Pagina 1 di 1

La cena

Inviato: 21/02/2023, 16:55
da Kainleah
La cena

- Mamma, cosa c'è per cena?
- Passa tuo padre a prendere cibo cinese tornando dal lavoro.
- Ancora cinese? Uffa! Non possiamo mangiare qualcosa d'altro?
- Non lamentarti, su. Appena manderanno un'altra nave di soccorso vedremo cosa ci sarà di buono a bordo. Le ultime due arrivavano da Pechino. Magari la prossima sarà italiana o indiana. Dicono che la carne indiana sia più speziata. Ora vai a lavarti i tentacoli che fra poco tornerà tuo padre.
- Va bene mammina ma le gambe sono tutte per me!

Re: La cena

Inviato: 22/02/2023, 0:31
da Il_Babbano
Io dico nove.

Re: La cena

Inviato: 22/02/2023, 10:17
da Massimo Baglione
Speriamo che su qualche nave ci sia qualcuno ch insegni loro a cucinare eheh
"che fra poco" andrebbe scritto "ché fra poco", perché in questo caso "ché" è la forma abbreviata di "perché".
Dopo "mamma" e dopo "lamentarti" metterei una virgola.
E manca il titolo nel testo del racconto grrrr :angry5:

Re: La cena

Inviato: 22/02/2023, 15:39
da Il_Babbano
Massimo Baglione ha scritto: 22/02/2023, 10:17 Speriamo che su qualche nave ci sia qualcuno ch insegni loro a cucinare eheh
"che fra poco" andrebbe scritto "ché fra poco", perché in questo caso "ché" è la forma abbreviata di "perché".

Mah.
Ai tempi di Collodi, sicuramente; oggi non ci giurerei. Inoltre, è un pezzo di discorso diretto, e lì l'accento fa pronuncia: se è delle parti di Vega, dice "che" e non "ché".

Vado, che mi scappa da ridere (ma solo per fare un esempio).

Re: La cena

Inviato: 22/02/2023, 15:57
da !!Nap!!
scappa che ti picchia

Re: La cena

Inviato: 22/02/2023, 17:00
da Il_Babbano
Ecco.
:D


(una virgola, dopo "scappa", che dà più enfasi)

Re: La cena

Inviato: 23/02/2023, 10:14
da Massimo Baglione
Accademia della Crusca docet, e quindi per me è legge :-)

Re: La cena

Inviato: 27/02/2023, 23:26
da Kainleah
Correzioni effettuate. Grazie mille a tutti 😊