Pagina 1 di 9

Bando NASF4 (scad. 2008)

Inviato: 07/02/2008, 12:50
da Massimo Baglione
Immagine

Bando di concorso di www.nuoviautori.org per racconti di fantascienza


quarta edizione

a cura di

Carlo Trotta e Massimo Baglione
in collaborazione con la rivista letteraria “Nugae”
Il bando

Rosa / Nero

La quarta edizione di Nuovi Autori Science Fiction, dopo varie discussioni sul nostro forum di sci-fi con molti autori delle edizioni precedenti (autori che ringraziamo per la partecipazione!), vede come tema la contrapposizione tra due generi letterari: il Rosa e il Noir.

Le opere devono avere come tema una storia di fantascienza ambientata in uno dei seguenti scenari:

Rosa:
“ viene detto romanzo rosa quel genere di romanzo che narra vicende amorose e passionali a lieto fine venate di romanticismo e dedicate soprattutto a un pubblico femminile." questa è la definizione di rosa che si trova su Wikipedia. Beh, vediamo di sfatarla! Una bella storia d'amore, soprattutto se ambientata nello Spazio, o sulla Terra del futuro, può interessare anche lettori maschi, non necessariamente romantici. Nel nostro caso, inoltre, il lieto fine non è d'obbligo... scoprire che la nostra amata è in realtà un venusiano non è infatti detto che sia piacevole!

Noir:
il noir è un sottogenere del giallo. Giorgio Gosetti: “il noir non è un genere:  è un colore, uno stato d’animo, una sensazione. Il noir più che indicare un genere specifico designa un tono generale, una serie di motivi, un insieme di sottogeneri". Nel nostro caso la distinzione tra noir e giallo è, quindi, di "atmosfera". Saranno dunque privilegiati i racconti più cupi e inquietanti, che contengano le caratteristiche del giallo: omicidi, rapine, colpevoli da stanare, indizi sparsi... il tutto in uno sfondo di corruzione, di umanità spietata, di delinquenza ormai sempre più dilagante, anche al di là dei confini delle colonie terrestri...

A partire da questa edizione abbiniamo al concorso letterario anche un concorso parallelo per la realizzazione grafica della copertina e delle sezioni interne della raccolta. Il disegno per la copertina dovrà in qualche modo riassumere tutti i temi proposti dal bando letterario, mentre i disegni per le sezioni interne dovranno descrivere solo uno dei suddetti argomenti. A questo concorso parallelo parteciperanno anche i precedenti illustratori, quindi sarà lotta dura!
Gli autori dei disegni selezionati avranno in premio la raccolta ed entreranno a far parte dell'albo d'oro dei disegnatori di NASF (vedere sito). Cosa aspettate?

L’opera, anche più di una e per più temi, deve essere inviata in una cartella contenente la seguente documentazione:

il racconto
in formato .odt, .rtf o .doc (OpenOffice, Word), non superiore alle 20.000 battute (spazi inclusi), con carattere Times New Roman 12, tutto in nero, interlinea singola, formato pagina A4, senza formattazioni del testo (nessun corsivo o grassetto);

il disegno
in qualsiasi formato grafico ed eseguito con qualunque tecnica;

un breve riassunto

dichiarazione di proprietà e di unicità dell’opera
Il sottoscritto “…” dichiara che l’opera in allegato intitolata “…” è inedita e di mia esclusiva proprietà. In fede… “firma” (per “firma” intendiamo il nome per esteso dell’autore);

note personali e breve biografia
dati anagrafici, e-mail ed eventuale sito personale che, in caso di pubblicazione nell’opera, saranno inseriti sotto il nome dell’autore. La biografia è obbligatoria;

autorizzazione a pubblicare l'opera
in caso di valutazione positiva da parte della commissione interna, l’opera sarà inclusa nella raccolta cartacea NASF 4.
Autorizzo la pubblicazione dell’opera intitolata “…” per i soli fini del concorso di letteratura fantascientifica  NuoviAutori.org Science Fiction, quarta edizione. In fede… “firma” (per “firma” intendiamo il nome per esteso dell’autore).

Il materiale deve essere inviato entro il 30 agosto 2008 a nuoviautorifantascienza@yahoo.it.

A differenza delle scorse edizioni, i testi contenenti gravi errori grammaticali e/o formali saranno respinti, sperando in questo modo di instillare la buona abitudine di rileggere con calma l’opera prima di spedirla, soprattutto perché possono essere lette da figure meno pazienti di noi.

Alcuni consigli per migliorare il testo:

Dialoghi
ognuno ha le proprie preferenze riguardo la sintassi di un dialogo tra i personaggi, noi preferiamo usare il trattino. Di seguito un piccolo esempio, fate attenzione agli spazi:
- Sei sicuro? - chiese Mario.
- Certo che sì! - rispose  l’altro, poi aggiunse: - Perché non dovrei?
- Va bene, ho capito, non ti scaldare!

“ d” eufoniche
è preferibile evitare l’uso della “d” eufonica tra vocali non uguali. Per esempio ”ed ora, ad unire, od altro” è meglio trasformarle in “e ora, a unire, o altro”.
Ovviamente, “ed era, ad amare, od oltre” restano invariati;

Punteggiatura
il punto, la virgola, l’esclamativo e l’interrogativo non vogliono spazi prima, ma ne esigono uno dopo.

Tra le virgolette (“queste qui”) non ci devono essere spazi tra esse e il testo che contengono, invece è obbligatorio tra esse e il resto del testo (così “forse” è più chiaro);

Puntini di sospensione
i puntini di sospensione… sono sempre tre, nessuno spazio prima… e solo uno dopo;

Spazi
evitare di inserire spazi inutili, soprattutto a inizio frase o per impaginare il testo;

Tabulazioni
evitare di usarli, soprattutto a inizio frase o per impaginare il testo.

I testi selezionati saranno inseriti nell’antologia cartacea NASF 4 che uscirà orientativamente entro ottobre 2008. Il racconto vincitore assoluto sarà, inoltre, pubblicato sulle pagine della rivista letteraria trimestrale “Nugae” e una copia omaggio del numero contenente l’elaborato verrà spedita all’autore. Ogni autore può partecipare a tutti i temi previsti, ma solo una delle opere sarà scelta per l’eventuale pubblicazione. I testi restano di proprietà degli autori e sono da intendersi “in prestito” esclusivamente per questa pubblicazione. Per gli autori selezionati saranno previsti sconti sulle copie e, benché non vi sia alcun obbligo di acquisto, contiamo molto sulla vostra riconoscenza verso questo difficile e impegnativo progetto letterario. Il costo di una raccolta è sicuramente inferiore al costo di un qualsiasi concorso a pagamento, che pagate a prescindere dall'essere selezionati o meno e, considerando anche che non avete affrontato spese di spedizione per inviarci le vostre opere, potrete certamente concedervi un regalo fantascientifico.
Ogni autore sarà periodicamente informato sull’andamento del concorso, o su aggiornamenti a esso correlati, presso l’email fornita con i dati personali. E’ altresì possibile consultare la pagina online di NASF sulla quale saranno costantemente riportati gli aggiornamenti, oppure visitare il forum dedicato a questo concorso.

La partecipazione al concorso è gratuita.

I dati personali, in base alla legge per la privacy, saranno utilizzati solo ed esclusivamente per la gestione del concorso ed eventuali contatti tra www.nuoviautori.org e l’autore stesso.

La commissione è formata da:

Carlo Trotta, web master di www.nuoviautori.org;
Massimo Baglione, collaboratore e co-responsabile;
Lettori volontari e competenti, scelti per la loro dedizione al progetto, ai quali saranno sottoposte le opere in modo anonimo.

Per qualsiasi informazione e per inviare le opere: nuoviautorifantascienza@yahoo.it.

Sito: www.assonuoviautori.org/NASF/NASF.htm
Forum: www.assonuoviautori.org/forumnasf/
Blog di “Nugae”: http://rivistanugae.blogspot.com

Ci auguriamo di ripetere il discreto successo delle precedenti edizione, convinti di riuscire a fare ancora  meglio!

Cordialmente,
lo Staff di nuoviautori.org.

Re: Bando NASF4 (scad. 2008)

Inviato: 07/02/2008, 12:51
da Massimo Baglione
E ora... dateci sotto e diffondete il verbo! :-)

Re: Bando NASF4 (scad. 2008)

Inviato: 07/02/2008, 13:42
da dixit
;D

Re: Bando NASF4 (scad. 2008)

Inviato: 07/02/2008, 13:55
da Ymillian
Evvai!!! Ora che il dado è tratto, posso anche dire che... finalmente il bando è quello che volevo!! Un mix di Sci-Fi ad altri generi... che forza! :D
Ho giusto due ideuzze da proporre... BUON LAVORO A TODOS!!!

Re: Bando NASF4 (scad. 2008)

Inviato: 07/02/2008, 14:02
da Sphinx
Un'ideuzza in cantiere per il noir ce l'avrei...

Re: Bando NASF4 (scad. 2008)

Inviato: 07/02/2008, 14:16
da Massimo Baglione
E' soprattutto grazie al vostro aiuto e alle vostre idee che NASF va avanti, quindi vi ringraziamo ancora, tutti, per il vostro coinvolgimento!

Re: Bando NASF4 (scad. 2008)

Inviato: 07/02/2008, 15:10
da Giurista81
Gnam gnam

Ho scritto il soggetto una settimana fa e si adatta al ramo "nero". Metterò in scena un classico (un archetipo della sci-fi) dove si miscelerà una spruzzatina di giallo e un po' di fanta politica con finale dolce.
Ovviamente punterò molto, come mio solito, sulle scenografie (questa volta urbane).
Buon lavoro a tutti.

Re: Bando NASF4 (scad. 2008)

Inviato: 07/02/2008, 15:12
da jormungaard
Alleluja  :P

Re: Bando NASF4 (scad. 2008)

Inviato: 07/02/2008, 15:13
da Massimo Baglione
In bocca al lupo! :-)

Re: Bando NASF4 (scad. 2008)

Inviato: 07/02/2008, 21:00
da Massimo Baglione
Azz!
Il primo racconto è già arrivato!

Re: Bando NASF4 (scad. 2008)

Inviato: 08/02/2008, 7:53
da Sphinx
Cacchio che velocità!

Re: Bando NASF4 (scad. 2008)

Inviato: 08/02/2008, 8:26
da jormungaard
Max ti sei autospedito un racconto per caso?

Re: Bando NASF4 (scad. 2008)

Inviato: 08/02/2008, 8:54
da Massimo Baglione
No no, è un partecipante di un altro forum ;-)

Re: Bando NASF4 (scad. 2008)

Inviato: 09/02/2008, 0:46
da Cymon
Se posso pignolare: come mai i bandi in mail in rtf e non in pdf?

Re: Bando NASF4 (scad. 2008)

Inviato: 09/02/2008, 8:30
da Massimo Baglione
Primo, perché l'RTF è uno standard più diffuso e può essere aperto anche dal normale WordPad;
Secondo, perché il PDF è 3 volte più pesante e non volevo intasare le email.
Terzo, non c'è un terzo ehehe

Ho pensato dopo che forse potevo anche non allegare nulla e far venire tutti sul sito... vabbè, ormai.

Re: Bando NASF4 (scad. 2008)

Inviato: 09/02/2008, 9:56
da Michele Nigro
Anche io speravo in una commistione sci-fi con qualche altro genere, ma non immaginavo di essere accontentato in tal modo... Mi ha piacevolmente sorpreso trovare il noir !!!
"Grazie e complimenti per la trasmissione... Sono emozionata!!!... Brave e gentili anche le signorine del centralino! Ho vinto qualche cosa?"

Come direbbe la Carrà: "...dopo 36 anni, il noir...............è quiiiiiiiiiii!!!!"
Carramba che sorpresa!!!!!!

Su, su.... ciancio alle bande: al lavoro, al lavoro!!!!

p.s.: beati voi che avete già il racconto nel cassetto; la mia mente malata ancora non s'è inventata niente!!!!

Re: Bando NASF4 (scad. 2008)

Inviato: 09/02/2008, 11:32
da Ymillian
Eh si Carrambo, il racconto c'è, ma tra il dire e il fare... si rischia sempre di fare 'na schifezza...
Vedrai che ci stupirai con uno dei tuoi soliti colpi di test... ehm, pardon. Di genio! ;D

Re: Bando NASF4 (scad. 2008)

Inviato: 09/02/2008, 11:57
da Michele Nigro
...dovrò prima stupire me stesso! ::)

Re: Bando NASF4 (scad. 2008)

Inviato: 13/02/2008, 1:10
da carlo
Ragazzi è un piacere vedere che il bando piace scusate ma per piacere personale ero nella piacevole praga per una piacevolessima gita con la mia piacente fidanzata.

In bocca al lupo e buona scrittura a tutti! Ricordo di contattarmi per i tentativi di corruzione.

e mi raccomando non scrivete solo noir!

e non fate commenti sul fatto che all'est ci vado con la fidanzata. Una volta si, una no.

Re: Bando NASF4 (scad. 2008)

Inviato: 13/02/2008, 8:23
da Massimo Baglione
Quando non ci vai con lei, ci vai con lui?

Re: Bando NASF4 (scad. 2008)

Inviato: 13/02/2008, 14:24
da carlo
non fare la gelosa...

Re: Bando NASF4 (scad. 2008)

Inviato: 13/02/2008, 15:16
da Massimo Baglione
...tsk!

Re: Bando NASF4 (scad. 2008)

Inviato: 13/02/2008, 19:39
da Cymon
carlo ha scritto: Ragazzi è un piacere vedere che il bando piace scusate ma per piacere personale ero nella piacevole praga per una piacevolessima gita con la mia piacente fidanzata.

In bocca al lupo e buona scrittura a tutti! Ricordo di contattarmi per i tentativi di corruzione.

e mi raccomando non scrivete solo noir!

e non fate commenti sul fatto che all'est ci vado con la fidanzata. Una volta si, una no.
Se per la sezione rosa si scrive un racconto sulle vacanze a Praga di Carlo si hanno punti in più?

Re: Bando NASF4 (scad. 2008)

Inviato: 13/02/2008, 20:38
da carlo
no in meno, in più se nella sezione noir  ::)

Re: Bando NASF4 (scad. 2008)

Inviato: 14/02/2008, 8:24
da Massimo Baglione
Scrivere di Carlo a Praga non è né rosa né noir, è fantasy! ehhe

Re: Bando NASF4 (scad. 2008)

Inviato: 14/02/2008, 15:33
da carlo
Già, in effetti era pieno di elfe e follette  :P

Re: Bando NASF4 (scad. 2008)

Inviato: 14/03/2008, 4:28
da carlo
Immagine

Re: Bando NASF4 (scad. 2008)

Inviato: 14/03/2008, 6:59
da Massimo Baglione
Bravo GiZ! Ancora! Ancora! Ancoraaa!!!!!

Re: Bando NASF4 (scad. 2008)

Inviato: 14/03/2008, 13:12
da dixit
:o

Re: Bando NASF4 (scad. 2008)

Inviato: 25/05/2008, 16:25
da Cymon
Dunque, avendo concluso il racconto stavo, come mio solito, scartabellando da capo il bando per controllare che fosse tutto in regola e ho notato la clausola sul Times New Roman.
E' proprio necessario usare questo tipo di font?
Lo dico perché sotto Linux, che poi è dove scrivo, proprio non ce l'ho perché è un font di Windows...

Espongo la questione perché mi sembra che il bando sia molto incline a favorire una certa apertura, citando addirittura l'odt esplicitamente (figo!  ;D) e non vorrei che una regola introdotta solo per vincolare a un certo livello (SACROSANTO) di leggibilità degli elaborati mi costringa a giri dell'oca tra programmi e sistemi...

Mi rimetto alla vostra clemenza  ::)

Re: Bando NASF4 (scad. 2008)

Inviato: 25/05/2008, 21:53
da dixit
Io ho sempre usato il Nimbus Roman No9 L
e nessuno si è mai lamentato... o forse accorto di nulla  ;D ;D ;D

Re: Bando NASF4 (scad. 2008)

Inviato: 25/05/2008, 23:38
da Cymon
dixit ha scritto: Io ho sempre usato il Nimbus Roman No9 L
e nessuno si è mai lamentato... o forse accorto di nulla  ;D ;D ;D
Azz, dovevo stare zitto... mò daranno la caccia a tutti i caratteri illegali!  :D

Re: Bando NASF4 (scad. 2008)

Inviato: 26/05/2008, 8:08
da carlo
Cavolo non ce ne eravamo accorti, provvederemo a ristampare i nasf eliminando i tuoi racconti.  ;D  La risposta te la deve dare max ma già la immagino: no problem!  ;)  il carattere uguale serve anche per una piu facile "omogenizzazione" dei racconti quando li si va ad unire e impaginare, credo però davanti alla tua impossibilità non sia un problema...

Re: Bando NASF4 (scad. 2008)

Inviato: 26/05/2008, 15:00
da dixit
:o
ops, linguaccia mia

Re: Bando NASF4 (scad. 2008)

Inviato: 27/05/2008, 8:40
da Massimo Baglione
Il font Times esiste da prima che nascessero i computer :-)

Io ho Linux e ho il font Times (uso OpenOffice).
Il Times non è esclusiva di Windogs, ci mancherebbe pure questo, è un carattere tipografico internazionale e standard.

Comunque, se non ce l'hai (avrai pasticciato ahahah), usa l'arial o qualsiasi altro font standard, tanto poi lo converto io. L'importante è capire BENE che il testo deve essere pulito, senza fronzoli, evidenziazioni, grassetti e quant'altro.
Certe volte arrivano racconti impaginati in modi davvero bizzarri ehehe

Ora basta chiacchiere, al lavoro, su su!

Re: Bando NASF4 (scad. 2008)

Inviato: 27/05/2008, 23:29
da Cymon
Massimo Baglione ha scritto: Il font Times esiste da prima che nascessero i computer :-)

Io ho Linux e ho il font Times (uso OpenOffice).
Il Times non è esclusiva di Windogs, ci mancherebbe pure questo, è un carattere tipografico internazionale e standard.
Ma noooo, non ho pasticciato  :P
Che distro usi?
Massimo Baglione ha scritto: Comunque, se non ce l'hai (avrai pasticciato ahahah), usa l'arial o qualsiasi altro font standard, tanto poi lo converto io. L'importante è capire BENE che il testo deve essere pulito, senza fronzoli, evidenziazioni, grassetti e quant'altro.
Certe volte arrivano racconti impaginati in modi davvero bizzarri ehehe
Ora basta chiacchiere, al lavoro, su su!
Uè, io ho finito, devo solo espletare le formalità!  ;D

Re: Bando NASF4 (scad. 2008)

Inviato: 28/05/2008, 11:30
da Massimo Baglione
Ho l'ultima "distro".
Ma il font Times ce l'ho sempre avuto su linux.

Re: Bando NASF4 (scad. 2008)

Inviato: 28/05/2008, 20:44
da Cymon
Massimo Baglione ha scritto: Ho l'ultima "distro".
Ma il font Times ce l'ho sempre avuto su linux.
Ehm... l'ultima de che?  ???  Debian, Ubuntu, Slackware...

Re: Bando NASF4 (scad. 2008)

Inviato: 29/05/2008, 21:58
da Massimo Baglione
Ubuntu!
Ma come ti ripeto, il font Times e altri, esistono da prima dei computer. Sono caratteri tipografici fondamentali, dai quali derivano buona parte degli altri. Insisto con la teoria del pasticcio :-)

Re: Bando NASF4 (scad. 2008)

Inviato: 30/05/2008, 0:11
da dixit
No, Max, alcune versioni non hanno tanti font di default. Per esempio Fedora no. Bisogna installarli e non è banale con certe rel.