Wiki-Poetry Project of Nuoviautori.org - Andrea Galli
Wiki-Poetry Project of Nuoviautori.org - Andrea Galli
Mi permetto di permetterti di fare qualunque cosa ed in ogni dove.
Chi meglio di te può parlare di ciò che provi e di come vuoi scriverlo.
Il luogo dove postare è poco importante, quello che serve è la gente giusta nell' attimo giusto... come è successo a me oggi.
Puoi scrivere più grande... non ci vedo...
scherzo... ho già ordinato uno schermo più grande tutto per te.
Chi meglio di te può parlare di ciò che provi e di come vuoi scriverlo.
Il luogo dove postare è poco importante, quello che serve è la gente giusta nell' attimo giusto... come è successo a me oggi.
Puoi scrivere più grande... non ci vedo...
scherzo... ho già ordinato uno schermo più grande tutto per te.
AGO
Wiki-Poetry Project of Nuoviautori.org - Andrea Galli
dato che ci sei... prendilo lcd... sto ancora con un vecchio monitor 15 pollici che mi occupa un sacco di spazio e sta in posizione un po' scomoda.
Finchè va! Il prossimo sarà sicuramente uno piatto.
Beh scrivere della mia battaglia, come mi piace chiamarla mi ha fatto capire che persone avevo intorno nei vari forum, certo non sempre trovi persone che ti capiscono e magari puoi dar fastidio.
Perchè vuoi far togliere quel post?
(quando torni su msn???)
Finchè va! Il prossimo sarà sicuramente uno piatto.
Beh scrivere della mia battaglia, come mi piace chiamarla mi ha fatto capire che persone avevo intorno nei vari forum, certo non sempre trovi persone che ti capiscono e magari puoi dar fastidio.
Perchè vuoi far togliere quel post?
(quando torni su msn???)
aby
- hombre sincero
- Grande Autore
- Messaggi: 2197
- Iscritto il: 11/05/2004, 23:03
- Località: Livorno
Wiki-Poetry Project of Nuoviautori.org - Andrea Galli
[quote=""iAGO""]... ma mai scanzerò la Poesia dai fuorvianti avvenimenti che di certo arriveranno[/quote]
In alcuni momenti della mia vita ho detto proprio cosi' "poesia sara' sempre e comunque" ma, pur augurandomelo, non posso avere la certezza che potro' dire cosi' anche in futuro.
E' un peccato che non si possa parlare da "vicini d'occhiata", ma sinceri lo siamo e, come diceva mia nonna, meglio di niente...marito vecchio.
Capita di ricevere grossi pugni nel naso, di quelli che non senti neanche male, ma lacrimin e non vedi piu niente.
Piano piano il dolore affiora.
E qualcuno, pur continuando a lacrimare e a non vedere, ha la volonta' di trascrivere qualcosa su un pezzo di carta.
E' questo che intendo per volonta'.
Per fortuna, nella vita capita che talvolta sia la gioia ad affiorare.
E qualcuno pur continuando a sorridere, ridere e gioire, ha la volonta' di trascrivere qualcosa su un pezzo di carta.
E' sempre questo che intendo per volonta'.
Non sempre e' semplice "Clik", accendere il PC e scrivere. Poi finisce sempre che lo faccio, forse perche' e' un dovere o un vecchio vizio o semplicemente se non lo facessi mi sembrerebbe di tradirmi o scappare o lasciare che tutto scorra, sedendomi in disparte e facendo finta di niente.
Un abbraccio sincero da un hombre sincero, buonanotte
In alcuni momenti della mia vita ho detto proprio cosi' "poesia sara' sempre e comunque" ma, pur augurandomelo, non posso avere la certezza che potro' dire cosi' anche in futuro.
E' un peccato che non si possa parlare da "vicini d'occhiata", ma sinceri lo siamo e, come diceva mia nonna, meglio di niente...marito vecchio.
Capita di ricevere grossi pugni nel naso, di quelli che non senti neanche male, ma lacrimin e non vedi piu niente.
Piano piano il dolore affiora.
E qualcuno, pur continuando a lacrimare e a non vedere, ha la volonta' di trascrivere qualcosa su un pezzo di carta.
E' questo che intendo per volonta'.
Per fortuna, nella vita capita che talvolta sia la gioia ad affiorare.
E qualcuno pur continuando a sorridere, ridere e gioire, ha la volonta' di trascrivere qualcosa su un pezzo di carta.
E' sempre questo che intendo per volonta'.
Non sempre e' semplice "Clik", accendere il PC e scrivere. Poi finisce sempre che lo faccio, forse perche' e' un dovere o un vecchio vizio o semplicemente se non lo facessi mi sembrerebbe di tradirmi o scappare o lasciare che tutto scorra, sedendomi in disparte e facendo finta di niente.
Un abbraccio sincero da un hombre sincero, buonanotte
Hombre Sincero
Wiki-Poetry Project of Nuoviautori.org - Andrea Galli
E' bello rivederVi tutti insieme discutere di poesia ed a causa di essa, questo significa che la poesia è insita nella vita di sciascuno di noi, e se potessimo sfogliare le nostre vite come una margherità, sono convinto che ciascuno di noi ha una storia da raccontare, un qualcosa da condividere con gli altri, e quando pensiamo di essere ad un passo dal baratro, è allora che scatta la scintilla che illumina quel "foglio" ispirandoci al ritorno alla vita come al migliore dei modi, il passo tra il dolore è la felicità, è breve, il tempo di un solo istante da cogliere.
Ho letto i commenti posti da ciascuno di Voi, rapidi, essenziali, conosco e leggo le Vostre poesie e Vi assicuro che sono dei capolavori, che all'unisono hanno crato un movimento importante che non è il Wikismo o il libro che ci accingiamo a scrivere, ma è la volontà di ciascuno di noi di emergere, di portare a conoscenza di chi ci legge il vissuto che portiamo dietro, ed è per mano di essa, la poesia che togliamo tempo al nostro misero tempo, rinuciamo alla vita che ci scorre accanto, rinunciamo alle cene, alla convivialità degli amici, al sole, all'aria, per restare chini su di un foglio magari per ore, e siamo capaci di fumarci undici sigarette nel giro di un paio d'ore tutto questo perché amiamo troppo fare la poesia, vederla nascere, riponendola in una bottiglia lasciandola dondolare nelle onde dell'etere nella speranza che qualcuno colga il nostro messaggio, è questa la unica grande soddisfazione di chi scrive.
Ho letto i commenti posti da ciascuno di Voi, rapidi, essenziali, conosco e leggo le Vostre poesie e Vi assicuro che sono dei capolavori, che all'unisono hanno crato un movimento importante che non è il Wikismo o il libro che ci accingiamo a scrivere, ma è la volontà di ciascuno di noi di emergere, di portare a conoscenza di chi ci legge il vissuto che portiamo dietro, ed è per mano di essa, la poesia che togliamo tempo al nostro misero tempo, rinuciamo alla vita che ci scorre accanto, rinunciamo alle cene, alla convivialità degli amici, al sole, all'aria, per restare chini su di un foglio magari per ore, e siamo capaci di fumarci undici sigarette nel giro di un paio d'ore tutto questo perché amiamo troppo fare la poesia, vederla nascere, riponendola in una bottiglia lasciandola dondolare nelle onde dell'etere nella speranza che qualcuno colga il nostro messaggio, è questa la unica grande soddisfazione di chi scrive.
-
- Macchina da scrivere
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 20/04/2005, 19:16
- Località: borgo vercelli
- Contatta:
Wiki-Poetry Project of Nuoviautori.org - Andrea Galli
Aggiungo una cosa, mia sorella in una accesa discussione a casa mia ha detto che ci sono tanti bravi ragazzi come me capaci di scrivere poesie e fanno lettere, tanto vale che fai altro. Una seria proposta di rinunciare alla poesia, xche' e' inutile visto che ci sono tante persone. Ma non rinuncerei mai ad essa, lei e' una mia compagna da diverso tempo accanto a me. Essa e' capace di far gridare il mio cuore, di portare il mio pensiero. Non ci posso mai rinunciare. Io devo sempre aver coraggio di portare avanti la mia passione, combattendo con tutto il mio cuore.
Wiki-Poetry Project of Nuoviautori.org - Andrea Galli
[quote=""iAGO""]Mi permetto di permetterti di fare qualunque cosa ed in ogni dove.
Chi meglio di te può parlare di ciò che provi e di come vuoi scriverlo.
Il luogo dove postare è poco importante, quello che serve è la gente giusta nell' attimo giusto... come è successo a me oggi.
Puoi scrivere più grande... [/quote]
Concordo! :D Iago ti faccio moderatore di qualche sezione, tra cui questa, così capitasse puoi anche cancellare o modificare.
Chi meglio di te può parlare di ciò che provi e di come vuoi scriverlo.
Il luogo dove postare è poco importante, quello che serve è la gente giusta nell' attimo giusto... come è successo a me oggi.
Puoi scrivere più grande... [/quote]
Concordo! :D Iago ti faccio moderatore di qualche sezione, tra cui questa, così capitasse puoi anche cancellare o modificare.
Wiki-Poetry Project of Nuoviautori.org - Andrea Galli
Apro questo post, come ho fatto in altri forum, per raccontarvi una parte di me e forse capire meglio quello che scrivo nelle mie poesie.
Mi chiamo Sabina, ho 33 anni, vivo in provincia di Verona.
Sono malata di artrite reumatoide (malattia autoimmune) da quando avevo 2 anni circa, dopo una trasfusione di sangue a 10 mesi e cause ancora da stabilire.
Sembra, nel mio caso, che un anticorpo estraneo ("anticorpo a specificità anti-D") abbia scatenato la malattia.
La malattia è stata riconosciuta all’età di 2 anni, iniziando la cura con cortisonici e antinfiammatori a 3 anni.
Questa in breve la mia storia, ma nella realtà di ogni giorno è stata lunga e dolorosa, al punto da ridurmi inferma a letto per mesi con febbre a 40° C. e dolori fortissimi (con tumefazioni) alle articolazioni che si sono deformate nel corso degli anni e continuamente sottoposte al processo di erosione della malattia.
La mia passione per il pc e internet mi ha permesso di conoscere Stefano, anche lui malato di A.R. (www.reumatoide.it), e di poter dare il mio modesto contributo alla divulgazione del Progetto Reum-amici.
Lottiamo per una vita migliore, vivibile e meno dolorosa possibile. Mi sto impegnando in questo progetto assieme a Stefano e a tanti altri, per uscire dall’oppressione della sofferenza, dalla depressione che ogni giorno mi schiaccia sempre più e dall’indifferenza della società e di chi è “normodotato”.
Ricordo poco della mia infanzia, forse inconsciamente ho sepolto i lunghi periodi di ricoveri in ospedale, i mesi passati con dolori fortissimi immobile... o forse non voglio più ricordare il calvario e pensare ad andare avanti... adattandomi al mutare del mio corpo, e ai vari interventi chirurgici che devo affrontare per non ridurmi in carrozzina.
Nonostante tutto, sono diplomata in ragioneria, ho la patente di guida, e dopo un periodo di riposo forzato, ho trovato un impiego (da 6 anni) presso una cooperativa sociale di inserimento lavorativo, come impiegata.
Questa è la mia battaglia... scusate se ho scritto tanto...
Mi chiamo Sabina, ho 33 anni, vivo in provincia di Verona.
Sono malata di artrite reumatoide (malattia autoimmune) da quando avevo 2 anni circa, dopo una trasfusione di sangue a 10 mesi e cause ancora da stabilire.
Sembra, nel mio caso, che un anticorpo estraneo ("anticorpo a specificità anti-D") abbia scatenato la malattia.
La malattia è stata riconosciuta all’età di 2 anni, iniziando la cura con cortisonici e antinfiammatori a 3 anni.
Questa in breve la mia storia, ma nella realtà di ogni giorno è stata lunga e dolorosa, al punto da ridurmi inferma a letto per mesi con febbre a 40° C. e dolori fortissimi (con tumefazioni) alle articolazioni che si sono deformate nel corso degli anni e continuamente sottoposte al processo di erosione della malattia.
La mia passione per il pc e internet mi ha permesso di conoscere Stefano, anche lui malato di A.R. (www.reumatoide.it), e di poter dare il mio modesto contributo alla divulgazione del Progetto Reum-amici.
Lottiamo per una vita migliore, vivibile e meno dolorosa possibile. Mi sto impegnando in questo progetto assieme a Stefano e a tanti altri, per uscire dall’oppressione della sofferenza, dalla depressione che ogni giorno mi schiaccia sempre più e dall’indifferenza della società e di chi è “normodotato”.
Ricordo poco della mia infanzia, forse inconsciamente ho sepolto i lunghi periodi di ricoveri in ospedale, i mesi passati con dolori fortissimi immobile... o forse non voglio più ricordare il calvario e pensare ad andare avanti... adattandomi al mutare del mio corpo, e ai vari interventi chirurgici che devo affrontare per non ridurmi in carrozzina.
Nonostante tutto, sono diplomata in ragioneria, ho la patente di guida, e dopo un periodo di riposo forzato, ho trovato un impiego (da 6 anni) presso una cooperativa sociale di inserimento lavorativo, come impiegata.
Questa è la mia battaglia... scusate se ho scritto tanto...
aby
Wiki-Poetry Project of Nuoviautori.org - Andrea Galli
Hai scritto il giusto... ciò che serve per far capire agli altri chi c' è dietro un semplice nick name da blog, che non dimentichiamoci si presenta sempre e soltanto tramite parole. I poeti che ti leggeranno di sicuro proveranno a dare una fisicità al tuo messaggio... continua così.
AGO