Pagina 1 di 3

prime considerazioni su nasf5, mentre scegliamo i testi

Inviato: 09/11/2009, 17:34
da carlo
C'è stato, debbo dirlo, un leggero calo della qualità media, sono arrivati molti autori nuovi (cioè "fuori" dal circolo dei nasfer) ma ahimè, moltissimi di pessima qualità, e devo dire anche tra di VOI c'è stato un leggero calo, una scarsa attenzione nella revisione dei testi (ma questa è una critica costruttiva eh, ve lo dice uno che manda romanzi agli editori senza correzione, altrimenti li riscrive da capo....) impaginazione non secondo i diktat baglionici (ve l'avevo detto ragazzi, sto corsivo.... :) )  etc etc, ne uscirà comunque un buon libro, ma ne volevo discutere con voi, come nel nostro stile senza fare nomi, erano forse i temi non entusiasmanti? Vi abbiamo forse seguito meno in corso d'opera?  Il numero di testi che ci è arrivato in lettura è piu o meno lo stesso delle ultime 2 edizioni, si poteva aumentare, dovevamo forse fare in modo diverso la promozione? e nonstante il numero di testi arrivato sia piu o meno quello, sarà inferiore il numero di autori pubblicati, rispetto alle precedenti. Questo topic consideratelo un "Pour parlè", se ci sono spunti di dibattito per migliorare tutti assieme, dbattiamo!  :boxing:

Re: prime considerazioni su nasf5, mentre scegliamo i testi

Inviato: 09/11/2009, 17:59
da Massimo Baglione
Però, a onor del merito, tra i selezionati ci sono molte belle perle!

Re: prime considerazioni su nasf5, mentre scegliamo i testi

Inviato: 09/11/2009, 18:23
da carlo
si, almeno una decina di racconti sono davvero ottimi, le mie considerazioni non sminuivano il valore dei nasfer  :evil5:

Re: prime considerazioni su nasf5, mentre scegliamo i testi

Inviato: 09/11/2009, 20:14
da stefanoventa
Mi è difficile articolare considerazioni non conoscendo nulla dei racconti, credo si potranno fare più considerazioni a giochi fatti... cioè voglio dire, non sapendo cosa avete reputato brutto e cosa no (in primis non sapendo come avete reputato il mio non ho un metro di paragone) non è facile articolare una risposta alle vostre domande. L'unica cosa che posso fare è dirvi come io mi sono trovato e perché ho fatto certe scelte, a voi poi giudicare se hanno influito sulla qualità o meno o come si inquadrano nel contesto generale.

Personalmente ho avuto poco tempo per scrivere il racconto dato che mi trovo per lavoro a Toronto da qualche mese per questo ho puntato su una storia più semplice rispetto all'anno scorso, più lineare e meno a effetto. Credo però di aver curato abbastanza bene i refusi e la costruzione della storia e di non essere andato neppure fuori tema (ovviamente sono fallibile e quindi potrei sbagliarmi... ).

Considerazioni in generale: direi che l'averci o meno seguito in corso d'opera non dovrebbe importare al fine della stesura del racconto. Sui temi: rispetto all'anno scorso... rosa e noir sono due sensazioni, due sfumature con cui leggere e in cui inquadrare qualsiasi storia. X-punk e OOPArt meno, forniscono spunti o occhiali attorno a cui lavorare, nulla di male ovviamente a lavorare con paletti, a me piace. Anche perché poi come paletti sono piuttosto larghi... a questo però è legato un altro fattore di cui tenere conto: quanti racconti sono stati scritti ad hoc e quanti erano già pronti? Il che equivale spesso a un racconto più ponderato e quindi migliore. L'anno scorso ho visto molti racconti che da quel che ho capito non erano stati scritti ad hoc, il mio stesso era una rielaborazione di un racconto che avevo da tempo nel cassetto. Forse quest'anno ce ne sono di più. Il fattore tempo può essere decisivo in questi casi. Forse la scadenza è stata percepita come stretta rispetto a quando è effettivamente stato annunciato il bando e se riadattare un racconto al rosa o al noir è fattibile, meno è riadattare a un oopart un racconto che non ha oopart... giusto per dare un'idea.

Si poteva richiamare più gente? Non lo so, non ne sono sicuro, il nucleo di appassionati di sf è abbastnaza standard ho notato in questi due anni che bazzico la rete. Quelli che "se ne vanno" vengono rimpiazzati da nuove leve ma il tasso di crescita è vicino allo zero.

Se poi volete un mio parere strettamente personale (badate bene che non è una critica in alcun modo, ma solo una riflessione): il nasf è un concorso che richiama un gruppo stabile di appassionati il cui fine forse più che vincere il nasf stesso è entrare nell'antologia. Io personalmente non percepisco competizione nel nasf, l'assenza di una graduatoria o della fase finalisti toglie competitività e fa sì che il cocorso diventi più una selezione per antologia che una lotta all'ultima virgola. Questo forse influisce sulla lunga distanza se tenete conto che in genere chi partecipa al nasf partecipa anche a moltissimi altri concorsi in rete, di conseguenza viene spontaneo scremare i racconti in base al concorso stesso.

Re: prime considerazioni su nasf5, mentre scegliamo i testi

Inviato: 09/11/2009, 23:22
da Ned
Devo dire che Stefano ha analizzato e riportato molto bene le sensazioni che pure io ho rilevato. Non posso che essere d'accordo con lui su tutto.
Credo che il punto fondamentale l'ha toccato quando esprime le perplessità di come viene percepito il concorso NASF.
Per quanto riguarda il mio operato, che sicuramente sarà tra quelli scartati visto la fatica a digerire l'OOPArt e X Punk, ho lavorato parecchio alla revisione del racconto anche se ammetto di essere piuttosto limitato, ma a differenza dell'anno passato non mi sentivo per nulla in sfida. Difficile dare spiegazioni dei motivi che mi hanno portato a pensare in questo modo; se avessi un minimo di consapevolezza avremmo già risolto tutto.

Comunque, secondo me la scelta di andare verso gli argomenti citati, che non sono semplici da esprimere, almeno per quanto mi riguarda, potrebbe aver indotto gli autori a una stesura frettolosa e non particolarmente attenta. Non per l'argomento in sè, ma per il semplice fatto che scrivere qualcosa di cui si hanno poche conoscenze non porta a creare un racconto valido.
Sicuramente ci sarà anche chi si è documentato a dovere, ma un tema più generico avrebbe potuto aiutare ad aumentare il numero dei partecipanti e quindi migliorare la qualità dell'antologia.

Chiaramente tutte considerazioni che potrebbero essere o non essere corrette, ma costruttive al fine di far riflettere sulle versioni future del NASF.

Re: prime considerazioni su nasf5, mentre scegliamo i testi

Inviato: 10/11/2009, 9:07
da jormungaard
Ritengo che la questione della sola pubblicazione sull'antologia non sia riduttivo ma, anzi, sia da stimolo per lo scrittore in erba, il quale ci tiene a vedere un suo racconto pubblicato su un libro.

Personalmente considero la scelta di imporre allo scrittore due temi ben precisi una  limitazione ma, d'altro canto, è anche una specie di sfida con cui lo scrittore stesso dovrebbe misurarsi.
Forse il succo della questione sta in: quanti scrittori vogliono cimentarsi in questa sfida?

Per quanto mi riguarda i temi X-Punk/Oopart non mi avevano entusiasmato più di tanto e infatti, sia per gli impegni (faccio parte della giuria del premio "Giulio Verne" e devo leggermi parecchi racconti da qui fino a dicembre) e sia per mancaza di idee, all'inizio avevo deciso di non partecipare; poi, fotuna o sfortuna, mi è venuta una piccola idea e ho cercato di materializzarla in un raccontino.
La difficoltà che realmente trovo nel partecipare al NASF (e questo l'ho sempre ribadito) è la limitazione delle 20.000 battute che costringe a sintetizzare tutto quello che vuoi dire in max 10 pagine di testo e, forse, non permette all'autore di esprimersi secondo le sue vere potenzialità. Ma questa è una mia idea personale e non vuole essere la verità assoluta.
Nonostante tutto, ho letto le ultime tre raccolte di NASF e devo dire che mi hanno sempre entusiasmato alla stregua di raccolte di fantascienza ben più famose, scritte da autori moooolto ben più noti di noi.
Chissà, forse è il binomio scelto quest'anno che ha ispirato meno gli scrittori, comunque sia... lunga vita a NASF, che ci permette di pubblicare le nostre fantasie.

Re: prime considerazioni su nasf5, mentre scegliamo i testi

Inviato: 10/11/2009, 13:04
da Ymillian
Sono d'accordo con Stefano quando dice che forse la vera competizione in N.A.S.F. è quella per entrare nell'antologia, piuttosto che la vittoria vera e propria... Senza sminuire nessuno credo poi di poter affermare in tutta onestà che alcune opere di qualche edizione passata sarebbero state all'altezza della vittoria non meno della vincitrice effettiva.

Io sono però convinto di una cosa che sostengo velatamente fin dai primi bandi, e a tutt'oggi la mia idea per quanto forse impopolare non è cambiata.
A costo di darmi la zappa sui piedi io credo che un numero così elevato di selezionati (40 non possono essere considerati certo "pochi") non possa che diminuire la qualità complessiva delle antologie. Ci sono innumerevoli racconti letti nelle scorse edizioni che mi hanno davvero lasciato qualcosa, mentre tanti altri sono passati in silenzio, senza infamia e senza lode. Probabilmente le stesse mie opere in qualche edizione possono essere risultate più "di numero" che "di qualità". Sono certo che un numero minore di selezionati influisca DIRETTAMENTE sulle copie vendute, certo, ma credo sia necessario accettare il fatto che meno selezionati = migliore qualità totale = meno copie vendute (almeno per ora...).

Personalmente poi anch'io ho trovato, come altri partecipanti, i temi per la 5^ edizione un poco ostici, ma mi ci sono cimentato comunque per puro spirito di competizione e fantasia. Poi chissà cosa è uscito fuori...

Re: prime considerazioni su nasf5, mentre scegliamo i testi

Inviato: 10/11/2009, 13:55
da Ymillian
Volevo poi aggiungere che, nonostante non fossi presente al primo concorso, N.A.S.F. 1 fa sfoggio di sé nella mia libreria non meno degli altri.

P.s.: non ho ricevuto alcuna mail di conferma di ricezione, ma spero il mio racconto sia giunto a destinazione. Devo ammettere che, purtroppo, ho dovuto usare il corsivo in alcuni termini. C'è da sottolineare però che quegli stessi temini, in quanto nomi scientifici, vanno scritti in corsivo, è la norma. Qualunque uomo di scienza con un minimo di nozioni di tassonomia potrà confermarlo. Questa ovviamente è solo una precisazione, se la mia opera dovesse essere scartata sarà scartata e basta, amici come prima. :-)

Re: prime considerazioni su nasf5, mentre scegliamo i testi

Inviato: 10/11/2009, 15:27
da carlo
ooooh, questo si che è un dibattito costruttivo! :)  Dunque, si il numero dei selezionati è forse mediamente "alto", questo era però nella nostra ottica volto a come giustamente dite vender un maggior numero di copie, che ci consentiva di tenere i prezzi piu bassi, e di far piu circolare il testo, a vantaggio di tutti, devo inoltre dire che sono un grande appassionato di racconti di fantascienza, e gran lettore di antologie, beh, persino quelle curate dal grande isaac su 30 racconti che contengono 10 sono brutti.... e qui in nasf di brutti non mi pare ne abbiamo messi mai, magari certo non bellissimi, comunque le cose che non vorremmo leggere in un antologia, non le  abbiamo mai messe, e così sarà anche in questa edizione.
Prendo atto quindi di questo: numero di autori troppo elevato. Conseguenza, in questa edizione ridurremo, e vediamo come va.
Secondo cosa, lo spirito del concorso, non crea competizione dite il fatto che uno non è che "vince", ma viene "pubblicato".... per me la pubblicazione gratuita in un testo di buona qualità media, al livello nostro di autori (medio, ci sarà sicuramente chi di noi eccelle e vende milgliaia di copie...) è di per se una vittoria, e vedere un libro con dentro un mio testo (cosa che non accade da anni, ho praticamente smesso di scrivere....) mi gratifica enormemente, rilggere quel testo poi e trovari un refuso, o pensare "cavolo, sta cosa la potevo scriver meglio....." mi da fastidio perchè penso è sulla carta, lo stanno leggendo.....  Per questo dico, un nucleo di nasfer affezionati, che scrive bene, non dovrebbe andar calando solo perchè si sente convinto che lo pubblicheranno... anzi, per questo dovrebbe scrivere ancora meglio!


Comunque, entro 4 o 5 giorni uscirà la lista dei selezionati

Re: prime considerazioni su nasf5, mentre scegliamo i testi

Inviato: 10/11/2009, 17:24
da Ymillian
carlo ha scritto: lo spirito del concorso, non crea competizione dite [...]
[...] per me la pubblicazione gratuita in un testo di buona qualità [...] è di per se una vittoria
Ma io sono d'accordissimo su questo Fox, infatti scrivo per poter dire "ci sono anch'io", mica per l'alloro... :icon_biggrin:
carlo ha scritto: Prendo atto quindi di questo: numero di autori troppo elevato. Conseguenza, in questa edizione ridurremo, e vediamo come va
Azz... senti Fox, questa è solo la mia opinione, io sarei pure d'accordo, anche a costo di non esserci, ma non so gli altri...
Non vorrei ripercussioni da parte degli altri NASFER, prevedo infausti destini per il mio karma, a volte la sincerità non paga... :confused5:

Re: prime considerazioni su nasf5, mentre scegliamo i testi

Inviato: 10/11/2009, 18:13
da carlo
non ti preoccupare, scriveremo giusto nella prefazione che è su tuo consiglio che abbiamo dimezzato gli autori.....  :laughing7:

Re: prime considerazioni su nasf5, mentre scegliamo i testi

Inviato: 10/11/2009, 18:18
da jormungaard
carlo ha scritto: ...Prendo atto quindi di questo: numero di autori troppo elevato. Conseguenza, in questa edizione ridurremo, e vediamo come va.
Mi sa che siamo dati la zappa sui piedi!!!

Re: prime considerazioni su nasf5, mentre scegliamo i testi

Inviato: 10/11/2009, 18:32
da carlo
:)  al di la delle battute, era una decisione già in pratica forzatamente presa, come dicevo sono arrivati molti piu racconti "sottomedia" del solito quest'anno.

Re: prime considerazioni su nasf5, mentre scegliamo i testi

Inviato: 10/11/2009, 22:45
da Massimo Baglione
Maledetti!
Devo praticamente riscrivere tutta la mia prefazione che, una volta tanto, avevo pensato bene di scrivere in anticipo. Vi odio, vi odio profondamente! grrrrrrrrrr
Non vorrei ripercussioni da parte degli altri NASFER, prevedo infausti destini per il mio karma, a volte la sincerità non paga...
Paura delle schiumate in branda, eh? ahahha
La sincerità è uno dei fattori che cerco nelle persone, e da essa fiorisce il mio rispetto.
Avete scritto cose giuste, praticamente è come avevo scritto io nella prefazione. Vabè, la riscriverò, così imparerò a seguire il normale corso degli eventi. Vi odio!!

YMillian, mannaggia i nick, io continuo a non ricordare il tuo nome vero, quindi non posso controllare se mi hai mandato il racconto. Ma se non ti ho risposto è probabile che sia nello spam.
Quindi, se non avete ricevuto conferme, rimandate a nuoviautorifantascienza@yahoo.it o alla mia email personale massimobaglione chiocciola yahoo punto it

Ciao belli :-)

Re: prime considerazioni su nasf5, mentre scegliamo i testi

Inviato: 10/11/2009, 22:58
da Ymillian
carlo ha scritto: non ti preoccupare, scriveremo giusto nella prefazione che è su tuo consiglio che abbiamo dimezzato gli autori.....   :laughing7:
???
jormungaard ha scritto: Mi sa che siamo dati la zappa sui piedi!!!
Capperi... oh, va beh Jorm, pazienza, se l'opera vale entriam lo stesso, sennò alla prossima selezione :icon_biggrin:
carlo ha scritto: al di la delle battute, era una decisione già in pratica forzatamente presa
Pinocchio altruista... meno male che ci sei te a salvarmi la pellaccia... :laughing11:
Massimo Baglione ha scritto: Maledetti! Devo praticamente riscrivere tutta la mia prefazione
E allora vedi di scriverla in stile NASFER! ;)
Massimo Baglione ha scritto: La sincerità è uno dei fattori che cerco nelle persone, e da essa fiorisce il mio rispetto
E' inutile che ci provi Max, guarda che l'ho letto il link di Jorm :laughing11:
Massimo Baglione ha scritto: YMillian, mannaggia i nick, io continuo a non ricordare il tuo nome vero [...] rimandate a nuoviautorifantascienza@yahoo.it o alla mia email personale massimobaglione chiocciola yahoo punto it
E meno male!!!, la cosa previene i favoritismi! (e le ritorsioni :thefinger:)
Ora reinvio.

Re: prime considerazioni su nasf5, mentre scegliamo i testi

Inviato: 10/11/2009, 23:36
da carlo
ah ma tanto da qualche parte ce li abbiamo scritti tutti, se non altro si può risalire a voi dai bonifici sul conto cifrato alle cayman....

Re: prime considerazioni su nasf5, mentre scegliamo i testi

Inviato: 11/11/2009, 1:47
da stefanoventa
be', dal mio non è molto difficile  :laughing6:

Re: prime considerazioni su nasf5, mentre scegliamo i testi

Inviato: 11/11/2009, 2:17
da carlo
:laughing7:  e infatti il tuo l'ho letto    :evil5:  solo quelli difficili, non giungono

Re: prime considerazioni su nasf5, mentre scegliamo i testi

Inviato: 11/11/2009, 8:06
da Ned
Secondo me, se si mettesse in palio il modellino del Millenium Falcon che Carlo tiene sulla scrivania, la sfida inasprirebbe a sufficienza e, cavoli, allora sì che i racconti di qualità fioccherebbero.  :laughing7:

Re: prime considerazioni su nasf5, mentre scegliamo i testi

Inviato: 11/11/2009, 21:19
da Montag
Mea culpa, ci sono alcuni passaggi nel mio racconto che avrei potuto limare un po' meglio, sarà perché dopo anni di onorata gavetta ho cambiato registro stilistico...  :crybaby2: Speriamo almeno l'idea si colga  :icon_study:

Re: prime considerazioni su nasf5, mentre scegliamo i testi

Inviato: 11/11/2009, 21:22
da Ymillian
Perché Monty, il tuo è arrivato?
Macchecc... sono io l'unico sfigato? :confused2:

Re: prime considerazioni su nasf5, mentre scegliamo i testi

Inviato: 11/11/2009, 21:24
da Montag
Ymillian ha scritto: Perché Monty, il tuo è arrivato?
Yes, ho ricevuto conferma.

Re: prime considerazioni su nasf5, mentre scegliamo i testi

Inviato: 11/11/2009, 21:35
da Ymillian
Me la vendi la tua conferma? :angel3:

Re: prime considerazioni su nasf5, mentre scegliamo i testi

Inviato: 11/11/2009, 21:36
da stefanoventa
Ymillian ha scritto: Perché Monty, il tuo è arrivato?
Macchecc... sono io l'unico sfigato? :confused2:
strano con un karma così alto le cose ti dovrebbero andare abbastanza bene, vuoi che ti aiutiamo ad abbassarlo un po'?   :laughing7:

Re: prime considerazioni su nasf5, mentre scegliamo i testi

Inviato: 12/11/2009, 8:27
da jormungaard
Attento Stefano, rischi di innescare una reazione a catena, detta anche skarmizzazione, che già in passato ha mietuto vittime illustri.

Re: prime considerazioni su nasf5, mentre scegliamo i testi

Inviato: 12/11/2009, 10:27
da Ymillian
stefanoventa ha scritto: strano con un karma così alto le cose ti dovrebbero andare abbastanza bene, vuoi che ti aiutiamo ad abbassarlo un po'?   :laughing7:
No, proprio adesso che stavamo imparando a usare il karma con un minimo di criterio... :icon_scratch:

Ma se me lo mandi a -25 assicurandomi che il racconto arriva io ci sto pure guarda...

Re: prime considerazioni su nasf5, mentre scegliamo i testi

Inviato: 12/11/2009, 12:12
da GaSt
Se posso fare anch'io qualche considerazione...
Effettivamente spostare l'attenzione da un tema (quello di Nasf4) a un "quasi genere" (quello di Nasf5) può essere risultato più arduo da affrontare e forse talmente ampio da aver obbligato chi si apprestava a scrivere a fare i conti con la propria creatività.
Per il resto sono pienamente d'accordo con chi reputa troppo elevato il numero dei selezionati delle precedenti edizioni; personalmente sono per la qualità piuttosto che per la quantità, e per qualità non intendo solamente il contenuto perchè nel narrare è, a mio giudizio, essenziale la correttezza della forma. Una scrittura che ti obbliga a rileggere in continuazione perchè priva di punteggiatura e piena di refusi non è considerabile tale.
E ora... dateci la lista che ormai siamo fritti dall'attesa!
Vostra
Gab

Re: prime considerazioni su nasf5, mentre scegliamo i testi

Inviato: 12/11/2009, 13:04
da Montag
Pietààààà dateci la lista!!!  :notworthy: :notworthy: :notworthy:

Btw, per gli eventuali selezionati, non sarebbe possibile concordare un minimo di editing ed eventualmente emendare il testo da termini/frasi/esperessioni o qualsiasi cosa pare minare la qualità del racconto?  :icon_study:

Re: prime considerazioni su nasf5, mentre scegliamo i testi

Inviato: 12/11/2009, 15:54
da jormungaard
Carlo e Max, perchè non comunicare i nomi come quando si scoprono le carte a poker?
Uno per uno, tipo:
Montag: sei nella lista.
Stefanoventa: se nella lista,
Ymillian: non sei nella lista (è così, tanto per dire un nome!!!)
etc...

Re: prime considerazioni su nasf5, mentre scegliamo i testi

Inviato: 12/11/2009, 16:45
da Ymillian
:cussing:

Re: prime considerazioni su nasf5, mentre scegliamo i testi

Inviato: 12/11/2009, 17:20
da carlo
jorm..... sei stato nominato  :evil5: :whip2:

Re: prime considerazioni su nasf5, mentre scegliamo i testi

Inviato: 12/11/2009, 17:36
da jormungaard
In che senso?
Che adesso vado al televoto?

Re: prime considerazioni su nasf5, mentre scegliamo i testi

Inviato: 12/11/2009, 23:20
da carlo
lunedì prossimo vedremo l'eliminato della settimana.....  :laughing7:

Re: prime considerazioni su nasf5, mentre scegliamo i testi

Inviato: 13/11/2009, 13:44
da Ymillian
Ancora nessuna notizia dei racconti mio e di Luis Fox? :icon_rr:
Anche noi vogliamo la possibilità di essere eliminati! :toothy11:

Re: prime considerazioni su nasf5, mentre scegliamo i testi

Inviato: 13/11/2009, 14:04
da LUIS
risposta non c'è o forse chi lo sa perduta nel vento sarà/

quante le strade che un uomo farà/
e quando fermarsi potrà/
quanti mari un gabbiano dovrà attraversar/
per giungere e per riposar/
quando tutta la gente del mondo riavrà/
per sempre la sua libertà?/

risposta non c'è o forse chi lo sa perduta nel vento sarà/

quante volte i cannoni dovranno sparar/ e quando la pace farem/
quanti bimbi innocenti dovranno morire/
e senza sapere il perchè/
quanto giovane sangue versato sarà/
finchè un'alba d'amore verrà/

risposta non c'è o forse chi lo sa perduta nel vento sarà/

quando dal mare un'onda verrà /
e i monti lavare potrà/
quante volte un uomo dovrà litigar/
sapendo che è inutile odiar/
e poi quante persone dovranno morir/
perchè siano troppe a morir/

risposta non c'è o forse chi lo sa perduta nel vento sarà/

Re: prime considerazioni su nasf5, mentre scegliamo i testi

Inviato: 13/11/2009, 14:52
da Ymillian
Grande Bob Dylan... non sentivo questa versione da quando ero Rover agli scout... :-)

Re: prime considerazioni su nasf5, mentre scegliamo i testi

Inviato: 13/11/2009, 14:54
da Ymillian
Però non sapevo che anche lui avesse partecipato al bando per N.A.S.F. 5 :laughing7:

Re: prime considerazioni su nasf5, mentre scegliamo i testi

Inviato: 13/11/2009, 15:10
da carlo
uno scout? ok, le possiblità di eliminazione aumentano notevolmente....  :laughing7:
dovete attendere la riposta di max, quello di luis credo però sia arrivato anche nella mia casella, non l'ho aperto perchè è max che li ha tutti assieme e devo evitare confusione, ovvio è che mal che vada glie lo giro io.....  Non ha molte possibilità di connettersi questi giorni, spero compaia oggi.

Re: prime considerazioni su nasf5, mentre scegliamo i testi

Inviato: 13/11/2009, 15:29
da Daniele P.
E' la prima edizione che partecipo al Nasf e non ho trovato la limitazione di genere poi così fastidiosa. Tutto sommato ci può stare, considerando che ormai il Nasf ha un nome importante nel panorama dei concorsi di Sci-fi.
Faccio ammenda di tutti i miei corsvi, ma per me è importante usarli se la narrazione lo richiede.
Ovvio che essere dentro sarebbe una vittoria, indipendentemente da graduatorie o non graduatorie. Se poi così non sarà, vorrà dire che mi preparerò meglio in occasione del Nasf6. :)

Re: prime considerazioni su nasf5, mentre scegliamo i testi

Inviato: 13/11/2009, 15:46
da Ymillian
Daniele P. ha scritto: Ovvio che essere dentro sarebbe una vittoria
Anche riuscire a essere dentro la casella di posta di Max sarebbe una vittoria... :laughing7: