Pagina 1 di 1

A.D. 3000: deserto

Inviato: 06/05/2023, 17:58
da Fedemone
A.D.3000: deserto

Seduto sul divano avvolgente, l'olovisione interattiva accesa da quaranta giorni e quaranta notti.
Il presentatore, capelli ingelatinati con due punte all'insù, chiede al pubblico: "Perché non un sacchetto di para-snack? Dietetico, intrigante, senza calorie!"
Nessuna risposta.
"Allora un'auto nuova, scattante, a levitazione magnetica?"
Lo spettatore sta immobile.
"Un viaggio? Medicinali? Vestiti nuovi?"
Alla risposta: "Noli me tangere" l'olo-tv si spegne. Su tutto il pianeta.

Re: A.D.3000: deserto

Inviato: 06/05/2023, 18:18
da !!Nap!!
mmm mi piace l'idea ma non il
noli me tangere

Re: A.D.3000: deserto

Inviato: 06/05/2023, 21:04
da Fedemone
Come mai? Suggerimenti?

Re: A.D.3000: deserto

Inviato: 07/05/2023, 1:44
da Il_Babbano
Un'auto. Con l'apostrofo.


"noli me tangere" si narra lo disse (a riprova che il latino lo conosceva, o forse è tutta colpa dell'evangelista) a Maria dopo la resurrezione (o così dice uno dei Vangeli). Ci sta, secondo me.

Anche se, e qui adesso sbraco, resto dell'idea che fosse un plagio della storia di Archimede, che però si narra abbia detto "noli turbare circulos meos", tradotto in riferimento a disegni geometrici che stava tracciando sulla sabbia anziché alle scatole che non voleva avere rotte dal soldato che, come da ordini, prima di ammazzare tutti quelli che incontrava, chiedeva il loro nome per risparmiare proprio Archimede. Da notare però che c'è chi sostiene che la frase fosse "noli tangere circulos meos", cioè "non toccarmi i cerchi", che però pare fosse un po' troppo diretta.

Siccome la frase sembra(va) poco adeguata al personaggio (per quanto: appena resuscitato, e c'hai la mamma che insiste con la maglietta di lana...), è stata successivamente tradotta con "non mi trattenere" anziché con "non mi toccare(i cerchi, esattamente due, a circa 70 cm di altezza)", ma qui l'originale calza a pennello.

Re: A.D.3000: deserto

Inviato: 07/05/2023, 4:18
da !!Nap!!
Si, ma io non so il latino e per me non vuol dire nulla, neppure se è una citazione.

Re: A.D.3000: deserto

Inviato: 07/05/2023, 9:36
da Il_Babbano
Vabbè, ma ci sono alcune frasi famose che si dovrebbero sapere anche senza aver studiato la lingua. Magari questa, in relazione a Gesù, solo chi è stato al catechismo ed è stato anche (molto) attento.

Però, dai: puoi sempre metterla in google e vedere cosa ti esce, no? Sennò, fine delle citazioni?

Re: A.D.3000: deserto

Inviato: 07/05/2023, 14:05
da !!Nap!!
No, rifiuto il latino.

Viva il volgare

Re: A.D.3000: deserto

Inviato: 07/05/2023, 15:43
da Il_Babbano
Alea iacta (est)! (che poi, alea=i dadi, ma neutro. È per questo che il verbo è al singolare).

Vae victis! (ogni moglie lo sa. E pure ogni marito).

Cogito, ergo sum (perché non aveva le idee chiare),

Si vis pacem, para bellum (guerrafondai che non erano altro).

Sectum sempra ...no aspetta, questo no. Anche "Vingardium leviosa" mi dicono non conti (per non parlare di "petrificus totalis"...)

Re: A.D.3000: deserto

Inviato: 07/05/2023, 18:20
da !!Nap!!
ne conosco 3 su 5.
passo al prossimo step o mi bocci subito?

ahhh aspetta

mi volevi fregare....
ho visto solo un Harry Potter.. e mi ricordo un leviosa che non so cosa significhi (wow che memoria che ho)

Re: A.D.3000: deserto

Inviato: 07/05/2023, 22:07
da Il_Babbano
Leviosa= leggera. Era l'incantesimo per far volare qualcosa - una piuma, quella volta lì. Il primo incantesimo scolastico. Per gli schiantesimi, bisognava aspettare il quarto anno o giù di lì.

Ma il punto è: le citazioni ci stanno. Tipo: "veni, vidi, vici", per dire. O "Noli me tangere". Non è colpa di nessuno se qualcuna l'hai sentita meno - però per tanti è famosa lo stesso.

Poi ci vuole la nota a piè di pagina, ma solo perché sei pigro e non cerchi.
D'altronde, varrebbe lo stesso se tu scrivessi un racconto che ha per protagonista un certo Daniel e qualcuno ti dicesse "Daniel chi?“, non cogliendo il riferimento al personaggio principale di una saga famosissima, di circa 9 libri scritti benissimo, da un autore famosissimo, acquistabile per una sciocchezza via Amazon., che ha avuto, nell'ultimo libro un beta reader a cui sono sfuggiti più di 4 errori, che ancora adesso il beta reader porta il cilicio...

Re: A.D.3000: deserto

Inviato: 08/05/2023, 6:08
da !!Nap!!
Non so chi sia Daniel.


Io dimentico subito i nomi

Re: A.D.3000: deserto

Inviato: 09/05/2023, 5:31
da Il_Babbano
Daniel Missirol

Re: A.D.3000: deserto

Inviato: 09/05/2023, 6:11
da !!Nap!!
Pensava Daniel Day Lewis :D

Re: A.D.3000: deserto

Inviato: 09/05/2023, 7:38
da Il_Babbano
Il beta reader col cilicio doveva darti un'idea. Oggi lo tolgo, comunque.

Re: A.D.3000: deserto

Inviato: 15/07/2023, 14:52
da Il_Babbano
501 battute.
Accorciamo? E corregiamo due typo?
Fedemone ha scritto: 06/05/2023, 17:58 A.D.3000: deserto

Seduto sul divano avvolgente, l'olovisione interattiva accesa da quaranta giorni e quaranta notti.
Il presentatore, capelli ingelatinati con due punte all'insù, chiede al pubblico: "Perché non un sacchetto di para-snack? Dietetico, intrigante, senza calorie!"
Nessuna risposta.
"Allora un'auto nuova, scattante, a levitazione magnetica?"
Lo spettatore sta immobile.
"Un viaggio? Medicinali? Vestiti nuovi?"
Alla risposta: "Noli me tangere" l'olo-tv si spegne. Su tutto il pianeta.

499 battute, zero errori. Miao.

Re: A.D.3000: deserto

Inviato: 17/07/2023, 0:09
da Fedemone
Corretto! Grazie mille, sono un po' assente perché sono stato rapito dagli alieni. Ma forse a breve mi rilasciano, chissà perché.

Ah, pensavo che la questione fosse stilistica, invece era solo ignoranza ultra densa, il dubbio napponico.

Vediamo se riesco a urtarlo ancora o la solidità è per lui scudo eretto a mo' di campo magnetico della fortezza delle scienze.

Cola frigida bidenda!

Re: A.D.3000: deserto

Inviato: 17/07/2023, 7:38
da Il_Babbano
Fedemone ha scritto: 17/07/2023, 0:09 Corretto! Grazie mille, sono un po' assente perché sono stato rapito dagli alieni. Ma forse a breve mi rilasciano, chissà perché.

È successo anche con mia suocera: l'hanno sequestrata e, tempo 3 ore, ci hanno dato 5 mucche rapite in precedenza perché la riprendessimo. Mistero alieno.