Pagina 1 di 1
Laggiù nel vecchio West
Inviato: 06/06/2022, 10:19
da Fedemone
Laggiù nel vecchio West
"Sceriffo! Gli Apache vogliono fermare la ferrovia, saranno qui a breve!"
"Sentiamo la sede principale."
Al telegrafo ricevono una serie di istruzioni: attaccare il mulino Halladay alla dinamo, attaccare i fili riceventi ai binari, dare potenza.
La sentinella indiana, auscultato il terreno, alza occhi vacui e invita i compagni a sentire a loro volta. Quindi uno dopo l'altro, lentamente, si voltano e vanno via.
"Ma come è possibile?"
"Penso abbiano ascoltato l'op. 1 per Telharmonium di Franz A. Mesmer"
Re: Laggiù nel vecchio West
Inviato: 06/06/2022, 10:26
da Fedemone
Sembra che qui nessuno abbia mai provato ad esplorare diverse declinazioni della FS, qui nello specifico lo steampunk. E come dicevo, la sperimentazione sta nello sfruttare tutto l'immaginario e il bagaglio del Far West con poche parole, senza aver bisogno di descrizioni ulteriori. Facciamo tutto già nella nostra testa: una parola e lo scenario è già tutto là.
la sorpresa finale funziona bene se si sa cosa significano quei nomi, ma penso siano un extra.
Re: Laggiù nel vecchio West
Inviato: 06/06/2022, 14:26
da Il_Babbano
Otto.
Nove se gli apache son bionici
Re: Laggiù nel vecchio West
Inviato: 06/06/2022, 15:08
da Fedemone
Mi spiace, erano finito alla Lidl
Re: Laggiù nel vecchio West
Inviato: 06/06/2022, 16:59
da Massimo Baglione
Mi hai costretto a cercare "Telharmonium" e "Franz A. Mesmer", ovvero una cosa e una persona delle quali non sapevo assolutamente nulla. Grazie!
Immagino quindi che quel "occhi vacui" sia dovuto a una musica ipnotica o psichidelica, creata per costringere qualcuno a compiere una qualche azione senza la sua volontà.
D'altro canto, però, potrebbe anche essere Storia, non Fantascienza. O sbaglio?
A parte il mio dubbio, c'è tanto dietro questa tua storia. Molto bene.
Re: Laggiù nel vecchio West
Inviato: 06/06/2022, 18:11
da Khann
Ah, il buon mesmerismo! Era dagli anni de "la zona del Crepuscolo" di DYD che non ne sentivo parlare! Bello, mi piace! Lascia molte cose in sospeso.
Unica cosa: "invita i compagni a sentire anche loro", che mi sembra una forma colloquiale, la vedrei meglio con qualcosa del tipo "invita i compagni a sentire a loro volta".
Re: Laggiù nel vecchio West
Inviato: 06/06/2022, 18:28
da Fedemone
Massimo Baglione ha scritto: 06/06/2022, 16:59
Mi hai costretto a cercare "Telharmonium" e "Franz A. Mesmer", ovvero una cosa e una persona delle quali non sapevo assolutamente nulla. Grazie!
Immagino quindi che quel "occhi vacui" sia dovuto a una musica ipnotica o psichidelica, creata per costringere qualcuno a compiere una qualche azione senza la sua volontà.
D'altro canto, però, potrebbe anche essere Storia, non Fantascienza. O sbaglio?
A parte il mio dubbio, c'è tanto dietro questa tua storia. Molto bene.
Tutto esatto
Beh, che fosse realmente possibile mi sembra un tantino fuori dal reale, direi che siamo nell'area del plausibile, che forse è la FS migliore. Anche la macchina differenziale di Gibson e Sterling in fondo non era impossibile, anzi. Eppure!
Comunque, non conoscevi Mesmer? Ahi ahi, qui bisogna rileggere subito Poe!
Re: Laggiù nel vecchio West
Inviato: 06/06/2022, 21:04
da Il_Babbano
Comunque, non conoscevi Mesmer?
Eh, se non ha studiato di Bleuler e Freud, ci sta anche, via.
Del caso, se non in lingua, solo edizione Boringhieri, tutte le altre non sono all'altezza (perché la traduzione, in questo caso, è davvero fondamentale).
Ma... Sono l'unico che ha votato?
Re: Laggiù nel vecchio West
Inviato: 07/06/2022, 16:55
da Massimo Baglione
Il_Babbano ha scritto: 06/06/2022, 21:04Ma... Sono l'unico che ha votato?
...oops!
Re: Laggiù nel vecchio West
Inviato: 08/06/2022, 12:44
da Ida Dainese
Bel racconto. All'inizio la mente si crea un ambiente da film western classico e poi voilà! Sorpresa.
Però, poveri Apache forse bionici e in vendita al Lidl. Geronimo, Victorio e gli altri si gireranno nelle tombe.