Strange days

Film, registi e attori del genere.
Avatar utente
Tron911
Card
Card
Messaggi: 109
Iscritto il: 03/02/2011, 13:42
Località: Crescentino

Strange days

Messaggio da leggere da Tron911 »

Da wikipedia.it

Strange Days è un film di fantascienza del 1995 diretto da Kathryn Bigelow e prodotto e scritto da James Cameron.

Il film colpisce per la sua visione distopica del futuro e per l'ambivalenza morale di molti dei suoi protagonisti, portando qualcuno a descriverlo come un esempio di noir postmoderno.

Trama
Los Angeles, 1999. Lenny Nero (Ralph Fiennes) è un ex-poliziotto ora spacciatore di wire-trip clips, dischetti sui quali vengono registrate esperienze di altri, che includono tutti i loro input sensoriali, come vista, udito, tatto ed olfatto, e che tramite un lettore possono essere rivissute da chiunque.
Nero riceve una clip anonima, con la quale "vive" lo stupro e l'omicidio di un'amica prostituta. Investigando giunge a Philo (Michael Wincott), facoltoso compagno della sua ex-fidanzata Faith (Juliette Lewis), coinvolto nella copertura dell'omicidio di un cantante nero di rap da parte di due poliziotti.

Qualcuno lo ha già visto?
How many roads must a man walk down? Forty-two...
Avatar utente
dixit
Android
Android
Messaggi: 3924
Iscritto il: 23/09/2006, 19:31

Re: Strange days

Messaggio da leggere da dixit »

Sì, è un film carino, non particolarmente spettacolare, ma carino  :icon_biggrin:
Avatar utente
Tron911
Card
Card
Messaggi: 109
Iscritto il: 03/02/2011, 13:42
Località: Crescentino

Re: Strange days

Messaggio da leggere da Tron911 »

La colonna sonora è fantastica, a parer mio, e semplicemente azzeccata.
Poi io sono fissato con le tecnologie neurali e con i film psicotici, ma questo è un altro discorso :D
How many roads must a man walk down? Forty-two...
Avatar utente
jormungaard
Android
Android
Messaggi: 3522
Iscritto il: 23/09/2006, 8:36
Località: Gundersheim, piana di Ringsfjord
Contatta:

Re: Strange days

Messaggio da leggere da jormungaard »

Si l'ho visto anche io qualche anno fa. Meglio di tanti altri.
Immagine

Immagine
Avatar utente
dixit
Android
Android
Messaggi: 3924
Iscritto il: 23/09/2006, 19:31

Re: Strange days

Messaggio da leggere da dixit »

Vediti Videodrome allora  :tongue3:
Avatar utente
Tron911
Card
Card
Messaggi: 109
Iscritto il: 03/02/2011, 13:42
Località: Crescentino

Re: Strange days

Messaggio da leggere da Tron911 »

Già fatto, capo ;)
Di Cronenberg ho visto sia quello che eXistenZ, belli tutti e due. Dell'ultimo soprattutto la scena finale, con l'asiatico che, vedendosi una pistola puntata alla testa dice:
"Su, dai, non uccidermi. Tanto, è...solo un gioco. Vero?"
Favoloso :D

Non riesco comunque a capire la mania di quest'uomo per gli orifizi...
How many roads must a man walk down? Forty-two...
Avatar utente
dixit
Android
Android
Messaggi: 3924
Iscritto il: 23/09/2006, 19:31

Re: Strange days

Messaggio da leggere da dixit »

... dipende dagli orifizi... :toothy11:
Avatar utente
Tron911
Card
Card
Messaggi: 109
Iscritto il: 03/02/2011, 13:42
Località: Crescentino

Re: Strange days

Messaggio da leggere da Tron911 »

Prendi ad esempio Videodrome, quando si mette la pistola nello stomaco e poi la riprende.
Oppure quando la tipa ficca le dita in quell'animale brutto in eXistenZ...
Cronenberg è definibile malato solo per aver pensato a certe cose.
How many roads must a man walk down? Forty-two...
Avatar utente
dixit
Android
Android
Messaggi: 3924
Iscritto il: 23/09/2006, 19:31

Re: Strange days

Messaggio da leggere da dixit »

Sì, ma sono quelle cose che possono piacere perché liberano completamente la mente dai tabù sulla sacralità del corpo umano. Io la vedo così  :laughing7:
Avatar utente
Tron911
Card
Card
Messaggi: 109
Iscritto il: 03/02/2011, 13:42
Località: Crescentino

Re: Strange days

Messaggio da leggere da Tron911 »

Indubbiamente un ottimo punto di vista, rimane il fatto che mi fa senso :D
How many roads must a man walk down? Forty-two...
Avatar utente
carlo
Administrator
Administrator
Messaggi: 5004
Iscritto il: 22/09/2006, 15:46
Contatta:

Re: Strange days

Messaggio da leggere da carlo »

dixit ha scritto: Vediti Videodrome allora  :tongue3:
:notworthy: :notworthy: :notworthy: :notworthy: :notworthy: :notworthy:  gloria e vita alla nuova carne



strange days l'ho visto non lo ricordo neanche bene ma sono abbstanza convinto di averlo riposto nel cassetto, ahimè quasi pieno, delle boiate.

e se qualcuno è stato impressionato da videodrome, di cronenberg non perda assolutamente il pasto nudo.....
Avatar utente
Tron911
Card
Card
Messaggi: 109
Iscritto il: 03/02/2011, 13:42
Località: Crescentino

Re: Strange days

Messaggio da leggere da Tron911 »

Una boiata è Avatar, Strange Days almeno ha una trama...
E qui mi preparo al pestaggio...
How many roads must a man walk down? Forty-two...
Avatar utente
carlo
Administrator
Administrator
Messaggi: 5004
Iscritto il: 22/09/2006, 15:46
Contatta:

Re: Strange days

Messaggio da leggere da carlo »

non da parte mia.....    AVATAR è UNA BOIATA PAZZZZZZZZZZZZZZZZESCA!
Polissena

Re: Strange days

Messaggio da leggere da Polissena »

bene... tron e carlo, ogni buona opinione fattami rispetto al vostro gusto cinematografico finisce in frantumi in questo momento...  :angry5:
Veramente quando Carlo ha detto che Solaris è un bellissimo film il sospetto mi doveva venire!  :icon_scratch:
Avatar utente
Tron911
Card
Card
Messaggi: 109
Iscritto il: 03/02/2011, 13:42
Località: Crescentino

Re: Strange days

Messaggio da leggere da Tron911 »

Il cinema è fatto di attori, non di smenate grafiche all'avanguardia.
Poi ognuno è libero di spendere dei soldi per vedere pupazzetti che si muovono in ambientazioni finte.
Io rimango dell'idea che assumere un buon direttore della fotografia assicura un lavoro migliore ;)
How many roads must a man walk down? Forty-two...
Polissena

Re: Strange days

Messaggio da leggere da Polissena »

messa così sembra quasi che non consideri l'animazione, cinema.
Avatar utente
Tron911
Card
Card
Messaggi: 109
Iscritto il: 03/02/2011, 13:42
Località: Crescentino

Re: Strange days

Messaggio da leggere da Tron911 »

Infatti è così. La mia visione principale è: no attori, no film.
L'animazione, per quanto bene sia fatta, resta comunque scelta a tavolino dall'inizio alla fine. L'espressione viene digitalizzata, impedendo ad essa di potersi esprimere liberamente.
Davvero vorresti paragonare Shrek con la gestualità di Marlon Brando nella scena iniziale de Il Padrino? O l'omino blu con l'espressività di Eli Wallach ne Il buono, il brutto e il cattivo? Potrei farti tanti di questi esempi...
Nota che questo è il mio modestissimo parere, non voglio dar ragione né torto a nessuno. Per questo motivo mi piacerebbe sapere quali sono i tuoi argomenti ;)
How many roads must a man walk down? Forty-two...
Avatar utente
carlo
Administrator
Administrator
Messaggi: 5004
Iscritto il: 22/09/2006, 15:46
Contatta:

Re: Strange days

Messaggio da leggere da carlo »

non credo di essere l'unico a considerare solaris (l'originale) un capolavoro............ è tra i film che han fatto la storia del cinema. 
Polissena

Re: Strange days

Messaggio da leggere da Polissena »

Ovviamente mi stai portando esempi che sono sacri, però non vedo cosa abbia da invidiare Taron e la pentola magica a qualsiasi bel fantasy. Ci sono cartoni animati non pensati esclusivamente per i bambini, come il Gobbo di Notredame ad esempio. La scena in cui Frollo sogna la zingara davanti al fuoco è carica di erotismo e frustrazione! Credo che potrei guardare Fantasia fino allo sfinimento, ma lo stesso vale per il buono il brutto e il cattivo, o per il marchese del grillo!
se un'idea è una buona idea, la si può realizzare in mille modi! Quindi è chiaro che non posso dire di preferire l'animazione al cinema tradizionale, ma posso dire di amarli entrambi.
Avatar è una buona idea! Non la storia ovviamente, il declino e il genocidio dei pellerossa li conosciamo tutti, l'idea è la creazione di un mondo diverso dal nostro. Dall'inizio alla fine, dal fungo all'enorme animale volante, e credo che si ha a disposizione una tecnologia che ti consente di tradurre in immagini esattamente quello che vedi nella tua testa,perchè no?
Polissena

Re: Strange days

Messaggio da leggere da Polissena »

@ carlo... io ci ho provato, giuro che ci ho provato almeno tre volte, ma non vado mai oltre il prato verde e la chiacchierata in russo.
probabilemente dovrei dargli un'altra occasione e con una buona scorta di caffè riprovare a vederlo.  :angel4:
Avatar utente
carlo
Administrator
Administrator
Messaggi: 5004
Iscritto il: 22/09/2006, 15:46
Contatta:

Re: Strange days

Messaggio da leggere da carlo »

beh se te lo vedi in italiano forse è meglio.....
Avatar utente
Tron911
Card
Card
Messaggi: 109
Iscritto il: 03/02/2011, 13:42
Località: Crescentino

Re: Strange days

Messaggio da leggere da Tron911 »

Ho letto su Wiki che Solaris è stato tagliuzzato e ricucito, nella versione italiana, tu Carlo hai visto entrambe?

Comunque, capisco che ti piacciano le pellicole d'animazione, alcune piacciono anche a me. Possono essere profonde quanto vuoi, sicuramente migliori delle varie vacanze di Natale, il fatto è che, secondo me, manca l'elemento principale: l'attore, la sua espressione viva.
Scusa per la brevità, Polissena, ma ho la cena che aspetta e il campo di calcetto pronto a vedermi soffrire :D
How many roads must a man walk down? Forty-two...
Avatar utente
carlo
Administrator
Administrator
Messaggi: 5004
Iscritto il: 22/09/2006, 15:46
Contatta:

Re: Strange days

Messaggio da leggere da carlo »

si, entrambe, se non ricordo male la versione italiana era leggermente accorciata più che altro, di montaggio non cambiava moltissimo. Stalker e solaris sono tra i miei film preferiti.
Avatar utente
Arditoeufemismo
Byte
Byte
Messaggi: 9
Iscritto il: 28/11/2011, 9:32
Località: roma

Re: Strange days

Messaggio da leggere da Arditoeufemismo »

Questo film per me è un cult (ognuno ha i propri limiti come diceva quella gnocca di Justine Mattera). Tratta temi a me cari, quali la visione distopica e romantica di un futuro prossimo, e un protagonista antieroe dalla moralità contraddittoria. Il film è una dolente fusione di noir e cyberpunk, generi che evocano atmosfere suggestive.
Rispondi