La spia
Moderatori: dixit, daniele missiroli
La spia
La flautista, che tenevamo d'occhio? Sì, era una spia, alla fine.
Ha rubato un cronodistorsore, ha superato i controlli assieme all'orchestra e ce ne siamo accorti solo durante l'esecuzione. Come?
Attualmente, fuori dalle mura di Gerico, le trombe suonarono jazz.
Ha rubato un cronodistorsore, ha superato i controlli assieme all'orchestra e ce ne siamo accorti solo durante l'esecuzione. Come?
Attualmente, fuori dalle mura di Gerico, le trombe suonarono jazz.
Ultima modifica di Fedemone il 02/05/2022, 9:27, modificato 1 volta in totale.
- Il_Babbano
- SuperAndroidLogorroico
- Messaggi: 2220
- Iscritto il: 25/04/2022, 20:12
- Località: Ovunque
- daniele missiroli
- Android
- Messaggi: 1570
- Iscritto il: 03/03/2015, 13:56
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: La spia
Bello.
Una segnalazione tecnica: quando parla B dopo che ha parlato A, si deve andare a capo.
Inoltre, il dialogo va racchiuso da qualcosa. Virgolette o caporali. Oppure si usa la lineetta.
- La flautista che tenevamo d'occhio?
- Sì, era una spia, dopo tutto. Ha rubato un cronodistorsore, ha superato i controlli assieme all'orchestra e ce ne siamo accorti solo durante l'esecuzione.
- Come?
Attualmente, fuori dalla mura di Gerico, le trombe suonarono jazz.
Una segnalazione tecnica: quando parla B dopo che ha parlato A, si deve andare a capo.

Inoltre, il dialogo va racchiuso da qualcosa. Virgolette o caporali. Oppure si usa la lineetta.
- La flautista che tenevamo d'occhio?
- Sì, era una spia, dopo tutto. Ha rubato un cronodistorsore, ha superato i controlli assieme all'orchestra e ce ne siamo accorti solo durante l'esecuzione.
- Come?
Attualmente, fuori dalla mura di Gerico, le trombe suonarono jazz.
Re: La spia
A livello puramente teorico è una sola pesona che parla: come quando si presenzia ad una conversazione telefonica di terzi, sentiamo solo una voce ma possiamo dedurre il dialogo. Ovviamente nulla vieta di rendere il dialogo reale, articolato, ma preferirei non ricorrere sempre alla "scenetta", un palcoscenico dove ci si rimpalla la battuta.daniele missiroli ha scritto: 27/04/2022, 12:32 Bello.
Una segnalazione tecnica: quando parla B dopo che ha parlato A, si deve andare a capo.![]()
Inoltre, il dialogo va racchiuso da qualcosa. Virgolette o caporali. Oppure si usa la lineetta.
- La flautista che tenevamo d'occhio?
- Sì, era una spia, dopo tutto. Ha rubato un cronodistorsore, ha superato i controlli assieme all'orchestra e ce ne siamo accorti solo durante l'esecuzione.
- Come?
Attualmente, fuori dalla mura di Gerico, le trombe suonarono jazz.
Si poteva metter su anche uno sfondo, un tono di voce, qualsiasi tocco di colore o di "realismo", ma mi è venuta in mente così, come una sorta di aneddoto che punta tutto sulla sorpresa finale...
- daniele missiroli
- Android
- Messaggi: 1570
- Iscritto il: 03/03/2015, 13:56
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: La spia
Non avevo capito che parlava solo una persona, l'idea è buona.
Basta dirlo prima di iniziare il discorso. Per esempio:
Il cellulare squillò: Adam aprì la comunicazione.
- La flautista...
Basta dirlo prima di iniziare il discorso. Per esempio:
Il cellulare squillò: Adam aprì la comunicazione.

- La flautista...
- Il_Babbano
- SuperAndroidLogorroico
- Messaggi: 2220
- Iscritto il: 25/04/2022, 20:12
- Località: Ovunque
Re: La spia
Ummm.
Mi pareva chiaro. Sennò mica prendeva 9 da me.
Mi pareva chiaro. Sennò mica prendeva 9 da me.
Ultima modifica di Il_Babbano il 28/04/2022, 5:12, modificato 1 volta in totale.
Babbani non si nasce, si diventa - poi si fanno anche miracoli
- Sillogia 35
- Robot
- Messaggi: 443
- Iscritto il: 20/08/2014, 10:24
Re: La spia
Il finale è spiazzante ed evocativo, davvero ottimo.
- Massimo Baglione
- Administrator
- Messaggi: 8376
- Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
- Località: aznediseR
- Contatta:
Re: La spia
Concordo, anche in virtù di quanto ho scritto altrove: "Micro-NASF non significa Zipped-NASF".daniele missiroli ha scritto: 27/04/2022, 13:31 Basta dirlo prima di iniziare il discorso. Per esempio:
Il cellulare squillò: Adam aprì la comunicazione.![]()
- La flautista...
Se c'è spazio per farsi capire meglio, perché non usarlo?
Il testo "sento" che potrebbe piacermi, ma forse non ho capito il contesto.
- Il_Babbano
- SuperAndroidLogorroico
- Messaggi: 2220
- Iscritto il: 25/04/2022, 20:12
- Località: Ovunque
Re: La spia
Mah, sarò strano io:
"Quella volta che eravamo al mare?
Certo che ricordo, eravamo in tre e Gino voleva un gelato. Lo voleva così tanto che si mise a correre.
Il gelataio pensò ad una rapina e scappò via.
Come lo capimmo? Scappava tenendo le mani in alto e implorando di non essere ammazzato."
Domande:
C'è un solo narratore o bisogna specificare chi dice cosa?
Serve sapere che mestiere fa Gino, cos'ha detto o chi è il terzo del gruppo?
"Quella volta che eravamo al mare?
Certo che ricordo, eravamo in tre e Gino voleva un gelato. Lo voleva così tanto che si mise a correre.
Il gelataio pensò ad una rapina e scappò via.
Come lo capimmo? Scappava tenendo le mani in alto e implorando di non essere ammazzato."
Domande:
C'è un solo narratore o bisogna specificare chi dice cosa?
Serve sapere che mestiere fa Gino, cos'ha detto o chi è il terzo del gruppo?
Babbani non si nasce, si diventa - poi si fanno anche miracoli
- daniele missiroli
- Android
- Messaggi: 1570
- Iscritto il: 03/03/2015, 13:56
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: La spia
Ogni autore scrive nel modo che ritiene opportuno.
Dopodiche, se chi legge non capisce, lo segnala e propone qualcosa.
Sta poi all'autore accogliere la proposta o non accoglierla.
Mario prese e corse via. Anna disse qualcosa ma forse...
Entrambi svennero.
Cosa prese Mario? Io non capisco. Anna forse cosa?
Una storia così è talmente criptica che la valuterei 2.
L'autore può comunque lasciarla così, nessun problema.
Forse a qualcuno piace, perchè no?
In passato ci sono stati racconti criptici che erano così belli che uno addirittura si posizionò al primo posto.
Flusso d'incoscienza di Day Dreamer
Leggetelo, ne vale la pena.
https://www.assonuoviautori.org/forumna ... hp?p=37608
Dopodiche, se chi legge non capisce, lo segnala e propone qualcosa.
Sta poi all'autore accogliere la proposta o non accoglierla.
Mario prese e corse via. Anna disse qualcosa ma forse...
Entrambi svennero.
Cosa prese Mario? Io non capisco. Anna forse cosa?
Una storia così è talmente criptica che la valuterei 2.
L'autore può comunque lasciarla così, nessun problema.
Forse a qualcuno piace, perchè no?
In passato ci sono stati racconti criptici che erano così belli che uno addirittura si posizionò al primo posto.
Flusso d'incoscienza di Day Dreamer
Leggetelo, ne vale la pena.
https://www.assonuoviautori.org/forumna ... hp?p=37608
- Il_Babbano
- SuperAndroidLogorroico
- Messaggi: 2220
- Iscritto il: 25/04/2022, 20:12
- Località: Ovunque
Re: La spia
Idea geniale - il concept merita 10.
Come lo avete stampato? Una sola riga in landscape usando il Times New Roman 3?
Immagino l'uno sia dell'autore, come spiegatomi ieri o l'altro ieri.
Come lo avete stampato? Una sola riga in landscape usando il Times New Roman 3?
Immagino l'uno sia dell'autore, come spiegatomi ieri o l'altro ieri.
Babbani non si nasce, si diventa - poi si fanno anche miracoli
- daniele missiroli
- Android
- Messaggi: 1570
- Iscritto il: 03/03/2015, 13:56
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: La spia
Certo, 1 è sempre l'autore, poi abbiamo reso superflua la cosa.
Lo abbiamo stampato normalmente, avvisando che era fatto in quel modo e si godeva solo su pc.
Lo abbiamo stampato normalmente, avvisando che era fatto in quel modo e si godeva solo su pc.
Re: La spia
Sinceramente, faccio parecchia difficoltà a capire chi parla: se immagino una unica voce, dall'inizio, la frase finale stona; se devo pensare che l'ultima frase è da narratore onnisciente, ci vorrebbero le indicazioni che è stato chiuso un discorso diretto. L'idea è bella, ma l'esecuzione non mi lascia un buon sapore.Fedemone ha scritto: 27/04/2022, 9:24 La flautista, che tenevamo d'occhio? Sì, era una spia, alla fine.
Ha rubato un cronodistorsore, ha superato i controlli assieme all'orchestra e ce ne siamo accorti solo durante l'esecuzione. Come?
Attualmente, fuori dalle mura di Gerico, le trombe suonarono jazz.