Pagina 1 di 1

A.D. 3000: i pani

Inviato: 25/04/2023, 0:16
da Il_Babbano
A.D. 3000: i pani

— Buongiorno. Sono passate ore dal ritorno del Signore e ora siamo pronti a filmare la sua prima opera: lo vediamo in questa panetteria automatica, mentre osserva gli automi che sfornano.
Il giornalista guarda dubbioso in direzione del figlio di Dio, poi riprende: — Registriamo le sue parole:
— QUANTI SESTERZI? SIETE MATTI!
— Notiamo che ha capito che lingua usare, ma non che valuta. Per altri miracoli, attendiamo. Da TV Super è tutto, per oggi.

Re: A.D. 3000: i pani

Inviato: 25/04/2023, 5:32
da Massimo Baglione
Io "Per altri miracoli, qui si punta sulle moltiplicazioni (del denaro)." la eliminerei proprio (confonde): è già perfetto senza.
Poi noto che usi spesso "Buon giorno" separato. Non è un errore, ma secondo me è più corretto "Buongiorno".

Re: A.D. 3000: i pani

Inviato: 25/04/2023, 9:11
da Il_Babbano
Mah. Può darsi, per "Buongiorno", soprattutto visto che i cronisti in genere vanno di fretta.

Ho fatto due modifiche.