ed eccomi qua

Un saluto ai nuovi arrivati Se volete, presentatevi qui e raccontateci di voi.
Avatar utente
carlo
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 7325
Iscritto il: 26/09/2003, 2:02
Località: Roma
Contatta:

Re: ed eccomi qua

Messaggio da carlo »

io odio le scure o le doppio malto... sono come hombre in questo, chiare fresche dolci birre. A praga c'era la pilsner urquell, a prezzi stramodici (il mezzo litro alla spina nei pub a circa un euro) che devo dire non mi ha mai fatto impazzire come birra, ma alla spina, lì, (e in quantità industriali), l'adoravo... c'è un pub a praga di proprieta della P.U. in cui si mangia benissimo si spende poco e si sta da dio... :(  mi manca
ethel
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Messaggi: 19
Iscritto il: 03/02/2008, 14:27

Re: ed eccomi qua

Messaggio da ethel »

In Germania, dalle parti del confine con la Francia, ogni paese e città aveva la sua piccola fabbrica di birra, e te la facevano pagare la metà dell'acqua. E naturalmente il gusto era da sogno! Quando sono tornata per mesi ho aborrito il gusto della birra perché questa che avevamo qua non si avvicinava neanche lontanamente a quel sapore...
Comunque mi faccio riconoscere sempre, eccomi a parlare di alcolici...se mi sente la mia mamma!
Avatar utente
Vita
Grande Autore
Grande Autore
Messaggi: 1130
Iscritto il: 04/02/2006, 16:19
Località: nei dintorni di Bloomsbury
Contatta:

Re: ed eccomi qua

Messaggio da Vita »

Ma io non lo so Carlo, ma come fai a non adorare il gusto morbido e corposo dele birre scure? A essere sinceri a me bionda, scura mi piace sempre!!
Cmq giacchè qst topic sta prendendo una brutta piega ecco a voi tutti una "ricetta" della tipica bevanda martinichese...

TI PUNCH

zucchero di canna
rhum bianco (giovane per i poco esperti)
e uno spicchio di lime

Alloa mettete dello zucchero di canna in un bicchiere (ATTENZIONE più cucchiaini di zucchero mettete più salgono i gradi alcolici, quindi mettete la media di 2 cucchiaini), spruzzate uno spicchietto di lime sullo zucchero e lasciatene la buccia nel bicchiere, in fine  versate il rhum... GIRATE GIRATE GIRATE e poi degustate con calma. Un consiglio tra un sorso e l'altro continuate a girare!

Fermo restando che il rhum vecchio è tutto un'altro pianeta, devo dire che il ti punch è simpatico, provate e fatemi sapere!
"Combattere e vincere porta il meraviglioso
combattere e perdere porta quasi il divino...
tu sarai sempre tra i due senza scelta..."
Avatar utente
carlo
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 7325
Iscritto il: 26/09/2003, 2:02
Località: Roma
Contatta:

Re: ed eccomi qua

Messaggio da carlo »

odio il rum, a meno che non mi voglia ubriacare come un 15enne :)

io bevo solo vino, birra, e gin tonic. Devio molto raramente.
Avatar utente
Vita
Grande Autore
Grande Autore
Messaggi: 1130
Iscritto il: 04/02/2006, 16:19
Località: nei dintorni di Bloomsbury
Contatta:

Re: ed eccomi qua

Messaggio da Vita »

Se avessi voluto parlare di sbornie da 15enni avrei parlato di Jack Daniels e vodka alla fragola... il rhum richiede gusto e meditazione...
"Combattere e vincere porta il meraviglioso
combattere e perdere porta quasi il divino...
tu sarai sempre tra i due senza scelta..."
l.zag

Re: ed eccomi qua

Messaggio da l.zag »

Infatti il rhum io lo bevo il mercoledì sera, quando gioco a carte con i miei amici di solito compriamo una bottiglia al mese  ::) Zacapa  25 anos  :P mica male x 4 sedute  :D
Avatar utente
carlo
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 7325
Iscritto il: 26/09/2003, 2:02
Località: Roma
Contatta:

Re: ed eccomi qua

Messaggio da carlo »

Vita ha scritto: Se avessi voluto parlare di sbornie da 15enni avrei parlato di Jack Daniels e vodka alla fragola... il rhum richiede gusto e meditazione...
se bere solo tancà farrà (ho appena stappato l'ultima 2003 delle 2 casse che mi son riportato mese scorso :() o gin tonic con il bombay è da 15enni ebbene si, sarò 15 enne tutta la vita... solo che io ho fatto il percorso contrario, il rum lo bevevo a 15 anni, come la tequila e quelle altre schifezze che spaccano il fegato. Con l'età adulta mi sono convertito al più sano e trasparente gin :)
Avatar utente
hombre sincero
Grande Autore
Grande Autore
Messaggi: 2196
Iscritto il: 11/05/2004, 23:03
Località: Livorno

Re: ed eccomi qua

Messaggio da hombre sincero »

Luigi Zagaria ha scritto: Zacapa  25 anos  :P mica male x 4 sedute  :D
Buono, morbido e corposo con un retrogusto di caramello (così mi par desse' michele, quello che di alcolici se ne intendeva).

Sempre parlando di rum...

Barrilito, portoricano, tuttaltro che morbido, è spigoloso e pizzicante ma piacevole.

Appleton extra, Giamaicano, fruttato e cioccoloso. con il tempo mi stucca un po' ma ogni tanto mi piace bagnarmici el gargherozzo.

J.Bally, Martinica, tutti dicono che buono, che buono, che buono...a me non mi garba.

Santa Teresa antiguo de solera, Venezuelano, morbido senza essere stucchevole, è uno dei miei preferiti.

Flor de cana Black label, Nicaragua,  e' buono senza avere pretese da re. 


ora mi avete fatto venir sete...
Hombre Sincero
Avatar utente
Vita
Grande Autore
Grande Autore
Messaggi: 1130
Iscritto il: 04/02/2006, 16:19
Località: nei dintorni di Bloomsbury
Contatta:

Re: ed eccomi qua

Messaggio da Vita »

carlo ha scritto: se bere solo tancà farrà (ho appena stappato l'ultima 2003 delle 2 casse che mi son riportato mese scorso :() o gin tonic con il bombay è da 15enni ebbene si, sarò 15 enne tutta la vita... solo che io ho fatto il percorso contrario, il rum lo bevevo a 15 anni, come la tequila e quelle altre schifezze che spaccano il fegato. Con l'età adulta mi sono convertito al più sano e trasparente gin :)
Io non ho detto che il gin è da 15enni...
qst discussione inizia ad esserlo!

Per hombre

Mathusalem 15  non so da dove venga ma a me me piace
Trois riviere reserva 5 anni e Dillon Martinica: favolosi
"Combattere e vincere porta il meraviglioso
combattere e perdere porta quasi il divino...
tu sarai sempre tra i due senza scelta..."
Avatar utente
hombre sincero
Grande Autore
Grande Autore
Messaggi: 2196
Iscritto il: 11/05/2004, 23:03
Località: Livorno

Re: ed eccomi qua

Messaggio da hombre sincero »

Matusalem, se ricordo bene prima della rivoluzione veniva fatto nell'Isola Grande, dopo lo stabilimento fu trasferito in usa (se non sbaglio adesso viene fatto a miami); piace pure a me.

Trois riviere reserva 5 anni e Dillon Martinica non li conosco ma rimedierò presto.
il 5 anni ho paura che sia troppo chiaro, e i rum giovian non mi fanno impazzire e manco li digerisco..che ci devo fa'!

besos
Hombre Sincero
Rispondi