Il nostro colore
Moderatori: dixit, daniele missiroli
Il nostro colore
Il nostro colore
Nella sala dove sono esposti gli organi dell'uomo sapiens, un bambino sta scorrazzando divertito, urlando a squarciagola il nome di tutti gli organi che riconosce: – Mamma, mamma guarda: il cuore, le arterie … il cervello.
La madre, entusiasta, riprende il bimbo: ─ Ben, non urlare: siamo in un museo.
Il ragazzino si blocca davanti alla teca delle epidermidi scuoiate: – Mamma, mamma guarda una pelle nera, una bianca… oddio, una marrone.
Ma mamma, perché le hanno colorate? Non era meglio lasciarle come le nostre?
Nella sala dove sono esposti gli organi dell'uomo sapiens, un bambino sta scorrazzando divertito, urlando a squarciagola il nome di tutti gli organi che riconosce: – Mamma, mamma guarda: il cuore, le arterie … il cervello.
La madre, entusiasta, riprende il bimbo: ─ Ben, non urlare: siamo in un museo.
Il ragazzino si blocca davanti alla teca delle epidermidi scuoiate: – Mamma, mamma guarda una pelle nera, una bianca… oddio, una marrone.
Ma mamma, perché le hanno colorate? Non era meglio lasciarle come le nostre?
Ultima modifica di !!Nap!! il 01/04/2023, 0:12, modificato 3 volte in totale.
- Il_Babbano
- SuperAndroidLogorroico
- Messaggi: 2220
- Iscritto il: 25/04/2022, 20:12
- Località: Ovunque
Re: Il nostro colore
!!Nap!! ha scritto: 30/03/2023, 16:47
Nella sala dove sono esposti gli organi dell'uomo sapiens, un bambino sta scorrazzando divertito, urlando a squarciagola il nome di tutti gli organi che riconosce: – Mamma, mamma guarda: il cuore, le arterie … il cervello.
La madre, entusiasta, riprende il bimbo: Ben non urlare: siamo in un museo.
Il ragazzino si blocca davanti alla teca delle epidermidi scuoiate: – Mamma, mamma guarda una pelle nera, una bianca… oddio, una marrone.
Ma mamma, perché le hanno colorate? Non era meglio lasciarle come le nostre?
Leggi bene.
Sarei anche per togliere "entusiasta". Prima, però, i due errori mortali di grammatica, la concordanza dei tempi e quelle poche modifiche nella punteggiatura.
Ps
Perché tu lo sappia: ho rimandato a settembre Dante, per questo:
E pure quando lo ritrovavo così:Graffia gli spirti, gli squoia, E gli squatra
graffia li spirti, ed iscoia ed isquatra
Roba da chiodi, anche se la seconda è migliore.
Babbani non si nasce, si diventa - poi si fanno anche miracoli
Re: Il nostro colore
Studio e poi correggo
Grazie
Grazie
Re: Il nostro colore
corretto
mi scuso per la sciatteria
Nap
mi scuso per la sciatteria
Nap
- Il_Babbano
- SuperAndroidLogorroico
- Messaggi: 2220
- Iscritto il: 25/04/2022, 20:12
- Località: Ovunque
Re: Il nostro colore
Otto sulla fiducia: non mi ispira, ma capisco che possa avere il suo perché.!!Nap!! ha scritto: 30/03/2023, 16:47
La madre, entusiasta, riprende il bimbo: — Ben non urlare: siamo in un museo.
Il ragazzino si blocca davanti alla teca delle epidermidi scuoiate: – Mamma, mamma guarda: una pelle nera, una bianca… oddio, una marrone. Ma mamma, perché le hanno colorate? Non era meglio lasciarle come le nostre?
Rimetti quel trattino per il discorso diretto.
Babbani non si nasce, si diventa - poi si fanno anche miracoli
Re: Il nostro colore
ach l'avevo visto e non l'ho corretto.
sistemato
grazie
sistemato
grazie
- Il_Babbano
- SuperAndroidLogorroico
- Messaggi: 2220
- Iscritto il: 25/04/2022, 20:12
- Località: Ovunque
Re: Il nostro colore
Ci andrebbe anche una virgola dopo "Ben":
— Ben, non urlare: siamo in un museo.
— Ben, non urlare: siamo in un museo.
Babbani non si nasce, si diventa - poi si fanno anche miracoli