Pagina 1 di 2
selezionati nasf 6 - considerazioni
Inviato: 15/11/2010, 15:54
da carlo
paura eh? :) no tranquilli.... non è ancora la lista dei selezionati, che credo di poter dire uscirà entro un paio di giorni, volevo solo fare alcune considerazioni.
Allora, abbiamo rifiutato diversi testi, e i motivi son 2, o sono fuori tema, o sono pieni di refusi. é un peccato perchè molti di questi testi che verranno rifiutati sono essenzialmente buoni come trama o come stile, ma non possiamo perdere settimane a correggerli. Lo stesso vale per i fuori tema, spesso son racconti buoni ma che non starebbero bene nella nostra raccolta, per cui... non scoraggiatevi.
Vi chiedo inoltre qualora segnalerete l'uscita su qualche sito di inserirlo nella sezione ringraziamenti di questo forum.
Posso dirvi che per la vittoria ci sono almeno 4 candidati, quindi i testi davvero buoni non sono mancati, e son sicuro che sarà davvero un ottima raccolta, ringrazio tutti voi per aver partecipato, e segnalo con piacere diversi nomi nuovi tra i nasfer della sesta edizione.
Re: selezionati nasf 6 - considerazioni
Inviato: 15/11/2010, 16:25
da Ymillian
Cactus, inizio già a puzzare di fuori tema... 
Re: selezionati nasf 6 - considerazioni
Inviato: 15/11/2010, 16:34
da carlo
il tuo credo non sia neanche stato letto
Re: selezionati nasf 6 - considerazioni
Inviato: 15/11/2010, 16:42
da Ymillian
Re: selezionati nasf 6 - considerazioni
Inviato: 15/11/2010, 16:45
da carlo
ahahahah al di la delle battute, non so chi sei tra quelli, quindi non posso anticiparti nulla, se non che (purtroppo) non ti ho potuto cestinare a priori.....

se rientrerà tra i non selezionati, sappi che comunque molti di quei testi mi son piaciuti, è solo che non erano adatti o come detto prima avevan troppi refusi.

Re: selezionati nasf 6 - considerazioni
Inviato: 15/11/2010, 17:00
da carlo
o che io e max non abbiamo gusto....... Ricordo che si, l'intenzione è sempre quella di scegliere i migliori, ma non siamo Umberto Eco e Isaac Asimov..... non pretendiamo il nostro gusto sia oggettivo, e sicuramente anche noi avremo fatto nella storia dei nasf qualche rifiuto sbagliato, così come avremo inserito qualche testo magari non davvero all'altezza.... ma quando si fa un antologia si cerca sempre di metter testi che stian bene tra di loro, rappresentativi, e alcune volte tra 2 testi se magari uno è buono ma pieno di refusi e l'altro solo discreto ma ben scritto, si va a scegliere il secondo.
Re: selezionati nasf 6 - considerazioni
Inviato: 15/11/2010, 17:06
da zio chester
è commovente che offriate così tante pacche sulle spalle ai non selezionati...

Re: selezionati nasf 6 - considerazioni
Inviato: 15/11/2010, 17:28
da carlo
al di la delle battute io e max siamo (eravamo?

) prima di tutto aspiranti autori..... è sempre brutto quindi dire dei no. Brutto ma necessario.
Re: selezionati nasf 6 - considerazioni
Inviato: 15/11/2010, 18:20
da ser stefano
Ma vi rendete conto che quando dite:
- Abbiamo escluso i racconti con troppi refusi - Il 90% dei partecipanti pensa 'oddio, dovevo darci un'altra letta!'
- Abbiamo escluso i racconti che ci sembravano fuori tema - Il 99% dei partecipanti pensa 'Ecco, lo sapevo che ero fuori tema'.

Re: selezionati nasf 6 - considerazioni
Inviato: 15/11/2010, 18:43
da jormungaard
Hahahahaha... sopratutto la prima ipotesi è verissima. Inoltre un racconto puoi leggerlo e rileggerlo ma il refuso ti scappa sempre. Bisognerebbe farlo leggere ad un altro per scovare gli errori.
Re: selezionati nasf 6 - considerazioni
Inviato: 15/11/2010, 21:42
da Massimo Baglione
Esatto Ser, è cosa buona e giusta ahaha
I piccoli refusi sfuggono e sono perfettamente comprensibili e facilmente aggiustabili. Però, davvero, a volte avrei voglia di pubblicarli qui tutti gli strafalcioni che ci capitano. Sarebbe proprio interessante vedere le reazioni globali

Re: selezionati nasf 6 - considerazioni
Inviato: 16/11/2010, 23:55
da Antares
refusi? non so cosa siano

mai visto neppure uno

sarà perchè non rileggo mai quello che scrivo
scherzi a parte
però
Baglioni, mentre leggi... un paio di "strafalcioni" potresti anche segnarteli su un .txt e poi con calma farci un bel pdf scaricabile per alleggerire gli animi e farci due serene risate
più o meno come nei titoli di coda dei film quando fanno vedere gli errori (a volte sono meglio del film

)
Re: selezionati nasf 6 - considerazioni
Inviato: 17/11/2010, 0:39
da carlo
no sono assolutamente contrario a questa gogna pubblica...

al di la delle battute non credo sia corretto.
Re: selezionati nasf 6 - considerazioni
Inviato: 17/11/2010, 7:45
da Massimo Baglione
No Antares, perché se ci dovessimo mettere pure a segnare gli errori perderemmo troppo tempo... e alla fine qualcuno ci sputerebbe comunque in un occhio, e quindi è meglio evitare.
Re: selezionati nasf 6 - considerazioni
Inviato: 17/11/2010, 8:57
da ser stefano
Beh... basta non mettere i nomi ma solo gli errori.
Una sorta di bando alla rovescia in cui vince il più simpatico errore.
No, forse meglio di noi perchè poi sbagliamo apposta per vincere l'asino-bando :)
Re: selezionati nasf 6 - considerazioni
Inviato: 17/11/2010, 10:11
da Ymillian
Io non lo voglio l'asino-bando... 
Re: selezionati nasf 6 - considerazioni
Inviato: 17/11/2010, 12:07
da Polissena
Ah ma quindi ci siamo quasi... bene bene! il mio unico problema è che mi siete parecchio simpatici, quindi nel caso fossi tra i cestinati non me la sentirei più di maledirvi, o di rigarvi l'astronave! non avrei dovuto iniziare a scrivere nel forum, accidenti! 
Re: selezionati nasf 6 - considerazioni
Inviato: 17/11/2010, 13:01
da filosottile
ser stefano ha scritto: Il 99% dei partecipanti pensa 'Ecco, lo sapevo che ero fuori tema'.
Io me la sono cantata subito con il signor Baglione...
Re: selezionati nasf 6 - considerazioni
Inviato: 17/11/2010, 13:42
da Antares
chiedo perdono
non credevo fosse così cattiva come cosa ... o almeno pensavo che se si fosse (com'è facilmente possibile

) pubblicato uno dei miei errori, non me la sarei presa o altro: sbagliare è umano ...
vabbè me lo rimangio

pensavo fosse carina come cosa,
ma "ubi maior minor cessat"
cmq gli errori nei titoli di coda dei film a me continuano a piacere

Re: selezionati nasf 6 - considerazioni
Inviato: 17/11/2010, 16:13
da Ymillian
Beh, la soluzione c'è.
Basta pubblicare solo gli errori di Anty, e farci tutti insieme allegre risate.
Così si risolve anche il problema di chi vince l'asino-bando 
Re: selezionati nasf 6 - considerazioni
Inviato: 17/11/2010, 18:28
da zio chester
per caso voi tartassate i selezionati per convincerli a comprare l'antologia? lo chiedo perchè mi stanno rompendo di email dal momento in cui non voglio acquistare un volume contenente una mia poesia. mi hanno scritto che il mio è un comportamento anomalo

perchè chi viene pubblicato compra sempre il volume per mostrarlo agli amici...

che gente...

Re: selezionati nasf 6 - considerazioni
Inviato: 17/11/2010, 18:33
da ser stefano
Beh. Se è una poesia, potrei anche capire il non-acquisto.
Ma trattandosi di racconti di fantascienza... ... ...

Re: selezionati nasf 6 - considerazioni
Inviato: 17/11/2010, 18:34
da Ymillian
Re: selezionati nasf 6 - considerazioni
Inviato: 17/11/2010, 19:15
da jormungaard
Ci limitiamo solo alle teste di cavallo nel letto.
Re: selezionati nasf 6 - considerazioni
Inviato: 17/11/2010, 19:17
da Polissena
per delle lenzuola di Cavalli, se ne potrebbe parlare!
Re: selezionati nasf 6 - considerazioni
Inviato: 17/11/2010, 19:44
da dixit
zio chester ha scritto:
per caso voi tartassate i selezionati per convincerli a comprare l'antologia? lo chiedo perchè mi stanno rompendo di email dal momento in cui non voglio acquistare un volume contenente una mia poesia. mi hanno scritto che il mio è un comportamento anomalo

perchè chi viene pubblicato compra sempre il volume per mostrarlo agli amici...

che gente...
no, non sei anomalo, sei nella norma. il mio consiglio è: ignorali e non gli mandare più nulla

Re: selezionati nasf 6 - considerazioni
Inviato: 17/11/2010, 20:47
da carlo
ora che sappiamo che non acquisti ne terremo conto nella scrematura finale.....

e poi ti tartasseremo lo stesso
Re: selezionati nasf 6 - considerazioni
Inviato: 17/11/2010, 21:34
da Ymillian
E' quello che dicevo anch'io 
Re: selezionati nasf 6 - considerazioni
Inviato: 18/11/2010, 9:17
da Massimo Baglione
per caso voi tartassate i selezionati per convincerli a comprare l'antologia? lo chiedo perchè mi stanno rompendo di email dal momento in cui non voglio acquistare un volume contenente una mia poesia.
Perché hai partecipato, allora?
Comunque, poesia o racconto, credo sia una cortesia da parte dell'autore fare un acquisto, anche se non viene tartassato da chi la organizza.
Dato che la partecipazione è gratuita, non c'è alcun obbligo di acquisto e, cosa da non sottovalutare, non avete speso un centesimo per l'invio del testo e, cosa ancora più importante, chi organizza lavora gratuitamente nel tempo libero e spende soldi per stampare in casa i testi per la lettura e per pubblicare successivamente, credo che la riconoscenza di acquistare almeno una copia sia "dovuta".
Ovviamente, per quanto riguarda noi, se non viene acquistata dall'autore neanche una copia non staremo lì a far storie, ci mancherebbe, ma come ha lasciato intendere Carlo, ne terremo conto nel caso dovessimo scegliere chi pubblicare e chi no, in caso di parimeriti o esuberi. Non è una novità, vien da sé il ragionamento.
Re: selezionati nasf 6 - considerazioni
Inviato: 18/11/2010, 9:57
da Polissena
io non organizzo concorsi, vi partecipo solamente, ma il comprare almeno una copia, mi sembra implicito. Non soltanto per chi lo ha organizzato.
poniamo che io e te Zio Chester fossimo pubblicati nella stessa antologia; le copie che io compro e distribuisco, permetteranno anche a te di far girare il tuo nome, e viceversa le copie che tu dovresti comprare e far girare darebbero visibilità al mio!
Re: selezionati nasf 6 - considerazioni
Inviato: 18/11/2010, 10:58
da ilVale
Sono perfettamente d'accordo con Max e Polissena

Re: selezionati nasf 6 - considerazioni
Inviato: 18/11/2010, 15:39
da Ari80
sono d'accordo con Massimo, Polissena e Vale
Re: selezionati nasf 6 - considerazioni
Inviato: 18/11/2010, 16:21
da carlo
polissena ha preso in pieno qual'è lo scopo primario di antologie come quelle della serie nasf, siamo tutti "amatori" e lo scopo è quello di "farci conoscere". Poi ripeto uno è liberissimo di non comprare e non far comprare.
Re: selezionati nasf 6 - considerazioni
Inviato: 18/11/2010, 16:25
da Ymillian
Beh, anch'io acquisto sempre le antologie dove son pubblicato, per soddisfazione personale di avere il libro a casa, anche se una volta in realtà non l'ho fatto (e un'altra volta mi son pentito e vergognato: l'antologia era zeppa anche di racconti pessimi...
).
E bello a volte anche poterla regalare agli amici.
Il punto però credo sia che se non c'è obbligo d'acquisto non c'è obbligo d'acquisto, punto e basta.
Certo, sia organizzatori che partecipanti devono farsi i loro conti e tirare acqua al loro mulino, è legittimo, ma patti chiari amicizia lunga, nessuno può obbligare nessuno a fare niente.
Se un partecipante non acquista per un qualunque motivo, buono o sbagliato che sia, nessuno può andare a rompergli le uova nel paniere.
Se un organizzatore vede che il suo progetto va male e ha necessità di avere un tot. di capitali sicuri fissi una quota di partecipazione, e nessuno avrà il diritto di ridire.
Patti chiari, amicizia lunga, è così che dovrebbe andare avanti il mondo.
Almeno, secondo me. 
Re: selezionati nasf 6 - considerazioni
Inviato: 18/11/2010, 16:27
da Ymillian
Applauso a Carlo.
Re: selezionati nasf 6 - considerazioni
Inviato: 18/11/2010, 16:36
da ser stefano
Ho visto parecchi concorsi in cui, in caso di selezione, si era obbligati a comperare una o più copie. Altri in cui ti regalavano il volume addirittura.
Io ho partecipato tranquillamente a tutti ... e la mia assoluta sicurezza di non essere pubblicato mi ha sempre tolto dal problema di comprare o meno il volumetto. :)
Sono dell'idea che se mi pubblicano, io lo compro, ma è una mia scelta (Se non è specificata nel bando).
Ma Carlo non doveva andare a -50 e vincere l'orsacchiotto?
Re: selezionati nasf 6 - considerazioni
Inviato: 18/11/2010, 16:57
da carlo
Ma Carlo non doveva andare a -50 e vincere l'orsacchiotto?
Carlo ha un ottima vista....
Riprendendo il discorso, io vedo decine di concorsi dove se il concorso o costa 10, 20 euro iscriversi, o se si viene selezionati c'è l'obbligo di acquisto... noi non chiediamo nulla per partecipare e non obblighiamo. Resta il fatto che più copie vengon vendute (e rimaniamo sempre sui piccoli numeri...) più il progetto cresce, più autori partecipano l'anno prossimo, più gente vi legge.... e vi leggerà. Visti i "guadagni" non temo smentite a dire che non ne vale assolutamente la pena per noi (men per mai per max, se penso a quanto ci lavora, considerate che tra lettura correzioni impaginazione...). La copertina è sempre un omaggio di amici.... insomma, il progetto nasf richiede più fatica di quanto non crediate voi miseri, odiosi, spocchiosi autoruncoli da 4 soldi, vi si chiede quindi in cambio oltre al testo un po di entusiasmo e un aiuto quanto meno a diffonderci.... se poi non lo comprate, quanto meno pubblicizzatelo.

tra di voi ci sono delle ottime penne, nasf può essere una discreta vetrina.
Re: selezionati nasf 6 - considerazioni
Inviato: 18/11/2010, 17:20
da Massimo Baglione
Amen

Re: selezionati nasf 6 - considerazioni
Inviato: 18/11/2010, 18:19
da silent running
esco brevemente dal loculo nello spazio dove mi trovo per dire la mia...
trovo assurdo il non voler comprare un libro che contiene la propria opera,ma non capisco il fatto che se è una poesia allora può anche essere così.Ma cosa significa?Usiamo come al solito il metro lunghezza del tipo racconto lungo ok,racconto breve fa schifo è troppo breve e poesia...bah poesia proprio no
personalmente io in vita mia ho pubblicato di tutto,dalle poesie ai racconti di vario genere,che sia la fantascienza,il sentimentale,avventura o horror e tutti mi hanno dato una grandissima emozione
ed è giusto dove possibile sostenere i concorsi seri che non esigono nessuna strana spesa di segreteria,organizzazione o spesa buffet