironia gentile anche quando toccava le corde del sarcasmo amaro o quando - anzi soprattutto - si rivolgeva agli scrittori di fantascienza, che affettuosamente chiamò "figli di puttana", perché sono tra i pochi a interessarsi sinceramente del futuro, della sorte dell'ambiente in cui viviamo e della guerra considerata come un disastro assoluto.
Lo scrittore statunitense Kurt Vonnegut è morto la notte scorsa a Manhattan, dove viveva, per le conseguenze di una caduta di alcune settimane fa, che gli aveva causato danni cerebrali irreversibili. La notizia del decesso è stata data al New York Times dalla seconda moglie Jill Krementz, dalla quale si era separato nel 1991 ma con cui aveva mantenuto un saldo rapporto affettivo. Autore prolifico ma non fluviale, Vonnegut aveva da decenni un largo seguito di lettori, cosa che gli ha permesso di condurre una vita più che agiata, dividendosi tra le sue residenze di Manhattan e di Long Island, entrambe a New York, città di cui si sentiva figlio di elezione (era nato a Indianapolis l'11 novembre del 1922). Per l'anno 2001-02 era stato nominato 'artista dello stato di New York'.
Innumerevoli i riconoscimenti e i premi tributatigli, comprese alcune lauree ad honorem. Vonnegut, che era nato da una famiglia di origine tedesca, aveva una formazione antropologica e per anni aveva mantenuto un rapporto con il mondo accademico, tenendo tra l'altro corsi di scrittura creativa all'università di Harvard. Romanziere, poeta, saggista e polemista, con una scrittura dai molti codici e dai molti livelli, era stato spesso paragonato a Mark Twain, verso il quale, del resto, nutriva una passione dichiarata. Vonnegut sapeva unire i toni vernacolari e quelli ispirati del bardo metropolitano, sempre temperandoli di ironia gentile anche quando toccava le corde del sarcasmo amaro o quando - anzi soprattutto - si rivolgeva agli scrittori di fantascienza, che affettuosamente chiamò "figli di puttana", perché sono tra i pochi a interessarsi sinceramente del futuro, della sorte dell'ambiente in cui viviamo e della guerra considerata come un disastro assoluto.
- patrizia
- Macchina da scrivere
- Messaggi: 454
- Iscritto il: 20/12/2006, 18:18
- Località: sempre e solo ,-| nordest produttivo
Kurt Vonnegut
c'è un servizio sull'inserto domenicale del Sole 24 ore vuoi che ne faccia un riassunto?
patrizia