Pagina 1 di 1

20 Luglio 1969

Inviato: 02/05/2022, 11:45
da Fedemone
L'Apollo 11 allunò alle ore 20:17 UTC. Louis Armstrong fu il primo a mette il piede sul suolo.
"Qui Houston BzZzzZ mi ricevete?"
"Qui Houston, ripeto, mi ricevete? FzzBzZ"
"..."
"Qui Houston, sccc qui Houston. Sachmo, riesci BZZZ sentire?"
"Sì.
E sento la Musica delle Sfere.
E non vorrei sentire altro."

Re: 20 Luglio 1969

Inviato: 02/05/2022, 14:27
da Il_Babbano
Grande delusione, è in bianco e nero.

Aspetta, 1969, giusto?

10


Poi non dire che voglio più bene a qualcun altro.

Re: 20 Luglio 1969

Inviato: 02/05/2022, 16:15
da Massimo Baglione
Ok che le opzioni di voto sono personalizzabili, ma devono essere di "peso" graduale assimilabile al voto corrispondente, altrimenti può essere fuorviante per chi non ci segue assiduamente.

Re: 20 Luglio 1969

Inviato: 02/05/2022, 17:07
da Il_Babbano
Concordo: ho fatto fatica a non darti un voto più basso perché l'opzione era simpatica, Fe'.
Pensaci, che se poi prendi poco fai anche l'offeso.

Re: 20 Luglio 1969

Inviato: 02/05/2022, 17:27
da Fedemone
Massimo Baglione ha scritto: 02/05/2022, 16:15 Ok che le opzioni di voto sono personalizzabili, ma devono essere di "peso" graduale assimilabile al voto corrispondente, altrimenti può essere fuorviante per chi non ci segue assiduamente.
Giusto. Va bene fare i simpatici, ma almeno l'attenenza con il suo scopo va mantenuto. Mi scuso per l'atteggiamento e correggo. Cercherò di mantenere un minimo di decoro (pur sapendo che tale termine poco si addice al sottoscritto)

Re: 20 Luglio 1969

Inviato: 02/05/2022, 17:32
da Massimo Baglione
Fedemone ha scritto: 02/05/2022, 17:27 Cercherò di mantenere un minimo di decoro (pur sapendo che tale termine poco si addice al sottoscritto)
Non che qui siamo dei gran cultori di galateo... :bootyshake:

Re: 20 Luglio 1969

Inviato: 02/05/2022, 17:34
da Fedemone
Il_Babbano ha scritto: 02/05/2022, 17:07 Concordo: ho fatto fatica a non darti un voto più basso perché l'opzione era simpatica, Fe'.
Pensaci, che se poi prendi poco fai anche l'offeso.
Se prendo poco, vuol dire che è meritato. Alla fine il gioco è divertente solo se davvero rispecchia un certo gradimento. Se no davvero non ha senso.

Alemno sto cercando di proporre qualcosa che non sia solo buttato lì, ma sia davvero un raccontino gradevole, al limite interessante - per cui anche questo un voto 10 mi pare sinceramente esagerato. E se faccio l'offeso è solo teatro, non datemi retta (al max una righellata, ecco, sì!).

Re: 20 Luglio 1969

Inviato: 02/05/2022, 18:07
da Il_Babbano
Beh mi pareva giusto premiati per aver scritto qualcosa che non fosse un intermezzo tra due paragrafi di una storia.

Non farci l'abitudine, te lo dico.

Re: 20 Luglio 1969

Inviato: 02/05/2022, 21:59
da Fedemone
Eh, eppure insisto nel dire che così si limita le potenzialità del formato.
Sia per intenderci, il micro racconto è una forma in realtà complessa di narrazione e ha avuto anche interessanti retrospettive, come l'antologia "una frase, un rigo appena", che ho adorato da ragazzo - alcuni racconti erano geniali, perfetti
http://www.gelostellato.eu/2011/09/fras ... _19-2.html

Però davvero si rischia di rimanere rinchiusi nella scenetta, dove tra botta e risposta si finisce nella ironico/divertente. Una sorta di cabaret camuffato, che con la FS va forte, visto la possibilità infinita di costumi, e la possibilità di prendersi meno sul serio, dopo tanta fatica di costruire una immagine anche troppo impeccabile del genere.
Anche perché essere poetici è decisamente complicato, e spesso effimero. Il coraggioso racconto di fantaWriter, che ho votato ma dovrei commentare un poco, è meritevole ma fin troppo carico. Lodevole, ma non perfetto.

Quindi avere le potenzialità di un romanzo intero, di cui vediamo qualche contorno, di cui si abbia già una idea di cosa potrebbe essere successo o cosa potrebbe accadere dopo, ha una marcia che gli altri non hanno, pur perdendo qualcosa. Manca ovviamente di compiutezza e solidità, ma è lo scheletro di qualcosa di potenzialmente grande, rimpolpato dal lettore stesso, qui più attivo anziché so spettatore. Il meccanismo in gioco non è dissimile dalla closure del fumetto, dove è il lettore a completare il vuoto tra due vignette, rendendo superfluo mostrare tutto (e i fumetti detti cinematografici spesso peccano su questo punto di vista).

Ovviamente ad libitum, solo per dire che non tutto è buttato lì :angel9:

Re: 20 Luglio 1969

Inviato: 02/05/2022, 23:48
da Il_Babbano
Fedemone ha scritto: 02/05/2022, 21:59 Eh, eppure insisto nel dire che così si limita le potenzialità ....

Ecco, adesso tutti sapranno che sei uno di spessore. Con tutta la fatica che abbiamo fatto per spacciarci per teppistelli qualunque! Che poi, metti scoprano pure che Mikro il racconto da concorso che gli serve, quello in 20.000 leghe sotto i mar...dicevo, in 20.000 parole, lo ha già scritto da mo' e ce l'ha lì ma non glielo (am)molla solo perché è più suscettibile di Johnny Storm ( :angryfire: )...