Pagina 1 di 1

Il pianeta delle scimmie di Pierre Boulle

Inviato: 18/04/2008, 13:40
da Michele Nigro
Recentemente ho rivisto tutto d'un fiato la pentalogia filmica de "Il pianeta delle scimmie": non dimenticando che dietro la pellicola c'è sempre un grande romanzo che muove le fila.

da Wikipedia: "Il pianeta delle scimmie è il tredicesimo romanzo scritto dallo scrittore francese Pierre Boulle, edito per la prima volta nel 1963 col titolo originale La planète des sings. Con questo romanzo Boulle si stacca dai suoi temi preferiti (vedi Il ponte sul fiume Kwai) per affrontare per la prima volta il genere fantascientifico distopico, genere di cui questo romanzo diverrà un classico." http://it.wikipedia.org/wiki/Il_pianeta ... romanzo%29

Immagine

Re: Il pianeta delle scimmie di Pierre Boulle

Inviato: 18/04/2008, 14:34
da Giurista81
I primi due film sono davvero notevoli, di sicuro miei cult personali.

Re: Il pianeta delle scimmie di Pierre Boulle

Inviato: 18/04/2008, 14:52
da carlo
si stupendi, il libro non l'ho mai letto invece

Re: Il pianeta delle scimmie di Pierre Boulle

Inviato: 18/04/2008, 15:18
da jormungaard
Concordo pienamente.
Il remake di qualche anno fa era molto bello per gli effetti speciali ma il finale ha rovinato tutto.

Re: Il pianeta delle scimmie di Pierre Boulle

Inviato: 18/04/2008, 15:39
da Michele Nigro
Concordo: il remake, se confrontato con i film originali, decade senza pietà... Diciamo che il compito dei remake in genere è quello di avvicinare le nuove generazioni a tematiche stagionate. Ma il finale del remake del Pianeta delle scimmie vuole stupire a tutti i costi e quindi fallisce banalmente!
Neanche io ho letto il libro (ma esiste ancora in commercio?) e comunque la tematica di fondo è affascinante, apparentemente animalista (ma è di più!): la trama fa riflettere usando il gioco dei contrari; un gioco che nei film è riprodotto benissimo: all'inizio è l'Uomo che cade (cronologicamente) su un pianeta dominato dalle scimmie, poi queste restituiscono la visita...
Un dubbio mi è rimasto e forse voi potete aiutarmi a scioglierlo: se la Terra era comunque destinata ad essere dominata dalle scimmie evolute, che bisogno c'era (narrativamente) di far tornare indietro nel tempo le scimmie e far nascere Cesare sulla terra, il quale si metterà poi alla testa dei primati rivoluzionari? La rivoluzione sarebbe comunque avvenuta... La terra sarebbe stata comunque distrutta dal conflitto tra scimmie e sopravvissuti delle guerre nucleari. Il ritorno indietro nel tempo delle tre scimmie è un evento fortuito, così come l'apparizione di Cesare nella Storia. Ma le storie sui viaggi temporali c'insegnano che l'interazione con gli ambienti visitati inevitabilmente li altera: quindi vuol dire che ci sono due storie parallele riguardanti il Pianeta delle scimmie? Una normale e l'altra con l'influenza di Cesare?  ::)

Re: Il pianeta delle scimmie di Pierre Boulle

Inviato: 18/04/2008, 16:01
da carlo
:o

Re: Il pianeta delle scimmie di Pierre Boulle

Inviato: 18/04/2008, 19:08
da jormungaard
In pratica vuoi sapere se è nato prima l'uovo o la gallina !!!

Re: Il pianeta delle scimmie di Pierre Boulle

Inviato: 18/04/2008, 21:39
da Massimo Baglione
Prima l'uovo!!

Re: Il pianeta delle scimmie di Pierre Boulle

Inviato: 18/04/2008, 22:39
da Michele Nigro
Qualche risposta utile?  >:(

Re: Il pianeta delle scimmie di Pierre Boulle

Inviato: 16/01/2009, 19:00
da saranelsole
Se non ricordo male durante una "passeggiata" lungo la spiaggia si vede la statua della libertà arenata e metà busto sprofondato...

...tenendo conto che abbiano fatto un viaggio nello spazio x poi trovarsi sulla terra dopo la guerra forse ci svela che comunque abbia l'equipaggio alterato la realtà.

p.s.
sto cercando di capire, la tua è un'osservazione acuta e indubbiamente richiede una risposta esauriente... chissà forse l'autore voleva farci vedere l'altra faccia dell'ipotetica realtà?? ::) ::)