Martin Scorsese
Martin Scorsese
dai su, non litigate... :roll:
- DevilMaster
- Amministratore
- Messaggi: 2368
- Iscritto il: 03/05/2004, 18:04
- Località: Roma
- Contatta:
Martin Scorsese
eheheheheh....nessuno brusche', nessuno. Volevo solo vedere la ua reazione. :P Ma stai un po' tranquillo. :)
WebMaster di
Riflettendo sul "teorema":
- Domani è un altro giorno... -
mi trovo a scontrarmi con la dura realtà....
Ieri,
come del resto oggi,
non c'è stato.
Riflettendo sul "teorema":
- Domani è un altro giorno... -
mi trovo a scontrarmi con la dura realtà....
Ieri,
come del resto oggi,
non c'è stato.
R: Martin Scorsese : Filmografia
ieri sono andato a rivedermi THE AVIATOR per la seconda volta!
a me il film ? piaciuto, in realt? l'ho rivisto pi? per stare con gli amici che altro... per? ? un film che ho amato.
gli amici miei dicono che io su Scorsese non riesco a essere obiettivo, e forse ? vero: qualunque cosa lui faccia a me convince sempre (KUNDUN a parte). persino GANGS che so in questo sito essere odiato da molti a me sembr? un film imperfetto ma con vette notevoli.
comunque tornando ad AVIATOR ? il film pi? classico che scorsese abbia mai fatto, i meriti tecnici sono notevoli, le interpretazioni ottime, le scenografie di ferretti sublimi come al solito. La regia si concede quattro o cinque sequenze straordinarie, in un contesto dove per? ? sostanzialmente tenuta a freno, pi? corretta che geniale.
Insomma ? chiaramente il film di un grande regista stanco, risucchiato nella melma delle grandi produzioni, ma comunque capace anche stavolta di mettere in discussione l'american dream con un film solo apparentemente celebrativo. A ben guardare il film non ? solo un inno al mecenatismo americano, ma anche alle terribili ossessioni che da esso ne derivano e di cui Howard Hughes finisce con l'essere l'emblema pi? ambiguo (la corruzione, il potere, la follia, il progresso come sfrenata corsa verso la gloria e l'autodistruzione.)
non so se consigliarlo o meno. ? un bel film che pu? essere amato e odiato in egual misura.
a me il film ? piaciuto, in realt? l'ho rivisto pi? per stare con gli amici che altro... per? ? un film che ho amato.
gli amici miei dicono che io su Scorsese non riesco a essere obiettivo, e forse ? vero: qualunque cosa lui faccia a me convince sempre (KUNDUN a parte). persino GANGS che so in questo sito essere odiato da molti a me sembr? un film imperfetto ma con vette notevoli.
comunque tornando ad AVIATOR ? il film pi? classico che scorsese abbia mai fatto, i meriti tecnici sono notevoli, le interpretazioni ottime, le scenografie di ferretti sublimi come al solito. La regia si concede quattro o cinque sequenze straordinarie, in un contesto dove per? ? sostanzialmente tenuta a freno, pi? corretta che geniale.
Insomma ? chiaramente il film di un grande regista stanco, risucchiato nella melma delle grandi produzioni, ma comunque capace anche stavolta di mettere in discussione l'american dream con un film solo apparentemente celebrativo. A ben guardare il film non ? solo un inno al mecenatismo americano, ma anche alle terribili ossessioni che da esso ne derivano e di cui Howard Hughes finisce con l'essere l'emblema pi? ambiguo (la corruzione, il potere, la follia, il progresso come sfrenata corsa verso la gloria e l'autodistruzione.)
non so se consigliarlo o meno. ? un bel film che pu? essere amato e odiato in egual misura.
- DevilMaster
- Amministratore
- Messaggi: 2368
- Iscritto il: 03/05/2004, 18:04
- Località: Roma
- Contatta:
Martin Scorsese
A me ? piaciuto molto e, come ho gi? fatto di la, lo consiglio senza remore. L'ho trovato una specie di inno alla genialit? della follia; al "potere" dell'orgoglio e del sogno. Un Di Caprio molto buono e, in alcune scene, le atmosfere non si lasciano solo respirare, ma assalgono violentemente. In un certo senso ? un film d'altri tempi e molto "romantico", ma visti i film che si fanno adesso, quelli... "moderni", non penso assolutamente che questo sia un male, anzi. Insomma... si capisce che il regista ? Scorsese senza neanche saperlo. Se questo ? un difetto o un pregio non lo so (universalmente), ma io apprezzo lo "stile" e quindi non posso che consigliarlo.Di Caprio dimostra, una volta di pi?. che non ha mezze misure e che, purtroppo per lui, non pu? recitare qualsiasi tipo di ruolo. In questo caso mi ? piaciuto molto, ma non ? la prima volta che capita, in altre l'ho detestato profondamente.
WebMaster di
Riflettendo sul "teorema":
- Domani è un altro giorno... -
mi trovo a scontrarmi con la dura realtà....
Ieri,
come del resto oggi,
non c'è stato.
Riflettendo sul "teorema":
- Domani è un altro giorno... -
mi trovo a scontrarmi con la dura realtà....
Ieri,
come del resto oggi,
non c'è stato.
Martin Scorsese
guarda mi stanno dicendo tutti la stessa cosa "odio di caprio ma in questo film vi sta", lo volevo vedere solo per le scenografie, mi state dando un motivo in pi?. Andr? quanto prima.
- DevilMaster
- Amministratore
- Messaggi: 2368
- Iscritto il: 03/05/2004, 18:04
- Località: Roma
- Contatta:
Martin Scorsese
Seeeeeeeee... nell'altro post m'avevi scritto: "lo vado a vedere sta sera". E' ? passato un mese. 
WebMaster di
Riflettendo sul "teorema":
- Domani è un altro giorno... -
mi trovo a scontrarmi con la dura realtà....
Ieri,
come del resto oggi,
non c'è stato.
Riflettendo sul "teorema":
- Domani è un altro giorno... -
mi trovo a scontrarmi con la dura realtà....
Ieri,
come del resto oggi,
non c'è stato.