Wiki-Poetry Project of Nuoviautori.org - Andrea Galli

Forum dedicato alla poesia e al wiki-poetry project
agalli
Macchina da scrivere
Macchina da scrivere
Messaggi: 322
Iscritto il: 24/11/2005, 16:26
Località: Zurigo
Contatta:

Wiki-Poetry Project of Nuoviautori.org - Andrea Galli

Messaggio da agalli »

[quote=""carlo""]
Essendo per? come si diceva il progetto quanto mai "corale" per distinguerlo dalla semplice raccolta antologica, credo in questo caso l'ascoltarli al di la del "tu non sei me" possa essere esperienza utile per tutti.[/quote]
Solo il fatto che ci sia un dibattito cos? animato sulla questione, ? una vittoria della filosofia wiki. Chiaro che ognuno usa i consigli come vuole. Iago, concordo: la poesia ? una cosa seria, ? la possibilit? di immortalare! Nel caso della wiki poesia c'? un coro che lo fa. E quel che conta non sono soltanto le poesie singole ma anche le poesie tra le poesie (le sfumature non scritte che vengono generate tramite gli accostamenti dei tasselli). Scrivere per immortalare ? la forma mentale che porta al capolavoro.
Speriamo di riuscirci. Sarebbe una prima mondiale. Un coro di poeti!, un opera coerente malgrado differenti poeti!, molte poesie e altrettante poesie tra le poesie, il tutto in un mosaico! Bel sogno, forse immortale.

Sogno aparte, intanto cominciamo il lavoro concreto:

- Scrivere altri tasseli (per arrivare alla seconda tappa 200, siamo circa a 150)

- Critiche sulle singole poesie (facoltativo, ogni autore pu? decidere cosa farsene e segnalare al coro se le vuole)

- Eventuali correzzioni ortografiche, non si sa mai (obbligatorie, aparte se c'? un motivo artistico per mantenerle)

-Correzioni delle poesie tra le poesie (lavoro di gruppo: consiste nel scegliere la posizione del tassello nell'opera). Fin ora me ne sono occupato io e posizionato i tasselli che non avevano ancora una posizione determinata dall'autore stesso tramite la mia interpretazione. Credo che questa sia una delle parti fondamentali dell'opera.

Intanto io segnalo qui al coro che io sono apertissimo a critiche sui tasselli che ho scritto. E nel mio meglio le prendo seriamente in considerazione.
agalli
Macchina da scrivere
Macchina da scrivere
Messaggi: 322
Iscritto il: 24/11/2005, 16:26
Località: Zurigo
Contatta:

Wiki-Poetry Project of Nuoviautori.org - Andrea Galli

Messaggio da agalli »

[quote=""Massimo Baglione""]Caso mai, per rispettare la sensibilit? di ogni autore, sarebbe meglio proporre le modifiche e lasciare all'autore la decisione finale (cos? come lo stesso Andrea ha fatto col sottoscritto), ma per il resto, cos? come sta andando mi piace molto.[/quote]

Max, grazie per il sostegno. In effetti c'? lo spazio "discussions" sul wiki apposta per queste azioni. Io trovo che al momento stia andando bene. Magari dateci un'occhiata.

Rispetto a poesie rielaborate o spontanee, dipende un po' dall'autore. Mozart scriveva spontaneamente, Chopin rielaborava ossessivamente. Malgrado ci? entrambi hanno scritto dei capolavori. Io personalmente sono un rielaboratore (ma non ossesivo :lol: ).
agalli
Macchina da scrivere
Macchina da scrivere
Messaggi: 322
Iscritto il: 24/11/2005, 16:26
Località: Zurigo
Contatta:

Wiki-Poetry Project of Nuoviautori.org - Andrea Galli

Messaggio da agalli »

Per chi non ? ancora abituato alle discussioni di correzioni sul wiki: le discussioni sono visibili cliccando su "Recent Changes" e poi in alto "switch to comments".
Sab73
Penna stilografica
Penna stilografica
Messaggi: 59
Iscritto il: 08/03/2006, 19:50
Località: Verona
Contatta:

Wiki-Poetry Project of Nuoviautori.org - Andrea Galli

Messaggio da Sab73 »

Con la pubblicazione del mio sito e prima in altri siti e forum, ho cercato il parere degli altri sulle mie poesie (che in genere chiamo pensieri) e leggendone altre ho capito quanta strada avessi ancora da percorrere.

Ricevo diversi complimenti, e ad alcuni piace il mio modo di scrivere: semplice, figurato.
Il mio punto forte sta proprio qui: la semplicit? delle espressioni, non seguire schemi e metrica, far sentire le mie emozioni a chi legge.

Finora nessuno mi ha consigliato di apportare modifiche o altro e, in genere, dopo la prima stesura, rileggo per correggere e basta.
Non mi ? mai venuta l'idea di rielaborare una poesia perch? quello che metto in parole sono sentimenti di quel momento e non posso raffigurarli diversamente.

Comunque concordo con Andrea e Iago: i consigli vanno sempre ascoltati, poi sta all'autore decidere il modo di usarli.
Per? non andrei mai a cambiare una poesia... mi definisco "istintiva" e se modifico un mio pensiero ? solo nella forma grammaticale.

Infine volevo dire ad Andrea che non so ancora se sono una poetessa... scrivo per me e per chi sa ascoltare, non per mestiere. :)
aby
iAGO
Macchina da scrivere
Macchina da scrivere
Messaggi: 226
Iscritto il: 16/01/2006, 18:50
Località: nettuno Rm

Wiki-Poetry Project of Nuoviautori.org - Andrea Galli

Messaggio da iAGO »

I mestieranti dello scrivere...prima o poi finiranno l'inchiostro. I deliranti nello scrivere continueranno a farlo sempre...con le unghie...le dita...i polsi...i gomiti, fino a consumarsi lentamente...come fa la fiamma quando l'ossigeno finisce.
Parole dedicate ad una Donna speciale.
AGO
Sab73
Penna stilografica
Penna stilografica
Messaggi: 59
Iscritto il: 08/03/2006, 19:50
Località: Verona
Contatta:

Wiki-Poetry Project of Nuoviautori.org - Andrea Galli

Messaggio da Sab73 »

:oops: :)
aby
agalli
Macchina da scrivere
Macchina da scrivere
Messaggi: 322
Iscritto il: 24/11/2005, 16:26
Località: Zurigo
Contatta:

Wiki-Poetry Project of Nuoviautori.org - Andrea Galli

Messaggio da agalli »

[quote=""Sab73""]Infine volevo dire ad Andrea che non so ancora se sono una poetessa... scrivo per me e per chi sa ascoltare, non per mestiere. :) [/quote]

La penna ? pi? pesante della vanga :? . Poeti di mestiere ne conosco veramente pochissimi.
l.zag

Wiki-Poetry Project of Nuoviautori.org - Andrea Galli

Messaggio da l.zag »

[quote=""carlo""]Saby scusa su zag scherzavo, ero ironico :) era come a dire "Bella presentazione..." giocando, provo grande stima, tifo a parte, per L.Z., ma da quando hombre sincero si ? rabbuonito, Zag ? il migliore da provocare :) [/quote]

Saby la prima domanda che ti devi porre ? la seguente che ci fa un barese tifoso interista nel forum fondato da un romano Romanista?
Fa la vittima!! :cry:
Cmq Carlo intendeva solo metterti a tuo agio, ? questo lo spirito di questo forum.
l.zag

Wiki-Poetry Project of Nuoviautori.org - Andrea Galli

Messaggio da l.zag »

[quote=""iAGO""]Cosa ci rende vivi? La consapevolezza di poter rimanere eterni, o il sottomettere i nostri dolori al giudizio di chi, anche con competenza, vuole spostare una virgola sulle nostre lacrime? [/quote]
Sarai libero di farlo o non farlo, ma ti invito a riflettere su di una cosa, che dal momento in cui decidi di pubblicare anche su forum di nuoviautori la tua poesia non appartiene pi? a chi la scrive, ma ? del lettore che inevitabilmente la fa sua.


Seguendo e non modificando le vostre emozioni.
Quello di seguire le emozioni degli altri, avvalora ci? che dico e cio? che la poesia appartiene a chi la legge
Tu non sei me...questa ? la mia risposta.
Questo ? fuor di dubbio ma secondo me la critica aiuta a capire la verit? e la poesia per ripetere un concetto che hai espresso bene tu "la poesia, ? una cosa seria" e proprio per questo, io dico che esige ci? che ? meglio ossia la verit?.
Un esempio, ? l'assenzio di cui parlavamo prima Carlo, Massimo, e Andrea ciascuno di essi, ha dato una sua interpretazione ma la parola assenzio non si ? mossa tra quei versi ? salda come una roccia..
marianna
Macchina da scrivere
Macchina da scrivere
Messaggi: 291
Iscritto il: 21/07/2005, 8:26

Wiki-Poetry Project of Nuoviautori.org - Andrea Galli

Messaggio da marianna »

se pu? esserti di conforto Zag... c'? un'altra interpretazione possibile del tuo assenzio, che esula dal significato del termine, e fa capo al suo suono, alle sibilanti, alla durezza della "z", all'assonanza con "assenza"...ingredienti sonori ed emotivi che con la morte ci stanno eccome...a maggior ragione perch? l'assenzio ? molto amaro ma non velenoso.
Rispondi