Pagina 1 di 1

Fosforescenza

Inviato: 29/11/2022, 13:57
da Giovanni P
Fosforescenza

Respirare faceva bene alla testa, ma bruciava i polmoni. L'aria era fredda, carica di ossigeno e pulita , non ero più abituato a tutto ciò. Nel buio vidi brillare una sostanza fosforescente, doveva essere lì, non c'erano dubbi o almeno io speravo che non ci fossero.
Mi avvicinai e esultai, non ero più abituato alla fortuna. Il masso con un scala intagliata sopra brillava nel buio, il masso del diavolo esiteva. La sua radioattività non si era spenta, il bosco intorno brillava illuminato da quel piccolo sole blu.

Re: Fosforescenza

Inviato: 29/11/2022, 14:15
da !!Nap!!
Sembra la scena di top gun dove il capitano racconta di come ha ritrovato la portaerei in una notte buia sopra l'oceano.

Però mi piace:
"Non era più abituato alla fortuna".

Battuta che ti ruberò.... sappilo

Re: Fosforescenza

Inviato: 29/11/2022, 15:28
da Fedemone
E' un buon incipit, ma mi manca la sostanza del racconto. Finendo così, vorrei sapere cosa è il masso e perché lo cerca, cosa è la scala intagliata, perché non è abituato all'aria buona (immagino sia legato all'ambientazione particolare ed unica in cui il racconto ambientato ma non se ne sa nulla). Rimane appunto un inizio, ma la storia sembra essere altrove...
Mi piace l'immagine della fosforescenza ma così da sola rimane un po' sprecata.
Ci penso per il voto

Re: Fosforescenza

Inviato: 29/11/2022, 15:58
da Giovanni P
!!Nap!! ha scritto: 29/11/2022, 14:15 Sembra la scena di top gun dove il capitano racconta di come ha ritrovato la portaerei in una notte buia sopra l'oceano.

Però mi piace:
"Non era più abituato alla fortuna".

Battuta che ti ruberò.... sappilo
SALLO

Re: Fosforescenza

Inviato: 29/11/2022, 18:12
da !!Nap!!
Battuta che ti ruberò...sallo

Re: Fosforescenza

Inviato: 29/11/2022, 20:59
da Il_Babbano
A-ehm
Giovanni P ha scritto: 29/11/2022, 13:57 Respirare faceva bene alla testa, ma bruciava i polmoni.


Okay
Giovanni P ha scritto: 29/11/2022, 13:57 L'aria era fredda, carica di ossigeno e pulita da polveri di qualsiasi tipo, non ero più abituato a tutto ciò.


Dopo "tipo", punto e virgola o punto.
Giovanni P ha scritto: 29/11/2022, 13:57 Nel buio vidi brillare una sostanza fosforescente, doveva essere lì, non c'erano dubbi o almeno io speravo che non ci fossero.

Dopo "fosforescente", punto e virgola o punto.
Dopo "dubbi o", almeno tra due virgole.

Giovanni P ha scritto: 29/11/2022, 13:57 Mi avvicinai e esultai, non ero più abituato alla fortuna.
Ed esultai. Poi due punti e non virgola.
Giovanni P ha scritto: 29/11/2022, 13:57 lI masso con un scala intagliata sopra brillava nel buio, il masso del diavolo esiteva.


Manca la esse in esisteva.
Giovanni P ha scritto: 29/11/2022, 13:57 La sua radioattività non si era spenta, il bosco intorno brillava illuminato da quel piccolo sole blu.
Ci sta. Preferirei due punti dopo "spenta", ma ci sta anche la virgola.


Il racconto? Io dico otto.

Re: Fosforescenza

Inviato: 02/12/2022, 8:55
da Il_Babbano
Qui però c'è gente che vota poco.

Missiroli è il più assente. Poi anche Dixit. Pure Max ogni tanto.

Mi chiedevo, al di là degli impegni personali che potrebbero motivare ritardi (e non assenze proprio), se c'è altra motivazione rispetto al fatto che un racconto incontri o meno il gusto del votante latitante.

Re: Fosforescenza

Inviato: 02/12/2022, 11:00
da !!Nap!!
Finché non bonificano io faccio lo sciopero bianco

Re: Fosforescenza

Inviato: 03/12/2022, 11:37
da Giovanni P
Il_Babbano ha scritto: 29/11/2022, 20:59 A-ehm
Giovanni P ha scritto: 29/11/2022, 13:57 Respirare faceva bene alla testa, ma bruciava i polmoni.


Okay
Giovanni P ha scritto: 29/11/2022, 13:57 L'aria era fredda, carica di ossigeno e pulita da polveri di qualsiasi tipo, non ero più abituato a tutto ciò.


Dopo "tipo", punto e virgola o punto.
Giovanni P ha scritto: 29/11/2022, 13:57 Nel buio vidi brillare una sostanza fosforescente, doveva essere lì, non c'erano dubbi o almeno io speravo che non ci fossero.

Dopo "fosforescente", punto e virgola o punto.
Dopo "dubbi o", almeno tra due virgole.

Giovanni P ha scritto: 29/11/2022, 13:57 Mi avvicinai e esultai, non ero più abituato alla fortuna.
Ed esultai. Poi due punti e non virgola.
Giovanni P ha scritto: 29/11/2022, 13:57 lI masso con un scala intagliata sopra brillava nel buio, il masso del diavolo esiteva.


Manca la esse in esisteva.
Giovanni P ha scritto: 29/11/2022, 13:57 La sua radioattività non si era spenta, il bosco intorno brillava illuminato da quel piccolo sole blu.
Ci sta. Preferirei due punti dopo "spenta", ma ci sta anche la virgola.


Il racconto? Io dico otto.
Grazie Babbano!

Re: Fosforescenza

Inviato: 03/12/2022, 23:47
da Emanuele
Bellissimo!!

Re: Fosforescenza

Inviato: 04/12/2022, 20:25
da daniele missiroli
Ci vuole il titolo anche all'interno. :-)

Re: Fosforescenza

Inviato: 27/02/2023, 23:02
da Il_Babbano
521: un altro racconto che ce la può fare!
Giovanni P ha scritto: 29/11/2022, 13:57 Fosforescenza

Respirare faceva bene, ma bruciava i polmoni. L'aria era fredda, carica di ossigeno e senza polveri, non ero più abituato a tutto ciò. Nel buio vidi brillare una sostanza fosforescente; doveva essere lì, non c'erano dubbi o almeno io speravo che non ce ne fossero.
Mi avvicinai ed esultai, non più abituato alla fortuna: il masso con un scala intagliata brillava nel buio, il masso del diavolo esiteva. La sua radioattività non si era spenta, il bosco intorno brillava illuminato da quel piccolo sole blu.